Eurovision 2012: Anggun rappresenterà la Francia
Tutto Fa Mauro German Camoranesi. Il prossimo maggio, in un luogo sperduto che forse non esiste (Baku, Azerbaigian), si terrà la nuova edizione dell’Eurovision Song Contest, quello che noi Gente Coi Valori chiamiamo Eurofestival. L’Italia ci sarà, con *qualcuno* che uscirà da Sanremo. La Francia, dopo la batosta dell’anno scorso (un tenore che cantava in Corso, c’est vrai? Oui, c’est vrai) ha già deciso, cala l’Oriunda: Anggun. Anggun? Ehi, l’amore quello vero vero vero vero vero? Lei. Da qualche anno si è maritata a un francese quindi è francese. Anggun si dice felice:
“C’est vraiment un immense honneur. Je représente sans doute la France d’aujourd’hui, métissée, faite de plusieurs cultures. Votre pays m’a donné une belle langue, une belle identité”
Ma che belle parole. Certo, come no. La verità è che i Francesi vogliono solo vincere. L’ultima volta fu nel 1977, con una proprio-bella-canzone dal titolo L’oiseau et l’enfant. (True story). Sono disposti a tutto. E quindi fanno quello che gli riesce meglio. Non potendo rubare quadri, rubano gente di altra nazionalità. C’est génial.
eddai, in fondo lo facciamo anche noi con sportivi naturalizzati italiani. 🙂
Potrebbero naturalizzare Raphaèl Gualazzì, secondo l’anno scorso. So che bazzica anche dalle vostre parti.
Zion, credo che ci sia ancora una petit differenzina. Non ricordo, sportivamente parlando, l’ultima volta che abbiano vinto senza (sicuramente legittimi) aiutini: che fosse Guy Drut, l’ostacolista? Beh sì, l’ho buttata un po’ lì…
Io so x certo che ci sarà per l’Italia, se ci sarà ancora, Marcella Bella che canterà ” I spit on your grave”..
*Zion: in musica ancora non ci siamo spinti così in là.
*AmicoAnonimo: sì Gualazzi viene spesso. Caterina Caselli è ovunque
*Ladinsane: se ci sarà ancora Marcella Bella?
Caterina Caselli: “Nessuno mi puo’ limitare”.
Oggi Bagaglino, che ‘cce voi fa’…
E quindi fanno quello che gli riesce meglio. Non potendo rubare quadri, rubano gente di altra nazionalità. C’est génial…..Ahahahah……!!! Tu sei geniale……:-))))
marialuisa
Dicevo dell’Italia… comunque è una cover di Marisa Sannia.
*Ladinsane: ma sì, avevo capito. Senza faccine colorate la vita è più dura.
*Ladinsane: comunque Marisa Sannia avrebbe meritato maggior fortuna.
Concordo, sto ascoltando adesso il suo live alla Wembley Arena, il Give Me a Chance Tour 1979, da brivido…
Machiavellici!
e infatti, in francia sei. rubatò
sanremo? siamo già a sanremo 2.0?
*Silvia: magari prima o poi mi usano come oriundo/assimilato in qualche gara inutile-ma-fondamentale.
Scelta che mi trova (finalmente) daccordo: di talenti francesi interessanti da portare all’Eurovisione ce ne sarebbero molti in realtà, ma nonostante ciò negli ultimi due anni la commissione francese s’è suicidata con scelte a dir poco assurde :O Stavolta invece si è deciso di fare un doppio salto in avanti, puntando su una cantante con un certo appeal a livello internazionale proprio per cercare di tornare alla vittoria, o almeno a piazzamenti più onorabili.
Sulla carta Anggun può vincere…anche se i Blue lo scorso anno han dimostrato che esser famosi a volte non basta..specie in una competizione strana come l’Eurovisione.
Bye 😉
*Dan: infatti, i Blue sono un buon metro di giudizio. Se anche Anggun fallisce, mai più superstar. Tanto poi arriva la ballatona azera e vince.