X Factor, la quarta puntata: esibizioni disastrose quasi per tutti e intanto è già pronto il LODO DOPPLER
Cominciamo dalla fine. Fossi negli Effetto Doppler mi rivolgerei al TAR di via Mecenate tramite l’avvocato Ghedini che nel frattempo ha già confezionato un bel LODO DOPPLER: qua s’è combinato l’inguacchione.
Ballottaggio. Siamo 2 a 1 contro gli Effetto Doppler. Parola a Tatangelo che, si sa, ODIA Manuela Zanier, sin dai tempi di Sanremo 2003 (detto anche l’anno scorso IO HO VINTO SANREMO A 15 anni), quando Tatangelo minorenne era tra i big in coppia con Federico Stragà (!) e invece Manuela Zanier, che già aveva 47 anni, era tra i giovani e giustamente sparlava a Anna. Insomma Facchinetti guarda Tatangelo e le dice: HAI TRE SECONDI CHE CI SFUMANO. Anche un bambino tipo RUGGERO avrebbe capito che non era il caso di mandarli allo spareggione del TILT visto che, appunto, non c’era più tempo. E così quella è stata costretta a dire a denti stretti Effetto Zanier! Non che tifassimo per i tre animatori del villaggio Speranza, ma diciamo che meglio sarebbe stato sospendere la partita per oscurità e riprendere il giorno dopo e amici come prima.
Ad ogni modo. Il verdetto è giusto. Zanier, seppur musicalmente schizofrenica, sa cantare. I Doppler sanno solo far rivoltare gente nella tomba.
E a proposito di morti che resuscitano giusto il tempo per vomitare per le proprie canzoni massacrate, bisogna dire che questa quarta puntata è stata un disastro. Forse colpa dell’audio, o della televisione, o del fatto che sono tutti dei DILETTANTI, sta di fatto che molti hanno sbagliato gli attacchi, anche i migliori hanno steccato e in generale si respirava un’aria da MAESTRO PREGADIO. E ho detto tutto.
Lo Show.
Ottima l’idea (non nuova) di fare le puntate a tema. Questa delle “numero uno” era un po’ pretestuosa ma c’è piaciuta. Basta che non rifacciano quella per Michael Jackson che io già me li vedo i Kymera cantare Heal the world con il coro dell’Antoniano alle loro spalle.
I giudici.
Ruggeri. “Io ho visto dal vivo i Sex Pistols”. E questi immensi cazzi? Mia nonna era una grupi degli Iron Maiden, ma mica lo vado a sbandierare in giro! E poi. “Gli Effetto Doppler non sono tre che passano di lì per caso.” Ah no? Ruggeri, ricordati che hai una carriera trentennale alle spalle che manco Andrea Mirò è riuscita a rovinare. Alla prima puntata Ruggeri mi aveva entusiasmato, adesso semplicemente mi STUCCA. Voto: BORING
Tatangelo: Nemmeno apre bocca che già spara una doppietta micidiale di “PERCORSI”. Con il finto provino prova a prendersi in giro. Non ci riesce. Non è che l’autoironia uno può accattarsela al supermercato. O ce l’hai o non ce l’hai. E tu Anna, di buono hai solo quella “bocca con cui puoi dire quello che vuoi”. Comunque ieri la donna che sempre la SCAFAZZA era un po’ sottotono. Ha seguito un unico copione, cioè quello del “Sei bravo eh, ma questa canzone non è azzeccata, ti preferisco in altre vesti”. Qualcuno le avrà consigliato di mantenersi low profile vista, come dicono a sicilia, la carta malapigghiata di un solo concorrente rimasto. Voto: Anna, non mi arriverai mai.
Elio: vestito da buffone, è costretto dall’insipienza generale a sottolineare che lui di musica ne sa e l’abito non fa il monaco. Siamo arrivati a questo. Nella tenzone con Ruggeri vince per acclarata superiorità. E senza manco sforzarsi. Standing ovazione per la distinzione doverosa tra Tecnica e Gusto, che è anche il primo irrinunciabile punto del MET, Manifesto Estetico Tieffemmino: ragazzi, sono due cose diverse! E non vale solo per la musica, vale per tutto! E chi vuol capire capisca! Elio, voto: SEMPRE, PUSH YOUR ENZAP!
Maionchi: in grandissima forma. Dopo tre puntate un po’ così, tira fuori le BALLE da Elefantessa, si diverte e ci diverte. “Vorrei che sul mio epitaffio ci fosse scritto Era una testa di cazzo ma aveva un culo così”. Brava Mara, questo è il tuo anno, vincerai di sicuro. Voto: che classe!
I concorrenti e le esibizioni.
1. Davide. Inizio stranamente incerto. Poi tira fuori una voce perfetta, mai ruffiana. Il ragazzo c’è. Speriamo gli assegnino un bell’inedito e non roba melensa tipo Io ti amo ma tu stai con un altro. Forse Novembre non era la canzone perfetta per valorizzarlo. Pollice su per “nell’aria c’è, polline di Police”. Voto: 7,5 e Tznfrr stai attento che è arrivato l’arrotino che ti frega le fans.
2. Manuela.
Il problema di Manuela – è ufficiale, qui abbiamo un problema grosso come una casa – è che non si capisce dove voglia andare a parare. Un po’ diva, un po’ ruock, un po’ girl paua, un po’ cantautore ma anche cantautora. Manuela, cosa vuoi fare da grande, cioè l’ALTROIERI? Ottima comunque la messa in scena e l’effetto finale. Per una volta diamo a Ttommassinni quel che è di Ttommassinni. Comunque, nell’intervista dopopartita Manuela pronuncia ben due volte il lemma CUORE, declinato in “ci ho messo il cuore” “c’era dentro tutto il cuore”. Imperdonabile. Due punti di penalizzazione da scontare in questo campionato. Voto: 4, mi sa che il treno per la gloria è già passato, questa si chiama cocciutaggine.
3. Effetto Doppler. Vestiti con un CUMULO DI STRACCI metà Robin Hood dei poveri ma senza faretra e metà The Others di Lost ma senza barbe finte, questi tre insulsi figuri cantano E la pioggia che va. Fastidiosi come sei chili di sabbia dentro le mutande mentre vai in bicicletta MA senza sellino, fanno quello che devono: cambiare mestiere. Facciamo ciao ciao con la manina ai Doppler di questo Doppler. Voto: 2 e Pedalare
4. Duorina. Dunque. Cimentarsi con la cover di The Best è molto pericoloso, perché è una canzone che ti fa venire subito in mente l’interprete originale, quel mostro sacro di bravura che era AMBRA a Non è la Rai. DUORINA riesce a far rimpiangere pure quel playback. Non solo, conferma anche il suo unico talento, cioè fare *quella cosa* che fa chi vuole farci sapere che ha la voce puotente, ovvero quello SFORZO di laringe, quella tonsilla GETTATA oltre l’ostacolo. Ma non basta. Duorina, vai a BUTTARE VOCI altrove. Voto: 3 e fosse per me andresti a fare la cassiera all’Esselunga al posto di Giusy che si è licenziata e c’è ancora un posto vacante.
5. Stefano. Cominciamo col dire che Lady Marmalade mi fa sempre pensare a quelle QUATTRO vestite da BATTONE di cui ora mi sfuggono i nomi. Chissà cosa combinerebbe Stefano lì in mezzo. Bene comunque il cambio di repertorio. Il problema di Stefano è che la voce è quella che è, cioè SCARSA. Il fiato è corto, si sente che respira mentre canta (Pare di stare nel reparto ASMATICI CRONICI del Bambin Gesù). Questa canzone conferma la mia primissima impressione: Stefano è, sarà, fu, avrà stato solo e soltanto un WANNABE di Marco Mengoni. Voto: 3 come le STECCHE clamorose prese durante l’esibizione.
6. Nathalie. Finalmente truccata e parruccata come un essere umano appartenente al proprio genere, cioè come una DONNA e non come uno SCORFANO con le pezze al culo. Nathalie ha il raro dono di non far mai pensare all’originale. C’era riuscita con Mimì e ci riesce con Nicoletta Strambelli. Cambia l’interpretazione di Pazza Idea, la fa più leggera, ma va bene così, è questo che bisogna fare per sfuggire all’effetto Karaoke detto anche effetto Duorina. A parte un’imprecisione dovuta alla luna calante, il resto è quasi perfetto. Voto: 7,5 ma il punto è che questa ragazza non mi ha la personalità per squarciare l’indifferenza generale.
7. Kymera. Cary Kymera. E va beeeeene, avete vynto! M’avete preso per sfynymento! Vi ho creduto, mi siete arrivati, mi avete colpito dritto al cuore, ho sentito e soprattutto ho VISTO il vostro percorso, ho vibrato, mi sono emozionato, ok tutto, però per favore, a fine esibizione, TACETE. Breathe basta e avanza. Devo dire che nel giudizio finalmente positivo incide molto la messa in scena vagamente CIRCENSE. Voto: 6,5 ma non vi montate la testa ora che per contratto arriverete dritti in finale essendo le uniche PERLE rimaste nelle mani di Ruggeri.
8. Cassandra. Luciana Littizzetto, Nives, Minchia Sabri, Marina Massironi. Tutte queste, ok. Ma sul palco arriva conciata da Nicoletta Braschi, anzi da NONNA di Nicoletta Braschi. Non brilla e delude le aspettative. Preoccupata molto di rispettare la SCIOCCA coreografia affidatale, la prima parte di You can’t hurry love è confusa, poi si riprende, ma non basta. Voto: 5– ma solo perché ho scoperto che è siciliana.
9. Ruggero. Come sapete io ho fatto il VOTO di non occuparmi mai di questo bambino, il fratello ancora non sviluppato di Lenticchia so-so-solletico. Ma stavolta faccio un’eccezione: che spettacolo p-i-e-t-o-s-o. La dedica alla parente morta completa il quadro. Facchinetti gli dice bravo per aver messo in mezzo il proprio lutto. MA BRAVO COOOOSAAAAA? Voto: 0 con doppio stoppino carpiato all’indietro. SONO INDIGNATO, ci mancavano solo le pentole della Corrida.
10. Nevruz. Dunque, ci ho messo quattro puntate ma alla fine ho emesso la mia sentenza. Nevruz è un gigantesco BLUFF: sguaiato, volgare, esagerato (non si distrugge così un’emozione). Come diceva forse Ruggeri, per prendere le distanze ironiche da un pezzo c’è bisogno di ben altro. Tra l’altro, e qui so già che sono SOLO CONTRO TUTTI, io credo che Noi ragazzi di oggi sia un pezzo TRAGICO, da cantare con struggimento interiore, non in quel modo da ricovero coatto. A proposito, quelle variazioni A MUZZO della voce mi ricordano Loredana Bertè. Che però ha dalla sua una SVARIA di attenuanti, non ultima aver cantato questo capolavoro. Nevruz, hai tirato troppo la corda della pazienza tieffemmina. Voto: 1, bleah P.s. Ciò non toglie che Nevruz possa essere riconvertito in modo più proficuo come ARMA di distruzione di TATANGELO, tipo che di notte glielo fanno trovare nel letto al posto di Gigi.
Anna Oxa, parliamone. Da qualche tempo, diciamo 15 anni, ogni volta che compare *da qualche parte* questa donna, un ENORME BOH plana sopra di me. Per esempio all’ultima esibizione ad Amici, quando duettò nientemeno che con EMMA MARRONE CHI? Vabbè: Anna si presenta sul palco FRANGETTA munita, però la macchina sparavento usata di seconda mano di Beyoncè gliela rovina completamente. Ha un look che pare la Zia Centrifugata di Anna Tatangelo, Duorina, ma soprattutto MANOLA di Amici. Canta una canzone di Ivano Fossati (ma vah? Chi l’avrebbe mai immaginato?) che Fiorella Mannoia non vede l’ora di inserire nel suo 700esimo BEST OF. Finito di cantare, Oxa inizia un MONOLOGO SENZA SENSO in cui butta parole a caso tipo VIBRAZIONE, LUCE, FONTE, PURISSIMA, LEVISSIMA. Anna Oxa, ti prego, arresta questa folle corsa verso il precipizio.
E poi niente, dello spareggio abbiamo già parlato, e quindi manco il tempo di capirci qualcosa che finisce così, questa puntata detta anche EIACULATIO PRECOX.
Ciao.
Il punto è questo, io adoro queste tue recensioni, sono azzeccate, divertentissime, uniche. Quindi posso concludere che per apprezzarle devo guardare X Factor la sera prima. Gyardo X Factor per leggere te!
G
Ruggeri sta sboroneggiando troppo. E infatti il pubblico l' ha punito (anche perchè in effetti i Borgicosi e gli animatori del villaggio Speranza_muoi- erano inascoltabili.
Secondo me adesso Manuela puzza di morto (e pure il bambino Ruggero)
"Enrico, pensi di aver sbagliato qualcosa?" Sì, la scelta dei gruppi all'inizio, te lo dico io. Qualcuno doveva dirgli, mentre stava lì ad eliminare i gruppi più forti "perché tanto voi avete un percorso anche fuori", che X-Factor non era finito lì e che c'era ancora tutta la gara davanti.
Effetto Doppler a parte, mi preme fare due considerazioni:
1. Mi auguro che Manuela sia la prossima ad uscire. Come dice mia madre "Ho capito: hai studiato, sei andata a Sanremo e hai fatto 3000 cose. Visto che le opportunità per sfondare le hai avute e non ci sei riuscita, non ti viene da pensare che agli italiani NON PIACI?".
2. Il problema di Stefano secondo me non è molto la voce (anche a mio parere piuttosto scarsa). Lo vedo proprio privo di presenza scenica. E una popstar senza presenza scenica – diciamolo – non si è mai vista. Con tutto il bene che uno gli può augurare (e so che mi verranno tutti contro), entra in studio con una faccia che sembra lo stiano per fucilare e dopo la sua esibizione non vede l'ora di andarsene. Vi immaginate un suo concerto dopo X-Factor? E anche durante l'esibizione, mi ha ricordato molto mia sorella quando si chiude in camera e canta a squarciagola canzoni improponibili, accennando mosse di danza completamente sprovviste di coordinazione. La balbuzie non sarebbe un ostacolo se tutto il resto funzionasse. Per me non va.
Grace
io non l'ho visto che non mi prende raidue e la connessione fa va e vieni. solo nevruz ho visto. e sai che ti dico? sono d'accordo con te.
mi sentivo disturbata.
Magnifico come sempre!
ti stimo perchè riesci a convivere con il ricordo di lenticchia, non come me che l'avevo rimosso coattamente dal mio subconscio!
e comunque io volevo sottolineare che nel corpo di ballo di Luca Tommasini di Santo di Amici di Maria de Filippi.
Chiamatemi occhio di falco.
è stata la mia prima puntata di xfactor e sono rimasta scioccata, dici che devo provare di nuovo settimana prossima?
aldf
Intanto complimenti per i tuoi resoconti. Il bello di X Factor è proprio questo, commentrlo il giorno dopo e confrontarsi con chi lo guarda con occhio critico e ironico.
Detto questo, c'è una cosa che non capisco, è come se sia i giudici che tommasini si sforzassero di trovare il modo di svalutare i concorrenti: canzoni scelte a cazzo di cane e abiti di scena obbrobriosi. BAH. Credo che scenografia e canzoni dovrebbero valorizzare il cantante, invece quest'anno sembra una corsa a chi si peggiora.
Cmq ieri puntata davvero senza picchi.
DAVIDE: avrà pure la faccia da teen idol e per questo dovrei odiarlo, ma mio malgrado devo dire che canta bene, con convinzione e personalità, rendendo sua una canzone che tutti abbiamo stampata in testa coi singhiozzi della Ferreri. 7
MANUELA: ok la voce ce l'ha, ma sinceramente più passano le puntate più rivela di non avere null'altro di eccezionale. Ieri sera poi era del tutto decontestualizzata, con una canzone che non centrava nulla con il suo personaggio. 5
EFFETTO DOPPLER: tocca citare per forza Elio, solita sensazione di tre che passano di lì e si mettono a cantare. Che la musica la tengano come hobby e inizino a cercarsi un lavoro vero. 5
DORINA: decisamente sopravvalutata, canta in modo sguaiato perchè fa tanto rock, pare costruita e comunica molto poco. Poi conciata come ieri sera non si poteva guardare. 5
STEFANO: con canzoni italiane dal testo toccante può emozionare, perchè in quei pezzi supplisce alla voce non eccezionale con buone doti interpretative. Con la canzone di ieri sera è stato semplicemente ridicolo, inadeguato, imbarazzante. La Maionchi e la Casale sono state sadiche e scriteriate. 4
NATHALIE: confesso che lei è la mia preferita, ha una gran voce, potente e carica di sfumature, peccato che la canzone di ieri sera non le abbia permesso di aprire come si deve (tipo l'esibizione col pezzo dei muse, grandiosa). Unico problema: il look. Dovrebbero cercare di costruirle un'immagine, invece fanno di tutto per farla sembrare una ragazzina disadattata. 7,5
KYMERA: non amo i gruppi vocali, ma almeno loro hanno un'identità e un progetto artistico. Buone doti interpretative e discreto intreccio vocale, oltre ovviamente alla messa in scena che per loro ha un ruolo fondamentale. 6,5
CASSANDRA: ok, la voce ce l'ha, ma con tutte quelle mossettine, faccette buffe e ammiccamenti sinceramente mi da l'idea di essere più fumo che arrosto. E poi la canzone da musical non è certo utile ad esaltare la personalità di un cantante. Da rivedere. 6
RUGGERO: altra scelta sadica di Mara. Come puoi dare una canzone così intima e personale ad un pischello sbarbato?? Lo sapevo sin da prima che iniziasse l'esibizione che sarebbe andata proprio com'è andata, un'esibizione senza spessore, inadeguata, infantile. 4,5
NEVRUZ: è un personaggio che mi suscita sensazioni contrastanti, mi piace nel suo cercare di essere a tutti i costi "contro", ma in alcuni momenti mi sembra un po' troppo forzato e costruito. Concordo con Ruggeri, ieri sera forse avrebbe potuto pensare meno a muoversi e comunicare di più. 6
Udg
Tu pensa che, per capire di chi parlavi, ho usato Google, e ho digitato, paro paro, "Duorina", solo che mi rimandava subito qui, e io a pensare: ma va' com'è famoso TFM!
p.s.: dopo ci sono arrivata, a digitare Dorina. Così ho scoperto che Manuela ha studiato per 10 anni i corsi di danza moderna, contemporanea e classica a Roma; suona la chitarra; è attrice di musical e di cinema; è la voce del gruppo Kontatto; è un’abile pittrice. Uau.
Di Dorina, 'un so ancora nulla.
Io credo che sarebbe stato necessario un post su anna oxa e i suoi vaniloqui!
Facchinetti "a differenza di tanti artisti che si rilassano su vecchi successi,tu pensi sempre al futuro,con un album che si chiama "proxima".
Oxa "penso che sia necessario rivolgersi al futuro,no?E' proprio ad un palmo di mano,cosi vicino a noi che abbiamo quasi il desiderio di non vederlo.E quindi ci identifichiamo in tutti questi ruoli e finiamo col crederci liberamente,forse bisognava andare un po oltre"
Facchinetti "vieni con me qua a sinistra (ma si sposta a destra).visto che tu sei maestra ad utilizzare…"
Oxa" no no no,sono una persona che vive e ricerca per la propria esistenza,non sono altro"
Facchinetti "…tutti i mezzi di comunicazione,il look,la musica,la televesione,qua ci sono dei ragazzi che provano a cantare e nello stesso tempo fanno della televisione,come possono mediare tra queste due forze?"
Oxa "non bisogna mediare,bisogna conoscersi e capire,osservarsi attentamente,per capire che cosa si sta evolvendo in noi,cosa è cambiato,cosa è maturato,cosa abbiamo compreso.perchè quando diciamo "sono più matura" è una frase che mi fa rabbrividire,ma è molto più bello dire "ho compreso qualcosa che mi ha dato la possibilità di muovermi in un altro modo,di avere una vibrazione,un suono diverso da quello che era prima".Noi dobbiamo ricercare dei suoni che non siano rumori ma che siano fonte di un'azione costante,perchè bisogna vivere nel nostro quotidiano,ci dobbiamo muovere,ci dobbiamo confrontare e a volte non dobbiamo scappare da tutto ciò che ci può far male.Ma dobbiamo entrare dentro a quel fastidio e guardarlo attentamente,quindi confrontarci e poi suona da sé"
tu tu tu tu tu tu tu tu…caduta la linea
Andrea
volevo solo dirti che non ho mai visto X FACTOR…ma quest'anno a grandi linee lo sto seguendo…e sai come mai?
perchè capita, tipo ieri sera, di essere su FB e trovarmi a leggere gli status di commento alla diretta tuoi e quelli de La Pina …e da lì accendo la TV sul 2 per vedere ciò di cui parlate.
-samu-
Adoro questi tuoi resoconti. Solo alcune considerazioni. 1. se vuole portarsi a casa la vittoria, credo che Elio debba cominciare a pensare ad un cambio di strategia: abbandonare al loro destino Manuela (inutile e sopravvalutata) e Cassandra (un bluff) e puntare tutto su Nathalie dandole delle canzoni che valorizzino la sua sensibilità di interprete. La vedrei bene su P.J. Harvey, ma vi prego evitate macigni come quelli della fu Mia Martini o Patty Pravo che poi arriva il giudice idiota di turno e dice "sì però la Strambelli era più erotica". Grazie tante, questo non è il karaoke o una gara a chi imita meglio le voci dell'originale. 2. Nevruz ha imboccato la strada del precipizio ma nessuno sembra accorgersene 3. I kymera sono le nuove Yavanna (si scrive così?). E con questo ho detto tutto 4. la povera sofia, seppur meno dotata vocalmente di DUORINA, avrebbe potuto regalare qualche sorpresa in più della Janis Joplin dell'adriatico, ma avrebbe avuto bisogno di ben altro giudice rispetto alla tatangelo. 5. i cantanti della maionchi per me potrebbero anche non esserci e la gara andrebbe avanti uguale.
Tutto questo per dire che Nathalie è l'unica di cui comprerei un disco una volta finita la trasmissione.
Beatrice
a me fiorella mannoia non piace, e secondo me è pure stonata.
Zion (sola contro il mondo)
sarà pure un eiaculato precox ma è finita presto è questa è almeno la cosa positva della serata.
Concordo su sCassandra…e per votare Nevruz credo non sia nemmeno giusto scomodare il sistema metrico decimale, basta una X
1) Manuela è stata oscena! no comment sugli Evanescence, goffissima sulla Morrissette, forse per via dei pantaloni (arrestate il responsabile).
2) La storia non è più maestra? Più Muse e meno pattypravo a Nathalie. Datele a lei le canzoni ruock invece che all'inutile duorina
3) Il mio amore per Nevruz sta scemando.
4) Il mio odio per Ruggero no.
5) Ma quanti anni ha Cassandra?
LB
Edit: 35. Minchia, povera, pare mi nonna!
Io come Violezza non l'ho visto, solo la parte dell'Ultimo scontro..e preferivo la Zanier.
Ebbeh, puntata misera misera.
Ho riso grazie all'epitaffio della Zia Maro e ai 24 anni di Elio funestati dal Luis.
Delusione Nevrùz (che però ha una gran bella voce, ad usarla per benino).
Ed un grande dubbio mi attanaglia da iersera: è più vecchia la Manuela o la Cassandra?
Manu
Che meraviglia, sei. La puntata non l'ho vista ma è un po' come se l'avessi fatto. Anzi meglio, mi par di capire…
*G: se non lo guardi ti perdi cose
*Pattie: concordo su Zanier
*Grace: no, non va!
*Violezza: pure io
*Octopus: si vede che non guardavi il medico in famiglia
*Pattie2: infatti il nome era inconfondibile
*Aldf: ma sì, magari mentre nel frattempo fai un trasloco, come me 🙂
*Udg: sei troppo buono! 😉
*Prof: ti prego, rimani nell'ignoranza su Duorina
*Andrea: LOL
*Samu: anche io seguo la pina!
*Beatrice: se glielo fanno fare, chissà
*Zion: a me è piaciuta i prim cinque minuti
*Ragazzo: dici che non sa firmare?
*LB: è la BECUCCIA di quest'anno
*Mas: ciao Mas! Contro i Doppler chiunque!
*Manu: credo vinca Cassandra
*Unacosa: ieri sera sì, meglio
era lllui! il ballerino infortunato che stava con la ballerina cattiva (cessica)
premetto che:
-mai guardato ammici.
-guardato primo xfactor divertita stop
-guardato xfac per leggere te, te possino.
sentenzio:
-nevruz fa venire il nevruz
-la gatta morta non graffia
-se li rendono presentabili sul palco poi si nota subito che non valgono una sega.
-leggere i tuoi post e i commenti dopo è uno spasso da regalarsi e dovrebbero passarli su rai2
-credo che ti leggano anche i giudici che usano le tue parole per sentenziare.
*Pattie: certo! la catanese cattiva!
*moglie: interessante la teoria del peggioramento volontari, non ci avevo pensato
Manuela: la sua presenza ad XFactor per me è "accanimento terapeutico", come cercare di rianimare un polpo continuando a sbatacchiarlo sullo scoglio…FUORI S-U-B-I-T-O. Adesso rischiamo di trascinarci questa zavorra per chissà quanto, perché con il passare delle puntate si affermerà sempre di più l'idea che SA ADDIRITTURA CANTARE. Diamole l'indulto e mandiamola a casa.
poplar
P.S. Il tuo post è davvero divertente!!