Fab comedy of the week: il gran ritorno di Joey Potter e la Fotosintesi di Ron Swanson e Amy Farrah Fowler
Ciao amici, qui è il vostro inviato Usa Fa Media che parla. Anche questa settimana ecco a voi la rubrica del lunedì sulle Fab Comedy in onda qui a tv a stelle e strisce. Una rubrica mi dicono dall’Italia sempre più seguita e apprezzata. Sarà contento TFM. A proposito, ma voi l’avete sentito nei giorni scorsi? Mi ha mandato una mail venerdì in cui mi diceva “Spicciati a mandarmi il post o ti licenzio”. Io gli ho risposto che, anche volendo, non si può licenziare chi non è mai stato assunto ed è pagato in nero mediante confezioni di formaggio Gouda di marca Carrefour.
Poi, giusto per metterlo al suo posto, gli ho anche scritto che LA RUBRICA È MIA e la gestisco come mi pare, anche perché questa settimana le Fab Comedy erano tutte al gran completo quindi ci voleva tempo: The Magnificent Seven (Magnificent? Ehm, più o meno).
Anw, come ben saprà chi segue da tempo immemore questaPluriennale Rubrica settimanale sulle migliori comedy della settimana, The Scopo is Unire Puntini, per cui vi dico solo questo:
1) Gente che suona Strumenti Epicamente
2) L’ex fu gruppo R.E.M presente nella chart con ben due pezzi: It’s the end of the world as we know it (but Pawnee feels fine) e Everybody Hurts.
3) Pioggia di Guest direttamente da: Chips, Ally Mc Beal, La storia fantastica, Dawson’s creek (che ravvivano solo in parte una Media Normalità Settimanale, ma insomma, avercene)
E ora, con questi ilari momenti scolpiti nei nostri cuori, andiamo al sodo:
Parks and recreation 4×06: End of the world. The world is going to end tomorrov at dawn. Aw nuts! You sure it’s tomorrow? Dipende, lei che giorno libero ha in agenda? Intanto che aspettiamo la fine del mondo: Sheryl Crow e Lance Armstrong, Obama e Madonna, Lara Flynn Boyle da The Practice (Dilly Dilly Dilly Swag!). Timido Ben insidiato da Odiosa Shauna la giornalista e Leslie ci ricorda cosa significhi *davvero* essere Leslie Knope (non è ancora tempo di rimpianti, ma ecco, un po’ più Case Caotiche e Arronzate vecchia maniera, grazie). Menzione supermenzione per il filmino di April e Andy (Mother Russia!) e per i flauti di Ron, in tutta la sua RonSwansonnnità. Guest: Robert Pine, aka il sergente di Poncharello e quell’altro in Chips. Il finale agrodolce con alba e annessi e connessi proietta questo episodio alla numero uno (ma basta feste e festazze al 720, cioè, ancora, ma anche altro). Voto: 7,5
Modern Family 3×07, Treehouse. Rientro tonificato dopo la pausa di una settimana. Una linea di sontuoso acting (Cameron? Sì, lui) e le altre a seguire. Manny illumina come al solito Gloria e Jay: Smettila di marciare. Stai ballando, non stai invadendo la Polonia! Ma la quote dell’episodio è tutta di Luke: A volte dico solo Davvero, papà? Davvero? (Subito dopo Phil: It’s a bradah from a different madah). Guest: Chazz Palminteri (che parla in italiano, male) e Leslie Mann, che tutti certamente ricorderete. Voto: 6,5
Community 3×06, Advanced gay. Dopo due episodi mostruosi in pieno stile Community ci voleva un episodio normale (altrimenti, cari miei, come si fanno poi a notare quelli eccezionali? Se tutto è sempre, comunque, acriticamente eccezionale allora poi alla fine vabbè, avete capito). Ma c’è sempre bellezza in Community, ci mancasse. Dalle salviettine al rapporto con i Padri, a Cornelius come un Abed razzista a John Goodman e la sua impronta alitale. Tron? Cos’è Tron? Bòn, qualcosa di forzato, specie nella Linea Idraulica (forzato mica alla Happy Endings, eh), diciamo set up for the future. Voto: 6,5
How I met your mother 7×08, The Slutty Pumpkin Returns: ah quindi JOEY POTTER aveva quella voce? E, soprattutto, dopo tutti questi anni, scopriamo che è diventata una ZUCCA ZOCCOLA? HIMYM ha questa cosa di ritirare la gente dalla naftalina trash e ridar loro colore, come un muro che prima era incrostato: Britney Spears, Dawson Van Der Beek, gente così. Il bello dei bravi. Torna il Canada in tutto il suo splendore e Barney fa il rispolverone. Come non immedesimarsi col Ted adolescente: Lascia che ti ricordi le cose con cui ti sentivi in intimità a 15 anni. Voto: 6,5
The Big bang theory 5×08, The Isolation Permutation. L’avevamo invocato a gran voce e alla fine è arrivato. L’episodio Amy-centered (ormai il cast è così numeroso che sta finendo a Lost). Tra Mucche pazze e abiti di damigelle morte, spicca Everybody Hurts. Piano piano, di coccola in coccola, chissà che Sheldon, prima o poi. Visto che ormai se dico COMEDY dico FILMINO, +1 all’indugiare di Amy sulle grazie di Penny. Voto: 6,5
Raising Hope 2×05, Killer Hope. Pausona lunghissima per un ritorno meh. Lo schema Stranezze + Faccine Hope + Chiusura A Bontà sta mostrando la corda. Per un attimo, solo un attimo, ci siamo illuminati di speranza quando Virginia ha sbirciato dalla finestra del vicino: e se Greg Garcia finalmente sparigliasse? No. Breve sobbalzo nello scoprire che il Nonno di Hope è Greg Germann cioè Richard di Ally McBeal. Voto: 5 ma in realtà è 4,5
Happy Tragic Endings 2×06: Lying Around. Non ci siamo, non ci siamo. Primo accenno di risata: 05:10. Perché ridono? Chi se ne frega! Si prosegue con gente che parla francese (male, malissimo) e con video mortiferi. Amici, se proprio volete salire sul treno dei Video, chiedete a How I met o a Community come si fa. Unica nota degna di nota: il regista dell’episodio, che compare anche in un cameo, è Fred Savage. Chi? Come chi? Fred Savage! La storia fantastica! Vice Versa, che sta sempre nella stessa frase con Tom Hanks e Renato Pozzetto! Vabbè, voto: 3
Ciao amici, alla prossima settimana con le Fab Comedy, vere o presunte che siano.
Tieffemme, eh qui secondo me bisogna scomodare l'endorsamento! Mayim Bialik si meriterebbe tutti i premi del mondo. Non dire di no.
Lei e Sheldon sul divano…che momenti epici…entrambi avevano l'espressività dei grandi del cinema muto!
Tanto nella categoria supporting a parte Cobie Smulders, che secondo me diventerà un caposaldo della comicità americana, non ha altri nemici, no?
E deve vincere. Endorsamento.
Otter
Avercene di questa mediocrità! 🙂
Vero, la settimana dei video. Pure Community, con la clip musicale… Non lo scrivi, ma di puntini ne hai uniti altri, insomma!
L.
Che il marito si sia già stufato di comprare cose oRende che la moglie fa mettere alla figlia e l'abbia costretta a guadagnare due spicci così pure Slavata Potter ha fatto la guest dopo il floppone de I Kennedy? Tutta sta cosa conclusa nel meh.
Pollice su per TBBT con la puntata su Amy e Sheldon in grande spolvero.
Innanzitutto bravi a tutti. I commenti a questo post valgono la conquista di una decina di Punti Fedeltà. A fine anno chi ne avrà di più vincerà un set di pentole con il logo tieffemmino. Il logo ancora non esiste.
*Otter: superconcordo sulla superscena del divano. Splendida. Iniziata bene e finita benissimo. L'episodio m'è parso solo un po' troppo "facile". Lo so, TBBT non brilla mai troppo quanto a trovate, ma quando hai quei due, giiz, e sforzati! (è stato l'episodio più visto dell'anno, viva Amy).
*L: no no! Ho detto Media Normalità! Nel senso che nessuno mi ha fatto urlare di Bellezza. È vero, non ho sottolineato abbastanza il video di Community. È che Community ha la tessera Video a Vita. E poi Happy Tragic Endings si mangia lo spazio
*Prezz: la famiglia più creepy del mondo. E se fosse GIOI la Mother? 😀
TFM non dire così che mi vien paurisssssssima!