Sex and the city 2: il vuoto quantico di quattro stronze

questo film fa schifo.
oh scusate avrei dovuto scrivere attenzione SPOILER che ormai siam tutti psicolabili e abbiam paura del presente figuriamoci del futuro: non mi anticipare niente, voglio godermi il gusto del vomito.

sexcitymai vista in vita mia una puntata intera di sex and the city e manco il film: mica perchè sono snob. no, è che proprio quelle quattro mi son sempre sembrate quattro cretine (alla fine del film il mio giudizio cambierà drasticamente: no, non sono cretine, sono proprio quattro stronze). e sarah jessica parker: vogliamo parlarne un attimo? vergognosamente anoressica con due braccia da morta -MORTA!- e due pompelmi tondi tondi al posto delle tette. ah, alta un metro e un tappo. cos’è, hanno assemblato male i pezzi?

mi dicono: abbiamo dei biglietti gratis per una delle anteprime parigine di sex and the city.
io: sicuro che è gratis?

il cinema è vicino place d’italie. poi una volta vi racconto quali vette di cupa disperazione mi mette addosso place d’italie (non è vero che parigi è tutta bella. ci sono zone di parigi, incastonate tra il Bello e il Divino, che ti fanno rimpiangere perfino il quartiere borgonuovo di palermo).

sala stracolma. donne, in leggera prevalenza. uomini tanti. coppie tante. famiglie tante. addirittura una nonna con nipote (questo per chi vede il mondo con gli occhi dell’ingenuità. secondo me il ragazzo era il sex-toy della vecchia. a francia le cose accadono. le eventualità sono già realtà e te ne accorgi un attimo dopo, giusto per quella strana tendenza della mente a organizzare e registrare, prima di passare oltre).

dunque. con stanchezza vi dico: potrebbero seguire SPOILER, quindi se ci tenete al gusto di questa immensa cagata uscite da questo blog immantinente! e non tornate, che io qualcuno che mi dice “OH NO mi hai rovinato la sorpresa di quella minus habens di CARRIE” non ce lo voglio.

allora. si parte con la voce fuori campo della protagonista. che io già quando c’è la voce fuori campo in un film BESTEMMIO.

carrie. è sposata con peter florrick, che evidentemente ha lasciato alicia la buona moglie e ora fa boh il miliardario fissato con la televisione che lui è anzianotto e quando torna la sera ha bisogno di stravaccarsi. sua moglie, questa carrie, invece fa la scrittrice di libri per donne. ma la sua vera occupazione, oltre ad essere una CRETINA totale, è camminare sui trampoli. carrie triste perché il matrimonio è diventato routine e quando marito torna a casa lui pantofolaio lei sempre in ovulazione. per capire meglio il contrasto tra i due personaggi: all’anniversario di matrimonio lei gli regala un rolex da ottomilioni di dollari. lui una tv al plasma. faccia di carrie:
poi c’è charlotte. charlotte, che è uscita dal manicomio di melrose place e ha lasciato dale cooper di twin peaks, adesso è sposata con l’agente letterario di hank moody in californication. il marito in realtà è un gran maniaco sessuale ma lei non lo sa. la madre del marito, cioè la suocera di charlotte, è una rompicazzi. ma non possiamo biasimarla: ne ha passate di cotte e crude con suo marito, pete, lo zio di quella immensa stronza di glenn close in damages. allegra famigliola ha due figlie pestifere e assume una TATA bonazza po’ mignotta po’ santa. e charlotte le vengono le crisi di mezza età: oddio mio marito non smette di guardare i capezzoli della tata.
poi c’è miranda, capelli rossi a caschetto, la più normale, usata infatti come una specie di wikipedia ambulante. miranda fa l’avvocato di successo, è sposata con un uomo umile e molto triste. miranda un giorno viene discriminata sul lavoro in quanto donna e con un gran colpo di genio si licenzia: mi sto perdendo la crescita di mio figlio seienne. non posso.
poi c’è samantha ovviamente una gran porcona, nomen omen. samantha vive solo di una cosa: CAZZI. siccome è la più vecchia, ha avuto un tumore, è stata anche lesbica, insomma la vita è breve e lei vuole sentirsi ancora giovane tipo 35enne. così prende ormoni su ormoni e ha due spalle che manco laure manadou o franziska van hamisk dei tempi d’oro.

queste quattro deficienti sono amiche.
e fanno una sola cosa: vanno ai matrimoni (quello di mozzie di white collar con un non pervenuto italo amercano). al limite pranzano assieme, due di qua due di là.
(tutto questo, che in un film normale sarebbe il PRE e si dovrebbe capire in due massimo tre scene, dura in realtà 40 minuti, in cui ci sono i cameo di liza minnelli e penelope cruz: WHY?)

poi tipo a un terzo di film, LA SVOLTA. samantha riceve un invito da uno sceicco per una vacanza da sogno ad abu dhabi. si porta le tre amiche dietro. un’altra ora di film se ne va per: vedere carrie vestita da deficiente cioè coi TACCHI di mezzo metro che va al mercato  arabo e qui si dimentica il passaporto -DETTAGLIO!-, carrie che compra e prova delle ballerine da mille e una notte (CINQUE MINUTI DI SCENA), samantha che è triste che il suo FIORELLINO non dà segni di vita che in medioriente sono brutti e cattivi e le hanno sequestrato gli ormoni e lei ora è in menopausa. le quattro che vanno al KARAOKE di medioriente e cantano la canzone dell’orgoglio femminile -ile non ista- e cioè tipo i’m a woman. charlotte che si ubriaca. carrie che incontra, in un MERCATINO, un suo ex a quanto pare importante. i due vanno a cena assieme, le amiche dicono: carrie no! tu giochi col fuoco! lei le manda affanculo e poi va a cena con ex e si baciano! lei in preda ai sensi di colpa -per un BACIO!- DEVE fare telefonata intercontinentale a peter florrick e avvertirlo: guarda ho pomiciato con tizio. lui la prende bene: scusa, ma devo tornare al lavoro, ciao. carrie triste ma intanto samantha si fa arrestare per aver FATTO SESSO in spiaggia con uno e in medioriente non si può. doppi sensi, erezioni, samatha che sta per essere linciata dalla folla perchè in borsa aveva dei preservativi, insomma poi tornano a america. carrie triste perché ha tradito -UN BACIO!- peter e peter è scomparso nel nulla. ma peter solo gran burlone. scherzetto: carrie ecco per te un regalo bellissimo ti amo amore mio continua a baciare i tuoi ex a me che mi frega.
fine.

146 minuti di vuoto quantico. dlin dlon ripeto 146 minuti cioè DUE ORE E MEZZA.

ora, posto che sì vabbè i telefilm che diventano film fanno tutti schifo e sì vabbè chi se ne frega del film noi donne vogliamo solo vedere borse gioielli e minchiatine di saragessicapà, ma DONNE, a voi mi rivolgo: ma veramente fate?

57 Replies to “Sex and the city 2: il vuoto quantico di quattro stronze”

  1. mai vista nemmeno una puntata, figuriamoci i film. Forse non sono abbastanza donna, ma non mi sogno di strapparmi i capelli sbavando sull'armadio segreto di carrie bradqualcosa.
    La tristezza è vedere il richiamo del film in prima pagina sui quotidiani online.

    Zion

  2. *Zion: dopo averlo visto coi miei occhi, ho la conferma: stupidità is conditio sine qua non. come è possibile che a qualcuno piaccia questa roba e che sia primo in classifica? l'unica risposta è la tautologia.

  3. non avendo voce in capitolo, posso commentare solo su un parametro:

    se ha lasciato Dale Cooper é una minorata psichica, e le sue amiche non possono essere da meno.

    stiui

  4. te lo scrivo anche di qua, e scusa la ridondanza:
    amen, fratello.
    “DONNE, MA VERAMENTE FATE?” (LOL) lo penso tutte le volte che ‘sta cosa viena incensata come avamposto del fronte di liberazione femminile. o della perfetta descrizione de/di come dovrebbero essere/ le donne vere. mah.

  5. sono in disaccordo..per me è banale e scontato che un film di questo genere piaccia…non c'è niente di più bello e rilassante che farsi lobotomizzare al modico prezzo di 7 euro e cinquanta!

    Considerando che per guardare le cagate di berlusconi al tg1 ti chiedono almeno 100 euri di canone…

  6. *Stiui: sapessi la parabola discendente di Kyle MacLahanCoso. Peccato. Che poi, non s'è mai capito: grande attore? pessimo attore? monoespressività come segno del nulla che ci circonda?

    *Play: ho letto la lettera, scritta evidentemente da un bambino o da un vecchietto (ah sì). mi ha pigliato una tale tristezza. lino banfi che si appella a SANDRO BONDI! voglio impiccarmi

    *Emme: infatti. ho sempre letto SAGGI e cose serissime su questo telefilm. io dico: o lo si prende per grande minchiata e va bene o altrimenti a me i discorsi seri su queste quattro mi fanno cascare le braccia. conosco donne che hanno basato pezzi di vita su questa carrie: look e altre cose. o il telefilm era *davvero* super o non so che pensare

    *worm: ma sì, ma l'importante è essere *consapevoli* della lobotomizzazione. altrimenti che pensare di fronte ai servizi al telegiornale SERI su quanto possa influenzare stili e tendenze questo film? cioè le donne prendono davvero sul serio tutto ciò, prendono davvero a modello queste quattro? è questo il punto.

  7. 'questa carrie, invece fa la scrittrice di libri per donne. ma la sua vera occupazione, oltre ad essere una CRETINA totale, è camminare sui trampoli.'

    I love you

    isla (laislabonita, insomma)

  8. 'a lasciato dale cooper di twin peaks'

    baci a profusione per tfm

    isla

  9. e comunque con 'il vuoto quantico di quattro stronze' avevi già detto tutto. immenso. clapclapclap.

    isla

  10. non tutte 
    quattro attempate dodicenni, mi sembrarono, nella puntata che vidi su la sette non so come e non so quando
    ciao

  11. Lo confesso, il film vado a vederlo il 9 con TUTTE le mie amiche (8 donne che sgambettano al multiplex potremmo chiamarlo..) ma dovevo assolutamente leggere la tua recensione! 🙂 Adesso ci andrò con occhio molto più critico! (e cmq, molto meglio alicia di carrie, alla grande!!)
    kia..

  12. Uhm, posso dire la mia?
    Dunque, la serie della quale tu hai visto saggi e dibattiti era interessante perchè cercava di mostrare come fosse possibile una vita allegra e spensierata anche senza la ricerca costante del principe azzurro.
    In una società che ti voleva sposata e con prole per essere felice, le quattro sgalletate di New York che si godevano la vita senza fedi al dito erano una novità.
    Questo per spiegarne il successo come telefilm.
    I film invece si basano sul fatto che tu sì, puoi anche esserti divertita "correndo come una gazzella per New York" [cit.] ma che alla fine quello che volevi era marito e prole.
    Basandosi quindi sull'esatto contrario di quello che rendeva divertente e/o interessante la serie, è ovvio che non diverta nè interessi.
    In attesa di essere smentita, porge cordiali saluti 😉

  13. Allora, io non guardo la tivù, quindi magari, se la guardassi, avrei amato alla follia le quattro cretine e ora dovrei essere fuori da questo blog, perciò  meno male che non guardo la tivù e odio le quattro cretine solo a vederle sui giornali e non capisco com'è che quello di Biloxi Blues se la sia sposata, una (forse perchè in italiano hanno tradotto con Frenesie militari, che mio marito pensava fosse un film di sesso e invece era solo un segno del destino).

    E comunque, un bacio è tradimento 😛

  14. @stiui: "se ha lasciato Dale Cooper é una minorata psichica, e le sue amiche non possono essere da meno."
    L'esatto pensiero che mi è passato per la mente mentre leggevo questo post!

    Stizzofrenica

  15. Allora:
    a costo di passare per una sciacquetta-sciampista (anima di cui per altro sono fiera) io mi sento di dover difendere le "ragazze";
    le ragazze della serie dico:
    – quelle che rincorrevano gli amori "impossibili", ma che nel frattempo si divertivano;
    – quelle che passavano ore a parlare del niente e ridevano dei loro guai;
    – quelle che (ebbene sì) avevano vestiti favolosi, che facevano sognare;
    – quelle che si sentivano inadeguate, ma fiere;
    – quelle che credevano nel loro lavoro,
    – quelle che non potevano essere noi, ma che somigliavano all'idea glitterata di noi…
    Io ho avuto periodi in cui parlavo per citazioni, poi ho sospirato per gli abiti…
    Poi le ragazze sono invecchiate e hanno fatto due film dimenticabili…
    Tuttavia, come ha detto l'amica con cui ho cenato la sera prima di andare a vedere il film, :
    "sono vecchie amiche, le perdoni anche se fanno le cazzate".
    E se con questa accorata difesa perderò punti agli occhi del padrone di casa mi consolerò con un paio di Manolo Blanick!

  16. @virginiamanda, preferisco rincorrere l'ammore che oggetti inutili e costosissimi 😀
    non vedo una grande emancipazione nell'esibile scarpe assurdamente alte, falli di gomma e un linguaggio da camallo 🙂

    e comunque ciao virgiii 🙂

    isla

  17. Io mi rifiuto CATEGORICAMENTE di andare a vedere questo film, e non perché odi le quattro stronze, bensì perché il telefilm l'ho visto rivisto stravisto e l'altro giorno sono stata lì lì per comprarmi il megacofanetto a cassettiera limited edition, slurrrp. E quindi dicevo, questo film non me lo vado a vedere manco se mi pagano, che: il telefilm, soprattutto le prime serie, era brillante, il primo film era una cagata pseudo-romantica dove l'unica che ci faceva bella figura era Samantha che fedele a se stessa a cinquant'anni lasciava il fidanzato trentenne perché voleva più cazzi, il secondo non oso immaginare. Perché, perché, perché fanno queste cose? Ed è per questo che io sono del partito di quelli che il film di Lost NON lo vogliono!
    LB contraria alle trasposizioni cinematografiche di cult-serials

  18. Dopo aver visto Setteanime, mi ritenevo ad alti livelli di masochismo cinematografico. Devo dire che mi hai battuto alla grande, forse divertendoti di più grazie alla stupidità di cui ridere.

  19. Ma ci avevi da fare una specie di penitenza postquaresimale o cosa?
    A parte che già il titolo fa cagarissimo (sì, me l'hanno spiegato, è The City intesa come LA città, ma fa cagare lo stesso, sarebbe come "Orgoglio e IL pregiudizio", oppure "Delitto e IL castigo"), sono curioso: il vuoto quantico è perché non ci sono mai agenti dell'FBI che appaiono nel film?
    (mhauhauhauhuahua)
    Clem

  20. Il buio estivo dell'estate 2009 mi ha spinto a seguire tutto "Sex & the City", dopo che l'avevo bollato come telefilm per donne in menopausa che hanno una sola cosa in mente: il sesso.
    E invece devo dire che mi ha preso. Certo, in fondo è una sitcom ma la presenza dell'attore di "Law & Order" Mike Logan (in real life Chris Noth, altrimenti noto come Peter Florrick di "The good wife") me l'ha fatta apprezzare.
    Per il resto confermo il fatto che sia un telefilm per donne in menopausa con una sola cosa in mente, ma con ottime guest stars, oltre a quelle già citate, anche  Candice Bergen (la segretaria di Boston Legal), Blair Underwood (Simon Elder di Dirty Sexy Money) e Bobby Cannavale (Will & Grace, ultimi episodi di Ally McBeal e Cold Case).
    I film non li ho visti, aspetto il tempo e la voglia. Certo non al cinema 😉

    New_AMZ

  21. Sono andata al cinema a vedere il primo film delle quattro stronze.
    C'erano solo femmine urlanti appena uscite dal parrucchiere con tacchi altissimi + hostess che offrivano barrette dietetiche solo alle femmine (se gliele chiedeva un maschio gliele rifiutavano) + gruppo di pazze che festeggiavano un addio al nubilato (con urla gioiose e applausi e amica futura sposa con velo rosa).

    Io mi sono sentita a disagio.
    Anche se la serie mi era piaciuta, eh. Ironica e cazzeggiante e con vestiti bellissimi.
    Però.

    A me le femmine che si immedesimano con le quattro stronze perché indossano tacchi e dicono sempre la parola vibratore mi fanno innervosire.

    Sarah Jessica Parker è una mummia e mi fa impressione.

    Il secondo capitolo non lo vedo nemmeno se mi pagano.

    Grande tfm, 'sta recensione ci voleva.

  22. p.s. Anch'io ho un grossissimo problema con le voci fuori campo nei film. Odio.
    LB

  23. La serie per me è un cult. Non si tocca. Peccato solo per l'edizione italiana…..
    Il primo film è stato osceno e il secondo non intendo vederlo.
    Il riassunto tieffemiano è perfetto. Grazie!!!
    Comunque tutto quello che descrivi del film nella serie era distribuito in una, max due, episodi di mezz'ora.

    DavideBoh

  24. ehm, son quella che era al cine con paturniosa, e il concetto è molto semplice. hai amato la serie (per motivi che non sto qui a spiegare, già fatto da paturniosa) allora le continuerai ad amare, per quanto siano vecchie, piene di botox, politicamente scorrette e piene di glitter.

  25. IO non l'ho visto, ma la mia amica fanatica sì. Appena uscita dalla sala mi ha chiamata e mi ha detto: CHE SCHIFO. L'unica cosa bella erano le scarpe.
    Se lo dice lei!
    W.

  26. OFFTOPIC: (a proposito di Glenn Close, secondo te perché cazzo si mette quegli occhiali da sole tondi anni novanta diventando ancora più brutta? Se possibile?)

  27. Io non ho mai visto il telefilm. Anche se saragessica m'è simpatica.
    E comunque Pitah Floric sarebbe mister big, giusto?
    E ci son ancora le scarpe d'oro alte ottantamila chilometri davanti alle galerì lafaiet? (che mi han fatto un pò paura, sai?)
    Manu

  28. *Isla: ricambio volentieri 🙂

    *Play: ho letto su un sito uno che ha scritto: Vaffanculo Bondi Banfi e pure la Antonelli!

    *Yet: bell'ossimoro

    *Kia: 8 donne tutte assieme? madah 😀

    *Virgh: ok, quindi praticamente i film erano inutili, come sempre quando si tratta di un telefillm. Però i grandi dibattiti seri continuano, è quello che mi stupisce

    *Prof: sempre arguta, sempre! Sì ok è un tradimento ma non è necessario dirlo, no? un bacio con un ex, poi! una cosa sì fraterna! 🙂

    *Stizzo: però mi dicono dalla regia che il succitato Dale Cooper era diventato tipo IMPOTENTE quindi forse la povera crista ha fatto bene 😉

    *Pattie: lo sai che non perdi alcun punto, sciocca! 🙂 Fai bene a rivendicare il tuo e vostro proud. Ovviamente immagino che il telefilm fosse ben diverso, però ecco il film è talmente osceno che non potevo tacere 😉 p.s ma la domanda è: i personaggi sono sempre quelli, no? al di là della storia dico. o la storia si trascina a fondo anche i personaggi ma nel telefilm era diverso?

    *LB: quando faranno il film su Lost qualcuno scriverà un post come questo in cui dirà: quattro stronzi di nome lost

    *Axl: il mio masochismo comprende anche Tre metri sopra il cielo, Melissa P. e altre stronzate del genere. Sempre gratis, ovviamente 😉

    *Clem: no, è che non ci sono nè morti nè isole che scompaiono o affogano!

    *New: mi fido ma non guarderò mai il telefilm. credo

    *Valu: cioè ma che le hanno fatto? io me la ricordo caruccia, saragessicapà. ora fa solo impressione

    *LB: espediente TRISTO con la o

    *Davide: ah ecco, si chiama sbrodolamento quindi

    *Plett: capisco capisco, annuisco e capisco (mi faccio le proiezioni mentali con lost, tipo)

  29. *W: ehm, perché c'erano delle scarpe nel film?

    *Jun: ahah non ne ho idea. sono alla seconda serie e ammetto di essere ipnotizzato dal continuo METTI E LEVA di quegli occhiali e dai capelli sempre puliti e lisci della glenn

    *Manu: non so, non ci passo mai dalle gallerie, odio quella zona 😉

  30. Io so solo che ho saputo dell'esistenza di questo film dagli status Facebook di una mia ex compagna di liceo, nota per stupidità, ma quel tipo di stupidità bonaria che mi piace vederla raggiungere il nirvana tramite quotations S&C2 sul significato di vita-amore. Non mi sento di dedicare altri secondi di mio interesse a lei o il film, o cose, o persone di questo genere, però mi accodo al puke pride indifferente, così, per sport.

    nel mio periodo di ? per il mondo che non ce la faccio nemmeno a seguire un po' Annozero,
    Ilaria

  31. ma è la settima stagione di Lost? c'è jack?
    cade qualcuno con l'aereo?

    no?

    allora non mi interessa.

  32. bhe TFM,
    i personaggi nella serie ovviamente erano molto più curati e sfaccettati. mi ricordo la puntata in cui samantha e charlotte litigavano perchè samantha era zoccola e charlotte suorina e cominciavano a frequentare altre amiche.
    a un certo punto si trovavano ad essere una nei panni dell' altra… e l'evoluzione di miranda, da super cinica a mamma… quanti ricordi!!!

  33. Mmh, ti dirò, SATC è uno di quei telefilm che guardavo prima di cominciare a GUARDARE i telefilm (notare le maisucole plìs), cioè un po' a tempo perso e senza starci a pensare tanto. Preso così è anche divertente, per certi versi un Californication in chiave femminile, insomma una fantasia cazzara dove ci sono queste donne che in una settimana trombano tutto quello che io non ho trombato in una vita e non hanno (quasi) mai problemi di soldi anche se non si vedono mai lavorare (a parte Miranda che è l'unico personaggio tollerabile sulla lunga distanza).

    Flashforward a: tempi più recenti in cui mi è capitato di rivedere le ennesime repliche di La7. Reazione riassumibile con: "ma vaffanculo te e Manolo Blahnik". Per carità, il telefilm rimane ben scritto e continua a far ridere, ma non riesco ad hamarlo perché per certi versi mette la mia sospensione dell'incredulità più a dura prova della LUCE MAGICA, e abbiamo detto tutto.

  34. Io sono d'accordo con paturniosa. La serie è ben diversa e soprattutto sul finire degli anni '90 era qualcosa di mai visto. L'amore, il sesso, il lavoro, l'universo femminile, o meglio, una trasposizione più da favola dell'universo femminile, venivano per la prima volta ritratti per quel che erano e sono, fuori dagli stereotipi. O meglio, le ragazze sono, di per sè, ognuna uno stereotipo (Charlotte la fidanzata perfetta o la single alla ricerca del principe azzurrp, poi moglie-mamma; Samantha la zoccola; Carrie che vive per la mondanità, i vestiti e per la scrittura della sua stupida rubrica; Miranda la donna cinica in carriera), ma nelle varie serie si assiste ad un tracciamento eprfetto dei personaggi e delle personalità che alla fine si svelano decisamente più complesse.

    Ora in due ore e mezza di film, sia questo che il primo, non si riesce a traccciare un personaggio come avveniva nella serie, ma si deve per forza dilungare un succo che prima era concentrato in 20 minuti e per questo aveva la sua forza e il personaggio alla fine era la sommatoria di vari episodi, non di uno soltanto. Nel film quello che succede è esattamente questo: prendo una puntata di 20 minuti, la allungo a portarla a due ore e mezzo, una scena dura 10 minuti invece che due e, per rendere tutto più divertente, ci metto in mezzo l'estremizzazione degli stereotipi e delle battute che fa ridere il pubblico!

    Questo è il motivo per cui lo trovi uno schifo e in effetti, per chi non ha mai seguito la serie, lo è. Noi che siamo affezionate da vecchia data abbiamo solo curiosità di vedere cosa combineranno stavolta, ma i vecchi fasti sono ormai andati. Per me era meglio che non facessero mai un film, ma è tutta una questione di pecunia…

    Alessia

  35. *Poggy: LoL per il FF

    *Alessia: e allora peccato (il dato sui '90s credo sia decisivo, in positivo)

  36. la mia università era in Place d'Italie. Dai, non era malccio, c'erano pure cose belle tipo il mega centro commerciale…no, forse hai ragione te

  37. non ho mai visto il telefilm e in effetti nonpensavo di essermi persa chissà cosa… motivo per cui non sarei mai andata a vedere il film. leggendo qui mi rendo conto chen il mio pregiudizio è abbastanza fondato

  38. guarda il primo   film mi  era piaciuto abbastanza  ma questo mi   fa DAVVERO SCHIFO non ha un  senso  logico   e poi lei  è sempre piu' stupida e la prenderei   davvero a calci

  39. come promesso, ieri sera in 7 (una ce la siamo persa per strada) siamo andate a vederlo e posso dire con certezza che se non fosse stato per le "
    battute sconce di samatha il film sarebbe stato un fiasco totale, ma grazie al cielo c'erano e mi ha fatto morire dal ridere!!

    kia

  40. Ho letto tutto ciò che avete scritto e mi permetto di dirvi solo una cosa, se vi fosse offerta una vita alla Carrie Bradshaw non credo vi tirereste indietro…

  41. io se mi offrissero la cabina armadio di Carrie non mi tirerei indietro (poi dovrei vendere tutto su ebay per questioni di taglie, però)

  42. Accidenti!!! Finalmenmte delle donne AMICHE……………. Uomini in guerra, Uomini associati, Clubs di Uomini! Ma dimmi tu, DONNE AMICHE?? Finalmente!!!! Menopausa, Errori sentimentali, Debolezze, Paure, Voglie, Sentimenti segreti, i figli pesano, pesano i rapporti: Parliamone, ridiamoci. FINALMENTE! Siamo solo capaci di distruggerci, per niente ironiche. Ti pareva che andassero bene i tacchi, i vestiti, la complicità….. averne!!
    Ciao Monica

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *