Trionfo di spuma volumizzante per gente che voleva solo stare in quell’angolo. Ma la natura, il mondo. Didascalie, temperate. Detroit, Mia che suona la batteria, and now?
Liza, Liza.
Les garçons et Guillaume, à table! meritava il premio come miglior film francese dell’anno? E Roman Polanski aveva davvero bisogno dell’ennesimo premio come miglior regista? Mi sveglio con questi due interrogativi, che peraltro mi si erano…
Potrei interpretare questo momento come la risoluzione di un mistero che peraltro non mi ha mai appassionato più di tanto, ma forse è meglio prenderlo per quello che è: il fausto e coincidente coronamento di una, la definisco forse impropriamente,…
Come ogni anno, immancabili, arrivano le locandine alternative dei César. Il sito Vodkaster rifà il verso, con giusta perfidia, a certi tic e certe presunzioni del cinema francese, alla faccia di chi dice che questa gente non sa prendersi sul…
Auguri Jep, auguri Roma! Feste, festini, festazze. Si è ballato parecchio, ma solo i posteri diranno: sur place ou à emporter? Le viziate studentesse di Sofia Coppola, ma prima, e meglio, ma molto meglio, le sfasciate…
Da Frances Ha, 2013, Noah Baumbach: Lev/Adam Driver, rivolto a Frances/Greta Gerwig: You should be in this music video a friend is working on. I’ll hook you guys up. Frances: You guys are like magic. Primi di…
Bernadette Lafont iniziò a fare cinema grazie a un certo François Truffaut (Les Mistons, 1958). Da quel momento non si fermò più, e divenne uno dei volti della Nouvelle Vague, interpretando ruoli femminili che non avevano nulla a…
Warning: This film contains flashing images and stroboscopic sequences. Così si apre A field in England, ultimo film del molto prolifico regista inglese Ben Wheatley (ma scritto da Amy Jump) e girato in dodici giorni, con un…