Le Pitì Tieffemmin e le vecchie di Parigi che gli vogliono gettare il malocchio
Quel tendenzialmente è appoggiato lì per dire che in realtà non è sempre vero.
Si chiacchiera, con i francesi sconosciuti. Ci si sorride anche. Dopo, ipocriti come prima, più di prima.Poi ci sono le vecchie. Che non si fanno affatto i cazzi loro. Tout le monde est pays.
Tipo che esco di casa, scendo le scale, respiro a pieni polmoni il dolce tepore del sottoscala, generato dalle belle poubelle -la munnezza- che come sapete qui è condominiale, poi apro il portone del palazzo, sprofondo nei 5 gradi -sì cinque- dell’esterno, tengo un attimo la mano sul portone, poi lo lascio andare e il contrasto tra il tepore e il circolo polare artico insomma
starnutisco
e in quel momento sta passando una vecchia. Minchia quanto le piglierei a mazzate le vecchie di Parigi.
Quindi starnutisco e la vecchia fa un balzo all’indietro:
– Allàlà comsì comsà la grippe A la grippe A!
– Ma che cazzo vuoi, stronza! Tiè! Ce l’avrai te, la suina!
– La Grippe A! La Grippe A!
– Abbassa la voce, deficiente! Che poi quei minchioni di psicolabili dei tuoi concittadini ci credono e mi pigliano a sprangate! Ho solo starnutito, non è che adesso siccome uno starnutisce allor-
– La Grippe A! La Grippe A!
– Ma vai a morire ammazzata! Magari ti viene a te la Grippe A e ci rimani! Anzi, sai che c’è? Adesso me la faccio venire apposta e poi ti vengo a cercare e te la immischio, ah se ti vengo a cercare! Menagrama! Bottana!
Ma lei, la vecchia se ne è già andata. Anzi, è scappata, agitando le braccia come una pazza: la Grippe A! La Grippe A!
Insomma io le riduco al silenzio le vecchie di Parigi. Ah! Ma è una vittoria di Pirro, l’ennesima.
Due ore dopo. Interno Farmacia, Parigi.
Scaffale dei farmaci generici. Cof Cof. Malcelo i colpetti di tosse. Mi guardo attorno. Penso alla vecchia: troiah!
Mi avvicino al bancone, mi rivolgo ad un farmacista nero alto e con gli occhi iniettati di sangue. Che assomiglia a Broyles di Fringe –tutti i neri alti e con gli occhi iniettati di sangue assomigliano a Broyles di Fringe.
-Scusemuà, I don’t feel very good. I think I have fivah.
– Eh?
– Penso che c’ho la frevah!
– Espagnòl?
– No, ITALIA. Campioni del mondo! Campioni del mondo!
– Follò mì.
Il farmacista sorride nervosamente e mi conduce in disparte. Fa cenno ad una dottoressa bionda. La dottoressa bionda ci raggiunge. Parlano in francese velocissimo. Capisco solo: che dobbiamo fare, dice che è italiano, adesso sono cazzi.
Copiosamente sudo. Se pure c’avevo la Grippe Suinà, mi è già passata.
Mi si fanno attorno. Il farmacista nero si mette in secondo piano. La scena è tutta per me e la biondina. La jeune blonde farmacista. Che però non è così francese.
Anfatti attacca a parlarmi in ital-anzi in tiburtino:
– Che te senti?
– Ehm… Ma lei è it-
– Ahah m’hai tanata!
– Non mi dica! Io sono daha Tiburtina!
– Maddài. Pur’io! Mì madre sta all’altezza di Binacci Arredamenti, hai presente?
– E come no?!?
Insomma andiamo avanti così finché Broyles non si schiarisce la voce.
– No, niente. Una vecchia mi ha gettato il malocchio addosso. Credo che ho la Grippe A.
– Hai misurato la febbre?
– 36 virgola nove.
– Nun c’hai un cazzo. Pigliati un’aspirina.
Prende una *cosa* dallo scaffale e me la dà. Mi dice il prezzo. 1,90 euro. Una confezione enorme, proprio.
E niente. La saluto e lei mi dice: ci vediamo! Io dico: ahah volentieri!
Ovviamente quello che volevo dire con questo post è che le medicine a Francia costano davvero un cazzo. Te le tirano dietroh!
Pitì Tieffemme, ma ormai ti sei trasferito a Francia? Io mi credevo che eri tornato per via del post su quella cosa con la X e invece nulla.
Le vecchie menano gramo everiuer e la violenza verbale è l’unico modo per sconfiggerle!
Sempre, sempre un genio da leggere con assoluto piacere.
A.
è vero
in campagna (Pirenei) te le portano fino a casa
e vengono pure a farti i prelievi per le analisi
basta telefonare al farmacista
ciao
ho riso bocù
TFM sei ancora in francia?beato te!
cmq se hai bisogno di uno con la suina l’hai trovato!!!ebbene si sono uno dei 700000 italiani con la suina!!!dai vengo a parigi dalla vecchia!!!!prometto che sto lontano da te dai!
Ralloz
eh pure a Spagna, anzi a Catalunya.
Anzi lo sai che mi hai dato un’idea 🙂 peccato che osno orfana di ordenador 🙂
ciau
Scollera
A star con gli ipocondriaci funziona come ad andar con gli zoppi dunque? 🙂 Riguardati!
ormai l’ibruprofene me lo faccio portare dagli stati uniti.
Flacone americano da 500 tablets contro blister italiano da 12 pasticche: non c’è confronto…
nhu mai
*Pattie: no no sto ancora ici. a volte riesco a vedere la rai tipo l’altra volta.
*Pimpottina: comecloser mi piace moltissimo. ciao e piacere mio
*Yet: però è meglio che da noi costino di più, così almeno non ne abusiamo, vista anche la tendenza diffusa.
*Jun: je suis erò 😀
*Ralloz: vieni vieni ti do le coordinate. basta parigi.
*Scollera: che idea?
*SignorinaX: ahah sì! però è anche vero che partivo da una buona base di partenza 😉
*Nhu Mai: c’hai le aderenze a America! Brava brava. E che ti portano inoltre?
Pensi di tornare per Natale?
Sennò ti spediamo il pacco…
😉
di raccontare la mia esperienza extrasterresta con la mia doctora de cabezera presso quella che sarebbe una struttura analoga alla ASL
Una roba agghiacciante
*Virgh: basta che a) non me lo "tiri" e b) non sia un pacco bomba. Comunque gè vudrè: un chilo di arance sanguinelle from sicilia che mi mancano, due o tre cofanetti di telefilm, due o tre libri appena usciti in italia, un vhs con i magic moments di CATERINA BALIVO, and so on. Continuo? 😉
*Scogliera: in effetti, essendo tout le mond pays, anche la spagna…
ma inzomma… quindi ormai sei fransè???
che si emigra così senza spiegarlo alla curva delle grupie?
comunque già he sei in francia mi mandi il nuovo fred vargas quando esce?
bisou
*Pattie: non sai! Ho preso una raccolta di racconti brevi della Vargas di qualche anno fa che in Italia è inedito. Se vuoi quando lo decifro ti faccio le fotocopie o te lo mando con il piccione viaggiatore!
Sulla Balivo non posso promettere niente, ma sul resto vedrò di fare il possibile…
Comunque ha ragione la Pat, che si va via così? Lasciando le grupi orfane a fare i conti da sole con i beggraun imbarazzanti???
😉
in questo momento ti sto invidiando. e odiando!
(sisisi-fotocopie)
*Virgh: ma il background lo condivideremo sempre e per sempre. Tu pas cruà?
*Pattie: ahah! Vantaggi dell’emigrazione
quindi ti dichiariamo ufficialmente immigrato?