Niccolò, Ammaniti, nuovo, romanzo, adolescenti, speriamo, bene
leggo su repubblica che, a pochi mesi dal tragico che la festa cominci, il nostro ex scrittore preferito niccolò ammaniti torna a novembre con un nuovo romanzo:
* sempre einaudi stile libero, che per l’occasione sforna una nuova veste grafica
* il titolo è IO E TE
* che non è una nuova tariffa vodafone, ma un ritorno al romanzo di formazione
* un romanzino, a dire il vero, un romanzo breve di 130 pagine, dicono
* un adolescente, lorenzo, introverso e nevrotico, dicono
* novembre fa rima con natale, anzi vigilia di natale, 24 dicembre, ore 1927 le librerie stanno per chiudere, oddio non so cosa regalare, ma sì, ammaniti fa sempre scena!
* insomma, boh, io, perplesso, speriamo, bene
tempo fa lessi "ti prendo e ti porto via", non mi piacque e mi è passata la voglia di leggere altri libri del niccolò…ho sbagliato fino ad un certo punto dunque?
la festa era ben brutta, infatti
ciao
*Grace: Niccolò è spesso stato oggetto di discussione su questo blog. FIno a prima di Come Dio Comanda io l'ho trovato eccellente. Stili, storie e approcci sempre diversi. Come Dio Comanda e, soprattutto, Che la festa cominci: madreh! Chissà se Me and You cambierà direzione
*Yet: sai che io uso quel libro come metro per dividere il genere umano. chi lo reputa illeggibile di qua, gli altri di là.
già, anche Come Dio Comanda ha più pretesa che resa
Sulla festa cominciata già discorremmo…
Dal titolo posso già dire che non lo leggerò gh. Piuttosto mi domandavo, einaudi SL, nuova veste grafica, 130 paginette… resterà sotto i 18€?
Perché ho ancora il trauma di quando la einaudi comprò tutto murakami che con la baldini castoldi stava 10€, mentre einaudi sparò fuori tutto a 20. Fortuna che già avevo letto quelli che contavano.
*Marco: anche io ho pensato subito al rapporto prezzo/pagine (e qualità). Se rimane sotto i 18 è un miracolo. Io non me lo compro, al limite me lo leggo in libreria, visto che è un romanzino. Si comincia da qui.
Ammaniti è il regalo di circostanza che ricevo più volentieri al compleanno, insieme a palahniuk… almeno fino a "che la festa cominci".
Il prossimo lo leggerò di sicuro (è ovvio che a qualcuno verrà in mente di regalarmelo) ma stavolta col freno a mano che l'ultima volta ho dato una di quelle capate che ancora me lo sogno.
stizzofrenica
anch'io l'ho ricevuto a natale: irritante a dir poco, basta ammanniti mi ha stufato.
a parte "Come Dio comanda" ho sempre adorato NIccolò, soprattutto "Ti Prendo e ti porto via". Ho adorato poi il breve "L'ultimo Campodanno". Trovo il suo modo di scrivere molto pulp, non vedo l'ora di leggere anche quest'ultimo romanzo 🙂
*Io no.
Cosa 10 euro. Mica male… 🙂