Sul Petit Bulletin, “hebdo gratuit des spectacles” di questa settimana, articolo dedicato a SabinaGuzzanti, in occasione dell’uscita del suo Viva Zapatero anche qui in Francia. L’introduzione al pezzo recita cosi’: “Sabina Guzzanti, comique televisuelle italienne blacklistée pour avoir osé se…
E sapete come si riconosce l’esemplare di turista (maschio) italiano all’estero? È colui il quale dipende in tutto e per tutto dalla fidanzata-mamma che si è trascinato dall’Italia. Dipendenza che riguarda, ovviamente, anche il piacere strettamente fisico. Cosi’, stremato, dopo…
Anche andare a lavare i panni in una lavanderia a gettoni puo’ rivelarsi esperienza altamente formativa. “Coosa? Non hai l’ammorbidente?” “Che ti frega, basta il detersivo” “Che dici, 40 gradi bastano?” “Ti avverto, di più stinge” “dai metti i soldi…
Sapete da cosa si riconosce l’esemplare di turista italiana all’estero? Non tanto dall’abbigliamento o dall’eleganza o dalla bellezza, malgrado l’indubbio successo in questo campo (non c’è proprio gara, sciaqueuse francesi). Ebbene, capisci che nei paraggi c’è qualcuno di familiare quando il tuo…
Tanto per iniziare il nuovo anno in modo futile, parliamo di libri.”La Mennulara”, di Simonetta Agnello Hornby. La Mennulara, ovvero colei che raccoglie le mandorle, epiteto ambiguo, rimasto appiccicato per anni a questa donna, lavoratrice, “serva” in casa di una…
Che è la traduzione di “Extremely Loud & Incredibly Close”, secondo romanzo di Jonathan Safran Foer (quello di “Ogni cosa è illuminata”). Romanzo appena finito di leggere. Un romanzo incredibilmente romanzo, tra i più romanzi che io abbia mai letto.…
Post a parte per la canzone straniera dell’anno. Sette alternative, chè tutte, in modo diverso, hanno contribuito e contribuiscono ancora, ad acquietare il resto di questo, il resto di quello, il resto di niente. Miglior canzone straniera 1) Greenday “Wake…
Ovvero: musica straniera. Migliore sfrantumanza straniera. 1) Ricky fantè – “It ain’t easy”: “I woke up by myself in the middle of the night”. Forse era meglio restare a letto. 2) Micheal Bublè “Home”: “Another summer day has come and…
In questo giorno di festa un po’ così -così cioè che siete tutti un po’ brilli dal troppo o troppo poco cibo&sonno&sesso chè il parentado ha occupato in pianta stabile i vostri metriquadri di felicità- TFM, che vi pensa sempre,…