La sostenibilissima leggerezza della compilazione: addio muxtape, io faccio la fuitina con mixwit!

tempo d’estate, tempo di musica. si schiatta di caldo. ma gli esperti dicono che sia in arrivo una tempesta refrigerante di britpoprock -verve! oasis! morrissey! keane con la chitarra! snow patrol!- e non solo -calexico! okkervil riva co’ ‘na specie di bsides!-.tempo d’estate. tempo di compilazioni. metti in moto la macchina. abbassi il finestrino -se vi dico l’anno di immatricolazione, il ’97, capite?- appoggi il braccio ad angolo acuto, sistemi lo specchietto, inserisci la musica, quella che tu hai compilato -che ancora ti stupisci di come hai potuto essere così geniale nel mettere quella traccia appresso a quell’altra!- e via:

su suggerimento di pazifisch, abbandono muxtape -che non ti fa fare le compilazioni multiple con lo stesso account, ti pare? metti l’indirizzo email e ti dice: c’è già un utente blabla… maybe you? no, mio nonnoh!- Così mi getto con un volo a planare su mixwit. pregi di mixwit: puoi giocare all’infinito con la grafica, puoi mettere le foto che vuoi come sfondo, puoi fare il cazzo che ti pare insomma, scegliendo anche le marche dei tapes che più ti aggradano. e, soprattutto, puoi perderti ipnoticamente nell’osservare il nastro che gira e gira, esattamente come nello stereo mezzo scassato che ti aspetta impolverato nella casa di campagna o di mare o di che cazzo ne so. difetti di mixwit: puoi caricare -se non ho capito male- solo la musica presente in due motori di ricerca interni, peraltro molto vasti, ma non quanto il my iTunes -in questo muxtape era meglio-. Bando alle tieffeciance, è luglio, voglia di vento tra i capelli:


Mixwit

 


15 Replies to “La sostenibilissima leggerezza della compilazione: addio muxtape, io faccio la fuitina con mixwit!”

  1. questo mi sa che lo salto…sennò davvero non resta neanche un’applicazione web 2.0 su cui io non sia registrata… 😉

  2. *Als: nerd sì, ma nerd felice. Mi credevo che mi si desse del truzzo, per il braccio acuto.

    *Yet: dovere 🙂

    *Ari: j’adoriu

    *Ginitros: fai come me, che la segnalazione l’avevo avuta 4 mesi fa e l’ho tirata fuori adesso. Tu verso Natale secondo me farai una cassettina da urlo 😉

    *Als: guarda un nove te lo meriti tutto!

  3. *Pazifisch: applausi a scena aperta per la playLost. Geniale. Sai dirmi qualcosa sul gruppo di nome BONOBO? C’è una coincidenza assurda con un libro che ho appena letto in cui appunto uno dei protagonisti si chiama Bonobo. Comunque io con Petula vado in brodo di giuggiole.

  4. Bonobo è lo pseudonimo di un dj/producer inglese che si può associare tranquillamente al carrozzone trip-hop.

    Comunque la mia preferita resta Shambala dei Three Dog Nights, la canzone dell’episodio in cui Sòia e Hugo scendono dal colle col pulmino!!! Mitica!

  5. Puoi usare Muxtape anche per più cassettine. Basta cambiare ID. Tipo se fai cassettine mensili le chiami tieffemmeluglio, tieffemmeagosto e così via.

    (80/100)

  6. *Che è esattamente quello che ho provato a fare, ma non ci sono riuscito. Forse sono troppo nerd. O troppo poco.

    Ci riproverò in qualche notte fresca.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *