Il mio programma preferito è Tg3 Linea notte, ma solo quando lo conduce Bianca Berlinguer

Non me ne voglia Fabrizio Mannoni, ma quando a mezzanotte in punto compare Bianca Berlinguer, con la cartelletta, la penna, quel piglio di chi piuttosto che farsi mettere i piedi in testa si impicca in diretta urlando O Victoria O muerte, ecco io sono proprio un telespettatore realizzato.

Berlinguer non ha paura di mettere alla berlina chicchessia, dirige l’orchestra della sua squadra in modo impeccabile, con il tono della professoressa amica degli studenti ma che si fa rispettare altrimenti sono cazzi amarissimi: dai Flavio dammi qualche titolo di giornale che abbiamo un minuto e mezzo. E Flavio (Fusi), l’addetto alla rassegna stampa che sta al touch screen si sfreeza all’istante e, soldato fedelissimo, snocciola qualche titolo dei giornali domani in edicola, ma Berlinguer è già lì che freme in sottofondo: dai che ci sono i Tg Regionali.

Momenti preferiti:
1) Quando incalza senza tema gli ospiti e li tratta tipo boh i bambini dell’asilo. Poco fa, ospite Bonajuti
Berlinguer: Allora Bonaiuti, domani in Senato la legge bavaglio. Perché il governo pone la fiducia? Cos’è non vi fidate della vostra stessa maggioranza?
Bonaiuti: affatto
Berlinguer: ah no? E allora perché la fiducia?
Bonaiuti: per velocizzare le cose
Berlinguer: seh vabbeh lallero. Senti Flavio dammi qualche altro titolo vah

2) Il collegamento con Giovanna Botteri da New York. Berlinguer si avvicina al monitor e lì c’è Botteri ogni giorno con una messa in piega diversa -e venuta male: pare sempre che abbia finito di asciugarsi i capelli cinque minuti con il phon da viaggio-. La regola è: Berlinguer lancia l’argomento del giorno, Botteri prende la rincorsa e parla ininterrotta per dieci minuti buoni -ci deve essere proprio una clausola nel contratto- al termine dei quali Berlinguer fa una battutina in codice che capiscono solo loro e infatti Botteri sta al gioco e risponde sghignazzando e poi Berlinguer si sposta verso un altro punto dello studio: e adesso l’ospite musicale della giornata. Gente tipo Benvegnù, come minimo.

Insomma, se non si fosse capito, Berlinguer ti voglio bene.

12 Replies to “Il mio programma preferito è Tg3 Linea notte, ma solo quando lo conduce Bianca Berlinguer”

  1. incubo il tg3 ! noi in Toscana abbiamo la BETTY BARSANTINI….non solo la donna più brutta del mondo ma anche la peggio vestita, però la sua bruttezza ha il pregio di  distrarti da quei servizi inutili su i nuovi nei di renzi o le sagre medievali di malmantile,,,brrrrrrivido blu!

  2. Credo che anche la messa in piega mal riuscita della Botteri rientri nel contratto.

    Comunque, per quanto riguarda la Berlinguer, sono d'accordo con te. E' adorabile! Possiamo fondare un fan club! 😀

    D.

  3. io ADORO la berlinguer. Saranno i racconti mitici e mitologici sul padre, ma mi emoziono quando la vedo.
    è fantastica.
    e una volta ho anche tenuto in mano gli slip del suo costume.
    (ok, la spiego che poi rischio fraintendimenti: la mia mitica nonna fa riparazioni e modifiche per negozio di intimo altolocato, un giorno chiama il negozio per chiedere se una cosa è pronta, la nonna non c'è, mi chiedono di rovistare per vedere se c'è la suddetta cosa tra quelle fatte, e io trovo un costume con fogliettino "modificare qualcosa-che-non-ricordo, cliente berlinguer". Torna la nonna, "nonna, ma berlinguer come bianca berlinguer?" "sì, è una loro cliente, ho fatto un sacco di cose sue")
    per la cronaca il costume era semplicissimo e bellissimo.
    ops sorry per la lunghezza del trattato…

  4. Bianca Berlinguer è un direttore con le palle. Vorrei spezzare una lancia anche a favore di Mannoni, che quando c'è lui c'è quell'atmosfera da falò post-maturità. Sempre pronto a perculare i titoli dell'Orinale o libero insieme agli amichetti alle scrivanie.

    Eliminerei invece proprio la botteri e quel collegamento inutile da ny. Quando parte spengo il mio livello di attenzione e faccio altro.

    Axl provinciale vecchiaccio

  5. Mi piace da matti! anche a me fa sempre venire in mente una professoressa giusta ma temibile.

    Io adoro linea notte. è una delle poche cose che mi concedo in tv… adesso poi che son orfana di santoro e gabanelli…
    Stizzofrenica

  6. *Octopus: ahah non conosco la Betty ma anche io a sicilia prima e a lazio poi avevo la mia Betty. Sono personaggi d'altri tempi, altroché.

    *Fran: 😉

    *D: quando vuoi io ci sto

    *Grace: Feticism! Hai praticamente tenuto in mano LA SINISTRA ITALIANA 😉

    *Axl: lo so lo so, infatti mi sono scusato con Mannonone, che pure è molto bravo ad agire in punta di fioretto. Però Berlinguer mi suscita passioni smodate. Ieri con quel abbronzatone di Bonaiuti ho quasi pianto dalle risa. Io invece otre a Botteri farei collegamenti fissi da altre due o tre capitali del mondo fisse: tutti inviati appollaiati sul trespolo finché Mannoni e Berlinguer non li interpellano

    *Stizzo: infatti. ieri notte poi sul primo vespa parlava dell'anniversario della scesa in guerra nel 1940 con ottantenni e novantenni che rievocavano i loro best ricordi di quando mussolini ah quei tempi in cui mussolini dichiarava guerre in giro

  7. quoto bianca tutta la vita..però ecco insomma…non si potrebbe fare qualcosa per far fuori la botteri…non la reggo proprio…

  8. la Berlinguer mi fa' sentire orgogliosa di essere donna…e non capita molto spesso!!!

  9. *Worm: dici che è meglio se scoppia un'altra guerra così la mandiamo al fronte?

    *9: beh dai, non buttarti così giù

  10. ecco bravo…volevo contenermi e trovare una soluzione agrodolce, ma in fondo le iperboli vanno combattute con le iperboli!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *