Ritorno a Palermo 23×03 – Santo Piazzese.

Siete amanti dei gialli, magari non troppo pretenziosi?
Vi fidate della casa editrice Sellerio?
Non ne potete più di ammazzatine di mafia?
Cercate qualcosa di diverso rispetto al *solito* scrittore siciliano che scrive in una lingua che non esiste?
Volete saperne di più su Palermo?
Bene, Santo Piazzesepotrebbe fare al caso vostro.
I Delitti di via Medina-Sidonia. La prima storia con protagonista Lorenzo La Marca, biologo e anche investigatore.
Forse un po’ troppo didascalico e anche un po’ “semplice” nell’intreccio, il testo riesce però a rendere benissimo l’atmosfera di una certa Palermo che non è la solita Palermo. Che Palermo è *solo e soltanto* atmosfera. Chi ci riesce è bravo. Esempio? Esempio: questo libro contiene la migliore descrizione di Scirocco Palermitano evah.
Altro valore aggiunto: il giochino delle citazioni. Ce ne sono a bizzeffe, tra film e dischi specie degli anni ’50 e ’60. Citazioni facili e altre difficilissime se non impossibili. Citazioni dichiarate e altre nascoste.

Godibile.

Previously on Ritorno a Palermo 23: 01, 02

6 Replies to “Ritorno a Palermo 23×03 – Santo Piazzese.”

  1. Giochiamo a "tu mi consigli un giallo Sellerio della tua città e io ti consiglio un giallo della Sellerio della mia"? La briscola in cinque di Marco Malvaldi, ambientato in un’immaginaria località balneare toscana (mix tra Tirrenia e Marina di Pisa).

  2. *Ari: non so perché ma me l’aspettavo. Ti piace La Marca, eh? 😀

    *Watkin: molto volentieri! lo metto subito nella wishlist di aNobii

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *