Cartoline dalla Sicilia 1: Forse è giunto il momento che io vi metta a parte di una scioccante verità sui carretti siciliani
Intro.
E pure debbo ammettere che non è mai cosa inopportuna sorprendersi e farsi sorprendere da un qualcosa che piomba lieve sul tuo collo già proiettato verso una qualsivoglia direzione. È quel quid che arriva a sparigliare le carte nel momento giusto, un attimo prima che tutto si rivesta di una irrimediabile patina di calcare e poi se ne va giusto in tempo, un attimo prima che tu possa arrivare a maledire la direzione, seppur incidentale, degli eventi
cosa che
in effetti accade, all’ultimo istante ultimo di questa storia, quando maledico l’orbe terracqueo intero, dinnanzi all’adamantina evidenza che qualcuno ha rubato, sì rubato, il mio spartano borsone con: 11 magliette, 5 mutande –due slip e tre boxer sgambati-, 5 paia di calzini fantasmini, un paio di pantaloncini, una camicia a maniche corte, due costumi -uno tipo slip uno tipo boxer-, un paio di pantaloni, un accappatoio, un paio di infradito –notare l’equilibrismo che mi impedisce di definire il ‘genere sessuale’ dell’oggetto: infradito, maschi o femmine?– 1 copia del quotidiano La Sicilia, 1 copia di GQ con Jessica Alba in copertina, 1 copia di Vanity Fair con i veejay di MTV in copertina –GQ+Vanity comprati a soli 1,70 euro in due: che affare!-, 1 copia della Gazzetta dello Sport con un imperativo in prima pagina: Juve, compra!, l’edizione tascabile del libro ‘Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte’ che in copertina strilla: ‘grande successo internazionale, divertente e commovente’ ma che a me invero non ha divertito né commosso –mi dispiace!-. Insomma tutta roba vacua e di cui in teoria si può fare a meno –a parte l’intervista a Marco Maccarini e il Nongio, ovviamente-, ma vogliamo mettere quel percettibilissimo incomodo che ti assale –con tanto di gocciolina di sudore nervoso su e giù per la schiena- quando ti rendi conto che qualcuno ha perpetrato un latrocinio ai tuoi danni? Ecco.
1. Del perché gli albergatori della provincia messinese possano essere ragionevolmente definiti delle persone ‘sincere’.
‘Andiamo a Taormina?’
‘Ok, perché no’
-Che poi. Vacanza in Sicilia. Parrebbe un ossimoro, di quelli ruvidi, ostici da deglutire. Sei anni fa, l’ultima volta. E proprio Taormina. Altra gente, altri amici, altro cast. Persone che oggi non riconoscerei –mi volterei dall’altra parte!-, persone che di lì a poco avrebbero timbrato in modo risoluto i miei primi vagiti romani, futuri coinquilini, futuri legami. Futuro prossimo remoto. Vacanze in Sicilia. Matri miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa–
Abbiamo preso il pullman dall’aeroporto di Catania. Dopo circa un’oretta siamo scesi alla fermata di Taormina Giardini. Così, ad intuito. Abbiamo trovato l’ufficio informazioni. Abbiamo chiesto Cerchiamo una sistemazione economica, molto economica. Ci hanno risposto Ok.
Cinque minuti dopo abbiamo poggiato i nostri zaini per terra nella hall -…- di un alberghetto senza stelle. Di fronte al bancone c’era uno scaffale e una vetrina con una serie di oggetti a me davvero sconosciuti, tipo carretti siciliani e tanti altri ammennicoli da quattro soldi –anche se costavano tutti minimo minimo 12 euro e a questo punto vi dono un segreto di cui solo noi isolani siamo a conoscenza: i carretti siciliani NON esistono!, io non ne ho mai visto uno in vita mia, e dire che non sono più un ragazzino!, saranno un’invenzione di qualcuno che ha trovato il modo di farci i soldi: e quindi prima di sborsare del denaro per quei minuscoli pezzi di legno pittati di rosso con l’uni posca io ci penserei bene, fossi in voi.
Al centro della hall -…- c’erano invece alcuni tavolini con delle tovaglie fiorate e delle sedie di legno. Non ci metterei la mano sul fuoco, ma credo proprio che il modello di riferimento fosse la scenografia dei Fatti Vostri. Mentre da un momento all’altro attendevo di sentire la voce del Comitato, da una porticina laterale è entrato un tipo tracagnotto –no, purtroppo non assomigliava a Magalli, sai che collegamento, altrimenti!-, sudaticcio e con un forte accento messinese, che ha detto Mi spiace, siamo al completo. Io ho detto Ci manda l’Ufficio Turistico della Stazione e… Lui mi ha interrotto e ha detto Ahhh, poteva dirlo prima!, se vi manda l’ufficio turistico, allora noi obbediamo. È un’eccezione che facciamo per voooi, solo per vooooi, se vi manda l’ufficio turistico allora potete fidarvi di noooi, nooooi siamo delle persone sincere. E ha sottolineato la parola ‘sincere’, al contempo ammiccando leggermente con gli occhi. Io ho pensato Anche io tendenzialmente sono una persona sincera, ma che c’entra adesso la sincerità? E poi, soprattutto, cos’è questo plurale maiestatis? Il tipo ha detto Adesso le camere non sono pronte, tornate verso le 13. Io ho detto Va bene, allora andiamo a mangiare qualcosa. Ah, mi scusi, signor…–avrei voluto appellarlo Signor Sincero, ma ho deciso all’impronta di censurare il mio sfogo di dileggio– Che, avrebbe per caso una cartina del paese? Lui me ne ha porta una, ha sorriso regalandomi tra l’altro un meraviglioso panorama giallo e tartaroso –i denti inferiori tutti storti, anche- e ha detto Allora, come abbiamo detto, ci vediamo alle 14. Io ho pensato Ci deve essere uno strano fuso orario, qui nella provincia di Messina.
me ne ha porta una…
dì la verità…non vedevi l’ora di riscriverlo…da quel post alla feltrinelli 🙂
aspetto con ansia gli altri capitoli della saga..
bentornato
luca
ultimo commento prima delle vacanze,
brucia la sicilia. bruci anche il fantasmino! che sia bandito il fantasmino!
Stiui
Dlin Dlin Dlin! Lei è la cliente n4000 di questo esercizio… Cosa ho vinto?!? 😀
Spero che Neru non se la prenderà con me!
Per quanto riguarda i carretti, anche se non c’entra niente, mi sento di dire: “Se mia nonna avesse le ruote, sarebbe un carretto”… Buona risata pan! 🙂
finalmente sei tornato!
ma tu solitamente tieni conto esattamente di quante magliette/mutande/ecc ecc metti in valigia???
Ehm… Nico… io li ho visti i carretti… sia dal vivo (Messina), sia in foto (Palermo)…
ciò significa che il mio spacciatore ha roba migliore del tuo?
no penny. e perchè poi? tanto il mio regalo resta, ti avviso però che tfm è lento con le consegne (anche se prima avvisa) perciò insisti e rompigli le palle che non sembra prendersela!
per il resto, a parte la costante presenza dell’aeroporto nella vita di tfm, direi che…il boxer sgambato nooooo, ma che è poi? come fa a essere sgambato un boxer? guarda, non ci voglio nemmeno pensare!
e poi sì, il fantasmino no! magari il calzino basso basso che fa meno impressione!
oh tfm, hai preso il numero del locandiere di taormina? io agli uomini sinceri non resisto!
neru – tonata da londra, purtroppo direi
Neru, io so essere DAVVERO insistente… e c’è chi può confermarlo. Vero??? 😀
Tieffemme, faresti bene a non dimenticarti del mio supersupérpremio, non vorrei intasarti il blog più di quanto non abbia già fatto :$ 116 commenti… Ups! -eheh-
P.S.: meglio il boxer, anche se sgambato -come diavolo fa ad essere sgambato un boxer?!?-, neru, non mi dirai che preferisci il tamarrino slip bianco con l’apertura pipìsvelta!!
oddio che domanda complicata, penny! sul serio. diciamo che dipende dal soggetto, che è più importante l’oggetto ma che i boxer calzano meglio, anche se i maschietti non trovano in questi un gran comfort. in ogni caso il trash resta trash e il borsone di tfm un po’ lo era! forse è passato per pulp e per questo l’hanno rubato…mah, i misteri della vita!
che poi per me le LE infradito sono femmine e le infradito fanno male nell’incavo DELLE dita. e non avere alternative mi spaventerebbe.
penny come fai a sapere quanti commenti hai fatto? c’è un modo per saperlo? così mi spavento e magari mi limito!
neru
Viola: sai che quel dettaglio della feltrinelli l’avevo dimenticato? Dove ce l’ho la testa…certo che non vedevo l’ora -adesso che me l’hai ricordato!-
Luca: grazie…la saga siciliana continuerà!
Stiui: buone vacanze a te allora. Per il fantasmino: parli così perchè te ne stai nella terra d’Albione e hai dimenticato cosa voglia dire girare con 40 gradi per chi come me non ama(va) i sandali e schifezze aperte del genere…
Penny: boh non so se hai vinto un premio eh…:) qua mi devo dissanguare tra un po’ con tutti sti premi. Vabbè diciamo che qualcosa mi inventerò, però come dice Neru ci vuole un po’…tu ricordamelo prima o poi…
Desdina: certo che tengo il conto, tu no??? 🙂 A parte gli scherzi: mi ricordo il numero esatto di tutto perchè è stata una vacanza brevissima e il borsone era davvero piccolo quindi mi sono dovuto ingegnare al massimo per fare entrare tutto.
Paco: ok, va bene ammettiano che fisicamente esistano. Ma tu sai dirmi la loro utilità? Cioè: a che CAZZO servono? A mandare avanti il mito dei carretti siciliani, ovvio! 😉
Neru -Penny-: per boxer sgambato si intende un boxer corto che si differenzia da quelli che portava mio nonno! Se non stessi parlando con due graziose signorine direi: la prossima volta ve lo mostro! (Il boxer). Si scherza ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh -pan non ti adirare, battutaccia à la pippo franco et bagaglino era!-
Penny2: l’apertura pipìsvelta nooo! -ma come abbiamo fatto a ridurci a parlare di mutande? Lo so è colpa mia-
Neru2: penny si riferiva ai 116 commenti del post-chioschetto di giugno. Non c’è nessun modo di sapere l’esatto numero dei commenti degli utenti -a meno di non volerli contare ad uno ad uno-. C’è solo un generale conteggio che appare solo al gestore del blog. Comunque se tu dovessi sforare ti avvertirei -ma non sfori, tranquilla!-
Neru3: ma in cosa il mio borsone spartano era trash?!?!?!!? Per i boxer sgambati?!?!?! Noooo, TFM no trash!
la battuta pessimismo e fastidio se non ricordo male era dei Cavalli Marci, tra cui c’erano, sempre se non ricordo male, anche luca e paolo delle iene. comunque, riguardo a michela brambilla concordo pienamente.
cara penny, il politropo tfm ci ha fatto un invito al chioschetto, direi. così dopo tante richieste, finalmente avremo il nostro angolo relax! è sempre colpa di tfm, cmq e… penny, a dirla tutta io non ho ancora ricevuto il mio regalo… vedi un po’ tu se insistere e quanto! mannaggia non avevo proprio capito il 116!
sul trash, caro tfm, ti dico che quando scrivi si materializza nel pensiero l’iconografia tieffemmica e avendo associato il borsone a varia quotidiana letteratura e ad albergatori panoramici, ho visto come un’apparizione i pantaloni lunghi e corti con la camicia m/m tipo hawaiano con le infradito e i fantasmini, insomma robe così! se poi penso ai boxer sgambati…
cmq ciccio (disse – e questa volta la dico giusta – piperita patty a charlie) oggidì col termine boxer non si intendono quelli di tuo e mio nonno! e per farci capire, puoi semplicemente elergire una spiegazione più o meno evocativa, magari posti una foto, eh? ;D
neru
p.s. sulla rossa tinta sono d’accordo
Neru, siamo d’accordo per il boxer -quello SGAMBATO- ma le infradito… sono tanto carine! E se concedi loro un giorno di fiducia, non faranno più male!
Eppoi, sono molto più delicate delle ciabatte classiche a banda larga, spero ne converrai con me!
Per quanto riguarda i fantasmini, l’importante è che spuntino almeno un poco, l’effetto piede nudo in scarpa fa molto bambino settenne che rompe le palle col pallone o PEGGIO gioca ad hockey sul pavimento di mattonelle proprio davanti alla mia finestra!
Eppoi, i sandali da uomo… mmm devono essere davvero raffinati per piacermi! Micaperchè… molti fanno pandant solo con magliette rosa con la scritta -ROSSA- cubitale EMPORIO ARMANI…. tamarrine tamarrine!
Ok, dopo questo delirio torno a studiare… spero vogliate perdonarmi…
Penny fashion-esaurita
Tfm capisco il che il tuo orgoglio virile è stato ferito dagli ironici commenti delle due perfide ragazze, noi maschietti siamo molto suscettibili su questi argomenti.
Però sono comunque geloso se ti metti a fare quelle proposte indecenti alla mia Rosa ;D.
PanDiStelle
P.s. Anch’io ho visto un carretto siciliano a Palermo… ma forse era solo un’attrazione turistica come quei coatti vestiti da gladiatori che stanno sotto al colosseo ;).
Bentornato, ma davvero era una vacanza così breve?
E complimenti per il borsone con così pochi indumenti. La sintesi (e l’essenziale) è proprio un dono dell’universo maschile.
ironici commenti? perfide ragazze? ma di chi si sta parlando????? ;D
pan non far comunella con tfm!
penny convengo convengo e ho dato fiducia alle infradito che erano con me anche a londra (e non per il caldo…vero tfm???). le uso in piscina, sotto la doccia dal pavimento che non si capisce (…) cose così. ma quando si tratta di calzarle per tanto tempo allora mi vengono i sudori freddi e i miei piedi mi fanno capire che non posso farcela!
per i fantasmini dico: esatto! bene quelli che fanno calzino corto ma quelli che fanno pedula sono teribbbbbili! e lasciamo perdere gli espositori di griffe…non se puozzono vedè! per il resto siamo sempre del comitato abbasso i bimbetti rompipalle tanto carini quando stanno zitti?
mah stasera so’ così, tornata da cena con monty python finali e qui tfm avrei le battute…oh, da non perdere l’inquisizione spagnola…
neru
Ammazza Pan, sto tremando per Tfm! Le lezioni del tuo ADORATISSIMO Men’s Health non le hai proprio capite!!! Il m@schio cyber lo si neutralizza o connettendosi subito dopo di me -e quì ci siamo- prendere il mio posto e e liquidandolo in malo modo – e non coalizzandosi con lui!- oppure cercando di capire quali sono i miei desideri hot dalle tracce lasciate sul pc e realizzandole ;D! Tieffemme, non rivelargli i nostri desideri hot! Giammai! Non vorrei che ti neutralizzi;p
Neru, allora siamo proprio d’accordo su tutto! Io direi di far comunella a nostra volta!
Viva le femminucce di Tfm! Unite contro i maschiacci che ci reputano perfide! Noi???? Ma quando??????? ;p
Penny reazionaria -no Pan, non sto correndo al bagno eheh-
Mi preoccupavo di difendere Rosa da presunte proposte indecenti, invece vengo a scoprire che c’è una tresca in corso… addirittura con dei desideri hot!
A questo punto mi trovo in un dilemma: ammettere che il fascino di Tfm è irresistibile, oppure mettermi a fare una sceneggiata napoletana (“Tfm, mo’ te scasso ‘o blogghe si nunn ‘a ffenisci, statt’ accuort!!!”)?
Vediamo un po’ come si sviluppano le cose…
PanDiStelle
fico. d’accordo su tutto! sì sì penny facciamo comunella ma non contro qualcuno che poi non mi diverto!
adesso capiamo bene come ma al chioschetto però, eh?
pan scusa non ti offendere ma che ti difendi? rosa mo’ è rivoluzionaria altroché! comunque i tuoi mezzi napoletani spaccano…e fanno paura, oibò! io sono tua amica, vero? ^-^ (penny scuuuuusaaaa non mi ricordo più la faccina pucci ma di sicuro aveva quei due robini poi boh! …mi sa che mi devi dare ripetizioni!)
neru
Neru1: allora, urge chiarezza. Il boxer come lo chiamo io sgambato è molto più corto del boxer a pantaloncino -tipo quello orrendo della cotonella, vai all’upim e analizza il reparto intimo uomini!- Tutto qua 🙂 Comunque grazie per il politropo, chè nessuno me l’aveva mai detto prima!
Penny fashion:i sandali da uomo sono la rovina del genere umano.
Pan1: ecco il paragone da te fatto su carrettini/gladiatori è semplicemente perfetto. P.s. No, nessuna proposta indecente, giuro!
Aga: grazie! Sì breve ma giusta.
Neru2: …
Penny2: …
Pan2: come vedi le sto ignorando, quindi ti prego, il blog no. Tutto, ma lascia TFM fuori da tutto questo. Facciamo uno scambio di prigionieri!
Tfm non ignorarci! o faremo come i bimbi dispettosi che combinano guai per attirare l’attenzione! Te lo spacchiamo noi ‘o blogghe!
No, dai, scherzo, neru è pacifista in queste cose e io sono troppo affezionata a questo blogghettino carino carino puccino puccino!
Noi siamo le Tfm’s Angels, non puoi trascurarci!!! Neru che ne dici? Ti ci vedi come angioletto di Tfm?
L’idea del chioschetto come quartier generale mi piace… Tfm quando diamo inizio ai lavori???
Urge gelato al Pandipuffo&stelle, birrette fresche e patatine/noccioline/tartine/salsettine varie da aperitivo!
Dobbiamo scegliere la marca del caffè! Quale preferite??? Trovare i fornitori e tutto il resto… Ma prima, reifichiamolo!!!!
Penny impaziente!
ma quali prigionieri? mi devo preoccupare tfm che magari come un criminal minder tieni nascosti quelli che ormai sono tuoi ex lettori pronti a un uso illecito???
penny, io pacifista? ma se sprono alla lotta? 😉
e poi sulla propostona, scherzi? certo che ci sto! ma dobbiamo trovare la terza. oh, non gli angioletti buoni, eh! con gli angeli di charlie non c’era da scherzare. però mi sa che tfm è un po’ più bosley (adesso non menartela col grasso e magro, ricco e povero…)! bando alle ciance…la prossima missione?
neru
a proposito, tfm, prima che me ne dimentichi…sai che ora, grazie a te mi prendono per maniaca? sta storia dei boxer mi ha fregato. certo non vado fino alla upim per vedere la differenza (ma sarei capace di fare anche quello…) cmq mi fermo davanti alle vetrine a guardarli con una certa curiosità…ecco…
e chi è di milano, se passa davanti alla rinascente può capirmi…(cioè capire le mie merdosissime figure…immaginatevi una tipa che sembra assatanata da tanto interesse per certe esposizioni…)
obibò che fine mi fai fare tfm! 🙁
neru
Neru, non ci saranno mica gli omini nudi in vetrina e tu stai lì a spiarli con il binocolo -o con la lente d’ingrandimento-? 😉
macchè nudi, macchè piccoli! grandi in slip e boxer sgambati (credo!) …e ho detto tutto!
neru
Chi si offre come terza Tfm’s Angel???
A proposito neru, tu di che colore hai i capelli? Io sono castana, ma forse presto diventerò rossa…
Le selezioni comunque sono aperte ma…. TfmCharlie, ci vuoi come tuoi “angioletti”???
Penny
dici che è fondamentale il colore dei capelli per le parti? uffa, io avrei sempre voluto essere sabrina (esiste nella prima serie che solo chi è un po’ vecchiotto ha visto…eh eh eh) ma con me non ci azzecca proprio ma proprio per niente. ufff.
cmq i miei capelli sono biondi, per l’esattezza biondo cenere; lo dico perchè – non so come – è una cosa su cui ‘gli altri’ insistono. nel senso che non avendo niente da fare o da dire (penso io), mi gurdano e senza che io chieda nulla mi dicono “si ma non sei bionda, sei bionda cenere”. ahhh behhh! 😉
neru
Neru, io non avrei MAI detto che c’era del biondo in te. Deve avermi fuorviato il nick che ti sei scelta.
sì? oibò!
va beh, ma posso lo stesso far parte delle tfm’s angels?
neru
p.s. è vero che il mio nick ha dei riferimenti ma non avevo mai pensato al nero!
Allora ci manca la rossa!
Anche io non avrei mai detto che sei bionda! Ma per fortuna sei bionda cenere e non bionda bionda! Le bionde bionde se la tirano sempre!
Penny
Ah… Ieri io e Pan abbiamo visto uno slip con l’apertura pipìsvelta, ed era nel reparto ggggggiovani!
Uao, eh?
Ps: Pan è rimasto scioccato da un paio di boxer sgambati di intimissimi -che ovviamente gli regalerò e che lui OVVIAMENTE, me lo immagino proprio, indosserà;p- blu con un motivo a cerchi concentrici arancio bianchi e beige.
Ma chiccavololicompra, a parte le ragazze perfide come me?
Penny
no, scusate adesso…vorrei proprio capire, insomma sono curiosa.
primo: di che colore dovrei avere i capelli?
secondo: che hanno le bionde? nel 2007 ancora ‘sti stereotipi? noooo ma daaaaiiii! e poi io me la tiro, epperbacco se me la tiro…chè non si è capito? 😉
…però grazie penny, hai detto una cosa bella per quel che mi riguarda. miseria ogni tanto mi commuovi (davvero)! ^^
neru
p.s. ma chi era la rossa degli angeli? non erano due brunette e una bionda? a proposito, stavo pensando a sta cosa: nei telefilm le bionde sono praticamente sempre sciacquette mentre nei film ogni tanto si salvano, vedi uma turman, jodie foster (che credo sia bionda nature anche se ogni tanto è castana)…è una cazzata? sì, eh?