La libreria Borri di Roma
Darsi un appuntamento a Roma è oggettivamente complicato. La maggior parte dei miei amici -compreso me stesso- abitiamo lungo la metro b. Gli altri devono prendere gli autobus o vanno in bici o vanno a piedi o sono disoccupati. Però i posti belli sono lungo la metro a. Quasi tutti, almeno.
E così finisce che ci si incontra a Termini. La stazione termini infatti è il punto di intersezione tra la metro a e la metro b. L’unico punto. Che bello. Infatti io ogni notte prego Gesù bambino e lo ringrazio: “Grazie Gesù bambino che hai fatto addirittura due linee della metro a roma!”. E quindi se vuoi prenderti un caffè -specie se abiti da dieci anni a roma e ti scassasti minchia di cercare posti esotici- per fare prima dici: vediamoci a Termini, vah.
Sì, ma dove? Allora, il mio punto preferito è la libreria Borri. Al piano di sopra, però. La libreria Borri io ancora non ho capito se mi piace o no. Se devo dirlo adesso dico no, non mi piace. Non si capisce un cazzo. Alcuni libri sono sia al piano di sopra che al piano di sotto. C’è confusione. E io invece sono per le cose sistemate. E poi i commessi hanno sempre la faccia scocciata alcuni anche estenuata. Forse c’entra il cartello gigante NO TICKET BUS che hanno appiccicato con lo scotch sul vetro.
Il punto è che libreria borri ha due entrate. Vediamoci a termini, davanti alla libreria borri, uscita di destra. Alle 5 puntuale mi raccomando. Alle 5:05 arriva il messaggino: ma per uscita di destra intendi guardando la stazione da fuori o da dentro?
Alla libreria Borri ci incontro un sacco di gente. Se vedete uno che si guarda intorno e fa avanti e indietro tra l’uscita di destra e quella di sinistra beh quello sono io. Però non ci incontro chiunque. Ci incontro solo quelli che stanno a Roma da abbastanza tempo per potersi lamentare a pieno titolo. Gli altri, quelli che vengono da fuori e magari mi scrivono su Facebook “tieffemmino giovedì passo da roma che fa ci prendiamo un caffè assieme?” io a quelli no, non dico di incontrarci a termini davanti alla libreria borri. Io, quelli che non sono di roma e magari vengono da belgio inghilterra o orio al serio io mi vergogno a incontrarli tra battone marchettari spacciatori e soprattutto tassisti di piazza dei Cinquecento che vogliono solo investire povera gente.
Da termini ci sono due posti che dico sempre. Allora uno) è il quartiere Monti che sta a una fermata di metro b da Termini e che è il mio quartiere preferito. Però a piedi non è vicinissimo e quindi chi viene da fuori che magari non è pratico e l’altro) è la libreria Melbook.
Ah. Ho appena realizzato che questo mio morboso rapporto con le librerie andrebbe approfondito. Non ora non qui. Melbook sta a via Nazionale, piazza della Repubblica, cioè a una sola fermata di metro a da Termini. E quindi il secondo posto mio preferito per dare appuntamenti ad amici è proprio melbook. Ci vediamo da melbook alle 5. Alle 5:05 arriva il messaggino: ma dici l’uscita principale o l’uscita secondaria?
Ad ogni modo, una volta che ti sei incontrato dove ti devi incontrare -termini, libreria borri, melbookstore- il vero problema è: benissimo, e adesso dove andiamo a pigliarcelo, ‘sto caffè?
(Post pubblicato il 2 marzo 2010)
E così finisce che ci si incontra a Termini. La stazione termini infatti è il punto di intersezione tra la metro a e la metro b. L'unico punto. Che bello. Infatti io ogni notte prego Gesù bambino e lo ringrazio: "Grazie Gesù bambino che hai fatto addirittura due linee della metro a roma!".
Grazie TFM che mi regali queste perle, che io abito a Roma da otto mesi e a me minchia si scassò già dopo la prima settimana!
ora che mi sono trasferito per conto mio sto a due passi da santa maria maggiore…e quindi gli appuntamenti a chi passa da termini posso darli direttamente sotto casa mia 🙂 ma per anni la borri o il nikestore sono stati i meeting point di termini! c'è stato di peggio, forse qualcuno ricorda la stazione termini prima dei lavori del 2000….un postaccio da cui scappare a gambe levate dopo le 18
ciao hamico.
essenti io non ho internet da un sacco di tempo e mò sono venuta a ritrovarti qui e vedo ch ehai pubblicato un post vecchio. che è la best compilescion per l'estate dei post di tfm? dici.
*Ser: un po' come la Tiburtina prima dei Grandi Lavori
*Viola: ciao hamicah. Sì, esatto, una specie di best of in attesa di tempi migliori