The zimmers “My generation”
2) Tanto la merendina pan di stelle è una delusione totale, tanto va dato atto ai crackers gran cereali del mulino bianco di essere una gran bella invenzione. Certo intostano un po‘, ma d’altro canto non è forse quello il compito dei crackers -intostare dico-?
3) Ogni anno, verso la metà di giugno, a TFM viene l’influenza con mal di gola e annessi e connessi. Cioè uno passa tutto l’inverno abbastanza tranquillo, scavalla inverni romani, francesi, belgi, abruzzesi e quant’altro, e poi casca sul più bello, ad un passo dal traguardo -metafora non casuale- quando c’è talmente tanto caldo che non puoi far altro che restartene sul letto delirante et disperatissimo, tu, le tue mutande, il tuo sudore e i tuoi spifferi di vento gelido inesistenti.
4) I tappi gialli di gommapiuma di solito sono perfetti quando fuori infuria la tempesta e devi scrivere. Di solito -e sottolineo di e solito- sono perfetti per farti perdere la percezione del circostante -solo tu e la tastiera- e isolarti nel mondo degli isolani -isolati?-. Di solito, perché all’attuale coro “maradona è meglio ‘e pelè” non c’è rimedio, né ora né mai.
5) La puntata 1×9 e la puntata 1×10 di “Heroes” sono spettacolari. Certo qualcosa si perde nelle successive, ma aspettiamo il gran finale. Intanto: strette di mano vigorose et complimentose agli inventori del personaggio di Hiro Nakamura, perennemente e perfettamente in equilibrio tra farsa e tragedia. E poi alla meravigliosa pronuncia americana di “Peter Petrelli” che suona più o meno come “Pita Picelli” ed è decisamente eufonico. Anche il poliziotto cicciottello che legge nel pensiero è un personaggio niente male, comunque.
6) Le risate di pancia e di testa e di tutto provocate dalla visione del seguente video, cover di “My generation” degli Who. Menzione speciale al cantante solista -decisamente più in forma di Mick Jagger-, alla corista pluricentenaria con gli occhiali da sole -non ha la più pallida idea di dove si trovi, ma lei se la canta, eccome- e alle dottissime citazioni, da quelle strisce a quei cartelli à la bob dylan -anche à la ligabue, ma soprassediamo, anche-. Bene. E chapeau.
anche tu fan di Riccardo.
sai che il video dovevano girarlo al Kollatino ma poi il gigi nazionale ha preteso [giustamente] un camerino? che al Kollatino non poteva esserci per ovvi motivi di spazio. Quindi hanno cambiato location e l’hanno fatto nonsodove.
Figo però, finito non l’avevo ancora visto.
iSleepy
La merendina pandistelle a ‘sto punto la devo assaggiare..
ma la cosa che volevo chiederti è un’altra: ma il neretto l’hai usato a caso in questo post, o che?
Chiedo formalmente scusa a TFM e a tutti per la sgrammaticità e l’abuso di ma del mio commento precedente.
iSleepy: questo disco è davvero una perla. E il video azzeccatissimo.
Max: 1 a chi si chiama MAsblog perdoneremmo anche cento “ma”. Ma sinceramente io non ho visto abuso di “ma”. 2 Ma secondo te, TFM fa mai le cose per caso? 😉
Passata l’influenza? Erano buoni i pomodori ripieni? E poi, in che senso i crackers “intostano”?
non riesco a capire l’uso del grassetto… capisco che ci deve essere un certo ordine cosmico, ma alla mia mente sfugge…
Per l’influenza primaverile: spremute, spremute, spremute (arancia, limone e pompelmo) con tanti cubetti di ghiaccio… a presto
Uau: credo che l’influenza sia passata proprio con i pomodori ripieni, ho trovato i miei “spinaci”. I crackers intostano nel senso che se li mangi due alla volta si crea nella bocca una specie di mappazza che poi va a sedimentarsi così com’è nello stomaco, intostandolo, appunto, e facendoti passare ogni voglia di cibo e quant’altro per almeno un paio d’ore. Quelli citati nel post ci riescono ancor di più 😉
Paturniosa: sì c’è un ordine ma mi sono reso conto che l’ho fatto troppo complicato. La prossima cercherò di essere meno criptico. Per l’influenza: ma posso anche mischiare i tre agrumi? Ti prego dimmi di sì. Senti, visto che ne sai: mi è rimasto un leggero pizzicorio alla gola. Hai niente? 😉
mischiare i tre agrumi è il vero colpo di genio… mi sembrava sottinteso… (io consiglio 2 arance rosse, un limone e mezzo pompelmo rosa)… per il pizzicorino: miele a volontà ( ottimo quello all’eucalipto, che è pure balsamico)… mi sento molto vecchia zia (e il fatto di non capire l’ordine dei grassetti mi conferma che mi sto rincretinendo)
altro contributo video che forse non vedrò, ma muoio dalla voglia di: Tieffemmino che “suona”& “canta” Let it be…un taglio, se mi passi il termine da gggiovane.
NVL of course…che scocciatura questo splinder…ah, già…come mai il vecchio “vestitino”?
noivoiloro
Paturniosa: zia paturniosa…:)
NvL: per “vecchio vestitino” intendi splinder? già, me lo chiedo pure io…immagina un (più o meno) gran conto alla rovescia.
Utente straniero che sotto mentite spoglie sei arrivato sul mio blog a fare spamming -almeno spero- gratuito: non so chi tu sia -spero non Sylar- e non so che cosa voglia da TFM e dai suoi amici. So che è meglio per te che non ti faccia più vedere da queste parti! Non ce ne importa nulla dei sub e delle mute da sub!
ecco zia paturniosa, che tristezza… che mestizia… e io che mi sentivo ancora una fanciulla nel fiore degli anni….
paturniosa sloggata
Considerando che siamo dello stesso anno allora ritratto tutto. TFM nel fiore degli anni!
Tu sei malato a giugno…. io do consigli sulla salute… forse non siamo nel fiore degli anni tutti e due… 😛
LOL!
oltre che rincoglionita, pure sgrammaticata… che cavolo di costruzione è: forse non siamo nel fiore degli anni tutti e due? mi cospargo il capo di cenere e correggo: forse nessuno dei due è nel fiore degli anni.. sindrome da lunedì imperante…
ho sostituito la dipendenza da lost con quella da heroes. Hiro mi fa impazzire…
è possibile che io nei grasseti ci abbai visto un doremifasollasido?
virginiamanda a-loggata
Paturniosa: io non me ne ero accorto -ma poi, perché tutti vi incenerite? Mica TFM è così cattivo! Al massimo rincoglionito-
Toso: grande! Sai che ho scoperto? Il detective cicciottello che legge nel pensiero era nel cast di Lost della prima stagione, ma è accreditato nel primo e nell’ultimo episodio. Mi sa che era una comparsa-jolly.
Virginia: oddio, io non l’avevo previsto! I grassetti si sono ribellati a TFM!
non è timore nei tuoi confronti… per quanto dopo la descrizione di te stesso dopo la sconfitta a taboo credo che sia meglio non incorrere nella tua disapprovazione ( 😉 )….
A parte che la cenere fa bene ai capelli (lo dice la zia) e poi son precisina e auto-critica per natura e professione (più la seconda a dir la verità)
virginiamanda: staccati dall’Amarone!!!
Mas s-loggato
Chiedo ufficialmente al Signor Tfm di redarguire pubblicamente il qui presente marito fedifrago Mas per insinuare dubbi sulla mia sobrietà in altrui blog, sentitamente in fede ringrazio
so che non c’entra niente e che forse non ti importa ma non potevo non comunicarti che ho vinto la borsa erasmus….yuppieeeeeeeeeeeee………..
vado a santander (nord della spagna) yuppieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee….cio’ vale ovviamente come invito..chissa’ che riusciamo a rivederci..
ah sono io…non avevo firmato…
mandarina
due cose:
1° “ventimiglia” e “panettiere” sono due fantastici cognomi dei nostri eroi…
2° greg “il ciccione amplifon” dovrebbe essere il pilota dell’ormai mittttico volo ocean !!!
Paturniosa: LOL!
davvero la cenere fa bene ai capelli? quando ne avrò bisogno me ne ricorderò, zietta 🙂
Max: all’inizio non avevo capito, poi ho capito. Ragazzi, ve la sbevazzate alle mie spalle e non mi dite niente?
Virginiamanda: ok, redarguisco (Max, è sempre donna!) e in tutta sincerità è anche un po’ colpa mia che faccio i grassetti criptici!
Mandarina: non sai come sono contento per te. Non sai quanto. E siccome non lo sai, te lo devo far sapere. Vado a fare la spesa al Panorama, e se sei a casa stasera ti chiamo. Sai che sono contento per te? 😉
Toso: il pilota è vero!!! Ormai sono troppo confuso, tra un po’ mi immaginerò Kate lentiggini al posto di Niki e Niki al posto di Nikki (quella che apre l’occhio appena prima di: che fatica non spoilerare!). Guarda i cognomi italiani li avevo notati e sono fighissimi (mai come pita picelli). Tra l’altro la panettiera è la cheerleader che è veramente minorenne (io pensavo avesse trentanni, l’attrice). Vabbè, ne parlerei per ore. Ma. Mi. Arresto. Sylarrrrrrrrrrrrrr.