X Factor, la quinta puntata: il momento si sta facendo tensivo
“Qui si auspica un rapido bye bye a Nice e Yendry, che mi si sovrappongono troppo a Chiara e Cixi”
Qualcuno di nostra conoscenza l’aveva vaticinato. Detto, fatto. SPOILER: Ciao Nice, ciao Yendry, qua dentro c’è gente a quanto pare più brava di voi.
Game over
Ma prima di partire per il nostro lungo viaggio, una precisazione di carattere talent-epistemologica relativa (anche) alla scorsa settimana. X Factor è innanzitutto un programma televisivo. Come tale, vive di impattanza visiva e tensione narrativa. Per dirla in altri termini: sì va bene la musica ma, almeno all’inizio, viva le baracconate e i casi umani. Lo spettatore ormai ha bisogno di sentirsi parte di qualcosa che ancora non aveva visto (l’inedito!), di ridere, di odiare, di fare i battutoni su twitter (uotah! sedici retweet!) e, ma solo alla fine, di trovare la popstar. Impresa ardua, se consideriamo che nella storia di tutti i talent italiani, una sola cristiana è riuscita a emanciparsi dall’infamante banlieue di provenienza e a raggiungere trasversalmente il popolo sovrano (Noemi, per favore, non fare la giurata di The Voice, secondo me non ne hai bisogno, non adesso almeno).
Comunque, al grido di LE DONATELLAS E ROMYNA DUE PUNTATE POTEVANO ANCORA FARSELE e VENTURA, GONGOLA BENE CHI GONGOLA ULTIMO, ecco la cronaca più o meno fedele della quinta puntata del nostro programma preferito di tutti i tempi, gravata, ahinoi, dalla Tassa Malika Ayane che preferivamo non pagare.
Ciao amici e benvenuti alla mattanza parte seconda. Anche oggi due eliminazioni. Unica grande manche e poi cazzi amari per voi, qui dentro c’è posto solo per l’eccellenza, dunque fatevi un esame di coscienza. Volendo sono ammesse le dimissioni da ‘Concorrente di X Factor’. Lo apprezzeremmo molto. Ma a proposito di eccellenza.
1 – YENDRY, Tightrope
“Yendry qui dentro è ormai una veterana del ballottaggio” (Eh, chissà come mai) (il pubblico è più intelligente di quanto voi pensiate!) (almeno quando non tiene dentro quelli che non piacciono a noi), ma da quando è nella squadra di Elio ha capito che da grande vuole fare la cantante (“Ovvio che voglio fare la cantante”) (più convinzione, sweetie). Questa settimana porta la sua canzone preferita à elle, Tightrope della bivocalica Janelle Monae. Mentre prepara il pezzo arriva la visita a sorpresa di una già esausta Malika: Cosa, come ti chiami, hai una bellissima energia, SENTITI LIBERA DI REGALARLA A TUTTI (ehm, ma qui, davanti a tutti?). Comunque: “Ce la farà Yendry a portare l’entusiasmo della settimana sul palco?” e “Non dico la musica italiana, ma proprio i Pianobar han bisogno di Yendry?”. Le risposte, ahinoi, sono NO e NO. Voto: dimenarsi a sensazione non val bene una zona salvezza, 4-
2- DANIELE, Skyfall
Qualcuno prima o poi chiederà conto e ragione ad Adele, o al limite alla creatura appena sgravata (le colpe delle madri, si sa), dei danni devastanti prodotti nei talent di tutto il pianeta. Per esempio, a Daniele, l’enfant prodige caduto dal seggiolone, era proprio necessario affidargli QUESTA COSA DI 007? Intanto, per non saper né leggere né cantare il nostro torna Mirko dei Beehive e Malika appena lo vede schiuma di invidia: “Maledizione! Hai una tinta migliore della mia, ti hodioh!” Dani sale sul palco conciato a figlio illegittimo di Daniel Craig ma poi si denuda svelando una maglietta artatamente strappata a muzzo. No, non sono bei momenti. Voto: Daniele è tornato ma noi preferivamo che restava dov’era, 2-
3- ICS, Iodio
La sobria reazione di Malika all’incontro con Ics
Ci sarebbero molte cose da scrivere, ma ne basta una. Il momento in cui entra Malika e Ics la ignora completamente (“Mi pareva la signora delle pulizie”). Ics, ti comunico che entri di diritto nel mio Pantheon personale, assieme a Papa Giovanni, Laura Puppato, le cugine Rosi e Ilaria Abate e Cirilli che fa Gangnam Style. Per il resto, che dire. Morgan travestito di tutto punto per la festa di Carnevale che fa il playback di se stesso mi getta nella struggenza per quello che poteva essere e non è Bluvertigo, Andy e compagnia cantante (andavo al ginnasio porca buttanah!). Bravo Jean Louis David, bravo il morphing e bravo Ics, continua col riso in bianco e con gli addominali che potresti andar lontano. Voto: 6,5
4- FRÈRES CHAOS, Enjoy the silence
Ouh, normale a chi?
“Se uno li guarda negli occhi vien voglia di abbracciarli, si vede che sono due ragazzi normali” (OK Malika, lascia perdere, cosa ne vuoi capire di psicologia dei personaggi, tu stavi con Cremonini). I nostri ragazzi dal kimono d’oro di normale hanno ben poco (e non devono dimostrarci più niente, è bastato vederli la prima volta ai provini). Stavolta però decidono di giocare il jolly, andando sul velluto di un pezzo che PURE MIA NONNA C’AVEVA LA CASSETTINA DEI DEPECHE MODE. Morgan: “innanzitutto volevo dire che i Depeche sono i più grandi scrivitori di canzoni del mondo assieme ai Beatles e a Marco Castoldi, poi volevo dire che avete cambiato gli accordi e stavo per salire sul palco e pigliarvi ciecamente a ceffoni ma no, bravi”. Ventura: “mi piace quando cantate le canzoni conosciute perché può uscire la vostra originalità” (EHM). Voto: 6, niente di più e niente di meno di quello che ci aspettavamo
A questo punto entra la ZIA di Alanis Morissette. Cattelan: “l’ho appena ringraziata a nome di tutti quelli che comprammo Jagged Little Pill in quel decennio in cui il mondo ci pareva un posto bello in cui crescere”. Sì vabbè, ma poi ha fatto un figlio e tutti sanno cosa succede a un cantante quando diventa PADRE O MADRE (Come i tennisti, nessun tennista è rimasto al vertice, dopo i pannolini. A parte Roger, ovvio). Alanis, preferivamo una baby pensione che queste canzoni inutili di te che fingi persino di suonare la chitarra in playback. Ma per cortesia.
5- CIXI, Hai delle isole negli occhi
Mi ero preparato tutto un pippone su quanto TZNFRR sia un bravissimo scrivitore di canzoni che cantano l’amore (forse più dei Depeche Mode e dei Beatles) ma a volte piglia delle cantonate pazzesche tipo STA COSA CHE QUALCUNO CHIAMA CANZONE, ma poi in effetti le chiacchiere rimasero a zero nello scoprirmi d’accordo cent pour cent con Arisa: e BASTA CON QUESTA BENEDETTA ADELE. Cixi, sii te stessa o chi ti pare, ma non Adele. Qualsiasi cosa tu faccia, lei la farà sempre meglio, compreso aver venduto BILIONI di dischi e tu no. Voto: però sei brava, eccome: 7-, il meno per colpa del tuppo
6- DAVIDE, Can’t say no
Beata spensieratezza
“Io gliel’ho DATA perché secondo me è uno stimolo a muoversi” disse Ventura parlando, probabilmente, della canzone di Conor Maynard (io mi dissocio, io conosco solo Conor Oberst, dovevo andare a sentirlo a febbraio ma vuole 35 sacchi, io cinquanta lire e mi sto, grazie). Poi, NON PAGA, lo incita a TOCCARSI LA MINCHIA: “fallo, ma fallo bene, le ragazze di solito apprezzano”. Davide, poverino, non sa che pesci prendere. Deve cantare e ballare assieme, una cosa che persino Giò Di Tonno non se la fida. Tommassini: quando balli, te lo dico sinceramente, mi fai schifo (LOL). Il nostro, impattato da tutta questa confusione, si presenta con una canotta bianca sdillabrata e appeso a un TUBO per confermarci che sì, nella vita RIPARO CALDAIE e tu no. Poi però il TUBO se lo tocca per davvero, ma il multitasking non è per tutti. L’inglese, ancora ancora, ma il resto sono cazzi veri. L’agilità sull’impalcatura (LOL) è quella di Nicoletta Orsomando dopo uno dei suoi soliti mischioni di Redbull e Acutil Fosforo. Non ci siamo: Justin, Conor e altra gente minorenne sono ancora lontani. Ma il voto, dopo l’1,5 dell’altra volta, è tutto sommato positivo: 3+
7- NICE, Starlight
“I Muse? Non mi piacciono, sono troppo barocchi”. Così l’unico VERO STATISTA del centrosinistra, Pigi Bersani, intervistato in settimana da Fabio Volo. E, a proposito dei Muse, perché non affidarli a una cantante “un po’ troppo carica per i miei gusti”? (Ossimoro in termini). Nice è in crisi, qua dentro “si è messa in discussione, ha litigato con se stessa e ha fatto autoanalisi individuale e di gruppo” e per fortuna i risultati iniziano a vedersi. Ma poi incontra Malika e i suoi discorsi SENZA SENSO (“quando hai una bomba tra le mani, beh, tu falla esplodere no?”) e Nice è bis e daccapo. Come se non bastasse, Tommassini la fa cantare su una STELLA ROTANTE che piglia velocità ogni volta che tendi a GETTARE VOCI (Luca, sei un genio) e così Nice, finalmente, va in sottrazione pur di non fare ze new donna cannone. I giudici la massacrano ma a me era parsa decente Voto: 6,5 ma è un fuoco di paglia
8- CHIARA, I was made for loving you
La vincitrice di X Factor 6 è bravissima. Ed è bravissima direttamente e proporzionalmente alla sua goffaggine e simpatia (“Ma mi ci vedete a fare questa cosa dei KISS?”), nel suo prendersi le distanze a se stessa e poi andare sul palco credendoci quel tanto che basta per mandarci in visibilio di giuggiole. Un po’ preoccupata per l’acuto (Malika: “Non ci pensare, io quando penso agli acuti, per non ci pensare, penso alla lista della spesa AHAH”) ma tutto fila via liscio come un passante incrociato di rovescio talmente naturale che pare non aver fatto altro nella vita. Il voto è 8, ma quando assumeranno Jill Cooper per darle un po’ più di scioltezza TACCO PUNTA sarà l’infinito e anche di più.
Al ballottaggio vanno Yendry, Daniele e Nice. La prima, scandalosa, porta Burt Bacharach giusto per non farci ripensare a Karima. Daniele, sempre sul pezzo, porta gli Aerosmith (io non posso dire quello che penso di chi porta I don’t wanna miss a thing in un talent sennò vengo squalificato dal reality per bestemmie) (Ventura: “io sono sempre stupita DI QUELLO che Daniele può fare qui dentro”. Anche noi, purtroppo). Nice invece cancella ogni indugio e ricomincia a GETTARE VOCI come non ci fosse più una benagol in circolazione (Ventura: “hai una MINA che è un po’ la tua cifra”).
Malgrado i tentativi di defibrillazione del Giovin Cattelan, è uno dei ballottaggi più deprimenti EVAH, non ce ne frega davvero niente di nessuno, se ci fosse anche Davide non solo non avremmo bisogno di televoti, tilt, cazzi e tubi idraulici, ma saremmo anche felici di concentrarci sui nostri preferiti ancora in gara. Ma tant’è. Abbandonano per sempre le scene Yendry e Nice (“Un filo stucchevole, mi parevi Milva che canta De André”), si salva ancora Daniele. Ventura: “accetto volentieri il verdetto del pubblico, mi raccomando canale 126 di Sky la domenica alle 14”.
In attesa di sapere non se, ma QUANDO Elio prenderà a manate Arisa, e in attesa di questi benedetti inediti, direi che il momento si è fatto abbastanza tensivo per salutarci. Alla prossima puntata, speriamo più impattante di questa.
Beh ma alla prossima riusciranno ad uscire sia Daniele che Davide? Eccheccacchio, non se ne puote più di ambi…
*È la speranza dei Giusti
Se bersani ha veramente detto che i muse fanno cagare può contare su un elettore in più. I bicipiti di simona ventura mi fanno paura.
da quanto tempo non te lo dico? eh? che se non posso tua qualcosa almeno tu siii mio nipote!
non ho visto la puntata ma forse mi e’ andata bene cosi’. Ciao Nice, vai a frignare altrove! Spero nella giustizia e nell’uscita di D & D.
Ci si vede al concerto di Conorino?
Avevo pronosticato Davide in canotta e così andò. Pietosissimo il pacco-touch, sembrava uno a cui stavano cascando i pantaloni. Comunque, Chiara Is The Bestest Thing a parte, ieri sera i giudici sono riusciti nel capolavoro di assegnare la canzone sbagliata a tutti. Alanis Morrisette, copia della copia della copia di se stessa, dimostra per l’ennesima volta che l’unica che riesce a plasmare lo starsyt e lo showbiz su se medesima è Madonna, che dell’Alanis fu la mentoressa. Le altre, prima o poi, affondano nel cliché.
Io sono crollato dopo la Milisattha, abbioccato da un flashback di 20 anni prima. Per fortuna ci sono gli inediti, altrimenti la vedevo dura portare a casa l’audience con una vincitrice annunciata. (chapeau) e i bonus sorpresona eliminazione gemelline bruciato. Si vedranno pianti e scandali solo dovesse uscire Cixona, non che mi piaccia particolarmente, ma secondo me è molto amata, oppure boiler boy. Sono felice X ti abbia conquistato, la sua occhiata vitrea a Malika, per poi tornare alle cose importanti, (con lei che ha accusato il colpo) è stato un momento di altissima televisione.
Cià
@Nonfaretardi
Come ha fatto Nice a sembrarti decente? o_O Una delle peggiori esibizioni di sempre! 😀
eph.
Caro TFM, grazie per averci riproposto le indimenticabili perle di Malika Ayane 😀
Considerazioni sulla serata:
– Chiara é semplicemente SPAZIALE! Tre spanne sopra tutti gli altri, c’é poco da fare…
– daccordo con le eliminazioni di Yendri (esibizione meno brillante del solito) e Nice (esperimento Muse fallito, voce pazzesca ma a tratti troppo spaccatimpani), mentre Daniele continua a trasmettere poche emozioni, ma lo salva il suo timbro vocale
– Davide continua a lasciarmi perplesso, ma temo che se la diabolica Simo lo riproporrà in versione ”cantante di boyband” potrà dire la sua
– buona interpretazione da parte dei Frères Chaos (anche se x me la voce di brother Chaos penalizza un po’ la sister), ed anche ICS non delude
– molto brava Cixi sul controllo vocale, il che la fa uscire bene da una canzone brutta brutta né?!
Fra i giudici, Elio mi ha deluso parecchio, sia per le scelte dei brani che per il nervosismo che si porta dietro dalla scorsa puntata.
*Furr: hai visto le foto di Ventura a pranzo con Santanché?
*Moglie: : )
*Aldf: spataffiata di piccioli!
*Shengo: dai, un’altra previsione, giusto per capire se sei veggente o se magari Tommassini ci ha nei feed ; )
*Pierpy: la cosa strana è che pure con una favorita come non se ne vedevano dai tempi di Mengoni sopra le altre gli ascolti volano. Gli inediti dovrebbero sparigliare. Gli abbonati Sky sono molto fedeli, diciamo P.s. non fare tardi la notte (o dovrei dire la mattina?)!
*Davide: hai ragione, l’ho appena sentita in cuffia, tremenda. Chiedo scusa a Simona Ventura che è una Signora
*Dan: prego. Concordo, quest’anno Elio è un po’ in difficoltà. Non è la sua categoria, mi sa.
tfm, esimio, ci hai ragione pure tu. io per spendere meno volevo volare a Berlino, fai te 😀
Ah, io passo allo step successivo: mia sorella ha vinto 2 inviti (?) a vedere live la prossima puntata di xfactor e io sono il suo +1. Sto già ridendo.
caro TFM, ti lascio un paio di considerazioni anche io..
partiamo dalle eliminate:
Yendri ha mosso il suo corpo da miss meglio delle altre serate ma non mi sono neanche accorta che stesse cantando
Nice : non l’ho mai amata particolarmente ma la sua eliminazione è stata causata da Elio secondo me…è stata favolosa in Cry baby ma nel pezzo di De Andrè sembrava davvero Milva!
Davide: di pessimo gusto la manata sul pacco, inglese terrificante , pessimo ballerino ed esibizione canora degna di un caldaista sotto la doccia fredda
Daniele: con il suo fascino da bello e magnetico non mi dice proprio nulla e concordo sulle imprecazioni rispetto ad I Don’t Wanna Miss A Thing..
Ics: non mi trasmette nulla nonostante le sue esibizioni siano piacevoli e divertenti
Cixi: idem a quanto detto sopra
Chiara: gran bella voce, esibizione impeccabile (anche se avrei evitato lo spalancamento delle gambe) ma come personaggio non mi entusiasma..non comprerei un suo cd insomma!
Frères Chaos: li ho trovati sublimi, nulla da dire davvero…sono però curiosa di un tuo giudizio più approfondito su di loro, come mai non ti colpiscono?
i depressione bros non sarebbero perfetti con Charlie fa surf dei baustelle?
@alessia anche secondo me sarebero perfetti per qualcosa dei baustelle o degli afterhours
@tfm: No ma anni or sono ho visto chucky la bambola assassina, dici che compensa?
a me sono i Fratelli del Caos che mi mandano in bestia… ma per piacere!
prima di Nice erano quelli a dover essere defenetrati…
Una biografia in una frase: “l’enfant prodige caduto dal seggiolone” 🙂
Tra la non-reazione di Ics a Malika Yaaawn e la grandissima Chiara (unica nota stonata: ha fatto il provino ad amici checcazz…) non posso che approvare alla grande sia ballottaggio che eliminazioni. Tra l’altro la cosa che hanno avuto in comune Nice e Malika credo sia stata quella di aver fatto rivoltare in sincrono nella tomba l’una De Andrè e l’altra Endrigo, non è da tutti risvegliare così il regno dei morti.
Elio sta continuando a sbagliare tutto, dovrebbe fare ciò che stanno portando avanti Morgan e addirittura Arisa, uscire dai canoni televisivi e dal produci-consuma-crepa musicale… e invece tranne alcune eccezioni continua ad assegnare a ruota ballatine pop da classifica di mtv.
Fermo restando che io auto-referenzialmente piango di gioia solo quando ascolto Chiara, ci terrei a dire che Cremonini mi fa sangue e che mi piace anche la versione Alanis “core de mamma”. Ma sono incinta, non faccio testo.
Ma non potrebbero eliminare il brother dei Fratelli Caos e tenersi la sister? Sia la voce, che il resto, non è male (soprattutto quando l’avevano vestita con una camicia da uomo e basta).
Chiara stravince a mani basse. Anche la Ventura gli ha detto che è la migliore lì dentro…e allora che continuiamo a farla gareggiare? Chiudiamo tutto e ripartiamo da capo. Ormai c’è da decidere chi arriva secondo quindi?
Che aggiungere?
Solo che cantanti e professionisti del tennis non si riprendono dalla figliolanza.
Nel caso Berte’ Borg, anche senza progenie.
Concordo con Falloppio!!! Se ci fermiamo ora e la chiudiamo qui magari ci risparmiamo ulteirori scempi (leggi Davide e Daniele, ndr).
Cixi è bravissima e Chiara è da paura, i fratelli caos mi lasciano perplessa, lei ha una vocina troppo sottile per risultare credibile in quello che fanno a mio avviso. Ics non mi piace, non mi piacerà mail!!!
Tu rimani un fantastico ri-scrittore 🙂
Concordo sul fantastico riscrittore. Quelli di sky ti dovrebbero dare la percentuale.