Tutti contro Michele Santoro
michele santoro scioglie consensualmente il proprio rapporto di dipendente con la rai e rimane a disposizione come collaboratore esterno. esattamente come fece qualche anno fa bruno vespa. michele santoro ottiene una buonuscita milionaria dalla rai.
bastano queste tre righe a scatenare l’inferno. d’accordo le critiche, ma aspettare che l’interessato parli e spieghi, prima di infamarlo no eh?
dice: prima fai il barricadero, il rivoluzionario, fai le puntate sugli operai e poi ti prendi la buonuscita da milioni di euro. paraculo! bugiardo! falso! mentitore!
scusate, ma siete usciti fuori di cervello? ve lo siete bevuto a colazione?
cioè secondo voi siccome uno guadagna milioni di euro non può portare gli operai in tv? (che poi sia l’unico a farlo è diventato pure un dettaglio secondario).
a monte. come fa santoro a guadagnare milioni di euro? ma voi che criticate avete una minima nozione di come funzioni in televisione? di quanti soldi riesca a smuovere persino un programmino delle tre del pomeriggio? ma sapete cosa voglia dire fare 5 milioni di spettatori fissi con il 20% di share in prima serata su raidue? sapete quanto faccia guadagnare santoro alla rai? sapete che c’è un mercato? porca miseria, prima di dare fiato a sdegni qualunquisti, sapete di che diavolo parlate? cosa avrebbe dovuto fare secondo voi santoro? lavorare gratis? il martire?
ma poi. davvero credevate che santoro era il capo della vostra rivoluzione dei sogni? avevate davvero così poca stima di voi stessi da nascondervi dietro un giornalista? davvero credevate che guardare un programma televisivo potesse emendarvi da ogni vostro problema di coscienza? ok, anche questo giovedì ho fatto la mia rivoluzione adesso posso andarmene a letto più sereno. bene, benvenuti sul pianeta terra.
santoro è un giornalista e annozero un programma televisivo. voi che criticate tanto, avete notato quanto era cambiato il modo di fare tv di santoro negli ultimi tempi? santoro negli ultimi tempi era diventato un vigile urbano, smistava gli ospiti, faceva qualche battutina, strappava un sorriso. il vero santoro durava cinque minuti, i primi cinque minuti dell’anteprima. poi amen. annozero, peraltro sempre di ottima fattura -vogliamo parlare dell’ultima puntata su ciancimino e le stragi di mafia?- era solo un lontano parente de il raggio verde e di sciuscià, cioè i programmi pre-editto. e questo perché?
perchè c’è qualcuno che da un paio d’anni vuole farlo fuori in tutti i modi. qualcuno che ha cambiato direttore di raidue e ha messo lì il nuovo con un solo obiettivo: far tacere santoro e travaglio. e lo stesso con membri della commissione di vigilanza.
come fate a non cogliere il nesso tra una decisione di questo tipo e il clima terribile, da vera trincea, in cui lavorava? come fate a concentrarvi sui soldi e su una presunta paraculaggine di santoro quando c’è qualcuno che sta azzerando la vostra e nostra dignità di pubblica opinione? ma quale paraculaggine poi? santoro ha sempre e solo parlato da giornalista: ha sempre detto io sono un giornalista dipendente della rai, sono il migliore -qualcuno può confutarlo, numeri alla mano?- e voglio lavorare. non deve mica deciderlo berlusconi se devo lavorare o meno. tutto il resto, ogni significato “salvifico” alla “missione” di santoro, gliela avete attribuita voi, miei cari. voi che ora fate a gara a chi prende meglio la mira. invece di prendervela con il superstite che abbandona la nave che affonda, perché non impiegate le stesse energie contro chi ha permesso che il giornalismo televisivo del servizio pubblico avesse le facce di augusto minzolini e monica setta?
e questo a prescindere da quello che dirà santoro e da quello che succederà.
Hai perfettamente ragione. Arriva un momento in cui probabilmente non ce la si fa più a lavorare in certe condizioni (che possiamo solo supporre, certo) e manda tutto a fanculo. Io personalmente non mi sento certo di condannarlo.
guarda, le cose che scrivi me le sono dette anch'io, e infatti c'è da fare una bella autocritica riguardo la "rivoluzione mancata (a colpi di click) e le barricate dietro al pc".
epperò, no, mi spiace, non posso pensare che in questo momento qualcuno se ne vada con una buonauscita di tal fatta, con la possibilità di fare il consulente e con la clausola di non concorrenza alla RAI.
io mi sento in colpa pure per il mio, di stipendio (da ricercatrice universitaria), e mi sento in colpa nel chiedere più soldi per la ricerca universitaria, nonostante, di fatto, credo sia una necessità, quella di garantire ricerca (il più possibile) libera (ossia pubblica).
proprio perché, in piccolo, vivo una condizione paradossale e conflittuale (voler vedere riconosciuto il mio lavoro stipendiato dallo stato, vedendo al contempo in che stato versa il paese), non mi pare strano che un giornalista sia pagato e anche tanto e che al contempo parli di disoccupazione, non mi pare strano affatto. mi pare, invece, doveroso.
in quanto doveroso, credo avrebbe dovuto continuare a farlo, nonostante l'aria irrespirabile, la censura latente e manifesta, i minzolini e le setta. anzi, proprio per quello.
e sì, mi scaglio eccome contro quelli che hanno portato il servizio pubblico a questo livello. ma, francamente, mi pare che l'abbandonar la nave contribuisca ad affondarla irrimediabilmente. sarà pure la reazione infantile di una bimbetta che perde il caposcout, ma c'è bisogno di collante, da queste parti.
la mia delusione non sta tanto nei soldi, lo stipendio, la buonuscita (se uno fa un lavoro e il datore di lavoro gli riconosce un certo livello di stipendio vuol dire che evidentemente il datore di lavoro, al netto delle spese, ci guadagna)…la mia delusione sta tutta nell'aver mollato. Come hai detto tu, Masi è stato messo lì a posta, un cecchino, un sicario che agisce su mandato e il mandato era zittire Santoro e Travaglio. Ecco, Santoro, lasciando, gli ha spianato la strada, ha fatto felice Masi e chi per lui…Se hai la bravura e la fortuna di poter fare la guerra a berlusconi avendo due ore di spazio televisivo a disposizione non la butti via solo perchè ti sei stancato o solo perchè a Raidue è ormai difficilissimo fare un programma di approfondimento politico…Se in Rai è difficile portare avanti anno zero, fuori dalla Rai è semplicemente impossibile…
infatti
(stavolta non si conceda candidature politiche, però)
Grande TFM. Per esempio io un sacco di volte mi sono trovata a discutere di cose del genere, il soggetto era un altro (Bono ;)), ma il punto era quello: uno ricco non può voler fare del bene all'umanità, a meno di spogliarsi di tutti i suoi beni. Ma che ddavero? Diosanto quante intelligenze rovinate dalla favola di San Francesco!
Entrando nello specifico 1) appunto, è un giornalista e non un profeta 2) "avrebbe dovuto andare avanti"… eh… a fare che? Cioè, tipo io adesso posso andare alla rai e mettermi a fare un programma, così perché "voglio andare avanti"?
LB sempre più annichilita dagli eventi
andare avanti per cercare di fare un informazione a 360 gradi!? ti sembra poco forse!?
Worm, non mi sono spiegata. Volevo dire, se l'azienda decide di chiudere un programma, lo chiude, hai voglia a dire "vado avanti"… che fai, occupi lo studio? Pirati l'etere (o il digitale o quello che è) e ti metti in onda al posto della fiction su papa aldebrando che sostituirà il programma?
chiaro hai pienamente ragione, ma il punto è che un conto è che Masi dice – dall'anno prossimo chiudiamo anno zero- , un conto è che Santoro si "dimette" per altri lidi…capisci che sono due piani un bel po differenti…in fondo, quando Berlusconi lo fece fuori dalla Rai, si alzò un gran bel casino proprio per le modalità….In un paese come questo la forma è tutto e non credo che Santoro non l'abbia capito…
…buh per me parlate di aria fritta, diventare un libero professionista non significa necessariamente mollare la nave, prima di giudicare lasciategli almeno il tempo per qualche spiegazione, e magari aspettiamo di capire che percorso intende fare.
c.
Ma esattamente cos'è successo? Io non ne so nulla. Nel senso, Anno Zero era già finito per quest'anno? O è stato interrotto di colpo? Sbaglio o anche la Gabanelli non è dipendente della Rai stricto sensu? Voglio dire, questo significa che Santoro non lavorerà più alla Rai o che ci lavorerà ma da collaboratore esterno (come, appunto CREDO faccia la Gabanelli)?
Mauro
*Emme: capisco perfettamente quel che dici. Ma il ruolo di collante io credo che dovremmo pretenderlo dai latitanti, cioè i politici
*Worm: ti dirò, ieri la mia reazione è stata esattamente la tua. Delusione. Qualsiasi cosa fuori dalla Rai è perdente. I numeri sono quelli che contano, punto. Infatti voglio sentire cosa avrà da dire alla fine, Santoro. Il post era più istintivo verso i criticoni
*Yet: no basta, davvero. Errare humanum est, ma insomma
*LB: San Francesco, se solo avesse saputo! 🙂
*Worm: sì sono due piani diversi, ma però uno può anche essere messo nelle condizioni di non lavorare bene. esempio (sparo a casaccio): non ti danno abbastanza budget per fare i servizi esterni, le inchieste etc. Cioè non ti dicono "ti licenzio" perché si scatena l'inferno, ma ti metto nelle condizioni di andartene. Non lo so eh, la butto lì. Non conoscendo i retroscena, chissà. Non credo che Santoro si sia istupidito all'improvviso.
*C: appunto, magari Annozero rimane in onda come Porta a Porta di Vespa. Chissà.
*mauro: annozero chiude a giugno. hanno solo detto: santoro non è più dipendente ma sarà collaboratore esterno. nulla osta che possa rifare annozero, in effetti. non so come, però, visto che si vocifera lui voglia fare altro. comunque sono quasi certo che sulla gabanelli tu abbia ragione. è esterna e come tale realizza report. su vespa ne sono sicuro 100 pe' 100.
Allora anche io aspetto prima di formulare giudizi. Ma la SENSAZIONE è che, se dovesse smettere, il clima ostile sarebbe un motivo verissimo ma al contempo un'ottima scusa.
Mauro
E' il solito giochetto all'italiana, quando puoi puntare il dito contro qualcuno per lavarti la coscienza non ci pensi due volte, anche se quell'individuo fino all'altro ieri era il tuo "eroe".
Per amor di informazione e per amor del tuo blog volevo sottolineare che il rappresentante del governo che ha dichiarato che i condannati della Diaz non lasceranno il loro posto è Mantovano, sottosegretario del ministero degli interni, il quale nel 2001 era, insieme a Di Gennaro, uno dei principali organizzatori della cosìdetta protezione di Genova.
E ci siamo capiti.
estia
sbrigati a vedere lost 6×16
@tfm: infatti attendo come il cinese…che poi l'attesa credo sarà breve….
*Estia: e ci siamo capiti, sì. io comunque a questo punto direi di abolire i tribunali, visto che non servono a nulla.
*Worm: IT'S COMING 🙂
Hai fatto una acuta analisi dell'isterismo che ha colto la collettività, magistralmente orchestrata da giornalisti che, ad essere buoni, sembrano non aver riflettuto abbastanza prima di scrivere.
Grazie!!! Spero che questo posto venga letto da 60milioni di italiani!!!
Ma tanto almeno il 26% non capisce quello che (a fatica) legge.
Puoi fare un riassunto di 8 parole? :-/
Zion