Damien Rice e Ray La Montagne “To Love Somebody”
i bossoli spediti a
avevano detto che oggi
Bagnasco
e invece
ad opera di un ex carabiniere di Pinerolo
40 gradi e tutti morti e studio aperto
è solo una questione di corna
non sdrammatizziamo, no per carità, e l’avvenire è
qui sembra stia per piovere e si sta bene
dietro l’angolo, assetato di sangue e morte e odio,
per quello che può voler dire stare bene
mangiare bere uomo donna -un sabato sera-
il sesso: più ne fai più ne vuoi
questo blog ultimamente ha problemi di
ho letto che
visualizzazione -vi risulta?-
i fratelli Coen erano al cinema Filangieri di Napoli
e non so perché: non sempre quello che voglio
io ci sono passato davanti, una volta
coincide con quello che vorrei
la città di Napoli è qualcosa che
la serendipity
non puoi spiegare
prendi un tavolo
guardarti dormire appena un attimo dopo
e lo ruoti
è qualcosa che
perché non averci pensato prima? e
non puoi capire
hanno fatto causa a
la musica acustica
quella che si spacciava per
è qualcosa che
J.T. Leroy
quando la senti -io lo siento-
e mi accorgo
che è stato bello bello bello e che
quando esagero realizzo
è ora, è ora
avevano detto che oggi
Bagnasco
e invece
ad opera di un ex carabiniere di Pinerolo
40 gradi e tutti morti e studio aperto
è solo una questione di corna
non sdrammatizziamo, no per carità, e l’avvenire è
qui sembra stia per piovere e si sta bene
dietro l’angolo, assetato di sangue e morte e odio,
per quello che può voler dire stare bene
mangiare bere uomo donna -un sabato sera-
il sesso: più ne fai più ne vuoi
questo blog ultimamente ha problemi di
ho letto che
visualizzazione -vi risulta?-
i fratelli Coen erano al cinema Filangieri di Napoli
e non so perché: non sempre quello che voglio
io ci sono passato davanti, una volta
coincide con quello che vorrei
la città di Napoli è qualcosa che
la serendipity
non puoi spiegare
prendi un tavolo
guardarti dormire appena un attimo dopo
e lo ruoti
è qualcosa che
perché non averci pensato prima? e
non puoi capire
hanno fatto causa a
la musica acustica
quella che si spacciava per
è qualcosa che
J.T. Leroy
quando la senti -io lo siento-
e mi accorgo
che è stato bello bello bello e che
quando esagero realizzo
è ora, è ora
P.s. live di non so quale anno a taratata, programma musicale francese. Pop up: solo io ricordo la scellerata e sciagurata versione italiana di taratata con silvestrin e poi con mollica e la stefanenko?
grazie tfm, nonostante io abbia provato a leggere un rigo si e uno no alternati….e non ciò capito niente…
dicevo grazie per il video, oggi ci voleva una cosa così….
poi sì, me la ricordo “quella”tarattattà….
ho riletto, spetta che forse ho capito qualcosa….
ebbravo tfm!
Fantastico.
approviamo.
Stacci bene,
altainfedeltà
e bravo 2 tfm, sembri felice. ma che è, il post della domenica? a me sta bene…è divertente! si, dietro la collina c’è il sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto e la serendipity proprio non si può capire, come non si può capire perchè sto blog mi fa casino ma mi sa che sono io…inseguendo una libellula in un prato mi son persa. ah, il ricordo è anche mio, acc!
neru
Proprio una domenica del
Viola: mi fa piacere aver intercettato il tuo bisogno di una cosa così
Altainfedeltà: mi fa piacere che approviate. Statemi bene pure voi!
Neru: sì è il post del weekend. Ma ti fa casino che saltano le righe o che proprio non si legge niente? A me saltano le righe.
Max: ecco
salta tutto. le righe a tratti si leggono. 🙂
p.s. preciso il si, direi anche la maiuscola
neru
Neru: non ho capito il p.s.
ma no, è una sciocchezza. ho notato che sei un tipo preciso, gli accenti giusti, i punti giusti. questione di prospettive. meglio?
neru
Ricordo anche io Taratatà. Ma ero riuscito a dimenticarla fino ad oggi.
Ti odio.
E odio anche Mollica.
ho una cotta per damien rice, non so resistergli.
Neru: sì sì ora ho capito 😉 Finalmente qualcuno che nota la mia precisa precisione.
Felson: è quello che volevo 😉
Desdina: allora la prossima volta che lo vedi e non sai resistergli, digli che blower’s daughter è proprio la sua canzone più bella. Mi raccomando, ci tengo, eh.
Anche io mi ricordo Taratatà… Però: la smetti di riesumare scheletri? Accidenti a te…
Paturniosa: a parte il fatto che io lo faccio per il tuo/vostro bene -…-, così ti/vi concilio anche con il passato più ostracizzato -prima o poi tutti dobbiamo fare i conti con taratata- e poi: dài che si tratta solo di uno scheletruccio di fine anni ’90 e inizio 2000 per giunta!
TFM, si sei un operatore sociale… Allora per liberarmi tiro fuori uno scheletruccio fine anni ’90 che pochi ricorderanno:
Bigodini (se te lo ricordi vinci un premio)…
PS. a me i problemi di visualizzazione risultano altrochè…
e certo che tfm se lo ricorda…con chi pensi di avere a che fare? 🙂
mandarina
lo sapevo che avresti parlato della stazione tiburtina oggi! 😉
io me lo ricordo bigodini…
no dai! anche il dài no, tfm! interrompo il mio silenzio feriale per affermarlo! lo so che ormai forma e sostanza non sono più come gianni e pinotto ma come le 2 sorellastre – egoiste e vanitose non ci stanno nemmeno dentro – e sei sicuramente un fantastico san giorgio…però, tfm, insomma la lingua è mobile come la femmina.
neru
p.s. anche a me piace tanto quell’altra canzone di damien rice. invece non ricordo bigodini, eppure…
Vabbè, il mio pc non fa testo, però quando entro nel tuo blog la ventola del microprocessore parte…se guardo i processiin task manager vedo che è proprio la tua paginONA ad affaticareil mio pc.
Secondo me dovresti alleggerirla un pò.
Oh, secondo me eh..
Paturniosa: certo che me lo ricordo. Le gretel&gretel erano insuperabili. Ora, in teoria avrei vinto un premio (sìììì!!!) ma se è troppo costoso te lo abbono perché quando tu ancora non sapevi nemmeno dell’esistenza di TFM su queste pagine già si intavolavano dotte discussioni su max novaresi e soci. Tra l’altro ti aggiungo una chicca: nel lontano dicembre 2005 Novaresi in persona lasciò un commento su TFM (anche io ho i miei vip all’improvviso) e mi rese molto felice 😉
Mandarina: adoro quando fai la groupie per me 😉
Desdina: e non solo, il prossimo post sarà dedicato tutto all’assurda giornata di oggi…
Neru: di sicuro TFM ha trovato pane per i suoi denti con te! Se non ricordi Bigodini allora vuol dire che sei piccolina di età (non ti sto chiedendo indirettamente di svelarti, sei sempre una signorina eh)
Max: il tuo feedback è molto importante. Già da tempo avevo il sospetto che qualcosa non andasse. Con il mio Mac va quasi tutto liscio. Ma purtroppo Internet Explorer Rulez. Quindi accolgo il tuo consiglio e presto alleggerisco il blog. Sì, ma cosa tolgo? Io sono un romanticone e non ce la faccio a scegliere! Comunque thanks per la pazienza quando entri su TFM.
bene, allora direttamente ti dico che dopo i 18 sono tutte signore e che non ricordo bigodini forse perchè ero in uno dei miei momenti di silenzio televisivo. e se ti dicessi “mi hai scoperto, maledetto carter”, penseresti ancora che sono piccolina? sai, io posso dire gulp, tu dirai supergulp! dice il saggio: “è una tlaccia assai impoltante pel scoplile il lestofante” …”e l’ultimo chiuda la porta”.
😉
neru
p.s. grazie per il complimento, è un piacere
p.p.s. posso continuare il mio giochino? “so majesty say it right, qualcuno si dimentica the good, the bad and the queen but take it easy”
No, bigodini no.
Nooooooooooooooooooooooooooo.
bigodini era fantasticoooooo OO!
io ci volevo anche bene al presentatore. :)))
questo blog fa sempre delle chicche di amarcord. applausi a tfm
rettifica
brava paturniosa 🙂
vabbè a stò punto (anche se non c’entra)
chi si ricorda Un Medico Tra Gli Orsi? il mio telefilm preferito.
chi?????
Neru: ok, mi dai la ‘tlaccia’ però il gulp e supergulp mi confonde -o mi chiarisce?- 😉
Viola: io, ioooooo…vogliamo intavolare una conversazione ‘qui ed ora, hic et nunc’ sul dottore (come si chiamava?) e Maggie (la morettina dal capello corto)? Che poi in Un medico tra gli orsi c’era anche Ciccio Greene di E.R. Ah Viola Viola Viola, com’è ti è venuto in mente questo telefilm, adesso, right here, right now?
il dottor Flaiscman….è in Numberz, ieri l’ho visto e mi è tornato in mente.
e vogliamo parlare di quello che faceva il diggei, aveva la moto, era diventato prete con un corso per corrispondeza trovato sul Rolling Stone….
oddio, esco dal tunnel….
e la segretaria cicciona indiana doppiata in quel modo assurdo?
io l’adoravo.
ora me lo scarico, ci sarà?
Se lo trovi poi me lo devi passare, a questo punto. Comunque: l’infermiera ‘cicciona’ era doppiata dalla stessa che doppiava l’infermiera ‘cicciona’ di colore di E.R (l’attrice di E.R. poi dimagrisce da paura in seguito ad operazione allo stomaco). E quindi, sommando tutto questo alla presenza di Anthony Edwards, direi che ci troviamo di fronte a un “Tutto torna” biblico e leggendario. Grazie Viola, sono commosso.
Il digei era mitico e l’ho rivisto da qualche parte ma non so dove.
E a questo punto, non avendo nulla da fare -…- mi scarico pure Numbers che il dottore tra gli orsi me lo voglio proprio rivedere dopo dieci anni, almeno.
Mmmm, immaginavo che non mi avresti deluso su bigodini.. il premi sarebbe la collezione completa delle gommine del mulino bianco, ma devo ricercarle in soffitta tra i Raccontastorie e la collezione di puffi…
Evviva: quanta gente si ricorda di bigodini, io credevo che fossimo solo io e la mia coinquilina del tempo a guardarlo..
e vogliamo parlare della colonna sonora? no dico, ne vogliamo?
poi il doppiatore del pretediggei è lo stesso di giog clunei in er, l’attore poi era anche in sex end siti, ma questo magari a te non interessa.
ma guarda la zia wiki che ci regala:
http://it.wikipedia.org/wiki/Un_medico_tra_gli_orsi
Paturniosa: a questo punto voglio le gommine!
Viola: grazie, zia. No, in effetti di sex end de siti non ho mai visto nemmeno una puntata, anche se so che una delle infoiate (quella con i capelli lunghi neri) che ci recitava faceva la pazza in Melrose place.
nooo, tfm, non mi cadere sui programmi! …ma sì (!) che ti chiarisce la tlaccia che confonde.
neru
p.s. che insinuazioni fai!
Neru: faccio le insinuazioni che tu mi porti a fare 😉