Ci sono cose nella vita che quando non le cerchi, le hai sempre sotto agli occhi, e quando le cerchi, non le trovi manco a pagarle oro –oro, quanto oro ti darei-: concetto applicabile a tutto lo scibile e l’esperibile…
La settimana scorsa sono andato al cinema. Il regista del film si chiama Dito. Ma il film non è un dito, anzi. E’ un pugno. Ma nello stomaco, non ar culo. Ma non sono qui per fare una recensione, per…
Libri: 1) Miglior libro letto: Me parlare bello un giorno, David Sedaris. Non ho mai riso cosìtantonel leggere un libro. Mi hanno dovuto menare, per farmi smettere, un po’ come accadeva in L’aereo più pazzo del mondo, quando si mettevano…
Gli Spettacoli di Repubblica rendono conto di questa notizia. Al prossimo festival di Venezia sarà proiettato, durante la Settimana della critica, “La rieducazione”, film realizzato con soli 500 euro. I quattro registi, tutti della provincia di Roma, hanno girato senza…
Serata di cinema all’aperto. Esco per vedere “La Guerra di Mario” di Antonio Capuano. Rischio di (ri)vedere “Il mio miglior nemico” di Carlo Verdone. Finisco con il vedere “Mai più come prima” di Giacomo Campiotti. Che, nonostante le belle intenzioni,…
Ieri 19 luglio. I siciliani sanno. Insomma: Sky decide di trasmettere “La Mafia è bianca”, documentario (autori Bianchi e Nerazzini) la cui messa in onda era stata rinviata, lo scorso maggio, in occasione delle elezioni regionali, per questioni di opportunità…
Una scena alla volta, senza spingere, chè oggi mi va di fare il maestrino, senza sprecarmi. 1) Chiedi alla polvere, di R.Towne con Colin Farrell, Salma Hayek Interno di un bar. Lo scrittore Arturo Bandini e la cameriera Camilla, di…
So che appena finirete di leggere questa frase la vostra vita sarà cambiata, comunque vi comunico che SpikeLee è tornato. Dopo l’obbrobbrio di “Lei mi odia” (dove c’è Bellucci c’è casa), ecco InsideMan. Ed ecco il vecchio caro Spike che…