I libri da mille pagine – La solitudine di certi lettori
I libri da mille pagine. No, non sto parlando di quelli stile Stieg Larsson scritti largo e facili facili, dico proprio quelli da mille mille, scritti in piccolo, solitamente di autori nordamericani detti “di culto”, quelli che se provi a saltare qualche pagina che ti senti legittimato da Pennac, insomma non ci capisci più un cazzo e ti senti pure in colpa che dici “Che diritto ho io di compiere un tale scempio su questo autore di culto?”
Quei libri da mille pagine tipo quando vai a correre e sei fuori allenamento:
* parti con slancio
* ti vengono dei dubbi
* ti domandi chi me l’ha fatto fare?
* ti si incrociano gli occhi e invochi la Madonna che intanto ti è già apparsa sotto forma di piatto di maccheroni o di giallo di Agatha Christie
* ti fermi, pronto a cedere agli istinti più pusillanimi che ci siano
* oppure riparti, non sapendo se arriverai vivo alla fine, ma contento che poi la ricompensa è succulenta: ho finito un libro da mille pagine!
I lettori che finiscono i libri da mille pagine sono HEROI. Io per esempio sono ancora a pagina 576 del libro da mille pagine che sto leggendo. Voglio essere HEROE.
io i libri da mille pagine, ça va sans dire, li ADOVO! L'ultimo (che non arrivava proprio a milla ma babbè) è David Copperfield, troppo bello ma è durato troppo poco.
beat
Io faccio fatica a leggere libri "grossi", proprio a livelli di supporto.
Per dire, ho da poco finito la Recherche, che sarebbero 3000 pagine, ma mai mi sarei sognato di leggerla su quei libroni unici (Newton o Einaudi). Leggendola invece in 7 libri è una bella impresa ma mi riesce meno faticoso, proprio perché psicologicamente ho bisogno di "aria nuova" ogni tanto, boh.
Stesso problema coi Meridiani, il cui concetto e realizzazione mi piacciono un sacco, ma che poi, nella pratica, fatico a leggere.
quando finalmente riuscirò a finire "L'isola del giorno prima" sarò SUPERHERO
se
e
forse
toso
se chi li legge è eroe, che dire di chi li scrive?
ciao
Che libro stai leggendo di mille pagine?
Infinite Jest, decisamente scrittore nord americano, decisamente sopra le mille pagine.
Ricomincerei ora.
A.
Il Nudo e il Morto? V.? Il falo' delle vanità? Bisognerebbe vietare tutti i libri con più di 120 pagine! Ma tu ce l'hai fatta a finire Bolaño?
Io l'ho letto, quel libro lì da mille pagine di cui parli (se è quello che penso. Ma sì che è quello che penso), note comprese. E alla fine mi sono sentita esattamente così, evvai, ho letto il libro da mille pagine, sono una figa, una vera intellettuale postmoderna! Comunque preferisco un altro libro di quello scrittore di culto lì, che non è di mille pagine, ma quando l'ha scritto lui c'aveva 24 anni, VENTIQUATTRO santi numi, e in questo caso non mi sento per niente figa, mi sento solo una che farebbe meglio a smettere di scrivere. Ecco, adesso non riuscirò più a finire il romanzo che ho iniziato! … vado a leggermi un twilight.
LB
ah i libri da mille pagine… sono proprio quelli che ti fregano perchè di solito le prime 200 pagine volano lisce lisce..poi di colpo ti stanchi, c'è la pausa di qualche giorno, settimana o mese, arrivi quasi ad odiarlo il libro da mille pagine, ma vuoi sapere come va a finire e si ricomincia finchè non arrivi alla fine leggendo piano piano perchè sai che poi ti mancherà… Per leggere il Don Chisciotte ci avrò messo un anno e mezzo, se non di più, vabbè che avevo 15-16 anni ma è stata una faticaccia che ora ricordo con piacere!
L'anno scorso ho letto Shantaram. Quasi 1200 pagine che mi hanno fatto ridere e commuovere allo stesso tempo! ovviamente mi sono presa i rimproveri della bibliotecaia perchè l'ho riportato con un mese di ritardo!
E anche per me David Copperfield è durato troppo poco..uno dei miei libri preferiti!
Pj
io sto arrancando con un libro da 600 pagine (Vedi alla voce amore di Grossman)… e la cosa brutta è che con sforzo immane sono arrivata a metà, ma ora la sera finisce che piuttosto mi prendo in mano le istruzioni della lavatrice.
E se riesco a finirlo non sarò nemmeno heroe… mioddio, mai iniziare libri lunghi in prossimità della fine delle vacanze se non si è certi di finirli
In alcuni periodi leggo solo libri lunghi.
Adesso ho da leggere Infinite Jest, 2666 e Underworld.
Non so se sopravviverò, ma ho proprio voglia di perdermi in cose lunghissime.
Anche io voglio essere un'heroina.
(Magari però faccio scorta di zuccheri o sali minerali.)
La regola è che sono sempre meglio i libri lunghi ma scorrevoli di quelli corti ma spacca palle. Svelarci l'arcano sul titolo de libro però.
Il solo fatto che tu abbia superato la metà ti fa entrare automaticamente nella lista degli Heroi. Hai tutta la mia stima, che invece ho appena finito di leggere "Guida galattica per gli autostoppisti" e ancora godo.
MOLestia
Underworld c'ho messo TUTTA l'estate per finirlo..con molta molta fatica, però ormai mi ero impuntata e quindi l'ho finito!
2666 sono curiosa di leggerlo e Infinite Jest me lo riservo per un altro momento della mia vita..per ora no, tanto ho ancora da finire di leggere tutto il resto di DFW!
C.
il mio più lungo furono i fratelli karamazov *_* quanto li ho amati…
tfm non citando il titolo del tuo libro ci hai reso tutti partecipi di un'emozione collettiva. ognuno per sè. pero assieme.
thanks.
^^;;;;;;;;;
#3
P.S.
Ora però ce lo devi svelà XD
P.P.S.S.
commento 19 che cercava di stabilire una relazione filmica impegnata col commento 1 dalle parti di somewhere, ero io.
è che non mi piace di fare le mascherate 😛
quel delizioso, lungo, meraviglioso conte di montecristo…
Allora devo essere un heroe col botto perché Infinite Jest l'ho letto una prima volta un paio di anni fa nella traduzione italiana. Non contento, ho preso la versione originale ed ora sto leggendo quella.
DFW va affrontato con pazienza, molta pazienza secondo me. All'inizio sembra artificioso da morire, ma poi se riesci ad affrontare ogni singola frase con dovuta pazienza e tempo (ed è pur vero che ci sono frasi che percorrono pagine intere), quello che vedi è un racconto/visione che nessun altro avrebbe potuto realizzare in quel modo così profondo e dettagliato. Poi, oh, capimose… non è che uno scrittore debba piacere per forza, ma se vogliamo usare dei parametri oggettivi riguardo la valutazione letteraria, è difficile non parlare di capolavoro/genio.
Riporto notizia di 20 minuti fa:
The Big Bang Theory star Kaley Cuoco laid up with broken leg.
Aggiungerei un porco il clero se consentite.
*Ah! Amici! Vi Gabbai! Non è DFW, ma il mio amico DON DE LILLO.
Sì, sto leggendo Underworld, che non è esattamente di mille pagine, ma circa 900.
*Beat: mai letto il David
*Eph: ti stimo. Io lessi il primo di Marcellino, poi mi fermai. Condivido il concetto dell'aria nuova
*Toso: io lo lessi una decina d'anni fa, capendone l'1%, ovviamente
*Yet: gente di un altro livello
*Pattie: De Lillo!
*A: quello l'anno prossimo
*Belg: mi sta sul cazzo quel Bolagno, mai letto niente
*LB: non era DFW 🙂
Riporto notizia di 20 minuti fa:
The Big Bang Theory star Kaley Cuoco laid up with broken leg.
Aggiungerei un porco il clero se consentite.
Riporto notizia di 20 minuti fa:
The Big Bang Theory star Kaley Cuoco laid up with broken leg.
Aggiungerei un porco il clero se consentite.
Riporto notizia di 20 minuti fa:
The Big Bang Theory star Kaley Cuoco laid up with broken leg.
Aggiungerei un porco il clero se consentite.
*Pj: allora tocca leggerlo presto, il David
*Ginevs: no dai Grossman! Io non reggo quei titoli alla Tamaro
*Valu: buona fortuna!
*K: ah sì ovvio, meglio i TOMAZZI di Aldo Nove, per dire
*Molestia: awesome, quel libro
*C: anche io sono nella fase dell'impuntamento
*3: ora siamo assieme
*Cazzate: sei un superheroe con l'applauso di tutti noi. Bravo! Ma non era DFW!
*Cazzate: noooo! speriamo abbiano girato episodi almeno fino al Ringraziamento! però adesso Shelly dovrà cantare molte ninne nanne
AHAHAHAH!
Io comunque lessi anche Underworld. Sono una figa, una vera intellettuale postmoderna! Ihihih Il mio corregionale Don De Lillo, quanto orgoglio!
Uh, a proposito di intellettuali postmoderni, c'è nevruz, ciao.
LB
DeLillo, roba molisana, mica cotica, tz!
*MOLISE RULZ.
un cuore immenso per dumas, il re della ridondanza e della lungaggine! Mi son letta la saga dei moschetieri 3 libroni scritti minuscoli in un sol fiatone di 1 anno e purtroppo ho capito che gli uomini non sono come mai Athos (ah quanto ti hamo)….che pianti alla fine…
sissì molise rulzzzz!
io in realtà sò molisana lo sapevi amico?
*Octopus: supaheroina anche a te
*Viola: ma questo è un colpo di scena!
nata e vissuta in campania, poi a un certo punto la residenza si spostò in molise. e lì anche il mio voto.
però vivo in toscana.
*Ah ok, la nascita campana è salva: ho bisogno di certezze, amica di toscania
Con certi libri è facile. Se ben scritti.
Stephen King. IT. 1400 e rotti pagine.
Letto 4 volte. e lo rileggerò ancora.
Sandro
P.S: se provi a fare la faccia schifata da "Stephen King??? Quello dei libri dell'orrore???" giuro ca scinnu dassutta e ti pigghiu a tumbulate na'a facci …
*Sandro: no no Stephen King si può 🙂
Io mi son messo a leggere Atlas Shrugged dopo aver giocato a Bioshock.
Gh.
Quel che c'è di bello è bellissimo. Le parti romantico/femministe mi fanno violentemente cascare i maroni, ed è un problema perché non posso leggerlo in volo, che se per caso TRAC! giro pagina e c'è un pezzo romantico/femminista si depressurizza la cabina, panico, maschere dell'ossigeno e gente che duella col fioretto.
Cmq, sono 1500 pagine e sto arrancando alla 1100 dopo una sezione romantico/femminista di quelle toste. E sto facendo un LARGHISSIMO uso dei diritti del lettore di Pennac.
Clem
Menzogna e Sortilegio della Morante, 700 e rotte pagine scritte in carattere -10 che ne valgono mille. perdersi in un interminabile capolavoro che ti fa compagnia per settimane……….. da allora non faccio che cercarne uno simile e invidiare chi non lo ha ancora letto.