Un giornalista du Monde, coi capelli a caschetto e gli immancabili occhialetti tipo-esistenzialisti, seduto su un comodo divano di un caldo bistrot (presumo) parigino, che prende con la massima serietà la une la plus ridicule du monde e le…
Argo, Ben Affleck, 2012 – Film rilassante, nel senso più o meno neutro del termine, nel senso che l’unica cosa che viene richiesta allo spettatore è sedersi e tifare, e tutti sappiamo quanto sia facile tifare e basta,…
Agnès Varda sorseggia la sua camomilla e intanto io con una mano prendo la photo e con l’altra fingo di apprezzare questo vino bianco scadente che il y a cinque minuti un’austera barista in camicia bianca e pantalone nero…
Il film della settimana è del 2011, si chiama Ni à vendre ni à louer ed è del regista Pascal Rabaté. Dura una settantina di minuti, ci sono molti attori, tra cui due che mi piacciono parecchio cioè…
– No, non è la copertina del nuovo libro di Paolo Giordano lo scrittore – Marfa Girl è il titolo dell’ultimo film di Larry Clark (Ken Park, Destricted e altri film che Lorena Bianchetti potrebbe essersi persa). Marfa…
Sommario: nel primo numero di #johnnyboy due grandi registi che hanno fatto la storia del cinema, un adattamento francese di un film americano e tanto, tanto sesso: fil rouge buono per tutte le pellicole e, soprattutto, gancio perfetto…
La prima notizia è che Cédric Klapisch sta preparando Casse-Tête Chinoise, terzo capitolo della storia iniziata con L’Auberge Espagnole e proseguita con Poupées Russes (dovrebbe uscire a fine 2013). Xavier ora è a New York, etc. Di nuovo…
Ogni dieci anni il British Film Institute interpella fior di critici in giro per il mondo per stabilire il Miglior Film Di Tutti I Tempi. (Giusto per bavarder di qualche cosa sotto l’ombrellone, vah). Dal 1962 il leader…
(The I) – Qualche anno fa lessi un libro di Edoardo Albinati che raccontava il percorso di un tram, il 19, da una parte all’altra di Roma. Questo libro, 19, appunto, mi è tornato in mente ieri sera, mentre ero…