Sanremo 2011: favoriti Emma la pasionaria della sinistra e i Modà, ma qua si tifa per Giusy Ferreri e per Max Pezzali

Allora, siamo pronti?

Non so. L’anno scorso nessuno puntava un centesimo su Antonella Clerici e alla fine fu trionfo: chiara, semplice, pulita, essenziale, lei, Eddy e la bambina.
Quest’anno? Bah. A Sanremo i cast per addizione non è che portino proprio bene. Tipo quando la Carrà – Raffaella, ma che ti saltò in mente? – portò Enrico Papi dietro le quinte, più Megan Gale e Ceccherini. Quest’anno non c’è un conduttore classico, cioè uno proprio con la patente di conduttore. Morandi è più, come dire, intrattenitore a tutto tondo, chitarra in mano e uno non tradirla mai.
Io speravo fossero vere le voci di una conduzione con Massimo Ranieri. L’Italia è una repubblica fondata sulle genti anziane che non muoiono mai, e Morandi e Ranieri sono le colonne del nostro disincanto: andavo a cento all’ora per veder la bimba mia, se bruciasse la città anche il fuoco vincerei per rivedere te. Morandi e Ranieri. Altro che Garibaldi. Invece ci saranno Luca e Paolo, quei due che la gente sbaglia sempre i cognomi, per la quota Genova, che non manca mai. In quota varie ed eventuali ci sono invece Belen e Elisabetta. In conferenza stampa hanno detto che loro in piazza con le altre donne faziose non sarebbero andate: questione di educazione, ha detto Belen.

Cantanti. Dei 14 big circa la metà potrebbero tranquillamente vincere il premio della critica. E questa è una novità, volendo. Ci sono i talent, ci sono i residuati, quelli che mia madre dice Ma cu su ‘sti La Crus. Eh mamma, chi sono: poi te li faccio sentire io. Favoriti secondo i bookmakers Emmona e i Modà, poi Nathalie Giannitrapani. Chi è forte al televoto lo è per sempre, dicono. Sì, ma il direttore artistico Mazzi ha illustrato il regolamento cervellotico – si è fatto fare una copia da Maria De Filippi – e ha snocciolato algoritmi complicatissimi, mentre Morandi agitava quehe mano in segno di approvazione: quest’anno se qualcuno bara affittandosi i call center verrà cacciato a calci nel sedere. Ogni riferimento alla Sacra Sardegna Unita era puramente casuale.

Dall’analisi logica emerge che il tatatata quest’anno è in mano a Tricarico. Per il resto, difficile giudicare. Così, in maniera del tutto pregiudiziale, il mio endorso va a Giusy Ferreri ma soprattutto a Max Pezzali, uno che sa, come noi, uno che ci ha reso più lievi gli anni ’90 e per questo si merita un riconoscimento da scolpire nella pietra: il suo testo, nudo e crudo, è di rara struggenza.

Poi c’è anche la musica.

14 Replies to “Sanremo 2011: favoriti Emma la pasionaria della sinistra e i Modà, ma qua si tifa per Giusy Ferreri e per Max Pezzali”

  1. No, bhè, obiettivamente….
    ieri la piazza era contro cose tipo Belen, Corona et cetera, per cui non è che si potesse sospettare che ci fosse andata….

    l'educazione, però, michia c'entra?

    Marta

  2. New_AMZ vota Roberto Vecchioni a prescindere… è lui il vincitore morale, della critica e della gara a prescindere.

    Quando c'è il tuo cantante italiano preferito e quando MLF dice che è una delle più belle canzoni mai prodotte dal professore non può non tifare e, un po', sperare…

    New_AMZ

  3. Qui all'Appio Tuscolano ti si attende in collegamento, eh.
    Dobbiamo farti vedere la scenografia che fa invidia a Castelli. Poi vabbè, io devo cucinare tipo millemila quintali di cose e far entrare in uno spazio piccolissimo tipo quindici persone. Viva Sanremo.

  4. io punto molto su al bano!
    e perchè no,anche sulla tatangelo…memorabili i fischi ricevuti due o tre anni fa quando sul palco dell'ariston disse "ti amo gigggi"!!!

    Andrea

  5. che emozione!
    Allora, i miei pronostici sulla triade in ordine sparso:
    mondo che vorrei: vecchioni, pezzali, giusi/nathalie
    mondo che viviamo: albano, emma, tatangelo

    iob

    PS: cmq non ha detto che nn e' andata per educazione. ha detto che le zoccole ci sono e nn cambiano grazie ad una manifestazione. invece e' l'educazione che ricevi da piccola che fa di te una zoccola o meno.

  6. c'è stato un periodo in cui gli 883 non erano spendibili in società e io che sapevo NordSudOvestEst (la cassetta) a memoria mi sentivo emarginata. Ora invece tutti noi tifiamo per Max Pezzali. potere della nostalgia anni'90.
     

  7. *New: beato te che hai un cantante preferito in questo festival! io me lo sono dovuto inventare!

    *Valu: la scenografia! allora stasera facciamo la finestra spaziotemporale

    *Andrea: quest'anno invece ha fatto la svolta sexy, dicono. chissà Giggi come la prende

    *Hanz: ciao Hanz!

    *Falloppio: puoi dirlo!

    *Tubbie: mi piace il tuo mondo che vorrei

    *Pattie: secondo me più che nostalgia è proprio GRAZIE MAX che se non c'eri tu chissà cosa ci toccava!

  8. TFM,
    porta più sfiga la benedizione di Masi o quella di Paola Perego.
    no, perchè nel blog di Davide Maggio ( http://www.davidemaggio.it/archives/35798/festival-di-sanremo-2011-le-pagelle-di-paola-perego-per-me-vecchioni-ha-gia-vinto#more-35798  ) nostra Signora Lucio Presta da il suo giudizio sui vari cantanti e sul mio favorito, Roberto Vecchioni giusto per non citarlo di nuovo 😉 afferma: 
    "il valore aggiunto di questo Festival, la grande musica d’autore che non teme la gara con i ragazzi dei talent. Fosse anche solo per questo, per me ha già vinto! (e con lui Gianni che è riuscito ad assicurarselo)".
    L'ha detto Paola Perego, l'ha scritto Davide Maggio e io, per non saper ne leggere ne scrivere, faccio un paio di macumbe sperando che portino bene
    😉

    New_AMZ

  9. *P: finora era spinoff Sardegna. vediamo la Puglia, ma io tifo Sicilia

    *New: se DM entra nelle grazie di Presta l'anno prossimo ce lo troviamo direttore del tg1

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *