Impressioni di Lost 6×14: The Candidate
lo confesso, non ero pronto a una puntata del genere. lo confesso, mi sono trovato dentro a quel sottomarino completamente esposto. senza difese. charlie, juliet. morire sott’acqua. le gambe intrappolate. sacrifici. what happened, happened. vorrei ti fossi fidato di me. push the botton. il gioco di citazioni e di riscritture raggiunge il suo apice proprio nel momento in cui perdiamo tre regular in un colpo solo. tre heroini che sono entrati sin dal primo istante, tre di quelli che c’erano quando lì era tutta campagna.
potremmo discutere a lungo sull’uscita di scena di sayid, più o meno eroica. o sul senso di far riunire jin e sun dopo praticamente due stagioni e poi farli morire così. potremmo discuterne. ma non credo ne verremmo a capo. sayid era già uscito di scena alla fine della quinta stagione, quando viene ferito dal padre di ben. jin e sun in qualche modo alla fine della quarta. erano diventati pure funzioni narrative. sfilandoli dal cuore narrativo di lost niente sarebbe cambiato. altri personaggi erano stati fuori per molto meno, vedi juliet. quindi va bene così. era giusto farli morire a quel modo, era giusto spingere sull’acceleratore della pura emotività. per questo motivo, a parte alcune incongruenze legate al “ruolo” di charles widmore, the candidate è e rimane un grandissimo episodio. se lo spettatore raggiunge un tale grado di empatia con alcuni personaggi -sayid! jin! sun!- e se a tutto aggiungiamo ritmo, tensione, “inganni” e “deduzioni”, allora il voto non può che essere: 9
appunti sparsi:
– JACK. come previsto tutti salgono sul carro del “vincitore”. tutti a dire ma che bel personaggio, dai jack sei tutti noi. oppure: jack è quello che era locke nelle prime stagioni. eh no, miei cari. jack -non ho mai smesso di pensarlo- è un personaggio irripetibile, l’eroe per antonomasia, quasi didascalico nel suo processo esperienziale. chi dice che in quinta stagione jack era “stupido” e ora invece dice che è “furbo” è evidente non abbia gli strumenti e le competenze per giudicare: jack è l’unico personaggio che non è mai rimasto se stesso pur rimanendo se stesso, un uomo consapevole del proprio sapere e della propria forza, che sa trarre insegnamento dai propri errori e agisce di conseguenza. era il medico indistruttibile, è arrivato sul punto di suicidarsi, è tornato sui propri passi, ha fatto l’errore che è costato la vita a juliet, ma ciò lo ha paradossalmente reso ancor più lucido. se la fede di locke era una fede “ottusa”, quella di jack, se così possiamo chiamarla, è una fede dotata di “consapevolezza”. sono due cose completamente differenti.
– SAWYER. viceversa tutti addosso a sawyer. proprio quando fa l’unica cosa da fare: non fidarsi di chi dice “la bomba non esplode”, lo stesso che ha provocato la morte della sua amata. chiunque si sarebbe comportato come sawyer, certo con meno baldanza forse, ma prendersela con il suo personaggio è adesso ingeneroso.
– comunque vada a finire, la scena sulla spiaggia con i quattro superstiti rimarrà, per quanto mi riguarda, nell’olimpo delle migliori scene di lost. sono passati sei anni, è successo di tutto e di più e cosa rimane? kate ferita, sawyer privo di sensi, hugo distrutto e jack, il nostro jack che scruta l’orizzonte più cupo che mai. le lacrime dei nostri sono le lacrime di noi tutti. finirà mai tutto questo dolore?
– KATE. parliamone. troppo sottotraccia. troppo “telefonato” il suo essere inutile. mi aspetto grandi cose per kate. sia in caso di sacrificio funzionale a qualcos’altro -lo schema di lost è: quando vieni ferito prima o poi muori- sia in caso di colpo di scena clamoroso.
– ci sono dei personaggi irrinunciabili in lost. sono ancora tutti vivi e vegeti. bene. a questa altezza io voglio una scena di redde rationem tra: jack, farlocke e ben. come ben fu lo strumento di farlocke per uccidere jacob, così potrebbe essere l’adiuvante di jack per uccidere fumo nero.
– WIDMORE. i suoi intenti non sono ancora chiari. dopo sei stagioni. ne prendiamo atto. a 4 puntate dal termine, appare sempre più chiaro come lo svelamento del piano di widmore sia legato a doppio filo al finalone. la mia teoria, allo stato attuale, è questa: charles sa benissimo che esiste una realtà alternativa in cui è sposato con eloise e in cui daniel è vivo. l’unico modo per preservare questa realtà alternativa è tenere fumo nero sull’isola o di ucciderlo, visto che fumo nero è il male e distruggerebbe tutto. questo in sintesi il suo unico obiettivo. e sono sempre più convinto che il locke alternativo sia perfettamente consapevole di tutto, ed è questo uno dei motivi per cui rifiuta l’operazione.
– a proposito di realtà alternativa. prosegue la struttura a “chiasmo” già vista in altre occasioni. per il resto: sono davvero curioso di dove andranno a parare. il testimone sembra passato da desmond a jack. tutte le opzioni sono aperte.
– il carrillon di jack e claire, con la musichetta sempre presente nei momenti topici: ?
– lapidus: morto? non morto? era solo un trucchetto per farci credere che se ne sarebbero andati con l’aereo?
– la bomba sull’aereo: mi pare chiaro che ce l’abbia messa farlocke per manipolare i nostri.
– continuo a puntare le mie diecimilalire su aaron e sull’unica kwon rimasta, cioè la figlia di jin e sun.
– rimangono due soli episodi prima del finale. leggevo su tvblog che durerà non 1 ora e venti ma circa due ore, l’equivalente di quasi tre episodi. o di un film.
– a proposito. girano in rete varie indiscrezioni sul finale. pagine di sceneggiature che a quanto pare si sono accidentalmente perse. OVVIAMENTE IO NON NE VOGLIO SAPERE NULLA. muoversi nella blogosfera sta diventando pericoloso come in un terreno minato. faccio per questo un appello ANTI SPOILER sul finale: cerchiamo di essere tutti responsabili, da qui al 23 maggio. io, intanto, mi metto l’elmetto e vado in trincea: chi mi rovina la sorpresa avrà a che fare con la furia di TFF. cioè TUTTO FA FUMONERO.
– said, gin e sun: vi abbiamo voluto bene. il vostro posto è lì assieme a charlie e juliet.
a domani per il bignamino.
mi hai quasi fatto piangere.
e sì, hai detto tutto. la struttura a chiasmo, sìsì. i bambini, sìsì. il carillon, sìsì. e un sacco di altre cose.
(su widmore: continuo a non capire come sia possibile la doppia antitesi vs ben e vs farlock. con widmore che occupa, al contempo, la posizione che prima era di ben. vabbè.)
Mancano la 15 la 16 e la 17-18. Mica solo due? O forse non ho capito, perché ho fatto una ricerca dato che avevo fatto un calcolo di date sbagliato. E adesso sono più confuso di prima.
Io sono incazzato. Do il voto più basso di sempre al flashsideway, è il più brutto di tutti. Questo anche considerando che siamo alla fine e non è tollerabile un inutilità, che magari non lo è ma serve per dopo, piazzata a sole 3 (due, quattro?) puntate dal FINALE (pierre chang che balla).
Sono incazzato perché avrei potuto sopportare la perdita di 4 (non sembra un impatto mortale, ma per me Lapidus è andato) se se ne fosse andata anche kate. Basta, è inutile, non la sopporto più. Ma chi è robocop? Colpo in spalla risale dalle profondità e arriva anche cosciente sulla spiaggia. E' troppo e temo che il prossimo a lasciarci le penne sarà Hugo. Al che altro che fumo nero, diventerò il solo rumore del fumo nero quando sradicava alberi di continuo (poi si è calmato, un po' come Dio sanguinario nel AT e Dio padre buono nel NT).
Jack non ha fede, sta capendo il "gioco" e gli si deve dare atto della cosa. Concordo a pieno con la tua analisi circa il suo personaggio. Come concordo su soià. Ha fatto una cazzata, ma è comprensibile. Anche considerando che in questa serie è diventato un iperdoppiogiochista, tanto da fregarsi da solo.
Per quanto riguarda la struttura narrativa direi che liberarli dalla gabbia è stato fin troppo facile, ma vabè stiamo anche noi al gioco.
Rimane una domanda: se non può ucciderli di mano sua, dove diavolo si avvia col fucile farlocc*?
*Adesso è ufficialmente mio nemico. Già insultando Locke nell'ultima mi aveva fatto tornare sui miei passi.
P.S.
Gli avvenimenti sono in linea con il dialogo finale tra Jacob e Farlocc in "Ab Aeterno"
Cosa succede se mixo clap clap con pat pat? No perché, a parte i 92 minuti di applausi a scena aperta, un po' di pat pat mi sa che ci serve.
Passiamo alle faccende pratiche: no, che facessero fuori i Kwon entrambi così in un colpo solo non me l'aspettavo no. Sayid che Dogen c'ha detto avere il male nero come pazza Claire non mi aspettavo facesse parte del finalone, m'è parso sacrificabile. Per un non so quale contrappasso lui che tanti ne ha ammazzati è uscito di scena cercando di salvare gli altri (nota: ma per tutti i capperi in un sottomarino sott'acqua dove straminchia vuoi andare?se fa boom siete andati lo stesso neh).
Jack sta tornando fuori, ovvio che sarà uno che può cambiare il finalone. Kate la strascineranni ferita per un po', poi anche lei ciao ciao.
Sull'operazione di Locke non saprei, probabile che sia come dici tu. I bimbini invece m'incuriosiscono, basta che non viene fuori una cosa alla Adamo ed Eva come in "Segnali dal futuro" eh!
Però, a proposito di Kate, una cosa mi ha lasciato perplesso. Seguimi, se vuoi:
Prima di imbarcarsi le sparano [i widmoriani? Farloke perché lui tutto sa ed era un modo per fargli aprire lo zaino prima della fine del countdown della bomba?].
Ha una ferita, grave, deve essere tamponata per bloccare l'emorralgia.
Non la tamponano e invece viene trascinata in acqua per un tempo abbastanza lungo da richiedere l'utilizzo di una bombola di ossigeno.
Tutti, credo, sappiamo l'effetto dell'acqua su una ferita [aumento del flusso emorralgico].
…
Perché sulla spiaggia non ci arriva morta dissanguata, o almeno ricoperta di sangue e invece la ferita quasi non si vede più come se il mare l'avesse guarita, ricucita e lavata?
Ah, altro dubbio, ritornatomi in testa per il commento di liga46:
Ma se Said la bomba la buttava in una cabina e poi da fuori chiudeva la porta a tenuta stagna e, oltre a non morire lui, evitava pure l'affondamento del submarino, non era meglio per tutti?
No, è che per essere Lost questi mi paiono un po' grossi come errori di sceneggiatura. E allora magari mi sbaglio io…
Ditemi che mi sbaglio io, e dove, vi prego.
Il finale alla Adamo ed Eva è probabilissimo, visti i due corpi nella grotta, la madre di Farlocke (e di Jacob?) ed altri dettagli che ora non ricordo 😀
cornersoul : "come se il mare l'avesse guarita, ricucita e lavata?". Ha fatto camminare un paraplegico e curato un tumore, cosa vuoi che sia una pallottola?!
io sto evitando gli spoiler di ogni tipo- comprese le famose ultime pagine di sceneggiatura che stanno girando in giro- e non mi aspettavo assolutamente questa ecatombe. ovviamente lacrime dal momento in cui Sayid si allontana con la bomba, sacrificandosi come Juliet e Charlie. poi è pure partita QUELLA musica, quella di Charlie, ed il dialogo di Sun e Jin che mi ricordato un pò la telefonata Penny-Desmond, le riprese sott'acqua e le mani intrecciate che si separano…
sapevo che ci sarebbe stata qualche morte celebre prima del finale, ma ero completamente impreparata!
altre riflessioni:
– Sayid: nel sottomarino sembrava lucido..quindi secondo voi cosa è successo? è rinsavito? con Flocke faceva finta- la prova sarebbe il fatto che non ha ucciso Des- ? è diventato immortale dopo la "resurrezione"?
e poi, Lapidus??
– Sun e Jin: per un paio di puntate avevo seriamente creduto che lei potesse essere la candidata…cmq mi è piaciuta la loro linea narrativa, sia nei sideway che nella scena finale sono finalmente una coppia che si ama e che si rispetta..ed il loro cercarsi mi ricordo Des e Penny
– c'è poco da fare, a me Jack non è mai piaciuto, sarà pure l'eroe tormentato e dubbioso, sarà pure lo specchio di tutti noi ma non mi piace. e spero che sarà lui il candidato perchè sarebbe davvero banale
– adesso confido in Ben( molto probabile a questo punto una sua morte nel tentativo disperato di bloccare Flocke) e Desmond
– Terry O' Quinn versione pazzo stragista invasato fa DAVVERO paura
– ma Rose e Bernard??
*Emme: infatti la doppia antitesi non è ammissbile, almeno finora. vedremo, vedremo
*Axl: volevo dire mancano la 15 e la 16 prima del finale. 17-18 le considero come un unicum a sé, tipo the incident l'anno scorso. che poi, a dirla tutta, vista la durata potremmo allora considerare anche una 19, tipo ghost track.
Sul flashsideway sono d'accordo: non succede nulla. Rivedendo l'episodio la seconda volta però si capisce che i dialoghi tra jack e locke sono tutti pieni di citazioni e di rimandi. E' vero, a tre puntate dalla fine, può risultare al limite della provocazione. Ma stavolta scelgo l'indulgenza: abbiamo fatto 30 (in quanto a pazienza), faremo anche 31!
Hugo: anche io pensavo fosse un sacrificabile. Però dico che a questo punto lo voglio fino alla fine.
Scappare dalle gabbie: sì facilissimo. Tutto sta al modo in cui sveleranno il piano di Widmore.
Finale di puntata: infatti. Anche io ho pensato che fosse un po' deboluccio come cliffhanger di puntata. A meno che non si riferisse a qualcos'altro (il bello è che tutte le considerazioni che possiamo fare si fondano su un gigantesco A MENO CHE).
A quale dialogo ti riferisci di ab aeterno?
*Liga: eheh giusto "said ma dove straminchia vai?". No anche io dico NO ad ADAMO e EVA di questa cippa
*Corner: sì sì ti seguo volentieri. hai ragione da vendere. però se vogliamo essere iper-razionali prendiamo lost e buttiamo tutto nel cesso. ti ricordi l'isola che scompariva NEL NULLA girando la ruota? tu ci hai creduto? io sì 😀 a parte gli scherzi. l'unica spiegazione *logica* -ahah- è che Jack è già Jacob e il suo Tocco è già Magico
*Corner2: posso risponderti con un'altra domanda: perchè in terza stagione Charlie non si chiude la porta alle sue spalle? semplice, non ci sarebbero stati i sacrifici di charlie e sayid. per la serie: chi se ne frega delle spiegazioni logiche, vogliamo solo far piangere la gente! 😉
*Anija: una pallottola che tra l'altro è uscita.
*Ilari: Said secondo me è rinsavito grazie a Desmond. Cioè è l'unica cosa *logica* -ahah-
su jack speri che NON sia il candidato, immagino: tutto è possibile ma credo non ci siano più margini di errore: è lui il nominato!
Terry O' Quinn è IMMENSO
Rose e Bernard li rivediamo, ne sono certo
io jack non l'ho mai abbandonato, l'ho sempre amato e ho sempre creduto in lui 😀
e non odio kate, vado parecchio controcorrente rispetto alla massa, ma mi capita spesso 😉
la tristezza della scena finale si è sommata alla tristezza dovuta alla consapevolezza che la fine sta inesorabilmente arrivando 🙁
faccenda spoiler: mannaggia macchianera, un mio amico (e un altro, un simpatico burlone su twitter) mi hanno fatto venire il TERRORE che qualcuno possa decidere di leggere le paginette finali del copione pur non avendo mai visto lost e andare scrivendo la fine un po' ovunque, dunque sto meditando astinenza dal web 2.0 fino al 23 maggio….
@tfm: farlocc chiedeva di lasciarlo andare e jacob diceva no. Farlocc: "allora ti ucciderò." Jacob: "Verranno altri a sostituirmi." Farlocc: "Ucciderò anche loro."
Inizialmente non mi convinceva come cosa, ma adesso ha confermato la sua promessa a quanto pare. Intanto Jacob è tornato a fare quello che gli piace di più, il PD ehm… cioè l'assente.
Restano un sacco di domande per ora, anche fuori argomento 6×14.
Pongo la più importante.
Ma Miles, Ben e Richard nel frattempo stanno a Dharma Ville e hanno riaperto il club del libro?
Cosa leggiamo oggi Miles?
Direi memorie dal sottosuolo.
Ok, Ricardus metti un po' di musica.
Partono gli Alphaville con Forever Young.
@TFM io mi sono un po' commossa leggendo, ecco! Dopo 24 ore che ho visto l'episodio ancora mi viene il magone se ci ripenso… ma vogliamo parlare di quando il buon Hugo scoppia a piangere? Tristezza a palate!
D'accordo su Jack, certo ho avuto dei momenti in cui avrei voluto entrare nello schermo e prenderlo a sberle nel corso di questi sei anni… ma resta un personaggio che si è evoluto coerentemente, uno dei meglio scritti nella serie. Tra l'altro anche secondo me il suo essere "man of faith" è temperato dal razionalismo, anzi, per certi versi è più razionale ora che non quando si autodichiarava uomo di scienza nei suoi epici dibattiti con Locke 🙂
@Grace non farmici pensare, anch'io ho la paranoia che qualche STRONZIO (sic!) spiattellerà tutto prima della fine! Magari è la volta che mi disintossico da internet, ah ah!
ah sì, è assolutamente evidente (ahah) che desmond abbia fatto arripigliare il buon vecchio said. redemption, altroché. cosa che lascia perplessi, visto che (come già detto) sembrerebbe desmond l'erede designato.
tutto l'asse widmore-eloise-faraday-desmond sembra essere di troppo, detta così. nel bene e nel male.
boh. vedremo, giaggià. perché non si va a leggere in giro, nono. non ci si va. nonono.
(il club del libro mi ha fatto molto ridere. in effetti, è l'unica spiegazione plausibile.)
non credo che il c4 sull'aereo ce l'abbia messo Flocke; vabè che a volte ci hanno portato in giro però si vede che entra con circospezione e sospetto, non possono farlo fingere solo per farci credere che non ne sapeva niente e invece ce l'aveva messo lui.
Però qualcosa deve sapere, altrimenti non si spiega come mai prende diretto l'orologio del tipo.
O è pure sensitivo o sta in combutta con qualcuno. ANche perchè nessuno lascerebbe i fili così in vista se non per farli trovare con facilità.
Però se lo scopo era di dargli l'esplosivo (anche perchè vabbè che è Flocke però mo non esageriamo: da dove lo avrebbe preso?) perchè darglielo montato? Perchè è un incapace? D'altronde sappiamo che odia la tecnologia..
Per il resto, le morti di jin e sun non mi hanno fatto nè caldo nè freddo, sayd era spacciato da un po' e lu poru lapidus..ecco, per lui mi dispiace
Widmore quando arrivò sull'isola la prima volta voleva sterminare tutti, quindi anche i candidati, per cui perchè adesso li vorrebeb salvare?
Per me vuole distruggere tutto, baracca e burattini in modo che niente potrà mai più succedere.
Poi fu Widmore a dire a John Locke che ci sarebbe stata una guerra e che lui sarebbe servito..mah.
Sul comportamento di Flocke secondo me non si può ancora dire niente, non sappiamo perchè si comporta così. Magari ha ragione lui 😛
Paola
Concordo, bella puntata. Commozione per i morti (ormai i tre erano come " di famiglia") e grandi attese per la fine. Questo Lost mi piace sempre di più e sono combattuta tra la voglia di vedere come andrà a finire e il pensiero che dopo tanti anni sta finendo tutto e basta.
@ TFM sisi, NON voglio che sia Jack il candidato, non sarebbe banalissimo?
è vero, dove sono Ben, Richard, Miles e tutti gli altri??
io la scena di Des che redime Sayid vorrei tanto vederla! e comunque l'asse Widemore-Desmond-Faraday sarà risolutivo, me lo sento. attualmente, il ruolo di Widemore nella storia è quello che mi incuriosisce di più. tra l'altro alla fine di tutto non esluderei che fosse uno dei buoni, d'altronde Lost ci ha abituato anche a questi ribaltamenti ( tipo i tizi della Dharma che abbiamo passato mesi ad odiare prima di scoprire che erano vittime di Ben, o lo stesso Ben)
@ poggy che tristezza quel momento! è vero, Hurley è tutti noi! tra l'altro in quel momento Sawyer era privo di sensi nell'indifferenza generale!
cmq, non sarebbe fantastico se Rose fosse la chiave di tutto??
ma a Jin e Sun la figlioletta non l'hanno proprio considerata? O_O No, lasciamola orfana. è giusto così.
😐
Io sono uscita distrutta da questo episodio, di.stru.tta.
La scena Titanic me la sono fatta tutta senza respirare, santi numi (a proposito, finalmente uno che difende Sawyer! Giravo per forum ed erano tutti lì a dire scemo scemo. Ma memoria corta, dell'ultima volta che si è fidato di jack con una bomba in mano nessuno si ricorda? Vabbè).
La scena sulla spiaggia è qualcosa di straziante! E lì ho pensato: "cazzo, sta finendo davvero!"
Non ce la posso fare.
LB scioccata
Non ho troppo da aggiungere ai vostri commenti.
Bella puntata sicuramente.
Non credo che Farlocke rifiuti l'operazione per "altri" motivi, mi sembra convincente la spiegazione che danno, comunque la teoria è interessante.
E credo che l'esplosivo ce l'avesse messo davvero Widmore e che Farlocke abbia usato la cosa a suo vantaggio.
Per ora credo a Widmore, per varie ragioni ma una molto semplice: è il nemico di Farlocke, che può avere tutti i motivi che vuole ma sta tentando di uccidere "i nostri". Però è curioso vedere come si risolverà lo scontro Ben-Widmore-Farlocke, perchè alla fine le "fazioni" sono comunque due, quindi due di questi tre (Ben e Widmore, al 99%) si ritroveranno dalla stessa parte.
E su Jack, beh, io sono d'accordo con te, ma per spezzare una lancia in favore di chi lo disprezza(va?), sono gli autori che ce l'hanno spesso e volentieri voluto dipingere come uno sfigato…
Mauro
Sono abbastanza stupito dal voto 9, ma se sei nello stato d'animo di dire "abbiamo atteso tanto, possiamo attendere ancora un po'" allora capisco meglio.
Sta di fatto che l'assalto al sottomarino, a cui si arriva dopo tre quarti di puntata, non mi ha comunicato nemmeno un quarto della tensione di, che so, l'agguato agli altri al pontile di Jin e Sayid, giusto per dire il primo che mi viene in mente. Patapum patapim, presto corriamo, fatto. Passato questo, ci sono 5 minuti 5 molto adrenalinici nei quali muoiono in rapida successione 3 personaggi primari e un petto villoso. E anche qui, la morte di Charlie, per dirne un'altra, era su un altro pianeta rispetto a JIn e Sun quanto a impatto emotivo. Vista l'importanza dei due in questi ultimi 6 anni potevano sprecarsi un po' di più.
Cioè, nel complesso bella, però… non riesco a liberarmi dalla sensazione che gli sceneggiatori, in stile Boris, abbiano cazzeggiato allegramente al grido di "tanto ci sono ancora 17, 16, 15… puntate" e improvvisamente mentre scrivevano questa si siano resi conto che "CAZZO, mancano tipo QUATTRO ORE!!". Temo ci avvieremo verso un po' di robe tirate via.
Un'altra cosa che non ha aiutato sono stati i flash sideways, praticamente un continuo ammicc ammicc eyebrow joke hai visto che stile mi cito e mi autocito e poi cito la citazione mettendola in bocca alla nemesi di chi originariamente la citazione l'aveva fatta la prima volta magari sedici stagioni fa EBBASTA ABBIAMO CAPITO i flash sideways sono paralleli agli eventi dell'isola, e chi tutti si guardano allo specchio, e tutti a un certo punto realizzano che c'è qualcosa che non quadra eccetera, bom, l'abbiamo capito, abbiate pietà. Ora potremmo, tipo, sviluppare concetti, partendo da qui? Evolvere?
Io darei un 7 meno.
(epperò chi ha scritto l'ultimo commento un po' di ragione ce l'ha, eh. devo ammettere che in alcuni momenti i tre sceneggiatori di boris che si tuffano al grido di "cheeccefregaaaaaaaaaaa" sono prepotentemente venuti in mente pure a me.)
*Grace: se mi gira pure io mi eclisso dalla rete per i prossimi 15 giorni 😉
*Axl: ah sì ricordo quella battuta. Se proprio dobbiamo dirlo, e lo diciamo, io mi aspetto una spiegazione almeno plausibile per la morte del *corpo* di Jacob. Quell'ammazzatina da parte di Ben, così out of the blue, grida ancora vendetta. E' una delle cose che potrei davvero non perdonare. P.s. mi fai fatto ridere con gli Alphaville, sappilo
*Poggy: sì Hugo che piange non ce lo dovevano fare. Terribile. Concordo: è una strana fede, quella di Jack, iper razionale ma senza i lampi di ottusità che per qualcuno erano il pretesto per massacrarlo. Comunque it's ovah. E' già ovah.
*Emme: vedremo questo benedetto asse
*Paola: infatti l'orologio è abbastanza indicativo. Se non ce l'ha messo lui, ce l'ha fatto mettere da un complice insospettabile 🙂 LoL per LU PORU LAPIDUS 😉
*Gatta: finalmente qualcuno che dice che Lost "mi piace sempre di più" 🙂
*Ilari: io dico WALT come chiave di tutto 😀
*16: così impara già da piccola quanto schifo faccia la vita
*LB: così non puoi dire che io sia pretestuoso con sòia che pure di minchiate ne fa a palate! 🙂
*Mauro: ok l'esplosivo lo mette Widmore, ma l'orologio scippato al tragico widmoriano? boh.
*19: oggettivamente le tue osservazioni sono inoppugnabili, ma:
ho premesso che tutto l'episodio è troppo intriso di emotività per potere essere *neutri*. chiaro che altri episodi siano superiori per qualità di scrittura e di ritmo, ma il voto 9 è considerato in assoluto al qui e ora, non relativamente al resto. se avessi dato un voto "relativo" avrei dato tipo 6. come quando dai i voti su anobii: posso dare 5 stelle a due libri diversissimi, ma magari uno è un capolavoro, l'altro no. se non ci fossero state le tre morti avrei scritto ben altre cose. ma si sa, con i se 🙂
*riguardo il tirarla per le lunghe: io vorrei davvero dire basta a questa RETORICA ispirata agli sceneggiatori di BORIS.
non so dove ho letto questa cosa: cuse e lindelof avevano chiesto di chiudere lost all'episodio 100 (cioè 20 episodi fa) ma il network, cioè ABC, ha preteso di continuare fino a dove siamo ora. quindi non solo gli sceneggiatori sanno benissimo quello che fanno, ma per quanto mi riguarda sono stati *geniali* nel trovare il modo per stretchare il tutto senza rovinare il tutto.
dall'esterno spesso si giudica senza conoscere bene le cose: ti dico, avendo lavorato alle dipendenze di network televisivi, che i rapporti tra gli editori e chi scrive sono sbilanciati a tal punto che quello che va in onda spesso è lontano anni luce dalle intenzioni autoriali.
per questo accettiamo quello che viene, criticando certo, ma conoscendo anche alcuni dettagli 🙂
sui flashsideways invece sono d'accordissimo con te. in questo episodio non è successo niente nel qui e ora. sui flashsideways con me sfondi una porta aperta. non so se l'hai letto, ma qualche tempo fa, dopo l'episodio 6×08, ci avevo scritto un post, questo
*Emme: sugli sceneggiatori di boris sono in totale disaccordo così come sul navigare a vista degli autori di lost. ma mi rendo conto che la mia professione mi porta ad assumere un punto di vista diciamo da parte in causa 😉
*Grace: se mi gira pure io mi eclisso dalla rete per i prossimi 15 giorni 😉
*Axl: ah sì ricordo quella battuta. Se proprio dobbiamo dirlo, e lo diciamo, io mi aspetto una spiegazione almeno plausibile per la morte del *corpo* di Jacob. Quell'ammazzatina da parte di Ben, così out of the blue, grida ancora vendetta. E' una delle cose che potrei davvero non perdonare. P.s. mi fai fatto ridere con gli Alphaville, sappilo
*Poggy: sì Hugo che piange non ce lo dovevano fare. Terribile. Concordo: è una strana fede, quella di Jack, iper razionale ma senza i lampi di ottusità che per qualcuno erano il pretesto per massacrarlo. Comunque it's ovah. E' già ovah.
*Emme: vedremo questo benedetto asse
*Paola: infatti l'orologio è abbastanza indicativo. Se non ce l'ha messo lui, ce l'ha fatto mettere da un complice insospettabile 🙂 LoL per LU PORU LAPIDUS 😉
*Gatta: finalmente qualcuno che dice che Lost "mi piace sempre di più" 🙂
*Ilari: io dico WALT come chiave di tutto 😀
*16: così impara già da piccola quanto schifo faccia la vita
*LB: così non puoi dire che io sia pretestuoso con sòia che pure di minchiate ne fa a palate! 🙂
*Mauro: ok l'esplosivo lo mette Widmore, ma l'orologio scippato al tragico widmoriano? boh.
*19: oggettivamente le tue osservazioni sono inoppugnabili, ma:
ho premesso che tutto l'episodio è troppo intriso di emotività per potere essere *neutri*. chiaro che altri episodi siano superiori per qualità di scrittura e di ritmo, ma il voto 9 è considerato in assoluto al qui e ora, non relativamente al resto. se avessi dato un voto "relativo" avrei dato tipo 6. come quando dai i voti su anobii: posso dare 5 stelle a due libri diversissimi, ma magari uno è un capolavoro, l'altro no. se non ci fossero state le tre morti avrei scritto ben altre cose. ma si sa, con i se 🙂
*riguardo il tirarla per le lunghe: io vorrei davvero dire basta a questa RETORICA ispirata agli sceneggiatori di BORIS.
non so dove ho letto questa cosa: cuse e lindelof avevano chiesto di chiudere lost all'episodio 100 (cioè 20 episodi fa) ma il network, cioè ABC, ha preteso di continuare fino a dove siamo ora. quindi non solo gli sceneggiatori sanno benissimo quello che fanno, ma per quanto mi riguarda sono stati *geniali* nel trovare il modo per stretchare il tutto senza rovinare il tutto.
dall'esterno spesso si giudica senza conoscere bene le cose: ti dico, avendo lavorato alle dipendenze di network televisivi, che i rapporti tra gli editori e chi scrive sono sbilanciati a tal punto che quello che va in onda spesso è lontano anni luce dalle intenzioni autoriali.
per questo accettiamo quello che viene, criticando certo, ma conoscendo anche alcuni dettagli 🙂
sui flashsideways invece sono d'accordissimo con te. in questo episodio non è successo niente nel qui e ora. sui flashsideways con me sfondi una porta aperta. non so se l'hai letto, ma qualche tempo fa, dopo l'episodio 6×08, ci avevo scritto un post, questo
*Emme: sugli sceneggiatori di boris sono in totale disaccordo così come sul navigare a vista degli autori di lost. ma mi rendo conto che la mia professione mi porta ad assumere un punto di vista diciamo da parte in causa 😉
*Grace: se mi gira pure io mi eclisso dalla rete per i prossimi 15 giorni 😉
*Axl: ah sì ricordo quella battuta. Se proprio dobbiamo dirlo, e lo diciamo, io mi aspetto una spiegazione almeno plausibile per la morte del *corpo* di Jacob. Quell'ammazzatina da parte di Ben, così out of the blue, grida ancora vendetta. E' una delle cose che potrei davvero non perdonare. P.s. mi fai fatto ridere con gli Alphaville, sappilo
*Poggy: sì Hugo che piange non ce lo dovevano fare. Terribile. Concordo: è una strana fede, quella di Jack, iper razionale ma senza i lampi di ottusità che per qualcuno erano il pretesto per massacrarlo. Comunque it's ovah. E' già ovah.
*Emme: vedremo questo benedetto asse
*Paola: infatti l'orologio è abbastanza indicativo. Se non ce l'ha messo lui, ce l'ha fatto mettere da un complice insospettabile 🙂 LoL per LU PORU LAPIDUS 😉
*Gatta: finalmente qualcuno che dice che Lost "mi piace sempre di più" 🙂
*Ilari: io dico WALT come chiave di tutto 😀
*16: così impara già da piccola quanto schifo faccia la vita
*LB: così non puoi dire che io sia pretestuoso con sòia che pure di minchiate ne fa a palate! 🙂
*Mauro: ok l'esplosivo lo mette Widmore, ma l'orologio scippato al tragico widmoriano? boh.
*19: oggettivamente le tue osservazioni sono inoppugnabili, ma:
ho premesso che tutto l'episodio è troppo intriso di emotività per potere essere *neutri*. chiaro che altri episodi siano superiori per qualità di scrittura e di ritmo, ma il voto 9 è considerato in assoluto al qui e ora, non relativamente al resto. se avessi dato un voto "relativo" avrei dato tipo 6. come quando dai i voti su anobii: posso dare 5 stelle a due libri diversissimi, ma magari uno è un capolavoro, l'altro no. se non ci fossero state le tre morti avrei scritto ben altre cose. ma si sa, con i se 🙂
*riguardo il tirarla per le lunghe: io vorrei davvero dire basta a questa RETORICA ispirata agli sceneggiatori di BORIS.
non so dove ho letto questa cosa: cuse e lindelof avevano chiesto di chiudere lost all'episodio 100 (cioè 20 episodi fa) ma il network, cioè ABC, ha preteso di continuare fino a dove siamo ora. quindi non solo gli sceneggiatori sanno benissimo quello che fanno, ma per quanto mi riguarda sono stati *geniali* nel trovare il modo per stretchare il tutto senza rovinare il tutto.
dall'esterno spesso si giudica senza conoscere bene le cose: ti dico, avendo lavorato alle dipendenze di network televisivi, che i rapporti tra gli editori e chi scrive sono sbilanciati a tal punto che quello che va in onda spesso è lontano anni luce dalle intenzioni autoriali.
per questo accettiamo quello che viene, criticando certo, ma conoscendo anche alcuni dettagli 🙂
sui flashsideways invece sono d'accordissimo con te. in questo episodio non è successo niente nel qui e ora. sui flashsideways con me sfondi una porta aperta. non so se l'hai letto, ma qualche tempo fa, dopo l'episodio 6×08, ci avevo scritto un post, questo
*Emme: sugli sceneggiatori di boris sono in totale disaccordo così come sul navigare a vista degli autori di lost. ma mi rendo conto che la mia professione mi porta ad assumere un punto di vista diciamo da parte in causa 😉
*Grace: se mi gira pure io mi eclisso dalla rete per i prossimi 15 giorni 😉
*Axl: ah sì ricordo quella battuta. Se proprio dobbiamo dirlo, e lo diciamo, io mi aspetto una spiegazione almeno plausibile per la morte del *corpo* di Jacob. Quell'ammazzatina da parte di Ben, così out of the blue, grida ancora vendetta. E' una delle cose che potrei davvero non perdonare. P.s. mi fai fatto ridere con gli Alphaville, sappilo
*Poggy: sì Hugo che piange non ce lo dovevano fare. Terribile. Concordo: è una strana fede, quella di Jack, iper razionale ma senza i lampi di ottusità che per qualcuno erano il pretesto per massacrarlo. Comunque it's ovah. E' già ovah.
*Emme: vedremo questo benedetto asse
*Paola: infatti l'orologio è abbastanza indicativo. Se non ce l'ha messo lui, ce l'ha fatto mettere da un complice insospettabile 🙂 LoL per LU PORU LAPIDUS 😉
*Gatta: finalmente qualcuno che dice che Lost "mi piace sempre di più" 🙂
*Ilari: io dico WALT come chiave di tutto 😀
*16: così impara già da piccola quanto schifo faccia la vita
*LB: così non puoi dire che io sia pretestuoso con sòia che pure di minchiate ne fa a palate! 🙂
*Mauro: ok l'esplosivo lo mette Widmore, ma l'orologio scippato al tragico widmoriano? boh.
*19: oggettivamente le tue osservazioni sono inoppugnabili, ma:
ho premesso che tutto l'episodio è troppo intriso di emotività per potere essere *neutri*. chiaro che altri episodi siano superiori per qualità di scrittura e di ritmo, ma il voto 9 è considerato in assoluto al qui e ora, non relativamente al resto. se avessi dato un voto "relativo" avrei dato tipo 6. come quando dai i voti su anobii: posso dare 5 stelle a due libri diversissimi, ma magari uno è un capolavoro, l'altro no. se non ci fossero state le tre morti avrei scritto ben altre cose. ma si sa, con i se 🙂
*riguardo il tirarla per le lunghe: io vorrei davvero dire basta a questa RETORICA ispirata agli sceneggiatori di BORIS.
non so dove ho letto questa cosa: cuse e lindelof avevano chiesto di chiudere lost all'episodio 100 (cioè 20 episodi fa) ma il network, cioè ABC, ha preteso di continuare fino a dove siamo ora. quindi non solo gli sceneggiatori sanno benissimo quello che fanno, ma per quanto mi riguarda sono stati *geniali* nel trovare il modo per stretchare il tutto senza rovinare il tutto.
dall'esterno spesso si giudica senza conoscere bene le cose: ti dico, avendo lavorato alle dipendenze di network televisivi, che i rapporti tra gli editori e chi scrive sono sbilanciati a tal punto che quello che va in onda spesso è lontano anni luce dalle intenzioni autoriali.
per questo accettiamo quello che viene, criticando certo, ma conoscendo anche alcuni dettagli 🙂
sui flashsideways invece sono d'accordissimo con te. in questo episodio non è successo niente nel qui e ora. sui flashsideways con me sfondi una porta aperta. non so se l'hai letto, ma qualche tempo fa, dopo l'episodio 6×08, ci avevo scritto un post, questo
*Emme: sugli sceneggiatori di boris sono in totale disaccordo così come sul navigare a vista degli autori di lost. ma mi rendo conto che la mia professione mi porta ad assumere un punto di vista diciamo da parte in causa 😉
*Grace: se mi gira pure io mi eclisso dalla rete per i prossimi 15 giorni 😉
*Axl: ah sì ricordo quella battuta. Se proprio dobbiamo dirlo, e lo diciamo, io mi aspetto una spiegazione almeno plausibile per la morte del *corpo* di Jacob. Quell'ammazzatina da parte di Ben, così out of the blue, grida ancora vendetta. E' una delle cose che potrei davvero non perdonare. P.s. mi fai fatto ridere con gli Alphaville, sappilo
*Poggy: sì Hugo che piange non ce lo dovevano fare. Terribile. Concordo: è una strana fede, quella di Jack, iper razionale ma senza i lampi di ottusità che per qualcuno erano il pretesto per massacrarlo. Comunque it's ovah. E' già ovah.
*Emme: vedremo questo benedetto asse
*Paola: infatti l'orologio è abbastanza indicativo. Se non ce l'ha messo lui, ce l'ha fatto mettere da un complice insospettabile 🙂 LoL per LU PORU LAPIDUS 😉
*Gatta: finalmente qualcuno che dice che Lost "mi piace sempre di più" 🙂
*Ilari: io dico WALT come chiave di tutto 😀
*16: così impara già da piccola quanto schifo faccia la vita
*LB: così non puoi dire che io sia pretestuoso con sòia che pure di minchiate ne fa a palate! 🙂
*Mauro: ok l'esplosivo lo mette Widmore, ma l'orologio scippato al tragico widmoriano? boh.
*19: oggettivamente le tue osservazioni sono inoppugnabili, ma:
ho premesso che tutto l'episodio è troppo intriso di emotività per potere essere *neutri*. chiaro che altri episodi siano superiori per qualità di scrittura e di ritmo, ma il voto 9 è considerato in assoluto al qui e ora, non relativamente al resto. se avessi dato un voto "relativo" avrei dato tipo 6. come quando dai i voti su anobii: posso dare 5 stelle a due libri diversissimi, ma magari uno è un capolavoro, l'altro no. se non ci fossero state le tre morti avrei scritto ben altre cose. ma si sa, con i se 🙂
*riguardo il tirarla per le lunghe: io vorrei davvero dire basta a questa RETORICA ispirata agli sceneggiatori di BORIS.
non so dove ho letto questa cosa: cuse e lindelof avevano chiesto di chiudere lost all'episodio 100 (cioè 20 episodi fa) ma il network, cioè ABC, ha preteso di continuare fino a dove siamo ora. quindi non solo gli sceneggiatori sanno benissimo quello che fanno, ma per quanto mi riguarda sono stati *geniali* nel trovare il modo per stretchare il tutto senza rovinare il tutto.
dall'esterno spesso si giudica senza conoscere bene le cose: ti dico, avendo lavorato alle dipendenze di network televisivi, che i rapporti tra gli editori e chi scrive sono sbilanciati a tal punto che quello che va in onda spesso è lontano anni luce dalle intenzioni autoriali.
per questo accettiamo quello che viene, criticando certo, ma conoscendo anche alcuni dettagli 🙂
sui flashsideways invece sono d'accordissimo con te. in questo episodio non è successo niente nel qui e ora. sui flashsideways con me sfondi una porta aperta. non so se l'hai letto, ma qualche tempo fa, dopo l'episodio 6×08, ci avevo scritto un post, questo
*Emme: sugli sceneggiatori di boris sono in totale disaccordo così come sul navigare a vista degli autori di lost. ma mi rendo conto che la mia professione mi porta ad assumere un punto di vista diciamo da parte in causa 😉
Non ho letto i commenti, ho letto a malapena il post.
E queste sono i miei unici due commenti:
1. chi osa fare spoiler verrà rinchiuso nella gabbia elettrificata in compagnia di un orso bianco e la pazza precisa claire _che perchè locke la salva? perchè sarà lei ad accoppare gli altri?_che poi saranno salvati non si sa come (vedi kate due nanosecondi prima con un foro di proiettile da parte a parte e il secondo dopo senza più niente, a parte il buco nella maglia) dall'isola?
2. jin e sun. maledetti a loro, maledetti agli sceneggiatori e maledetta sun che non pensa a sua figlia. Dài irreale che non la nominino nemmeno.
Maledetti soprattutto chè mi han fatto piangere e solo charly c'era riuscito.
W che non vuole sentire ragioni.
(quando si dice "gli sceneggiatori di boris" si scherza, eh. non credo assolutamente, seriamente parlando, che la sceneggiatura di lost proceda a vista. e posso immaginare i rapporti di forza che giustamente tu delinei. ma, al di là delle ragioni, è innegabile che ci siano state puntate (o porzioni di puntata) in cui si è semplicemente allungato il brodo (cosa che spesso hai messo in rilievo prprio tu). far riferimento all'immagine dei tre sceneggiatori cazzoni (che, se volessimo entrar nel merito, risultano a loro volta perfettamente funzionali proprio ai perversi equilibri di rete e di network, ma non è certamente questo il punto) è semplice sdrammatizzazione, io credo.)
Sto corpo di Jacob già. Io adesso sono occupato a farmi mille domande su roba passata. Tipo: quando Walt appare a Locke nella fossa e gli dice di alzarsi che ha del lavoro da fare (stessa frase detta da "Christian Shephard" nel mobisode 13), chi è Walt?! Non è morto quindi non può essere Farlòc, non è incastrato sull'isola quindi boh.
Tornando alla season 6, per me la chiave è quel succhiotto che Jack ha sul collo.
secondo voi come si fa a uccidere flocke?
o forse e' meglio dire: chi lo puo' uccidere?
sempre ammesso che sarà sconfitto!
D'accordissimo sulla scena finale sulla spiaggia. Io ho pure apprezzato assai il flashsideway nel corridoio ospedaliero fra Jaaack e FarloKKo (che secondo me SA).
Delusione per la fine di Sayid così alla buona. Kate ha da morì che non se ne può più (l'unico momento loffio della spiaggia è lei che smiela su Jack). Ben…dov'è Ben? non possono eclissarmi Beniamino proprio ora!
Io confido in lui, Des, Claire e il bambin selvaggio biondo.
Manu
no vabe' lo sguardo languido di kate a sawyer quando sono nella cella? e sawyer che la guarda e scuote la testa come a dire "keit…avàst, angur de' steppinz! (Kate, ebbasta, ancora a quella volta stai a pensare!)"
iob
*W: ma perché gin e sun avevano una figlia? 😉
*Emme: sìsì lo so che è sdrammatizzazione. non volevo drammatizzare. è solo che alla centesima volta che mi attaccano gli sceneggiatori mi parte la difesa d'ufficio corporativa. non volevo mica darti contro eh, ci mancherebbe! 🙂
*Axl: ah sì, d'accordo, il succhiotto e i primi cinque minuti di 6×01. lì c'è tutto, anche il finale, io credo. tipo l'isola sommersa che è un gigantesco spoiler e ancora non lo sappiamo
*25: l'amore! vince sempre su fumo nero!
*Manu: confidi in CLAIRE? tutto bene, Manu? o ti diamo per persa anche a te? 😀
*Tubbie: ahah come mi conosci bene oramai, praticamente hai scritto una battuta del bignamino prossimo venturo 😉 quando pubblicherò il libro dei bignamini tu ti occuperai della traduzione in pugliese, ok? 😀
Eddai, si è disizombizzato Sayid perchè non pur'ella? 😉
Che poi mi è sempre stata sulle anime (che inconsciamente le stia augurando la stessa fine del nostro torturatore eroico?)
Manu
[continuo a puntare le mie diecimilalire su aaron e sull'unica kwon rimasta, cioè la figlia di jin e sun.]
hei hei hei c'è anche il figlio di michele niggaz, come si chiamava, sisi … quello che nelle prime 2 serie era speciale… poi non sen'è saputo più nulla….
e poi…
o ma… i bimbo della jungle chi è? … ARON?
Sono il 19, mi son dimenticato di firmarmi, avrei aggiunto un post dopo ma non so come mai ogni volta che premo "commenta" si apre la finestrella, dove compare TUTTO eccetto il box dove inserire il testo del commento. Sta lì e carica per ore. L'altro giorno quando ho commentato mi sono dimenticato del finestrellino aperto e ci son tornato su tipo due ore dopo e finalmente ho potuto postare. Approfitto per dirlo qui e ora perché mi si è aperto il box immediatamente, e quando mi ricapita un'occasione così.
Non so se ci sia una "retorica degli sceneggiatori di Boris", francamente mi è uscita così senza pensare, ma come dice Emme era un po' per ridere, se vuoi. Che D&C volessero terminarla prima l'avevo letto ma non ci pensavo mentre scrivevo. Il punto è che mi sembra innegabile che ci sia stata sbrodolazia generalis e difficoltà nel riempire certe puntate. Non sarà colpa degli sceneggiatori ma sarà colpa del network, ok, ma la situazione è questa. E personalmente li ritengo geniali anche io, a priori 😀 ma non credo si possa ancora dire che abbiano stretchato senza danni. Potremo dirlo solo alla fine. A me finora sembra che un pajo di cose le abbiano tirate un po' via.
D'altronde io meno gramo, è dalla fine della 5 che dico "occhio che non fate in tempo… cominciate a sciogliere i misteri gradualmente…" quindi forse sono affetto dalla sindrome del te-l'avevo-detto.
Clem
Meno male, non sono l'unico a pensare che Lost 6×14 ricorda molto titanic…
Supersimo
*Manu: va bene, allora mi predispongo fiducioso in una redenzione di clèr 🙂
*30: hai ragione, ma walt ormai sarà alto 1,99 m e giocherà nei lakers. bambino di giungla: aron oppure gècob da piccolo o qualche altro stronzetto 🙂
*Clem: non so, credo che splinder abbia dei problemi in questi giorni, ma splinder ha sempre problemi ultimamente quindi non fa testo 🙂
su boris: lo so lo so che scherzavi e che stiamo giocando. in giro, specie tra i non lostiani come noi, la critica che sento esprimere più spesso è: sembrano quelli di boris. è una retorica molto diffusa. per quello son partito lancia in resta. e comunque sì, ancora non possiamo dire che abbiano stretchato senza danni. lo diremo tra 20 giorni se e come. vedremo se sbrodolazia definitivamente o meno.
*Simo: jack c'è, rose pure 😉 manca giusto CELINE
ahahah,se Walt ormai alto 1.90( ricordiamo che i 6 anni passano per tutti, non solo per la panza di Sawyer e per le rughe di Jaaacaaack) tornasse sull'isola per menare il fumo nero sarebbe fantastico!
la bimba di Sun e Jin, o Aaron, non sono troppo piccoli? come potrebbero essere i candidati?
ma sopratutto, la domanda del millennio: perchè Widemore alla fine della 4 arriva sull'isola per uccidere Ben?? perchè?? pensava fosse lui il male e non uno strumento di Jacob?
Io non mi sono nemmeno mai post il dubbio di chi fosse il bambino nella giungla, ho sempre dato per scontato fosse jacob da piccolo 😀
Per il pericolo spoiler: io le pagine le ho lette, e anche le trascrivessero in italiano e diffondessero ovunque non cambierebbe niente. Sono gli spoiler meno spoiler mai visti, non dicono NULLA, saranno tre minuti di girato (di due puntate extra-lunghe, ricordiamolo)
*Ilari: perché sciarls vuole uccidere ben? bella domanda!
*35: meno male
Sul finale i lucciconi!
Darth
P.S. Hugo fino alla fine.
*Darth: speriamo, speriamo