Vasco incide “Ad ogni costo”, cover di “Creep” dei Radiohead: dai, non spariamo sulla Croce Rossi, non è carino

Su Vasco Rossi si potrebbero dire tante cose. Tante se ne son dette, tante se ne diranno.
Io dico che.Avete presente Un Senso? Quella canzone che fa Voglio trovare un senso a questa storia anche se questa storia un senso non ce l’ha (storia ma anche vita, ma anche cazzo, fica, culo, ufo, alieni, caterina balivo, fede cattolica, ronaldigno, federico moccia, giulia poggi e petrit, le pustole, le blatte, la pizza scroccarella), canzone che metà popolazione mondiale crede un capolavoro e l’altra metà tra cui io vorrebbe impiccarsi pensando che qualcuno possa pensare che sia un capolavoro e invece poteva scriverla anche il mio fruttivendolo pachistano con tutto che non parla la nostra lingua o mia nonna novantaquattrenne con tutto che è morta.

Oppure quella canzone che fa E adesso che non c’è più Topo Gigio cosa me ne faccio della Svizzera, su cui tra l’altro mi sono già abbondantemente espresso?

Insomma adesso Vasco se ne esce con la cover di Creep dei Radiohead: “Ad ogni costo”.

No, non sparerò sulla Croce Rossi -l’ho già fatta questa battuta, ormai fa parte del repertorio Vintage di Tieffemme- dico solo una cosa:

Nananà in un pezzo dei Radiohead? Nananà?

Nananà in un pezzo dei Radiohead
.

46 Replies to “Vasco incide “Ad ogni costo”, cover di “Creep” dei Radiohead: dai, non spariamo sulla Croce Rossi, non è carino”

  1. Teppensa che “Adesso che tocca a me” ero riuscita a dribblarla al punto tale che no sapevo nemmeno esistesse. E ora per colpattùa l’ho ascoltata. Non ci potevo credere, di Topogigio.

    Ma quelle toccanti lyrics sono perfino meglio di quelle di quest’obbrobrio di cover.

  2. ma non poteva limitarsi a rubarne un pezzetto..un riff..ca** proprio la stessa stessa base.. :”( che giornata grigia…

    “ma sono qui, amo dirtelo”

    questa storia con una ragazza cieca non ha futuro…

  3. obiettivamente una delle cose + brutte mai ascoltate. Fra l’altro quello e’ un vero e proprio inno adolescenziale…se deve rovinare dei pezzi storici non puo’ concentrarsi almeno su cose adatte alla sua eta’?

  4. Vasco trasforma tutto ció che tocca come Re Mirda…oops l’ho detto

    nella mia top 3 personale di italiani piú aborriti GIACE al primo posto:

    3. Cantante neomelodico di un punto qualsiasi del piano cartesiano

    2. Ligaeroslaura Giannigiorgia Baglioni

    1. Croce Cross-i

    stiui

  5. Sono perfettamente d’accordo, è ormai una decina d’anni che ha tirato i remi in barca e ci propina solo delle emerite cagate. Ciò nonostante qui in Italia continuerà a vendere dischi e a riempire gli stadi, quindi alla fine continua ad avere ragione lui.

  6. E’ sempre bello scovare persone che la pensano esattamente come me. Davvero complimenti innanzitutto per questo post e poi per tutto il blog che da oggi continuerò a seguire.

    Che altro dire,

    NA NA NA DI STO CAZZO!

  7. “soffro ANCHE spesso”

    secondo me se la gioca con il nananà.

    da mettere le mutande alle galline, guarda.

    joujourediDiva

  8. “soffro anche spesso, seduto sul cesso. ma sono qui, amo dirtelo, voglio restare insieme a te, acqua e caffè…” (è vasco che canta abbracciato al water, ora si spiega perchè le sue canzoni facciano così cagare..ci nascono!!)

  9. Esercizio dell’orrore: riascoltate “Celebrate” degli An Emotional Fish, più precisamente il ritornello. Quando dice “the party is over”. Devo spiergarmi meglio?

  10. Imbarazzante veramente. Vasco era un grande finché incideva per la Carosello. Poi passato alle grandi case, compresa quella dove abita, ha perso tutto il…senso! Ottimi strumentisti ed arrangiamenti, ma testi che nemmeno nelle canzoni da liscio di Telecupole si trovano, banali e inutili. Inoltre personalmente ho fatto io un testo italiano a Creep mantenendo il…senso:)! dell’originale e vi assicuro che funziona meglio di quella di Vasco: “ma sono qui, anormale e viscido, ma cosa ci faccio qui? qui non è il mio posto…” Voglio dire che se fai una cover di un brano come Creep devi mantenere quello che vuol dire la canzone e non lanciarti in nanana giusto per riempire il foglio. FegatoSpappolato

  11. il pezzo può piacere o no… ma la memoria dice che sono 100 anni che si fanno delle cover in Italia, in cui il testo è totalmente stravolto. “bugiarda” “sognando california” e tantissime altre, per non parlare di pezzi coverizzati degli who come “i can’t explain” e “the kids are alright”.

  12. mmm una bella selezione tra le parole più cercate sul web! Arriverà su questo blog la crème de la crème. Preparati.

  13. grande post. ho appena scritto anch’io un commento a proposito di questa ennesima ciofeca di vasco (ma qui forse siamo al top, persino per lui, e sìche ce ne vuole) sul mio blog, mi sono permesso di citarti e mettere un link alla tua pagina.

    andrea

  14. *Viridian: almeno quelle sono originali

    *Yet: sì!

    *Adedìp: la ragazza cieca se va a sanremo però vince

    *Palbi: alla sua età! Certa gente non schioda manco colle bombe!

    *Vlao: ci vuole gran creatività, per il nananà

    *Stiui: Ligabue io invece lo salvo. A livello testuale almeno si impegna e la sufficienza la porta a casa. Imho!

    *7: i numeri non sempre danno ragione. La ggente è manipolabile 🙂

    *Misternick: sei stato esaustivo!

    *Jou: mutande alle galline?

    *10: LOL!

    *Belgù: ascoltata. Cioè tu mi vorresti dire che nessuno lo ha arrestato per questa schifezza? The party is ovah = Gli spari soprah! Nonòparole!

    *Fegato: non so se si debba per forza mantenere il senso originale, di sicuro non farla diventare una cazzata con i nananà

    *13: v.sopra. Infatti il testo non piace

    *Pepenoir: speriamo di no!

    *Slippery: grazie. Ma ci conosciamo? Il tuo nick non mi è nuovo

    *Vorticino: nananà a te! Grazie per il link.

  15. *Luci: ci sono andato vicino una volta, ma è un segreto 🙂 Nel post in realtà mi riferivo a B. che querela chi fa delle *domande*. Così non vorrei che Vasco facesse lo mismo con me!

  16. Grazie TuttoFaMedia. Con Gli Spari Sopra gli era andata ancora bene che gli An Emotional Fish erano poco conosciuti. Così ha fatto la sua versione personale. Ma, parliamoci chiaro, con Creep si sta parlando di una canzone che è considerata il capolavoro dei Radiohead. Anch’io la considero tale, sebbene non possa dire di essere fan dei Radiohead, anzi conosco ben poche canzoni di questa band. Purtroppo sarebbe come rifare Bohemian Rhapsody dei Queen in italiano con un testo completamente diverso. Certe canzoni secondo me non dovrebbero essere modificato nel senso. Ci sono state anche versioni italiane di Blowin’ in The Wind di Dylan, ma che rispettavano il messaggio originale. Magari la metrica è difficile rispettarla, quindi qualche concetto può suonare leggermente modificato, ma la sostanza rimane quella. Chi vi scrive, lo ripeto, è uno che Vasco lo ha sempre amato, ma da qualche anno si è accorto di qualcosa che non funziona nei suoi testi. Gioca Con Me, per fare un esempio, non mi sembra molto adatta per un 56enne, per quanto giovanile egli sia… Riguardo altri testi, beh li trovo fin troppo farciti di frasi banali, giusto per creare la strofa o il ritornello. Molti anni fa Vasco si distingueva per un’ironia che, forse, era anche dovuta alla sua età e alla sua vita, cosiddetta spericolata. Poi quel Tullio Ferro che collaborava con lui aveva sicuramente gran voce in capitolo. Insomma se leggete i testi recenti, sono pieni di punti esclamativi, puntini di sospensione, parole scritte in stampatello maiuscolo come a voler dare spessore a qualcosa che rasenta l’importanza di una lista della spesa. Si è parlato di Ligabue e di lui infatti non si può dire altro che bene per quanto riguarda le parole che scrive. Contro di lui invece si può notare un certo peggioramento sul lato musicale. Sarebbe sicuramente un’utopia, poiché si sa che tra i due non c’è molta simpatia, ma se Vasco componesse le musiche e Liga i testi ne uscirebbe sicuramente un disco meraviglioso. Magari anche cantato insieme. Ma per ora teniamoci quello che abbiamo parafrasando Nanni Moretti: “Perché ve lo meritate, ve lo meritate”. O meglio ce lo meritiamo. FegatoSpappolato

  17. sentita stamattina per caso Linus e Nicola hanno detto che e’ una buona canzone(neanche tanto convinti)…vabbe’… aspetto i commenti di quel leccacuolo di Mollica.

    cosa ne penso io?

    Musica=neanche un pochettino arrangiata (praticamente karaoke)

    Testo=uhm….sconcertante, non mi viene in mente di peggio

    Voce=forse si era appena svegliato

    Vasco dormi pure tranquillo che non te la scarico

  18. Ho sentito anch’io Linus o Nicola parlare della canzone. Se avrai notato celano a fatica il loro parere personale perché sono amici di Vasco e anche perché nelle radio vige una regola promozionale per la quale il dj non deve esprimere pareri negativi su un brano perché dietro alla messa in onda c’è tutto un lavoro di pubblicità pagata dalla casa discografica. Per cui non si può denigrare con troppa evidenza il prodotto pubblicizzato. Al massimo ci si può astenere dal commentarlo. L’unico che sta un pò fuori dalla norma è Niky di Tropical Pizza che, vista anche la sua giovane età, ha ancora una visione della radio simile a quella che avevamo ai tempi delle radio locali. E infatti non di rado commenta anche in modo negativo certi prodotti, come questo, con la conseguenza di essere poi cazziato dal capo Linus. Sulle altre radio non ho avuto ancora modo di sentire commenti. Certo è che Vasco ormai non potrà certo cancellare questa canzone registrata e depositata presso la sua casa discografica. Tutt’al più potrebbe: 1.evitare di suonarla dal vivo(improbabile) 2.eseguire la versione originale in inglese(improbabile) 3.modificare il testo durante i concerti per renderlo più dignitoso(improbabile) 4.invitare i Radiohead nei suoi concerti per eseguirla insieme(improbabile) 5.andare da Bruno Vespa a farsi le proprie ragioni e spiegare perché l’ha fatto(meno improbabile di quanto si creda) 6.comprarsi da solo tutti i cd esposti nei negozi e dimostrare così di aver fatto un disco di successo(la più probabile di tutte:)!) In ultimo vorrei collegarmi a quanto scritto dall’utente anonimo sul fatto che non la scaricherà illegalmente: ecco, forse Vasco ha trovato il modo di combattere la pirateria in internet… FegatoSpappolato

  19. Ehm… Volevo scrivere Linus E Nicola, non Linus O Nicola:)! FegatoSpappolato

  20. *Fegato1: io un disco Liga/Vasco lo ascolterei con curiosità. Ottima suggestione. (Ho detto ascolterei, eh)

    *22: Beh Linus e Nicola fan quel che possono. Ricordiamoci che sono costretti ad ospitare i rigurgiti dei talent (e a dire: bravo/a/i)

    *Fegato2: su Nikki giovane avrei qualche dubbio, sono 20 anni che sta in giro! 🙂 Però anche a me non dispiace. Tra tutte le opzioni ne manca una: Cantarla negli stadi davanti a milioni di lobotomizzati nananà

  21. Eh già TuttoFaMedia! Nikki, che ricordiamo prende il nome d’arte da Nikki Sixx dei Motley Crue, è in giro da molti anni e ricordo ancora quando cantava: ” l’ultimo bicchiere e me ne andrò…” scritta da Pezzali. Ma ascoltando i suoi programmi si sente che ha un tipo di conduzione molto istintiva. Un pò fuori dagli schemi. Certo ci sono anche altri speaker come Fabio Volo, Il Trio Medusa, Alessio Bertallot, che mi sembrano tipi che un’opinione distaccata la sanno anche dare se voglion. Tutto sta a vedere quanto rispettano le regole del marketing imposto dai discografici. Gli stessi discografici che si lamentano che i dischi non vendono e poi obbligano le radio a tessere le lodi di Marco Carta o personaggi ancor meno definibili con l’appellativo che il grande Francesco De Gregori ha adoperato per intitolare il suo ultimo lavoro: “Per Brevità Chiamato Artista”. Queste sono le leggi di mercato odierne e ce le teniamo, oppure ascoltiamo quello che ci pare scoprendo su Youtube fior fiore di ragazzi bravissimi ma che non hanno mai avuto la fortuna di incontrare una DeFilippi o una Caselli che, ricordiamo, tra i pezzi forti come Bocelli ci ha propinato pure i Gazosa! Ritornando a Vasco…beh non ho più nulla da dire…Almeno Credo. Ops ho citato una canzone del Liga! FegatoSpappolato

  22. certe persone vanno snobbate….quando non si sa cosa scrivere si inizia ad offende…mah povero mondo…

    ABBASSO vasco

  23. Ciao TuttoFaMedia!

    Complimenti per il blog. Ti facccio una domanda: ma secondo te quanti soldi avranno preso i Radiohead per

    autorizzare questa cover trattata in maniera così superficiale da Vasco Rossi?

    Senti non sò chi siano i Morpin ma anch’io perferisco la loro versione!

    Francy

  24. il più grande rocker d’italia che ha fatto storia e le sue canzoni rimarranno per sempre nel cuore degli amanti e intenditori di musica.

  25. *Francy: grazie. Non ne so nulla, ma credo che i Radiohead hanno preso un sacco di: Zero. La casa discografica il resto, mi sa.

    *31: Storia, sempre, passato. Ti sei risposto/a da solo/a.

  26. Purtroppo non è la prima volta che Vasco fa una cover (orribile) e tutti i suoi fan sono convinti che sia una (splendida) canzone sua – vedi Generale di De Gregori, violentata orrendamente da Vasco e acclamata come suo capolavoro dai suoi numerosi fans – . Pur non amando le cover, sono dell’idea che se si decide di omaggiare una canzone che si ama proponendo una cover, specialmente se si ha molta visibilità come Vasco, lo si deve fare bene altrimenti meglio evitare di rovinare una canzone bellissima con testi inutili e nanananà e lamenti da ubriaco appena alzato post-sbornia. Conosco poco i Radiohead ma amo molto la canzone Creep che è un capolavoro, sia melodia che testi, non amo Vasco (e si capisce perché). Speriamo che le radio smettano presto di propinarci questo insulto all’udito, che Vasco si compri tutti ‘sti benedetti cd da solo togliendoli dalla circolazione quanto prima, e che non la proponga mai a concerti (cosa che invece sicuramente farà, visto che non mi sembra si faccia tanti scrupoli e che lui stesso sia convinto di aver regalato un tocco magico alla canzone – nanananà)

  27. tu dici ke un senso l’avrebbe potuta scrivere pure il tuo amico pakistano……..ma come mai non ho sentito mai parlare di te e di sto pachistano???? visto ke la fai cosi semplice…….bravo a criticare gli altri……….complimenti…….guordo il significato prima di ridere, non sono parole messe a caso…………..ma ke ti sto a spiegare a te ke di musica non capisci una minkia!!!!!!!!!!!!!!!!!

  28. E no che non è una cover, è un brano intimo e drammatico tramutato in sole-cuore-amore. E a me il vecchio Vasco piace, e i Radiohead insomma. Ma così è davvero troppo. Del resto, l’ha chiamata "Ad ogni costo", è chiaro che non si sarebbe fermato dinanzi a nulla. Stiamo in campana che ora toccherà a "come together" dei Beatles che per l’occasione diverrà "con du pere, na-naaaa".

  29. capisco il tuo punto di visto..ma vasco ora è gia tanto che è vivo..il cervello l’ha perso tanto tempo fa..

    per chi volesse approfondire il discorso vasco consiglio le canzoni vecchie quando aveva qualcosa da dire..ne butto qualcuna tra le piu famose:
    – spari sopra
    – siamo solo noi
    – bollicine
    – fegato spappolato
    – c’è chi dice no
    – colpa d’alfredo
    – senza parole
    – mi si escludeva

    adesso lui è una macchina per fare soldi..ma dopo 20 anni in cui lo hanno denigrato tutti, da sanremo a claudio baglioni, si prende i suoi meriti per essere l’unico cantante vecchio che è idolatrato dai giovani come lo era 30 anni fa… perciò ogni anno e mezzo  fa canzonaccie coi nananà (neanche piu cantate, ma parlate..) solo per poi amndare in tour, dove invece ancora spacca!!

    CMQ SENTITEVI LE VECCHIE CANZONI…IPOTECO LA CASA CHE VI PIACERANNO!!

  30. Comunque, Vasco ha precisato che non è una cover. In comune con la canzone ha solo la base….. Vasco ci ha fatto un testo sopra, come ha fatto Mogol coi Beatles….

  31. ok, non sarà una cover ma … "vasco ci ha fatto un testo sopra, come ha fatto mogol coi beatles" … non esageriamo!! e poi, se quello è un "testo"…

    in ogni caso la canzone è rovinata, ragazzi vasco può piacere o no, ma in questo caso mi sembra evidente che ha fatto una cagata!! e fuori dal vaso!!

    conosco un sacco di gente a cui piace molto vasco, ognuno ha i propri gusti, personalmente non lo apprezzo ma non posso negare che nel passato ha fatto dei pezzi che comunque hanno fatto storia (nessuno lo sta mettendo in discussione), ma stiamo parlando sempre del passato e non si può in nome di questo fargli passare liscia ogni benemerita cagata che ci propina adesso!!

    nanana di sto cazzo

    e lo chiamate "testo"

    #33

  32. Ma in che pianeta vivete??? Vi siete mai chiesti come mai il SIGNOR Vasco Rossi sia sempre sulla cresta dell’onda? Perchè non siete in tanti a non capire un c…o di musica e carisma…
    Poi chi ha detto che ha rovinato un pezzo dei Radiohead forse non conosce il significato della canzone originale… quella si che è impegnativa… Siete proprio SFIGATIIIIIIIII!!!!

  33. per #39

    eh… certo… questo sì invece che ha un significato profondo!!!

    Guarda che lo so
    che gli occhi che hai
    non son sinceri
    sinceri mai
    neanche quando ti svegli
    nanana
    tanto è lo stesso
    soffro anche spesso
    Ma sono qui
    amo dirtelo
    voglio restare insieme a te
    ad ogni costo
    Guarda che lo so
    mi tradirai
    io ti conosco
    e lo farai
    anche senza rispetto
    nanana
    tanto è lo stesso
    soffro anche spesso
    Ma sono qui
    amo dirtelo
    voglio restare insieme a te
    ad ogni costo
    ad ogni costo
    guarda che lo so
    che gli occhi che hai
    non son sinceri
    sinceri mai
    Ma sono qui
    amo dirtelo
    voglio restare insieme a te
    ad ogni costo
    ad ogni costo.

    Elisa
    (sono stufa di firmarmi #33)

  34. non c’é di che…
    quando ci vuole ci vuole 😉

    Elisa

  35. Ragazzi anche una cover ( ad ogni costo … nanana… nanà) ha un senso… Ops ma che ca**h!o sto scrivendo?! Mi era presa la mano di vasco… 😀 Ps: Che cacata di song(cover, se si può definire tale)… Mi dispiace solo per i RadioHead.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *