Quando i ministri commettono delle leggerezze. E si dimettono.
Michèle Alliot-Marie, detta dai media francesi MAM, è un politico di spicco dell’UMP, il partito di Sarkozy.
Già ministro della Difesa e degli Interni, nel giugno del 2009 MAM viene nominata ministro della Giustizia. Nel novembre del 2010, a seguito di uno degli ennesimi rimpasti di governo voluti da Sarkozy (che quando non sa che fare si mette a giocare a shangai con presidenti del consiglio e ministri), insomma MAM viene spostata agli Esteri, al posto di un altro politico, ritenuto ormai non all’altezza. MAM, infatti, è riconosciuta come solida, affidabile, onesta.
Alla fine di gennaio, mentre la “rivoluzione tunisina” è in pieno corso, il settimanale satirico Le Canard enchaîné, svela che MAM ha passato le vacanze di Natale proprio in Tunisia. In particolare MAM, assieme al marito Ollier (anch’egli ministro) e ai suoi genitori, ha viaggiato su jet privati di Aziz Miled, uomo d’affari molto vicino a Ben Ali, il dittatore tunisino. Non solo, i genitori di MAM avrebbero concluso degli affari immobiliari con questo Miled. I media francesi e l’opinione pubblica giudicano questi comportamenti inadeguati e chiedono le dimissioni di MAM. La ministra va all’attacco, e definisce ‘menzogne’ le accuse che le vengono mosse. Va nei principali tg di Francia (anche quelli filogovernativi, che non nascondono la notizia, anzi) a professare la propria ‘innocenza’, però non fa che peggiorare la situazione, fornendo spiegazioni contraddittorie.La pressione dell’opinione pubblica su MAM aumenta sempre di più, anche perché intanto il dibattito politico si va concentrando su un dato incontrovertibile: il peso politico della Francia a livello internazionale è ormai prossimo allo zero, e la gestione degli eventi degli ultimi mesi in Tunisia, Egitto e Libia è stata fallimentare.
La storia finisce nel modo più naturale: ieri MAM si è dimessa, e Sarkozy, nell’annunciare un altro rimpasto di governo, ha indicato Alain Juppé nuovo ministro degli esteri, dichiarando inoltre: “C’est mon devoir de prendre les décisions qui s’imposent quand les circonstances l’exigent”. Non ha nemmeno nominato la ministra uscente. MAM chi?
"Chers Compatriotes"..
ti aspettavo su MAM.
Bea
*Che faccia tosta, quando è andata in tv a difendersi.
Cose d’altro mondo (o d’altro stato…)!
le sono mancati Cicchitto, Gasparri e Capezzone
noi non ci facciamo mancare nessuno, invece
ciao
se venisse in italia sarebbe una rookie.
Zion
e un'altra lezioncina è arrivata oggi dalla germania.