A Parigi il gelato appoggiato
Qui a grancapitale di granpaese chiamato Francia siamo a ottobre ed è tornata l’estate.
Sapevano che arrivavo io.
Se dico estate dico proprio maniche corte e pantaloncini corti.
Infatti c’è questa gente con stupore a forma di punto esclamativo che vaga per strada,
bistrot pieni e finestre aperte di gente occhi sgranati.
Ieri per dire giardini di Lussemburgo eran pieni di spettacoli per bambini tennisti basketballisti
per non parlare di gente in motorino e gambe scoperte e occhiali da sole
insomma: miracolo,
che parigini hanno reagito riaprendo gelatai richiamando lavoratori stagionali di gelato che ormai avevano appeso palette a chiodo
e gelatai sono pieni uno due tre parfums,
solo che poveri gelatai o povere gelataie non sanno mettere gelato su coni e coppette
si vede che non hanno dimestichezza con cose di meridione
loro gente di pensiero
e quindi che fanno? niente, loro prendono gelato con paletta o con apposito affare di quelli che davano in allegato con macchine per fare gelato di quando piccoli eravamo
e basta, loro appoggiano gelato
appoggiano, non spalmano
appoggiano e quindi se chiedi due parfums hai un parfum appoggiato su altro parfum
che io dietro vetro vorrei fare giro e spiegare
anche se non sono gelataio e forse mai lo sarò
ma poi non lo faccio
che loro contenti così.
Ah, vedeste le famose ottobrate parigine con gente di parigi che va a giro con gelato appoggiato.
(Post già pubblicato il 10-10-10)
fosse solo appggiato, il problema maggiore è il costo del gelato in francia, mi tocca aprire un mutuo ogni volta!
stefania
Non abbiamo preso il gelato a Paris memori di questo post terrorizzati dall’idea di sporcarci e impiastricciarci tutti
*Stefania: hai ragione. Le Grandi Catene però non lo fanno Appoggiato. Infatti sono italiani. Ma sono cari. In fondo è acqua colorata.
*2: avete fatto bene, bravi 🙂
Dopo 5 anni in Belgio, dopo aver preso gelati da Australian Ice Cream e altre catene e pseudocatene non-italiane, più negozi artigianali fiamminghi e valloni, ho mangiato il gelato appoggiato per la prima volta.
Nel risto-gelataio italiano artigianale non-parte-di-catena che mi hanno aperto sotto casa.
*Clem: ora sai
Purtroppo non è possibile, una volta saputo, de-sapere.