Fab Comedy Quick Edition: flatulenze, minzioni e denti rotti, insomma francesismi
(9-11 aprile) In attesa di tornare la prossima settimana con tutti gli effettivi al completo (o quasi) e in vista di un finale di stagione che mai come quest’anno sembra arrivare troppo presto (oh), una quick editione delle Fab Comedy, che stavolta sono tre:
How I Met Your Mother 7×20, Trilogy Time
Dove saremo nel 2015? E nel 2018? Non sono domande da farsi. Piuttosto: How I met your mother, che non ha certo problemi di creatività e di alludere-a-cose-senza-dirle, ecco, quella cosa che fanno Barney e Quinn e che significa che ormai sono pronti per andare a vivere assieme e che il matrimonio anche questo è, ecco, non bastava la splendida cornice del tizio di fronte che-spia-il-biondino? Fuor di meh, mi sa che non ero pronto (voto, comunque: 7,5)
2 Broke girls 1×20, And the drug money
– Look at that. Dogs in the diner. Where are we, Paris? ‘Cause if we are, I’m gonna stop wearing deodorant.
Come ho scritto altrove, ormai se nelle mie serie preferite anglofone non si parla francese non sono contento. Parlare anche in senso lato. Paris spunta sempre. Sempre. Prima non ci facevo caso, adesso sì.
Comunque. A proposito di eleganze e raffinatezze francesi. Max, parliamo della nostra Max. 2 Broke girls ha una qualità, tra le tante, ed è quella di non risparmiarsi mai. Per esempio l’incessante minzione. Oppure il fatto che ha talmente frecce al proprio arco da permettersi, in soli venti episodi, di bruciare idee sufficienti per altre tre o quattro comedy Nbc a muzzo. Capita, a queste velocità, e non è né bene né male, solo 2 Broke Girls. Anche senza Jennifer Coolidge cioè Sophie il voto è 8.
Modern Family 3×20, Election day
Se è vero che di solito Modern Family rimane in quel fazzoletto tra il più che sufficiente e il più che discreto è anche vero che prima della pausa aveva infilato una qadripletta di episodi davvero buoni, che ci avevano quasi fatto sperare in una Vittoria Definitiva del Bene. Stavolta i soliti-ma-non-soliti Cameron e Mitchell (ehi tu con la maglietta gialla!) (a proposito, Eric Stonestreet villain in Justified? Ora. Subito.), insomma loro salgono in the sky, ma poi qualche didascalia di troppo (la battuta di Luke sui politici), i denti rotti e Jay mitigano la faccenda. Ma poi Julie Bowen cioè Claire cioè la moglie di Jack Shepah ricordiamocelo sempre e per sempre, dice I’m Lost ed è subito 7.
E per ora qui da Usa è tutto, buona settimana e tante care cose.
La puntata di Himym è stata veramente splendida (soprattutto per lo spione). Non vorrei spoilerare a chi non l’avesse vista, quindi metto prima questo avviso. Cmq sapere che nel 2015 Ted avrà la sua prima figlia ci fa capire di certo che l’ottava sarà l’ultima stagione, o almeno quella dove incontrerà la madre dei suoi figli. La relazione Barney-Quinn è meritevole e scorre tranquilla (anche troppo per gli standard del personaggio), credo però ci sarà qualcosa che lo farà riavvinare a Robin o a Nora, visto l’inizio di stagione, dove non sapeva che “cravatta” scegliere.
*Luca Appia: attenzione! Tu dici Nora!