Ieri 19 luglio. I siciliani sanno. Insomma: Sky decide di trasmettere “La Mafia è bianca”, documentario (autori Bianchi e Nerazzini) la cui messa in onda era stata rinviata, lo scorso maggio, in occasione delle elezioni regionali, per questioni di opportunità…
“Base prima, non c’è nessuno in Italia che non sia un po’ siciliano. Che non sia emigrato, che non abbia una cognata, una zia (chissà com’è, vengono sempre in mente, parlando di Sicilia, le donne. Persino Bossi, quando è in…
Ci sono gli stereotipi usati come fini e gli stereotipi usati come mezzi. E c’è Emma Dante, regista teatrale palermitana. ‘Mpalermu, Carnezzeria, Mishelle di Sant’Oliva, Vita mia. Finita la trilogia (più o meno, ne mancherebbe uno, ma tant’è) in quel…
A parte il fatto che con i capelli lunghi sta da dio, non se ne vuole andare. Dal lettore. Il disco. Chiudo gli occhi -ma anche no, abbasso la poesia- e mi sento a casa. Non ci posso tornare, a…
Potrei dire che è uno scandalo che a quasi 24 ore dalla chiusura dei seggi ancora non si sappia chi ha vinto le elezioni. Potrei dire che è uno scandalo che dopo cinque anni il partito dell’insulto abbia ancora un…
In questo momento a Palermo la temperatura esterna della mia macchina segna 33 gradi. Ed è nuvoloso, nemmeno un raggio di sole. Solo scirocco, scirocco e ancora scirocco. Capite da soli che non è una condizione sana. Ma, onestamente, mi…
Prendere l’aereo, si sa, ha degli innegabili pro&contro. Da un lato, ti perdi l’imperdibile treno della speranza (12-ore-12), dall’altro puoi ralleviare l’infinita transvolata transmediterranea con letture, possiamo dire, alternative: IlGiornale, ovvero giornale-di-famiglia (Caro pilota dell’aeromobile, i movimenti sussultori erano dovuti…