Ho capito che i ragazzini di oggi sono svegli ma qui mi pare si stia esagerando, a 7 anni già parlano della Legge Moratti
Lui, in evidente imbarazzo, ciancica quasi sottovoce: Ehm…sì..cioè…sai…mi hanno offerto un lavoro…
Dice: Un lavoro…ma che cazzo stai a ddì…ma che ffà te sei messo a bestemmià?
Lui: No che c’entra…hai presente l’anno scorso? la manifestazione per i bambini in cui mi occupavo del laboratorio video? Ecco, mi hanno chiamato anche quest’anno…
Dice: ‘Mbè? Che ffà? Onnò sapevi prima?Ehnnò co’ nnò sapevo, visto che i primi di agosto mi era stato detto che no, sai com’è, ci hanno tagliato i fondi, quindi forse riusciamo a ridistribuire meglio le risorse che già abbiamo e quindi..ma non ti preoccupare…tu lasciami il numero che se per caso…ti faremo sapere.
Emm’hanno fatto sapere sì, ma il giorno in cui dovevo presentarmi al lavoro. Insomma i fondi c’erano ma non m’hanno avvertito.
Dice: E quindi?
E quindi gnente. Ho preso l’aereo e sono arrivato.
Ah.
Roma, città vuota. Roma, città di parchi e verde. Roma, città di bambini, soprattutto.
TFM è allo stand del laboratorio che lo ospiterà per due settimane. Questo stand. E le meravigliose attrezzature e i potenti mezzi tecnici (no non siete cecati, ci vedete benissimo: non c’è un cazzo!).
(Scoramento)
Magliettina gialla e pantaloncini blu. Un metro e mezzo. TFM cerca di mettere a proprio agio il primo bambino.
TFM: Ciao, come ti chiami?
Bimbo: Marchino.
– Marchino, quanti anni hai?
– Sette e mezzo!
– E che classe devi fare, Marchino?
– La terza elementare!
– Hai fatto la primina, Marchino?
– Nooo, ma che, sei matto?
– (TFM tace)
– Ora ti spiego. Hai presente la riforma Moratti?
(TFM stramazza al suolo)
– E dove vai a scuola, Marchino?
– Dalle suore!
– Ah, bello (TFM mente)
– Ma che bello e bello! Me fanno magnà sempre la pasta in bianco, quelle! Sai, io sono allergico al parmigiano, e così siccome loro fanno solo la pasta al pesto e parmigiano, io gli dico: Fateme la pasta col sugo! ma loro niente, sempre la pasta in bianco!
– Pensa…Senti Marchino, ma anche la tua maestra è una suora?
– Ma che, sei matto? La mia maestra è laica!
(TFM è stupito)
– Senti Marchino, ma tu quando non vai a scuola, che fai nel tempo libero?
– Gioco alla play.
– Alla play?
– Sì, non sai cos’è la play? La playstation 2!!!!
– Ah, fico. E poi? Che fai? Leggi, ascolti musica?
– Certo, io canto e ascolto musica! Sai chi sono i miei preferiti?
– Chi, di grazia?
– La Bandabardò! La vuoi sentire una loro canzone?
– Mah, forse non è il caso…
– Lallalllalalllààààà…
(dieci minuti dopo)
– Ok, Marchino, abbiamo capito, sei un grande cantante. Ma adesso, passiamo oltre. Sai che facciamo qui noi? Qui noi realizziamo assieme a voi bambini un documentario o un cortometraggio. Sai cos’è un cortometraggio?
– Certo che lo so! Proprio ieri…
– Vabbè, me lo dici un’altra volta (TFM si altera). Appena arrivano altri bambini ci mettiamo tutti assieme e ci facciamo venire qualche idea…
– IO ce l’ho già un’idea! Possiamo fare un remake di “Le Mille e una notte”. Conosci?
– (TFM digrigna i denti)
– Solo che ci vuole una femmina, sennò chi la fa Sharazàd? Ma ora che ci penso non è un problema! A casa io ho un sacco di marionette, le porto io!
– Ehm, Marchino, bella idea. Ma magari ci inventiamo qualcosa di completamente nuovo, eh, che dici? E poi di sicuro verrà qualche bella bambina. Non abbiamo bisogno delle marionette… (TFM pensa: donne=marionette, qui si mette male per Marchino)
– Io con le donne ho chiuso!
– Eh? (TFM sbianca)
– Sì, m’hanno stufato. Avevo tre fidanzate e l’ho lasciate tutte e tre. Basta donne! Per sempre!
– (TFM sorride con compassione e tenerezza: non sai che ti aspetta, figlio mio) Ne riparliamo tra cinque-sei anni, Marchino.
– Ma che, sei matto! Quelle sono delle arpie!
E così per un’altra mezzora. Marchino pontifica su tutto, lui ne sa sempre una. LUI SA TUTTO. Altri bimbi non ne arrivano. TFM non sa che pesci prendere. Finchè non gli viene un’idea.
– Marchino, parliamo un po’ dello scalone. O del TFR. Che ne pensi? Avanti.
– …
– Ah, non rispondi, ehhhh. E tu, Marchino, Cosa ci faresti tu con il Tesoretto?
– …
– Va bene, passiamo oltre. Il governo Prodi, Marchino, pensi che durerà, con quella maggioranza risicata? Se si va a votare preferisci un sistema alla francese o alla tedesca? Maggioritario o proporzionale? Eh, Marchino? E lo sbarramento, come lo vuoi? Al 4%? E il premio di maggioranza lo vuoi o non lo vuoi? Eh, Marchino? Marchino?
– Ehm…Senti, mentre aspettiamo altri bambini, io andrei a fare la caccia al tesoro…
– Bravo, marchino, vai…vai a giocare che hai solo sette anni, cristiddio!!!!!
“E lo sbarramento , come lo vuoi?”… fantastico… devi scriverci un libro, con le tue dis-avventure coi bambini…
Wow, bello che hai trovato lavoro! 🙂
Congratulations and celebrations 🙂
io i figlioli li ho sempre ammaestrati così: appena si perdevano o iniziavano a pontificare li bloccavo cominciando a narrare le mie disavventure con l’altra metà del cielo, gli uomini sbagliati, le proposte di matrimonio… si zittiscono sempre! la curiosità è la nostra prima arma, ricordalo! (e dopo aver fatto lezione anche al povero inconsapevole tfm virgh va a sedersi in cattedra, nel senso sopra la cattedra ed inizia a fare l’appello)
Marchino mi ha fatto pensare al figlio della famiglia italiana che è andata a mangiare al ristorante dove lavora virgh a Barcellona, quello che con i suoi si pavoneggiava di sapere cose che aveva appena letto sul Topolino.
Magari è lui!
uahahahahahhahahaha! bellissimo. ma è troppo avanti marchino con la bandabardò… deve avere fratelli grandi. io a otto anni cantavo elio e le storie tese senza capirne i testi per colpa dei miei fratellacci anzianotti!
Uau: va bene, io lo scrivo, ma tu devi comprarmi almeno 5 copie. Sennò a che servono gli amici di tieffemme?
Scogliera: la stessa cosa che ha detto mia madre, ma senza la premessa ‘bello!’
Virgh: sì infatti ho capito adesso come zittirli. Io comunque sono sempre presente. E con una maestra come te, in prima fila!
Max: indagherò con Virgh sulle fattezze di questo mocciosetto e vediamo. Non ci sarebbe niente di strano, effettivamente.
Desdina: la sua conoscenza della discografia omnia della bandabardò me l’ha reso subito simpatico…poi marchino mi ha confidato che la responsabilità e di due zie molto giovani e musicalmente evolute. Comunque spero che a 8 anni non ti facessero canticchiare ‘soffrivo le pene per colpa del pene’ 😉
ovviamente nell’ultimo commento è con l’accento.
-cotto sum: oggi niente marchino ma tanti duenni e treenni-
Così, informazione di servizio.
ma povero marchino.
da come si presentava nei tuoi confronti avrei dedotto fosse milanese.
😀
tfm ma che galante…;)
volevo avvertire Mas che ehm.. non abito a Barcellona
Già non ho una grande opinione degli individui che vanno dagli 0 ai 12 anni, ma con queste storie mi terrorizzi ancora di più.. brrrrrr!!
Il Piccolo Gandhi
oddio dovrei difendere i milanesi? dovrei difendere marchino?
in effetti, il piccolo è uguale uguale, ma spiccicato proprio eh, al mio vicino di casa settenne, quello che rompe le palle la mattina presto.
ha i capelli neri? che sia venuto lì in vacanza? 😉
la frase finale è fichissima, ho riso un sacco!
neru
virgh: ho detto Barcellona? Devo averti confuso con qualcun’altra..
Mas: scusa, confondi tua moglie con qualcun’altra??!!!! abito in Spagna si, al momento, ma non a Barcellona (era troppo banale;P) – scasa tfm per la lite coniugale-
Neru: Marchino ha già due emuli sparsi per il mondo. Mi sa che il genere ‘settenne so-tutto-io e di mestiere rompo le scatole’ va molto di moda.
Mas&Virgh: già finita la scenetta? Io ancora devo mangiare mezzo pacchetto di popcorn!
p.s. Virgh, ma dunque se non è zuppa Barcellona è pan-che cosa? (De estrellas?)
è pan molde mio caro, pan molde;)
I bambini di oggi sono mooolto più svegli di quanto eravamo noi… il mio cuginetto, alias il figlio del demonio a 4 anni sa che cosa è una brugola… e cmq Marchino pare odioso…
che cos’è una brugola?
mi verrebbe da chiedere!
Penny
già, cos’è la brugola?
Dicesi brugola ino strumento per avvitare e svitare. Il mio cuginetto quattrenne ha una passione per gli attrezzi da lavoro ( a due anni sapeva la differenza tra un chiodo e una vite) e inoltre un giorno ha guardato mio babbo e gli ha detto:
mi fai vedere la fossa biologica…?
….
cosa gli danno da mangiare?
Chissà dove andremo a finire, signora mia…
Ehhh, guardi non ci sono più le mezze stagioni…si stava meglio quando si stava peggio…
Comunque ci sarebbe dafare un blog a parte per le imprese del mio cuginetto-figlio del demonio…
:DDDD mi ci voleva un sorriso!
:* ciao caro!
Pat: un blog per tutto!
Aga: meno male, allora tieffemme serve a qualcosa 🙂
Oddio, sull’ultimo cristiddio sono MORTO!
Spero solo di divertimento!
Ma certo! Se lo ribecchi, chiedi a MArchino se sa qualcosa del modello 730/Unico bis e cosa cavolo è l’ISEE…
Tfm ho una domanda importante… Qual’era il titolo del corto dello scorso anno?
Forse mia madre l’ha visto :$
Utente anonimo: Marchino ti convincerebbe a non pagare le tasse dell’università in quanto chiaro simbolo dell’oppressione del sistema verso dei poveri disgraziati come gli studenti. Marchino sarà il futuro presidente del consiglio.
Penny: l’anno scorso il corto si chiamava “Sarebbe bello” ma ciò presupporrebbe la presenza di tua madre alla manifestazione. Che mi risulti, è stato proiettato solo in quella circostanza -e per fortuna.