Il concorsone degli Amici falliti: chi fa più “scarichi” vince (spero il pezzo del “pollo che non sa se c’ha l’aviaria”)
Maria De Filippi può accettare tutto. Può accettare che le si dica che è la causa dei mali dell’universo, può accettare che Sgarbi velatamente la paragoni a un’Olgettina qualsiasi (donna libera che sceglie liberamente di andare a letto con il potente di turno e di ricavarne privilegi). Ma non può accettare una cosa: che qualcuno dica che lei non è buona e che si dimentica dei suoi ex allievi.
Qualcuno l’ha detto, anzi l’ha proprio cantato, usando peraltro brutte parole e volgari insinuazioni. Maria deve averci sofferto da morire, visto che ha deciso di lanciare un concorso, Io ci sono, destinato appunto ai cantanti (Zanforlin per brevità li chiama ‘artisti’) che non ce l’hanno fatta ma che forse possono ancora farcela.
Ha preso una commissione prestigiosa composta da Mauro Coruzzi cioè Platinette e Mara Maionchi, presidente della casa discografica Non ho l’età, le quali a loro volta hanno chiamato pacchi di gente che gliel’avevano fatta credere e ora invece cantano ai battesimi.
Chissà cosa avran pensato Manola, Rita Comisi, Cassandra De Rosa, Gian, Manuel Aspidi etc quando hanno risposto al cellulare. E chissà quanto avrà rosicato, al di là di ogni limite sovrumano, Martina Stavolo. Non possiamo saperlo. Sappiamo però cosa ha detto Maria: ok, benissimo, io il mio l’ho fatto, io sono BUONA, ma adesso che se la sbrighi Zanforlin nello studio vuoto, io ho da fare altre cose, tipo governare la discografia italiana.
Detto fatto, scatta questo concorsone che Platinette sobriamente definisce LA PRIMA GRANDE GARA INTERNET della STORIA DELLA MUSICA. I sei prescelti, e le rispettive canzoni, vengono messi sul sito: il primo che otterrà 20mila SCARICHI gratuiti vince. Fine. E che si vince? Un disco con Mara Maionchi. L’ultimo grande talento lanciato da Maionchi si chiama Tony Maiello (talmente grande e talmente lanciato che, dopo aver vinto Sanremo Giovani boh).
Ora. L’esito televisivo della prima fase, strano a dirsi, è stato quello che è stato, ma musicalmente?
I sei grandi artisti prescelti sono: Francesco Capodacqua, Giulia Franceschini, Eleonora Crupi, Silvia Olari, Enrico Nigiotti e Antonino Spadaccino.
(Io spero che Giulia Ottonello non sia presente semplicemente perché quando li ha chiamati lei ha detto ‘Ho di meglio da fare’ anche se non era vero).
Anw, facciamo subito l’endorso. Noi tifiamo per quelli che portano i TESTI SENZA SENSO. Quindi per Enrico Nigiotti.
Enrico Nigiotti – Fast food universale – “Ci vorrebbe una canzone di successo ma non sempre si può fare un compromesso, la salute è cose piccole così, che ‘sto mondo credi a me no non lo cambi, anche senza di noi lui (?) va sempre avanti e mi lasci col sorriso a mezz’aria, sono un POLLO MA NON SO SE C’HO L’AVIARIA. Per la strada vedo sempre MENDICANTI, l’OPULENZA va a braccetto coi FURFANTI. Ti sei iscritta al DAMS con l’anima anoressica questa società è una maledetta MAMMA, ti saluto bimba magra come il RAME, è nel cuore che c’abbiamo sempre FAME (?). Che dire: uno che fa la rima ARIA/AVIARIA deve vincere, adesso, sempre.
Eleonora Crupi non si può dire nulla che la gente poi si offende a morte.
Silvia Olari fa *quella cosa di sforzare la voce con lo scatto di laringe come facevano negli anni ’80 quelle che credevano che erano brave e invece hanno rovinato le generazioni a venire, compresa Laura Pausini, che ogni tanto lo fa ancora*. Quindi, Silvia Olari, no.
Antonio Spadaccino è il più bravo, ma è noioso e canta cose di amore e sabato sera e tu sei la mia invenzione. Cose di amore anche per Francesco Capodacqua che è rimasto alla luna, il buio, dentro me, il mio destino, non ho perso il vizio di sognare. Infine Giulia Franceschini, una che ha più o meno la stessa personalità musicale di un comodino Ikea comprato nel reparto USATO.
Se questi erano i migliori sei *progetti* figuriamoci gli altri 27 scartati.
(Comunque, se siete interessati a fare LO SCARICO, sappiate che in questo momento, per problemi tecnici, è tutto bloccato. Così dice il sito di Maria).
che dire? speriamo che l'idraulico non abbia tempo per un pezzo
ciao
*Ce ne vorrebbero troppi di idraulici. 20mila scarichi? hai presente?
La canzone della Crupi è scritta da Niccolò Agliardi e doveva partecipare a Sanremo alcuni anni fa.
http://www.youtube.com/watch?v=Um6eU19-MKo
Credo sia l'unica degna di nota.
-Davide Boh-
*Davide: ah ecco, infatti c'era qualcosa che non mi quadrava nel testo. ora mi quadra.
Lo scarico del mio bagno ha portato avanti delle operazioni di maggior qualita'.
Io non scarico, almeno, non scarico niente che abbia a che fare con Maria e i suoi amici.
*Falloppio: anche perché, anche volendo
La cosa degli scarichi mi ha fatto venire in mente quella volta in cui un tizio ha chiesto alla sottoscritta (che è bibliotecaria) una PROLUNGA per un prestito…
eh eh
Ciao
Sara
*Sara: e tu che hai risposto? 🙂
L'unico di tutta la baracca che meritava il ripescaggio era Manuel. Però che malincuonia questi giuovani- vecchi senza percuorso…. Sanno già di stantìo. Forse è un bene riportare per un attimo anche loro sotto i riflettori, ma perché si sappia quanto è illusorio quel mondo.
Shengo
(p.s.: Giulia Ottonello cadde nele grinfie della Caselli…. Come Rettore, Patty Pravo e Giuni Russo…. Il teorema si ripete….)
*Ho cancellato alcuni commenti perché scritti da gente che evidentemente non conosce questo blog. Meglio così, ma datevi una calmata prima di sparare giudizi.
Non è che se una canzone la scrive un cantautore e ha un tema importante è bella a prescindere e se invece se la scrive Silvia Olari fa schifo sempre a prescindere.
La cover della Crupi è risultata noiosa e poco interessante. Il commento era riferito alla interpretazione della ragazza e al pasticcio che ne è venuto fuori, non certo all'originale.
Ma in effetti era complicato da capire, me ne rendo conto.
Ottimo segno. Bravo bravo.
Io parlo solo per me, questo blog me lo sono letto.
Questo non giustifica nascondersi dietro al dito dell'ironia dicendo che non avevate capito la canzone per l'interpretazione dell'interprete, scusa ridicola.
Potevi scrivere che lei non ha reso la canzone con ironia… Ma non ironizzare svilendo e annullando il tema.
La canzone non è bella in base a chi la scrive (anche se è oggettivo che ci siano persone più brave a scrivere, veri poeti… Meneguzzi non è la stessa cosa di Battiato o De Gregori) questo è vero…
Ma ha volte è meglio scrivere ho esagerato che altro e comunque trovo sempre poco democratico un blog che scrive QUELLO CHE VUOLE e INSULTA con ironia chi vuole ma, cancella, i commenti che non sono d'accordo. TRISTE, MOLTO TRISTE:
Luca Orlando
*Senti Luca visto che dici di leggere il blog saprai che io cancello solo i commenti pieni di insulti e offese personali. L'ultimo che hai scritto non ne contiene quindi non ho alcun problema a lasciarlo.
Se vi siete sentiti offesi in massa mi spiace. Avete confuso il cosa con il come, il tema con la performance. Io ironizzavo sulla resa finale che, fino a prova contraria, può apparirmi di pessimo livello. O no?
Quindi, per favore, calmati e calmatevi e, soprattutto, non fare processi alle mie intenzioni e non dirmi cosa "potevo scrivere e cosa no": se pure scrivo quello che vuoi te, domani viene un altro che mi chiede di scrivere quello che vuole lui. E non ne usciamo più, sarai d'accordo almeno su questo?
Io, da par mio, ho cancellato il riferimento a Eleonora Crupi. Basta. Va bene così. Fate un passo indietro anche voi, per favore? Non mi costringete a chiudere i commenti. Grazie.
Ciao.
Nigiotti tutta la vita. Che poi vince e la prox. ci mette anche prione.
P.
Il mio primo commento non aveva nulla di offensivo e lo hai cancellato.
Se era offensivo dire che era un pò omofobo come commento (perchè non si commentava la resa finale ma il testo non giriamo la frittata per favore) allora fatti un minimo di esame di coscienza.
Posso darti ragione sull'opinione personale sulla resa della canzone (anche se pessima mi sembra veramente un eccesso, io la trovo una buona interprete ma non vado all'ecceso e dico che è mia martini)… ma sul testo di una canzone così bello e serio che tratta qualcosa per cui le persone vengono tutt'ora picchiate per strada, beh, lì mi fermerei un attimo prima a pensare e dopo a scrivere.
P.s. Mai detto cosa dovevi o non dovevi scrivere, però prima di scrivere pubblicamente magari su alcuni temi usiamo un minimo di buon senso.
P.s.2. Calmatevi? io sono uno e scrivo per uno. Sempre firmandomi!
Luca Orlando
se seguiste di più la gente vedreste che anche chi non si è messo in risalto dopo sanremo giovani ha fatto un tour estivo fantastico! e non solo…..ha fatto una strada con Mara Maionchi che l'ha fatto crescere!
"L'ultimo grande talento lanciato da Maionchi si chiama Tony Maiello (talmente grande e talmente lanciato che, dopo aver vinto Sanremo Giovani boh)."
Innanzitutto ritengo che affermarsi nel mondo della musica oggi…sia alquanto difficile. Non è detto che grazie ad una vittoria a Sanremo Giovani ci si affermi subito.
Poi, Tony Maiello è al lavoro del suo secondo album e come tutti gli artisti, durante il periodo di composizione, "sparisce" un po' dalla scena musicale. Ma quest'estate ha portato in molte piazze italiane la sua musica. Comunque si, concordo, è proprio un grande talento!
"L'ultimo grande talento lanciato da Maionchi TONY MAIELLO"…appunto io mi fermerei qui….
come dice il commento 16 quest'estate ha fatto un grande tour e tra poco cn l'uscita del nuovo disco che ti piaccia o no ne farà un altro!tsè
e poi io credo che ha tantissimo talento e che l'unica cosa che sapete fare bene è offendere cn molta leggerezza persone delle quali conoscete soltanto il nome…e non le conoscete bene..quindi……shhhh…..
che fate più bella figura
"L'ultimo grande talento lanciato da Maionchi si chiama Tony Maiello (talmente grande e talmente lanciato che, dopo aver vinto Sanremo Giovani boh)."
Ti informo che Tony dopo aver vinto Sanremo ha fatto un gran tour,sono usciti tre suoi singoli ed ora è momentaneamente "sparito" dalla scena perchè sta incidendo il nuovo disco che sarà scritto interamente da lui!Quindi presto ritornerà con nuove date e possiamo rivederlo di nuovo in tv!
Ti consiglio di informarti prima di scrivere cose insensate. 😉
Tanti saluti.
Io credo che abbiate fatto solo un errore.
Una grossa mancanza di rispetto nel titolo chiamando questi ex di amici falliti.
Falliti è una parola grossa, offensiva.
Per quel poco che seguo il programma vedo in modo lampante che da marco carta in poi i ragazzi di amici hanno contratti, soldi, possibilità, cd, case discografiche… Cose che questi ragazzi non hanno avuto.
Eppure qualcuno di loro riesce ancora a suonare in giro con sudore e con le sue gambe (Antonino e la Crupi appunto)… Questo va apprezzato e non denigrato con la parola, tremenda, falliti.
La peppa TFM, ti sei fatto un sacco di amici. Sono con te.
P.
hai combinato un'altra delle tue marachelle…
stiui maiello
*Eh già, una ne penso e cento ne faccio
Non ci posso credere, esistono i fanboy di Amici O_O
Clem