X Factor 5, la quarta puntata: Elio, ti siamo vicini

X Factor ItaliaTra nuovi blog in costruzione, vacanze incipienti, Immacolate Concezioni che non lo erano ovunque, Noel à Paris e cieli offuscati da pisciatedde d’acidduzzo, poteva mancare il recap del nostro talent preferito? No.

 

Partiamo con la TOP TRE della puntata:

 

1) E se lo dite voi che ci mangiate assieme
Ventura, parlando all’orecchio di Paola Folli: Arisa non capisce un cazzo
Folli (non inquadrata): Gneohh

 

2) Promesse da marinai in quel di Assago
Flashback: quest’anno siamo a Sky e finalmente possiamo fare X Factor più simile all’originale inglese
cut to:
Cattelan: la prossima puntata gli ultimi tre andranno in ballotaggio e sarete voi Pubblico Da Casa, a decidere i due eliminati

 

3) Profezie che si autoavverano. I migliori hanno sempre contezza.
Cattelan: Elio, il rischio è di rimanere con un solo talento in gara
Elio: No, il rischio è di andare al ballottaggio con due artisti

 

Tacendo di polemiche pretestuose e di poveri blogger lasciati al freddo e al gelo, vorrei invece sottolineare il grande omaggio chiesto e ottenuto da Morgan per Davide Papasidero. Un addio alle scene con tutti i crismi: apertura di puntata, David Bowie, cose così. Raro privilegio concesso in passato, per esempio, alla mai abbastanza dimenticata Duorina Leka.

 

E ora, al grido di Il Signore Iddio ci ha dato i voti da 0 a 10, Usiamoli
ecco le tabelline degli artisti in gara nel nostro talent preferito del nostro cuore:

 

PRIMA MANCHE

1) NICOLE, HEAVEN. Alla Migliore Applicatrice del doppio format incrociato Io Ballo e Io Canto, Ventura sta facendo fare un processo “non dico di svecchiamento ma di rinnovamento”. A 16 anni Nicole si rinnova. Sarà, ma questa Heaven riporta la nostra Talenta Predestinata indietro di mille lancette. Torna a cantare facendo *quella cosa* a colpi di epiglottide. L’esibizione ci scalda come la prospettiva di un piatto di cavolfiore bollito su un letto di barbabietola cruda. Voto: 4, tanta dolcezza può portare alla stucchevolezza.

 

 

2) VINCENZO, PORTATEMI DIO. Dopo la generosa distribuzione di Pacche Sui Culi, la Redenzione. Vincenzo ora è timido. E porta un brano di Vasco. Nel clippino di presentazione Vincenzo fa bagni d’umiltà, detti anche Le Mani Avanti. Il testo è forte. Se l’avessero fatto in Rai avrebbero arso vivo Facchinetti in Piazza San Pietro usando Morgan come attizzatoio. Ma siamo su Sky. Su Sky possiamo dire le cose sessuali: cazzo, figa, seghe, pompini e incularella. Esibizione sulla scia delle precedenti, ormai Vincenzo l’abbiamo stabilizzato. Voto: 4,5 in un punto tra il meh e il bah.

 

 

3) CLAUDIO, MI SEI SCOPPIATO DENTRO IL CUORE. Claudio ci svela i motivi di tanta insicurezza: Fondamentalmente mi sento un cesso. Arisa non è d’accordo: Claudio, sei un orsacchiottone sexy. Claudio, sii contento, sono soddisfazioni, specie per chi come te “s’è tolto 50 kg”(GULP! Lo stesso dietologo di Bastianich!). All’Extra Factor Arisa dice: “Claudio avrebbe voluto per questo pezzo una cosa tipo Daft Punk, ma noi mica abbiamo tutto questo tempo per fare le basi, eh! Abbiamo cercato di dare almeno un’impressione”. Ma non specifica di che tipo. La sensazione è che il taglio del pezzo non sia venuto bene. Manca qualcosa. Claudio, manca sempre qualcosa. Voto: 5–, ma uno in più per il Coefficiente di Tommassinità che lo fa cantare dentro una PALLA CHE SI MUOVE

 

4) CAFÈ MARGOT, SENZA PAURA. Polemizzano a più riprese con Simona Ventura senza capire che NON è quello che si deve fare, specie in questa edizione. Ventura bisogna arruffianarsela, altrimenti è un attimo e ti ritrovi sbattuti fuori. (SPOILER: Infatti). Occhiala e Tochigna portano dunque questo pezzo cantato anche da Ornella Vanoni. Grosso errore strategico di Elio. Sfidare così, senza tema, la maledizione di Star Academy, che torna a vendicarsi anche dall’oltretomba. Cafè Margot, siete uscite prima di riuscire a dimostrarci che eravate un vero DUO. Voto: 2, secondo me dovevate presentarvi una bionda una mora, ma ormai è tardi. Ciao.

 

5) FRANCESCA, HIGHER GROUND. La nostra Cenerentola preferita finalmente ha una ricompensa dalla Matrigna: può fare il cazzo che vuole, scegliendo il pezzo che vuole. Tommassini aveva preparato per lei una coreografia DA PAURA che purtroppo non vedremo mai. Venti minuti prima dell’esibizione, infatti, Francesca getta il cuore oltre il ridicolo: Tommy, non me la sento. E così, in quattro e quattrotto, improvvisano una nuova messa in scena: Francesca canta in GINOCCHIO sui CECI. Poi si alza in piedi, e questo è il massimo movimento che la Nostra Heroina si degna di fare, lanciando occhiate pregne di contumelia verso Tommassini. Ah, poi interpreta bene anche la Donna Col Megafono, in onore del Silvestri che verrà. Comunque, voto: 6. Francy, vinci facile ma vinci bene. Trova il modo di liberarti di Jessica.

 

Ospitone della puntata. Daniele Silvestri, detto anche: Va bene, vengo a fare il rimpiazzo dei Maroon 5 ma faccio due pezzi e rimango un quarto d’ora sul palco a fare i miei porci comodi. Bravo Dani, così si fa. E bravo Elio, tu il tuo ventaglio e la tua Elietà.

 

Al ballottaggio le Cafè Margot, mentre Arisa per la giuoia urla come una pazza nell’orecchio di Claudio procurandogli un acufene definitivo.

 

SECONDA MANCHE

1) MODERNI, BACK IT UP. I fratelli della Modern Family di Skyuno, come sottolinea a ogni piè sospinto Tommassini, sono gli unici a farsi le coreografie da soli. E si vede. Ancora non convincono appieno, ma convincono più di altre volte. Almeno danno un senso alla categoria più disgraziata nella storia dei talent, che forse meriterebbe un prepensionamento senza indicizzazioni. Si riscattano al ballottaggio e vanno avanti. Per ora. Voto: 4,5. No, io un loro disco non me lo compro. Ma credo che non ci sarà questo rischio. Un disco dei Moderni, dico.

 

 

2) JESSICA, FOLLE CITTA’. Gravata da preoccupazioni e CANZONI OMEN, Jessica è in crisi e ha bisogno di rassicurazioni. Per questo motivo Ventura le regala un suo proprio own vestitino, che Jessica desiderava da tanto tempo. Ecco le vere e sane preoccupazioni di una giovane sarda piena di carisma: i vestiti della Ventura (Prima bisogna passare dalla sarta). Ma andiamo alla canzone. Jessica: oh, basta paranoie, come va va. Eh, come va? Arrizzamenti vari su ogni TOCCAMI buttato come non ci fosse altro da fare nella vita. Il punto è che a ogni AH del diciamo ritornello ci si apre sempre un pop-up pubblicitario delle pasticche per la gola BENAGOL. Disagio come quando qualcuno striscia le forchette sul piatto. Voto: 5, sul palco ci sa stare, non ci sono cazzi.

 

3) VALERIO, CIGARETTE AND COFFEE. Presente il timido Valerio che finisce due volte al ballottaggio e piange in continuazione? È ancora là. Altri pianti e altre paure. Però stavolta Valerio prova a mostrare più carattere. Prima si mostra degno erede di Gigi Sabani parlandone da Stasera Mi Butto, poi prende il destino a due mani: no, Baglioni non lo faccio! Perdindirindina! E così sceglie una delle RARITIES di Giovanni Scialpi in arte Scialpi. Si presenta sul palco pettinato a Sean Penn in This must be the place, cioè con due flaconi di LACCA Brillantezza Fissaggio Supremo sparati in testa. Intenso come chi sta finalmente capendo che deve cambiare mestiere. Coraggio, là fuori c’è un Federico Russo da emulare. Voto: 5–

 

 

4) ANTONELLA, MAD ABOUT YOU. Pizzaiola del nostro cuore, che accadde? L’altalena gigante su cui ti hanno costretta a cantare, oscillando sul vuoto? Il ricordo di quando eri una Ruocker Maledetta? I famosi ALLORI così confortevoli? Vabbè, una macchia non fa primavera e noi siamo ancora in inverno. Non la sua esibizione migliore, ma una pausa ci può stare. Voto: 6. Tranquilla Anto, hai ancora tanti punti gradevolezza da spenderti.

 

I Moderni al ballottaggio, povero Elio, nuovo meccanismo, chissà come finirà, scegliete canzoni più consone, ciao.

7 Replies to “X Factor 5, la quarta puntata: Elio, ti siamo vicini”

  1. Che dire TFM, una delle occhiate che Francesca rifila alla Sventura o Tommy ha più personalità di tutto il repertorio di Valerio. E vogliamo parlare della farsa (cit. Elio) dell'attacco di Morgan al suo pupillo? Morgan, anche se non dicevi microfonato a Valerio: "Hai visto che ha funzionato?" l'avevamo capito. Spiace per il contradditorio di Arisa, ti meritavi una vox clamantis in deserto Però non esaltarti troppo. Il fatto che Elio abbia fatto harakiri appioppando una canzone da eliminazione al duo più solipsistico dell'universo, e che i moderni fino a qui l'abbiano sfangata, non risparmierà Valerio, che la prossima puntata per punizione potrebbe venire eliminato due volte. In risalita le quotazioni di Arisa. Ora in pole position per il ruolo di Tatangelo a serio rischio 0 (zero) concorrenti c'è il povero Elio. Sarebbe troppo per me. Capisco che funzioni il gicochino di lottare per la posizione alfa tra Elio e Morgan, mi domando quando si accorgeranno che rischia di diventare un boomerang per loro stessi. Prossime eliminazioni in ordine sparso: Valerio, Moderni, Claudio, Jessica. Confidiamo nelle new entries, ma ci accontentiamo anche di un'Antonellina a mezzo servizio.

    P.
           

  2. Non l'ho ancora vista la puntata, ma ugh, ci sono solo due sufficienze, e al minimo.

    Manco la versione di latino al liceo lasciava sul campo una tale strage.

    Marta

  3. Caro TFM, senza di te XF non sarebbe nemmeno degno di essere guardato (anche se Francesca e Antonella ci piacciono). Eh, però qui scarseggi! E ci manchi! Torna! 🙂

    Anna

  4. Io non so se comprerei dischi di questa gente.

    Ma la vera domanda e': questa gente comprerebbe i miei dischi?
    No perche' presto dovro' fare un trasloco e se si prendessero i miei dischi mi farebbero un favore.

    Per il resto il domandone di X-factor e' sempre lo stesso: cosa sforna?
    Nuovi cantanti bravi? No, perche' chi esce a sto giro e' tecnicamente bravo, ma non sfonda in tv per mancanza di carisma o altro.

    Allora che senso ha prendere quello che si presenta meglio in funzione Tv-show (non concerto, non disco), se appena spengono la tv e i riflettori vengono dimenticati immediatamente?

    Non che mi dispiacciano, pero' un po' rimango perplesso a pensare che giudici e televoti giudicano ad cazzum…e c'e' gente che s'illude di essere brava.

  5. Non è sempre vero Falloppio. Cinque x factor comunque hanno sfornato almeno tre cantanti che sono entrati nel mercato più o meno stabilmente, (Mengoni, Ferrero, Noemi) tra l'altro due nemmeno vincendo. Il resto è il meccanismo che consente la riuscita del programma, in quanto tale funzionale al mezzo utilizzato.

    P.

  6. Come ha fatto Morgan a scegliersi dei figuri così scarsi? E perchè eliminano due cantanti al prox giro, era previsto? non è che si sono accorti di avere gente non appetibile e vogliono rimediare con le new entry?

    Elio e Morgan avrebbero dovuto far faville insieme, ed invece sono mosci…e la ventura dice bravi a tutti

    Questo X factor non mi convince proprio, avrebbero qualcuno da mettere in evidenza, tipo Francesca ed Antonella, ma non ci riescono, non ci mettono impegno

    Baby

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *