Agosto 2005 – Dialogo tra consanguinei “Regalino per te” “Che bello, un libro…io adoro ricevere libri” “Appunto. Sono sicura che ti piacerà. Io non ci ho dormito quasi, l’ho letto tutto d’un fiato” “Aspetta che tolgo la carta…ah un bel…
Fresco fresco di lettura, arriva “Crimini”, raccolta di racconti a cura di Giancarlo De Cataldo, edito da Einaudi (15.50 euro). Voto: 6,5, frutto della media dei 9 racconti. Menzione speciale per Diego De Silva e il suo “Il covo di…
Luglio 2005. Finalmente compro ‘I giorni dell’abbandono’ della misteriosa Elena Ferrante. A metà prezzo da Mel bookstore. Leggo d’un fiato. Bella scrittura, belle sfumature, bel personaggio femminile, insolitamente rabbiosa e volgare. Passa qualche giorno. Leggo su ‘Repubblica’: “A Venezia in…
La notizia è di qualche giorno fa. L’Italia ha scelto il film che concorrerà per entrare nella cinquina delle migliori pellicole straniere. “La bestia nel cuore”, di Cristina Comencini. Il film, in concorso a Venezia 2005, ha riscosso abbastanza successo…
Me la sono presa comoda, ma alla fine ce l’ho fatta. Ieri sera ho visto “Good night, and good luck” di George Clooney. E non è un caso, forse, averlo visto proprio mentre in Italia è riesploso il dibattitone su…
Michael Haneke continua a far discutere. Dopo Funny Games, La Pianista, anche il suo ultimo film, Niente da nascondere, vincitore del premio come miglior regia a Cannes 2005, spiazza completamente il pubblico, indeciso tra la bocciatura spietata e l’annuncio di un capolavoro. Una…
L’attore Kim Rossi Stuart è in prognosi riservata in un ospedale romano in seguito all’incidente in moto che lo ha visto protagonista, sembra senza colpa, su Viale Tor di Quinto. Si parla di fratture alle gambe e di un trauma…
Da qualche tempo su La7 esercita i suoi superpoteri un eroe dei nostri tempi, uno dei tanti lavoratori schiavizzati (ma, credo, non sottopagato). È in onda alle otto del mattino, con un talk show-dibattito, spesso di matrice politica, e alle otto…
Primarie. Scelgo due luoghi opposti per cultura, estrazione sociale, ubicazione. Risultati: conferma di qualche stereotipo, sorpresa per una partecipazione che non mi aspettavo. Luogo 1: Roma, teatro di periferia Poca gente. Un gruppo di ragazzi parla di motori. Alcuni anziani…