Parliamo un po’ di telefilm che non lo facciamo mai: Ben Linus, i TFM Telefilm Awards, debutti (Flash Forward), ritorni (Fringe)
2) TFM Telefilm Awards (Quarta edizione!). L’anno scorso li abbiamo fatti a Luglio. Quest’anno, subito dopo gli Emmy e in contemporanea con la ripresa autunnale, si rimette in moto la complicatissima macchina della TFM Academy: dobbiamo fissare alcuni punti fondamentali prima di poter ricominciare. Tante le novità di quest’anno. Innanzitutto ci saranno più categorie, e tutto sarà più snello, promesso. E poi il premio, che da quest’anno si chiamerà: TIEFFEMMINO D’ORO. (Credo sia un’idea fenomenale). Detto questo, ho bisogno di una mano da parte di voi, brutti, sporchi e telemaniaci, per capire come organizzare il tutto.
Opzione 1: TFM decide le categorie e le nominations e poi tutti assieme votiamo nei commenti.
Opzione 2: TFM raccoglie in gran segreto le nominations dai giurati dell’Academy (la meno esclusiva del mondo, ricordiamolo: chiunque può farne parte) e poi le votiamo (come l’anno scorso insomma).
Opzione 3: TFM se la canta e se la suona, cioè fa tutto da solo (come nel 2005, quando TFM lo leggevano TFM medesimo, il suo fruttarolo e sua nonna).
Opzione 4: non lo so, nel senso se avete qualche idea, ragazzi, tiratela fuori!
Aperto il televoto!
P.s. Considerando che, avendo una vita là fuori, mi sono perso qualcosa di fondamentale, tipo True Blood 1 e 2, Mad Men 2 e 3, tutto il reparto sit-com (HIMYM e Big Bang Theory su tutti), Boris 2 e chissà quant’altro ancora, direi che ho bisogno di voi.
3) A proposito di ripresa autunnale. Oggi è uno di quei giorni in cui io vorrei trovarmi negli Stati Uniti. Sul divano di casa mia, a Manhattan, per la precisione. Ore 20, ABC: Flash Forward 1×01. Ore 21, ABC: Grey’s Anatomy 6×01, 02 (chi è morto alzi la mano: cit.). Ma alle 21 su Fox c’è anche la 2×02 di Fringe (non ho ancora visto la 2×01!) e alle 22 su CSB la 2×01 di The Mentalist. E fosse solo il Big Giovedì! Infatti hanno già debuttato o stanno per: il procedurale con Julianna Margulies, cioè Carol di E.R, il poliziesco con Christian Slater, la nuova sitcom con Dharma di Dharma e Greg, l’osannatissimo Glee, il Melrose 2.0 ma 0.0 quando ad ascolti, e tutti i vecchi che già sappiamo (Dexter, Heroes per chi ancora, Desperate, Brothers e cosi). Insomma nemmeno tre giorni di programmazione e io sono già in affanno. Affannato ma affamato.
Fiato alle trombe: si ricomincia!
io voto l’opzione n.1.
TFM: non seguire HIMYM non è ammesso. Recuperala subito.
🙂
blondeinside
Io voto per l’opzione numero 2.
Broda sai benissimo che ci tengo particolarmente a rifare parte dell’Academy!
(ho preso appunti e visto anche tutto quello che non hai visto tu… fammi essere la tua sista secchiona, pliz.)
1)Devi assolutamente vedere the Big Bang Theory, Sheldon potrebbe diventare il tuo personaggio preferito di tutti i tempi.
2)Accidentally on purpose sembra essere molto carino..
3) flash forward dara’ un sacco di soddisfazione e un sacco di dipendenza simil-lost
4)voto la 2
Mandarina
Ps: bastava parlare di telefilm per farmi uscire dal letargo dei commenti 🙂
*Blonde: sono fermo alla 3. Devo recuperare, lo so. Eccome se lo so!
*Anto: ok, segno la x!
*Valu: sista tu sei la mia sista smart e ultracool, altro che secchiona!
*Mandie: bentornata! Di Big ho sentito parlare un gran bene. Ma si può partire, che ne so, dalla seconda stagione? Ti prego fammi i bignamini 😉 Io adoravo Dharma, quindi Accidentally è già scaricato. Speriamo bene.
*Spinder sa sempre come stupire numero 2
Si volendo si puo’, non e’ che ci sia tutta questa trama dietro, e la seconda e’ anche piu’ divertente della prima secondo me…. Ma la prima stagione ha solo 17 episodi, da 20 minuti ciascuno, dai su ce la puoi fare 🙂
Mandie
aggiungi che questa settimana c’e’ il new york television festival che sarebbe proprio l’evento tuo!
Flash Forward visto ieri in anteprima: così così
funzionano o no ‘sti cazzo di commenti?
*Mandie: sì devo fare full immersion di sit-com. ieri ho visto il pilot di cougar town. dialoghi brillanti ma niente di che, trama leggerina
*Palbi: non sai quanto ti invidio. Il NY Television Festival! Io! Su FF ti dirò nei prossimi giorni
in tema di commenti: ieri mattina (americana) sia sul tuo blog che su altri blog splinder al posto del box con il captcha (credo si scriva così) da confermare c’era un bottone pubblicitario x forzare all’iscrizione. Se provavi a inviare il commento, ti diceva che non avevi confermato il captcha e quindi non potevi. Adesso invece e’ tutto normale
si ma il mio commento di ieri? l’ho lasciato a un altro?
iob
L’ho visto stamattina Cougar Town e ancora non mi esprimo… Courtney Cox mi ha gia’ deluso con Dirt, non vorrei che lo rifacesse anche sta volta. Sono in fase di sospensione del giudizio..
Mandarina
ah ecco era qui uno dei commenti…volevo dire che nn sapevi che ben stava con la madre è proprio da principianti! per l’accademi boh! come facciamo? e poi greys, nn vedo l’ora di tornare a casa a vederlo!
iobdrunkinistanbul
fiiuuu…temevo di non poter + commentare.. 🙁
anche se ormai è tardi per dire che Big Bang Theory non puoi non vederlo tutto..io in attesa di un episodio a settimana della terza serie riguardo in loop i precedente..quando inizi poi avrò tonnellate di chicche nerd a riguardo 😛
sto scaricando Flash Forward..solo in titolo mi intriga..e ho visto gli altri preair (Fringe e Dexter)… no..francis no.. :S
ormai ti uso al posto di wikipedia per consultare i titoli e le stagioni 😛
assolutamente n.1!!lo so che lasciamo fare a te il lavoro duro TFM (ihihihi) mentre noi stiamo bellin bellini a guardare!!!(ihihihi)
io idee meno di zero!!!
Ralloz
*Palbi: eh sì, black out di splinder
*Mandie: Modern Family? Io dico: Sì!
*Tubbieturkish: principiante sarai te che non me l’hai detto! Dopo tutto quello che TFM ha fatto per te! Si vede proprio che sei una fansss di vespah! 😀 Grey’s scaricato ma lo vedrò solo next week. Per ora sono in frenesia-pilot nuovi 🙂
*Adedìp: cercherò di rimuovere dalla mia memoria quel dettaglio di quel telefilm che non ho ancora visto 🙂 BBT comunque è il prossimo in lista delle vecchie sit. Deciso. Un sacco di gente ok compreso te ne parla troppo bene. Spero di non rimanerci male date le attese
*Ralloz: va bene, poi volete anche il tè e i pasticcini mentre io fatico a fare le nominations? 🙂
bravissimo TFM…meglio poi se son fatti in casa i pasticcini..sai sono più buoni(ihihihhihi) 🙂
Ralloz
anche io facevo spudoratamente il tifo per Ben, hai visto che carino nell’acceptance speech)(non mi viene un equivalente in italiano, scusate). era tutto emozionato, che caruccio!
la sera degli Emmy ho anche scoperto che la moglie del protagonista i Mad men è la paziente incinta di Derek, che muore durante l’intervento, quando lui poi entra in crisi.
comunque anche a me mancano un paio di serie fondamentali(HIMYM,Mad men e True blood), ma mi scoccio di scaricarle tutte in una volta! invece TBBT è fantastica, ho visto le prime 2 stagioni in un paio di settimane e adesso sono in pari con gli USA. confermo anche io che adorerai Sheldon Cooper, ma io ho una passione anche per Raj, tu vedila e facci sapere
Oh ma come fai a guardarle tutte? Hai l’opzione multischermo? Le guardi in fast forward? Hai uno stagista che ti fa la rassegna? Ve le dividete in famiglia?
Voto per la opzione 2.
Per le nuove sit com: “accidentally..” pare divertente; “cougar T” molto meno. Consiglio vivamente “Community”.
Ciao.
io tra sabato e domenica ho fatto una cosa bellissima: una chiusa con i telefilm. Ho visto ventiquattro puntate di roba vecchia e nuova (intervallate da spesa e pulizie). È stato bellissimo.
*IlarI: vi farò sapere!
*Belgù: ebbene sì, ho un esercito di stagisti 🙂
*Cidindon: Community? Non l’avevo sentito ancora. Provvedo.
*Jun: il sogno di tutti noi. Ti invidio. Ma l’autunno è sempre più closah!