Meglio le buttane o la mafia?
Stasera su la7 andrà in onda Il Divo. Pensando al film di Sorrentino mi è venuto in mente un episodio accaduto qualche settimana fa sulla tv francese e che poi mi era uscito di mente.
France 2, quiz di mezzogiorno: Tout le monde veut prendre sa place.
Argomento: politica internazionale.
Domanda del conduttore Nagui (il preferito dai francesi): “Quale politico italiano è al centro del film Il Divò di Paolò Sorrentinò?”
La concorrente (con piglio sicuro, decisa, assertiva, il tono di chi ne sa): “Silviò Berlusconì!”
Musica di disappunto: risposta sbagliata!
Conduttore: “Ma no! Il politico è Giuliò Andreottì!”
La concorrente fa la faccia come a dire: Di che stiamo parlando?
Il conduttore legge un breve sunto del film: “Nel film Il Divò si accennano anche ai legami di Andreotti con la mafià”. Poi si volta verso la concorrente: “Ecco perché sei andata a colpo sicuro e hai detto Berlusconì ahah!” La concorrente ride: ahah! Il pubblico ride: ahah!
E la Francia ride: ahah!
Tristezza, profonda tristezza.
Michela
P.S. = riprovo a postare questo commento, visto che la prima volta me l'ha identificato come possibile spam!!!
ma dai! proprio tu che sei terrone come me, ancora dietro alle favolette della mafia??
è solo una piccola associazione filantropica senza fini di lucro…
spero che il sarcasmo sia abbastanza distinguibile anche tramite post…
Marco
TFM, uscicquero giusto giusto pochi secondi fa dei sondaggi strani che mettono la democrazia francese e inglica al di sotto di quella italiana (!). Non vedo commenti qui. Non mi stai sul pezzo, tsk tsk.
Clem
che avranno mai da ridere, mi chiedo
c'è più dell'assurdo che del comico
mi viene da piangere 🙁
A proposito di francesità, TFM, nell'immagine in b&n che fa da header al momento, scorgo forse Marion Cotillard et Edouard Baer al'estrema destra? Che film è?
Merci
G.
..immagino la conversazione tra i due essersi conclusa con spaghetti pizza e mandolino
….bah sti francesi
ippoliton
*Michela: scusa a nome di splindah
*Marco: filantropica, soprattutto
*Clem: scrivo troppo poco ultimamente!
*G: brava, occhio aguzzo (ma vedi ancora la foto di ieri? oggi c'è una foto nuova, non si vede?). comunque la foto in bianco e nero è un backstage di les petits mouchoirs, il caso dell'anno, diciamo. lei è marion, lui non è eduard (non c'era nel film), potrebbe essere gilles lelouche.
*Ippoliton: no al contrario, hanno cambiato subito discorso. i francesi non ci prendono affatto in giro per pizza e mandolino, anzi. hanno molto rispetto per le cose italiane che meritano rispetto. per quelle che meritano derisione, ci deridono. giustamente.
lasciamoli ridere. io invece mi flagello col ciclicio, che pena immensa, che figura orribile, che piccolo paesotto che siamo.
Zion
Ciao Tfm, so che non c'entra niente ma non so dove scrivertelo e spero che qui lo leggerai.
Stasera, un anno dopo aver visto la 6X01 e 6X02 di Lost, io e il mio ragazzo abbiamo deciso di rivederci la sesta serie. Non abbiamo mai più rivisto un fotogramma della sesta serie, dopo The End.
Delusi? Sì e no. Forse è semplicemente difficile accettare la fine di un telefilm così, di un'avventura così, di una dipendenza così.
Stasera abbiamo deciso di riconciliarci con Lost, abbiamo deciso che era "time to move on". Abbiamo intravisto The Luce.
Niente, questo commento solo per scriverti che io non conoscevo il tuo blog, l'anno scorso. Non ho mai potuto leggere i tuoi bignamini nè le considerazioni a caldo.
Però stasera ho cliccato sul pulsantino Lost, quello arancione lì a destra, e mi son letta tantissimi tuoi post. Le riflessioni sull'episodio finale, le nomination e i vincitori del premio Best Lost Evah (qualcosa del genere), l'attesa febbrile delle varie puntate e la gioia per la lungimiranza di Sky riguardo ai sottotitoli.
Sono tornata indietro nel tempo.
(so che questa frase quando si tratta di Lost risulta fuori luogo e di dubbio gusto, ma è stato così).
C'è che Lost mi è mancato tantissimo.
C'è che sotto sotto sono ancora additta.
C'è che riguarderò la sesta serie e finalmente potrò leggere i tuoi famosi bignamini.
Chiara
domenica ho beccato Sorrentino con una donna sua coetanea e concittadina da Panella a via Merulana.
punto e a capo.
mi manchi cosí tanto che ho iniziato a vedere lost.
stiui
*Chiara: grazie per il commento, molto bello. Manca a tutti, noi, in questo deserto dell'oggi
*Stiui: ma c'era anche Sean Penn?
Posso dir che il commento di stiui mi commuove?
(o è ironico?)
no era spennato.
Patu, invecchiando ci rincoglioniamo un po' tutti…
stiui
*Ma figurati. Pattie, lascialo stare, stava perculando.