Cose Mai Più Senza: la cornetta per smartphone
Qui a Parigi è l’accessorio del momento. Nell’ultima settimana avvistati vari esemplari di Genti Passeggianti con Enorme Cornettona Attaccata allo smartphone. Sguardi curiosi e date di gomito. Esibizioni Metropolitane da Ultima Spiaggia? Prevedibili compensanzioni di altrettanto prevedibili mancanze? Forse. Sta di fatto che la cornetta per smartphone, già in commercio da qualche tempo, sta cominciando a diffondersi ovunque nel mondo. Oh, io ve l’ho detto, sta a voi decidere da che parte stare.
Come dite? La lettura di questo post non vi sta convincendo? Forse saranno sufficienti i nomi di alcuni testimonial di Prendi La Cornetta Lo Smartphone Ti Aspetta VIP Edition (gente tra l’altro famosa per cose come morigeratezza, bon ton, stile): il noto turacciolo Leonard Kravitz, gli scioperati di Tamarreide, il sempreverde Leone di Lernia, l’anziana showgirl Stefania Orlando.
Se invece a preoccuparvi è la dimensione della COSA in questione (E poi? Dove la POSO?), non preoccupatevi, dice che assieme alla scatola vi vendono anche l’accessorione per attaccare la cornetta alla cintura (Che bello! Che comodità!). E se non portate la cintura (quanti cazzi pure voi!), beh che vi devo dire, sarà la volta buona per rispolverare quel marsupio invicta amaranto che giace nel vostro sgabuzzino dal 1993.
sul marsupio invicta amaranto ho avuto un mancamento.
io comunque i marsupi non li portavo nemmeno negli anni '90
ho sbavato dietro la cornetta nel monitor. e non è detto che non. il marsupio amaranto. ecco. so anche dove lo tengo nascosto.
Io ci ho una passione per i telefoni SIP antichissimi. Ne ho uno con tanto di copertina di velluto coi ricamini, e lucchetto per impedire i numeri sopra al 3. Il problema è al giorno d'oggi collegarlo a un convertitore analogico digitale per poterlo usare per chiamare. Quell'accessorio l'avevo visto su thinkgeek tempo fa ed è BELLIZZIMO.
E il mio marsupio invicta era verde.
Clem
Non vedo l'ora di avvistarli pure io!
Il mio marsupio era questo.
Playmobil
Mentre leggevo il post ho pensato: “Figo! Così puoi tipo cucinare chiaccherando al telefono con la cornetta appoggiata alla spalla, la testina reclinata e le mani libere e attive!” … poi sono tornata lucida e mi sono ricordata che esistono gli auricolari, e da un bel pezzo.
E’ che subisco il fascino del vintage (forse perchè, come dice mio marito, sono vintage io stessa)…
Michela
ci vorrà un corsetto (inteso come capo d'abbigliamento) predisposto per destrimani o mancini
anche un secondo paia di braccia aiuterebbe, o almeno di avambracci, per fare ciao con la mano se incontri qualcuno che conosci mentre sei impegnato con lo smartphone accessoriato
sventolare la cornetta non sarebbe elegante
ciao
Vorrei dire che qua i signori d'una certa età hanno ancora il portacellulare da cintura, quello per il 3310 e co che ti appende il telefono orizzontalmente sulla cintura. Credo che possano adattarlo anche per questa.
(ma Stefania Orlando, mamma mia)
Mi chiedo: ma cosa ha sostituito il marsupio?
P.
Sono queste cose che mi confermano puntualmente che non solo non sarò mai di tendenza, ma non potrò mai arricchirmi inventando qualcosa di assolutamente inutile e che invece, a quanto pare, fa fare un sacco di soldi.
Grazie per essere sempre sul pezzo TFM!
Ale
Esiste! Un "innovativo accessorio atto a sorreggere le cornette telefoniche".
Per destrorsi e mancini, se avevate preoccupazioni a riguardo.
Se mai più senza dev'essere, che sia completo.
Burdock
Pattie: e vorrei vedere!
*Moglie: dimenticalo!
*Clem: verde. verde?
*Play: colpa degli affari correnti, se non
*Michela: beh però vuoi mettere le pose?
*Yet: no, potrebbero male interpretare
*liga: rimanere indietro per andare avanti
*P: il borsello Luis Vitton?
*Ale: prego
*Burdock: preziosissima
oddio pensare che c'è gente che si porta dietro la cornetta mi ha fatto un po' strano, sebbene l'avessi già vista su thinkgeek (reputandola una cosa bellissima)
in camera anche io ho il vecchio telefono sip, verniciato di lilla e il mio marsupio invicta era verde.
A pensarci bene potevo copiare ed incollare il commento di clem e risparmiare la fatica di scrivere 🙂
p.s. per Clem: ho anche la versione verticale del telefono sip, fighissimo.
mi serve