X Factor 4, la seconda puntata: The Plebiscito contro Anna Tatangelo (e a Ruggeri viene la pelle d’oca)

anna01Non ci sono più dubbi: Anna Tatangelo sta *davvero* sul cazzo alla Nazione.
Dopo l’eliminazione di Alessandra, questa settimana in ballottaggio Dorina e Sofia. Esce Sofia, malgrado evidenti progressi. L’antipatia verso Tatangelo impedisce a Sofia di “fare il percorso qui dentro”. Peccato, scompare nel nulla uno dei migliori primi piani del programma. Ma c’è sempre Nevruz. La prossima puntata, se continua così, avremo Dorina contro Dorina.  Ma attenzione al nuovo ingresso. Sì, ci sarà un nuovo ingresso: Giusy Ferreri o Chiarastella?

Lo show.
1) Complimenti agli autori. Il trend di queste due prime puntate mi ha ricordato uno dei tanti debutti dei serali di Amici in cui, *guarda caso*, i bianchi o i blu vincevano le prime due SFIDONE, gettando l’altra squadra – e il programma – nell’angosciona. Qui abbiamo una Tatangelo decurtata e in evidente stato di confusione. Gli occhi saranno puntati su di lei e la temperatura rimarrà alta, molto alta, per tutta la settimana. Peppi Nocera ne sa.
2) Si conferma il potere dei giudici. Se gli altri anni Morgan riusciva a portare avanti personaggi improponibili con la sola forza del carisma, quest’anno tocca a Ruggeri sfruttare il legame simbiotico con il televoto. I suoi tre gruppi sono quanto di più insipiente abbia mai prodotto qualsiasi talent di questo universo e anche di quello parallelo, eppure sono ancora lì. Ruggeri, stai comunque tranquillo che non vinci, quantevvero che mi chiamo TuttoFaMedia detto P’tit Tieffemmin.
3) La scelta delle canzoni. Se questa puntata fosse andata in onda nel 1999 nessuno avrebbe notato niente di strano: ben 9 pezzi su 11 appartengono al secolo scorso. Cosa vuol dire? Non so, ma qualcosa vorrà dire.

La giuria:
1) Anna Tatangelo. Può un essere umano dire sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato? Sì, Tatangelo può. Pericolosamente diretta verso l’abisso della compassione, corre il rischio di capovolgere il nostro tifo in positivo. Sì, questo blog è contro qualsiasi STERMINIO FINALE. Voto: 0 ma può migliorare.
2) Mara Maionchi. Duole dirlo, ma non si sta evolvendo come personaggio. Sempre uguale a se stessa, senza nemmeno le parolacce. E in più con una zavorra di nome ROXY (?) che nemmeno sa riconoscere quando uno stecca. Furbona, ha scelto tre cavalli che arriveranno molto lontano. Certo, se Thelma e Louise della Val Padana scegliessero canzoni più adeguate, magari. Voto: 6,5
3) Enrico Ruggeri. Ha subito gettato la maschera. Scaltro come una volpe, ha capito come funziona. Ha parlato di “percorsi”, di “emozione”, ha fatto il pesce in barile al momento dell’esibizione di balbuzie-man. Non ha saputo reagire quando Tatangelo lo ha attaccato frontalmente accusandolo di KYMERAFOBIA. E poi, perla di disonore, ha detto di aver sentito la pelle d’oca con gli Effetto Doppler. Ruggeri, ma che cazzo dici? Mi rimangio tutto. Ridatemi Simona Ventura e anche – toh! – Claudia Mori e i suoi scialloni monospalla. Voto: 1
4) Elio degli Elii. Leggermente sottotono rispetto all’esordio scintillante, l’urlo belluino cacciato al momento del passaggio del turno di Nevruz è da antologia. La presa per il culo al format e il costante lavorìo ai fianchi degli altri giudici son talmente raffinati che non ce n’è per nessuno. Voto: 8,5

Le esibizioni (in cui applicherò il metodo Rusic-Mariotto)

1) Borghi Bros, Pretty Woman. Il nostro nemico si chiama Carlo Alberto Borghi. Quello con i capelli lunghi dalla lingua lunga. Senti Carlo Alberto, hai già rotto. Impara da tuo fratello: zitto e pedala. Possiamo giudicare prescindendo dall’antipatia? Sì. Esibizione pulita ma di una noia sfinente. Voto: 2
2) Davide Mogavero, La luce dell’est. Doloroso dover dare ragione a una delle solite sentenze a muzzo sparate da Facchinetti, ma questa canzone è una specie di gioiello incastonato tra i gioielli battistiani. Davide è bravo, ha una bella voce e un’intonazione che molti lì dentro si sognano. Per la prima volta se vincesse un meridionale sabbiato non griderei allo scandalo. Il punto è che ha 17 anni e con quella canzone uno di 17 anni non c’entra proprio un cazzo. E poi, figlio mio, quel NAINANANANAH, non lo fa manco Luca Carboni ormai! Voto: 6+
3) Dorina Leka, Secretly. Dunque. Se arrangiamento, atteggiamento e tutte le altre cose che finiscono in -ento sono uguali all’originale, allora poi accetti il paragone con Skin. Dorina, rispetto a Skin tu sei un pulviscolo di Skunkanansietà. Dici tanto di essere RUOCK ‘N ROLL, ma Ruock è personalità e tu, mia cara, finora sei solo una copia di mille riassunti. Voto: 3,5

nevruz4) Nevruz, Pugni chiusi. Stonato, perennemente fuori sincrono da se stesso, inquietante in quel suo ghigno che trasuda GROVIGLIO inestricabile di NERVI e FOLLIA e che potrebbe essere un interessante spoiler per qualche strage a base di rutti e peti. Distrugge la meravigliosa Pugni Chiusi come già Se Telefonando, ma lo fa in modo sublime, ipnotico. L’unico che dà senso al concetto di presenza scenica. Voto: 7,5

5) Ruggero Pasquarelli, The Great Pretender. Nella clip di presentazione Ruggero, il fratello carino di Lenticchia di Solletico, si autodefinisce ACCHIAPPONE: le sue preferite sono Sofia e Dorina, pensando alle quali si massacra di pugnette ogni notte nel suo lettino. Ma è talmente BAMBINO che non gli spuntano manco i brufoli. Dorina comunque gliela fa anche odorare, ma io vorrei far notare che non si commettono certe crudeltà nei confronti di un BAMBINO: non gli si assegnano canzoni dei Platters. Zero credibilità.Voto: 2,5
6) Kymera, Shock the monkey.
Ovvero: chi fa lo Shock e chi fa la Monkey? Si presentano sul palco vestiti con una TRAPUNTA d’ARGENTO. Forse cercavano di imitare i Righeira cantando però una canzone di Peter Gabriel. In falsetto. Ribadisco il mio definitivo ALTOLA’ ai KYMERA. Voto: 1
7) Manuela Zanier, La spada nel cuore. Nella quasi totale assenza di talento di questa edizione, la madre illegittima di Francesca Neri e Anna Oxa va tutelata come un panda. Il punto è: vogliamo costruirla come personaggio di DIVA? Allora non possiamo farla vestire da Signora delle Camelie e poi farla muovere sul palco come Irene Grandi. Lo spettatore mi si confonde. E poi, era necessario farle cantare una b-side di LITTLE TONY? Comunque, voto: 6,5

sofia8) Sofia Buconi, Lately. NON LO SO. Per la seconda settimana consecutiva sono senza parole. Chi di musica ne capisce sostiene abbia cantato molto meglio e che non sia quel rottame da buttare, data anche la sua bombabilità. Vabbè è stata eliminata, quindi chi si ne fotte. Voto: ?
9) Effetto Doppler, Ti vorrei sollevare. Domanda: è possibile massacrare una canzone che è già massacrata per default, essendo stata cantata da Giuliano Sangiorgi? Risposta: sì. Sono intonati, ma che c’entra, anche mia madre lo è. E mia madre non va certo a X Factor, rimane a casa sua a guardare i telefilm polizieschi. Un voto in più per la somiglianza di uno dei tre al protagonista di Bored to Death (appunto). Otto voti in meno per la minchiata della pelle d’oca di Ruggeri. Voto: 3

nathalie10) Nathalie Giannitrapani, Time is running out. Finalmente una cantante del nostro millennio che canta una canzone del nostro millennio con un piglio da nostro millennio. Ottima la messa in scena, anche il look da EMO PAZZA SUICIDA. Possiamo dirlo? Una delle poche con velleità artistiche: prende una canzone dei Muse e la fa sua. Consideriamo che canta con handicap, ovvero le sue CORDE DI VOCALI di CRISTALLO. Dopo due minuti di esibizioni sembra Lorella Cuccarini alla fine delle 30 ore per la vita che furono. Il propoli non basta più, regalatele una fornitura a vita di Vicks Vaporub cortisone special edition. Voto: 8+
11) Stefano Filipponi, Quanto t’ho amato.
Stefano rappresenta quanto più di esecrabile possa esserci in televisione. La gente piange, Stefano piange, Mara Piange, PIERPA PERONI PIANGE (?) e io vorrei essere in studio, interrompere tutto al grido di NON SI UCCIDE COSI’ LA MUSICA e sparare a caso sulla folla. Stefano non c’entra niente, ma rimane un ragazzo con problemi che NON canta bene. Io mi dissocio da tutto ciò. Voto: 0 a chi l’ha portato fin là.

Al ballottaggio avrei tenuto Sofia al posto della spocchiosa Dorina. Ma anche un gigantesco CHI SE NE FOTTE.
A questa altezza: l’unica di cui, potenzialmente e sottolineo potenzialmente, comprerei un disco è Nathalie Giannitrapani. Sempre a quest’altezza i papabili vincitori sono: Davide e Stefano.

25 Replies to “X Factor 4, la seconda puntata: The Plebiscito contro Anna Tatangelo (e a Ruggeri viene la pelle d’oca)”

  1. Mannaggia, ma sei veramente uno spasso!

    Ma perchè Stefano si fa trattare come un caso umano??!
    Ma perchè mi sento a disagio quando sta per parlare la Tatangelo e temo per lei che non abbia niente di sensato da dire o che sbagli i verbi?
    Ma perchè Carlo Pastore?

    Grace

  2. e poi la tatangelo aveva l'occasione di stare zitta e far dimenticare la sua cazzata sui kimera della scorsa puntata, ma no! Ha dovuto dire un'altra cazzata che ha offuscato in grandezza quella della volta precedente!
    Comunque si Nathalie e Nevruz  i migliori anche secondo me.

  3. Io invece a ruggeri darei voto 8.
    Ha capito da subito i meccanismi subdoli nei quali sguazzare, come sfruttarli per andare avanti. Ricordiamo che odia la sua stessa categoria e ha scelto i peggiori, ma intanto grazie alle tattiche bastarde i suoi sono intoccabili.

    Non è da tutti. Se oggi chiedessimo alla mori: "Cosa pensa della sua esperienza a x factor?" risponderebbe "Ics che?"

    Questo è uno che ha progettato tutto prima che iniziasse il programma, uno stratega viscido e, appunto per questo, pericoloso. Uno di quei cattivi indistruttibili che riescono sempre ad arrivare allo scontro finale nonostante feriti, investiti da camion, bruciati vivi o semplicemente pelati.

  4. Io la apprezzo, e lei lo sa. E basta così. E la invidio per il suo stile, sappia anche questo. Come direbbe la Tatangelo "mi piaci un casino e mi sei arrivato".

  5. Allora. Nevruz puo' gia' fare lo spin off del programma, tanto e' su un altro pianeta.

    Per salvare uno dei giudici la prossima volta chiameranno Gigi d'Alessio il che portera' piu' gente campana a vedere il programma ed a televotare di conseguenza.
    E' solo una speculazione, ma mi pare che in marketing si faccia cosi'.

    Io andrei a una concerto di Miss Propoli (mi spropoli?) cosi', per vedere l'effetto che fa.
    Dico tutto questo senza vedere il programma (ho visto dei riassunti su youtube).
    Non capisco chi decide le canzoni.

    Sarebbe bello che le scegliesse il pubblico da casa.
    Cosi' per crear contrasti: tipo "sexy lady" a Filipponi e cose del genere….ma senza malignita'….solo che ci si prende un po' troppo sul serio in generale.
    In fondo ci si goca 5 minuti di notorieta', mica la gloria eterna.

  6. Mi manca Morgan, mi mancano i suoi commenti e la sua conoscenza approfondita della storia della musica. Mi mancano le sue bibite anonime bevute di continuo e le sue scenate plateali.
    Ma soprattutto la sua capacità di scegliere le canzoni da assegnare ai concorrenti. Quello che mi deprime di questa edizione è proprio la scarsa fantasia e la ovvietà delle canzoni… non so se reggerò oltre a vederlo, già ieri sera è stato uno zapping continuo con Ballarò (il che è tutto dire…..)
    S.

  7. Io non vedo xfactor perchè priva di tv e forse anche con tv non lo vedrei, ma leggo i tuoi post e mi faccio un'idea immaginaria di quello che è.
    Credo sia più divertente.
    Altrettanto divertente sarebbe se tu e Falloppio ste cose le scriviate insieme, che a me mi fate tanto ridere.
    @Falloppio:quando cacchio scrivi sul tuo blog??? Stai a fa il prezioso!

    FUNestia 

  8. *Grace: non credo Stefano ne abbia contezza

    *Yet: porta pazienza allora per i post settimanali 🙂

    *Autumn: in siciliano si dice "scafazzata" e "scafazzata precisa"

    *Marco: infatti quell'1 è ribaltabile in 8, dipende dal punto di vista, ma il succo è lo mismo. Ruggeri è asthutho

    *Ciccio: ricambio con arisa

    *Falloppio: IDEA GENIALE! Io a Stefano darei anche SURVIVOR delle Destiny's o Baby one more time di Spears

    *S: una prece per Morgan. Mi aspettavo più "tecnica" da Elio e Ruggeri, invece niente. Ma a Ballarò il pubblico applaudiva?

    *Estia: ma infatti! Falloppio! Non te la tirare!

  9. io ho appena visto su tutubo la Nathalie Propolina e m'è venuta la pelle d'oca. Fossero tutti così vorrei più x-factor tutto l'anno!

    Zion

  10. ercco, commenti perfetti.
    nathalie mi piace assai, da stefano (che NON canta bene) e quel che gli gira intorno è doveroso dissociarsi.
    ebbravo TFM.

  11. mi sono annoiata.

    poi arrivi tu e mi arrivi preciso.

    la cosa apprezzabile di x factor?

    la pelle della tatangelo.

    il resto è noia.

  12. E allora ti scrivo anche qui anche se non è che se non commento non significa che non ti leggo … (questo per rispondere al tuo bentornato!)

    Dopo il preoccupante numero di cose in comune (dalla data di nascita, le origini sicule, la passione per lost, la juve e una certa antipatia per una certa parte politica), finalmente è ufficiale: su qualcosa non siamo d'accordo: i gusti musicali! 🙂
    Il sospetto l'ho avuto quando mi cadeva l'occhio su commenti dell'ultimo max gazzè o recensioni sull'ultimo disco di improbabili band …
    La conferma l'ho avuta quando hai definito "dimenticabilissima" Patience dei Guns 'n' Roses.
    La consacrazione adesso con il commento su Giuliano Sangiorgi.
    Ma che ci vuoi fare? Meglio così, almeno c'è confronto dialettico …

    Per il resto, invece, altro punto d'accordo è sulle VALUTAZIONI musicali.

    BORGHI BROS: basta! Basta con le boy-band bellocce che vanno avanti a discapito di gente che sa cantare solo grazie ai televoti isterici di adolescenti ingrifate. Va bene che x factor è un format estero, ma mettetevi in testa che in italia le boyband valgono quanto il 2 di picche a briscola … se non meno. VOTO: 3

    DAVIDE: CHI? Scusa, l'ho visto 2 volte, l'ho sentito cantare 2 volte, in effetti ora che ci penso mi ricordo anche la faccia, ma non mi ricordo minimamente le sue esibizioni …. Ci sarà un motivo? Secondo me si …
    VOTO: 5

    DORINA: d'accordo su tutta la linea. VOTO: 4

    NEVRUZ: non sono d'accordo che sia stonato, ha mancato l'attacco, cosa difficile anche per i professionisti. Per il resto, è uno dei pochi che trasmette qualcosa quando canta: fa sua ogni canzone, la interpreta, arriva. Quando l'ho visto la prima volta ho pensato: ci è o ci fa? No, perchè in base alla risposta cambia tutto il mio giudizio. Da quando ho capito che ci è, il mio giudizio a prescindere non può che essere VOTO: 8

    RUGGERO: bravo, mi piace. Bella voce, buona estensione, timbro deciso, grande padronanza di se stesso sul palco.
    L'esito, però, dipende dalla canzone. "A me me piace o blues" gli stava bene addosso. "The great pretender" no, Per niente. Ma non è colpa sua.
    Mi piacerebbe vederlo con un pezzo di Jamiroquai o qualcosa del genere. VOTO: 7

    KYMERA: a casa. Subito.Grazie, vi faremo sapere. Ma anche no … VOTO: 0

    MANUELA: bella, sexy, elegante, umile. E tecnicamente molto dotata. Abbastanza mono-espressiva, non riesce a mettere la sua impronta nei pezzi che fa (come Nevruz…) ma li fa bene. Anzi, benissimo. VOTO: 7,5

    SOFIA: ciccia, un minimo di grinta, no? No? Davvero? Guarda che sei al ballottaggio, dai, tira fuori qualcosa … Cavallo di battaglia? Ah … Va beh, senti, adesso a cappella mi raccomando spacca … Finito? Eh va beh … se proprio ti puzza stare qui e giocarti un futuro da cantante con tanto di contratto garantito … vai pure … VOTO: 4

    EFFETTO DOPPLER: non c'ho voglia di fare il copia incolla da sopra, se proprio ci tieni rileggiti il commento sui Borghi …VOTO: 3

    NATHALIE: talento allo stato puro. Pelle d'oca all'esibizione con "America", stupore al ballottaggio. L'altra in ballottaggio con lei (non ricordo nemmeno il nome, pace all'anima sua …) non ha neanche cantato male, anzi: precisa, pulita, espressiva. Ma di fronte ad una prova tanto mostruosa come quella di Nathalie con il pezzo tratto da Hair e Ti sento non poteva esserci esito più scontato. Se X Factor ha lo scopo di trovare un talento discografico, beh, per me è finito qui. Il vincitore è senza dubbio lei. VOTO: 9

    STEFANO: boh … non so … D'accordo con te sul caso-umano e sul pianto parte integrante del palinsesto e tutto il resto.
    Ma secondo me non canta male come dici tu. Anzi. VOTO: 6,5

    P.S: Anna Tatangelo fuori dai maroni NOW AND EVAH!

    Sandro

  13. propongo una lettura diversa di quanto accaduto nella scandalosa puntata di x factor del 14 settembre:
    il povero stefano filipponi piangeva non x l'emozione di cantare, ma x i fischi del pubblico, misti ai tiepidi applausi, che gi facevano capire la propria inadeguatezza,
    quando anna tatangelo, non osando commentare x ovvi motivi umanitari, ha sollecitato l'applauso questo è stato ancora + tiepido
    tutti piangevano non x essere stati emozionati da stefano che, detto x inciso, ha cantato davvero male, ma nel vedere un ragazzo con evidenti problemi mandato così allo sbaraglio ,vederlo  illuso da quella disonesta a dir poco della Maionchi, sulla possibilità di diventare una star della musica e nel timore di vederlo fatto a pezzi da giudici e pubblico

    ma l'ipocrisia e il falso buonismo ha prevalso e hanno provocato il ribaltamento di una situazione che da possibile disastro si è trasformata in un trionfo, contando su una serie di esitazioni, frasi diplomatiche e comportamenti che si potevano leggere in un duplice senso (lacrime x l'emozione o x la compassione e la pietà se non per il rimorso?)
    rimpiango Morgan e anche la Mori
    la Tatangelo non mi dispiace e non capisco l'ostilità del pubblico verso di lei, non sarà super competente, ma è eccessivo colpire le sue cantanti

    massimo
     

  14. *moglie: ieri tatangelo era in gran forma, specie con gli occhi umidi e sull'orlo di una crisi di pianto uèèè

    *Sandro: ma no, volevo dire "bentornato a commentare"! Guarda di tutte queste discordanze quella che mi addolora di più è Max Gazzè, nel senso che io sono un gran sostenitore di Max, ma l'ultimo non mi ha convinto. Forse ero ancora abbagliato dalla bellezza del penultimo.
    Comunque: sì, anche io voglio Jamiroquai per Ruggero, magari cambio idea. Ma se gli danno canzoni di mia nonna!

    *Massimo: bah non so, non credo che Marona Maionchi sia in malafede. Credo ci sia un sistema complessivo dentro cui stanno tutti molto bene: Mara, Stefano, il programma, il pubblico che vuole 'ste robe

  15. Be' indubbiamente il pronostico, preceduto dal necessario " a quest'altezza" lo condivido. Ma X Factor ci ha abituati anche a calate improvvise di cavalli che sembravano imbattibili. secondo me bisogna attendere la metàd el programma per capire bene qualcosa.
    Il discorso su Stefano non è solo condivisibile, ma da APPLAUSI. Qui si finisce come al solito che "l'handicap" di una persona fa appannare il giudizio.
    La vera star è Nathalie, senza dubbio. Conserviamole la voce, fondiamo un wwf speciale. Un green peace per nathalie.
    Nevruz continua  a non convincermi. La Tatangelo ha fatto un'osservazione giusta – sembr strano ma è così e poi cerco sempre di non essere troppo prevenuto (anche se diamine è difficile con quella che sbaglia sempre uscita) – ha detto l'artista sommerge il cntante. Nevruz deve un po' scrollarsi di dosso l'artisticità vaga e niziare a cantare come si deve, non variando a ogni due minuti e modificando artificiosamente la voce.

  16. Va bene nathalie bravissima, dall'inizio ho detto che nevruz e lei erano i miei preferiti. Mi pare che però ci si esalti troppo per ora, forse più per demerito degli altri.

    Prima di tutto incolpo elio per due scelte sbagliatissime.
    America non si dà mai a nessuno da cantare, a meno che non sia la stessa nannini a doverla eseguire. Time is running out ancora peggio, tant'è che hanno dovuto vivisezionarla non solo per accorciarla, ma anche per renderla più cantabile (c'è un palese riarrangiamento che va fuori dallo spartito originale).

    Inoltre ritengo che salendo troppo di tonalità ne risente la potenza di voce, nella quale nathalie è debole. Tant'è che spesso la base la sovrastava, mentre sui bassi va meglio, e mi piace anche di più proprio grazie a quella voce graffiante che ha.

    Sarà brava, ma questo non significa che bisogna renderle la vita difficile a tutti i costi. Con i pezzi giusti (ne ho in mente un paio chi ha il cell di elio?) per me può fare molto meglio.

  17. E niente, volevo solo dire che l'analisi la condivido tutta ed in larga parte anche i commenti, tranne per nevruz che secondo me è un'offesa grave ed evidente per le nostre orecchie e per l'educazione sentimentale ed emotiva della nazione più in generale. Boh, non lo so, sarà come l'hanno vestito ma a me veniva voglia di salire sul palco e prenderlo a schiaffi fin quando non avesse assunto una espressione che non fosse quella del cucciolo impaurito e un po' stralunato. Oh, c'hai un'età nevruz, non puoi continuare a fare quello che passa le serate a confidarsi con le amiche piangendo e strappandosi i capelli perché il ragazzo t'ha lasciato. Oh!

    L'ho detto "Oh"? Si sarà capito?

  18. *Noodles: fuor di post, condivido quanto dici su Nevruz. Deve cantare.

    *Marco: considera che i voti alti sono dati solo rispetto al contesto e agli altri dilettanti allo sbaraglio. anzi mettiamola così: ci sono dei professionisti (nathalie e manuela) e dei dilettanti, alcuni interessanti. Fine. Elio però deve cambiare musica. In tutti i sensi.

    *Cazzate: oh, m'hai fatto ridere

  19. complimenti per la disamina condivisa pienamente al 45%

    BORGHI BROS: comunicazione simile ai contratti di Teledue VOTO: 3

    DAVIDE: diverrà pure un fenomeno da bimbeminkia ma con le canzoni adatte potrebbero seguirlo anche molti adultiminkia…il problema è che è bravo sul serio a soli 17 anni VOTO: 8

    DORINA: La floriterapia di Bach potrebbe essere un buon antidoto…la ragazza c'è  –  VOTO: 6,5

    NEVRUZ: aveva cominciato benissimo….si sta trasformando in un pagliaccio triste….mi ricorda un Renato Zero affetto da leishmaniosi galoppante  –  VOTO: 7

    RUGGERO: un pò di bromuro della caserma salvo d'acquisto non guasterebbe…simpatico come un pokeminkia ma è ancora sopportabile…sulle basse non tiene per ovvie ragioni  VOTO: 6

    KYMERA: li avevano dotati di vestiti argentati spaziali….non sono, purtroppo, partiti  VOTO: 4

    MANUELA: espressiva è dir… poco….anzi direi….niente VOTO: 0

    SOFIA: non disturbava….almeno quello…. VOTO: 5

    EFFETTO DOPPLER: mi fanno troppo effetto…. VOTO: 4

    NATHALIE: ricorda una Kim Carnes dei tempi….sperando che non finisca nel trash alla Matia Bazar (Ruggero unica da salvarsi)…. la grinta c'è e forse qualcosa anche nella personalità VOTO: 7,5

    STEFANO: …gli si può voler bene….non chiedetemi di più….  VOTO: 6

    Fabry

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *