Sanremo 2010, la seconda serata: è il festival delle donne. Malika, Irene Grandi e Nina Zilli. E la Clerici, ovviamente.
antonellina, forte di vagonate di spettatori è piena di entusiasmo e finalmente fa quello che deve fare, cioè la massaia rassicurante che tranquillizza gente di casa che fuori ci sono i rumeni e gli egiziani e i marocchini e gli zingari che vogliono rubare nostri bambini. antonellina, colei che “trasforma il moulin rouge in mulino bianco” (assante o castaldo sul blog di repubblica).
si parte in bellezza, cioè con po’via. antonellina dice: per primo sale sul palco artista che ha spaccato opinione pubblica. no, antonellina, po’via ha spaccato i maroni e basta. comunque. stavolta giuseppe si è fatto lo shampoo ma con quello del discount di sanremo: erano crespi e gonfi. non va bene. giuseppe, giusto per chiarire da che parte sta, esibisce un crocifisso che definire pataccone è un affronto ai patacconi. sì po’via l’abbiamo capito che la notte preghi gesù bambino. pure noi lo preghiamo: che ti levi da mezzo e ti ritiri in un convento di frati trappisti. le violoncelliste che si tengono con l’archetto io le userei come arma contundente per picchiare la corista, che è la stessa dell’anno scorso. l’inciso è vibrante e lo capisci dalla vena sul collo di po’via. dura troppo poco, l’inciso. la canzone, volendo, è ancora più brutta al secondo ascolto. voto: 1
poi si continua con noemi, tutta virata sul verde che sta bene sul rosso stile margherita fumero. ottima performance, molto ma molto migliore di ieri. si vede che antonellina oltre a rassicurare noi che stiamo a casa rassicura anche artisti. voto: 8
ruggeri io ho deciso che gli do una chance. allora ho smesso di pensare a lui e ai misteri e agli ufo e mi sono concentrato su andrea mirò. che, tra parentesi, è malika ayane versione acciughina. ruggeri canta una storia di donne. ieri non l’avevo capito. era facile. ruggeri canta o scrive sempre cose di donne. ehi ma sai che questa canzone non è niente male? echi baustelliani qua e là, il giro di basso molto interessante. (c’è il giro di basso, vero?). certo, il testo è un pozzo inesauribile di risate tipo “ognuno sente poco calore quando si piega in sé” ahah. ma ruggeri è un professionista. il voto risale fino a: 6. almeno finché non ripenso alle minchiate di italia uno.
a questo punto entra in scena THE TRYO, cioè tre bambini di ti lascio una canzone che ora sono un TRYO e sono prodotti da teddi renis e sono amici di quincy iones e celine dion e dei jonas bros. allora prima antonellina manda frecciatina a gerry scotti così impara a copiare. poi abbiamo risolto grande mistero di chi fossero i bambini del video di we are the world 2010. erano proprio loro, the TRYO. e infine stoccata indiretta di tenore cicciottello a matteo, tenore paffutello di amici: hai visto come si canta?
a proposito di gente che magna o che ha magnato, ecco fabrizio moro con maglietta h&m costata 14,99 euro. ravvisata somiglianza impressionante con alberto aquilani giocatore di liverpool nonché fidanzato di michela quattrociocche. la seconda performance di fabrizio è decisamente al di sotto della prima. il voto scende a: 6
a questo punto entra in scena malika ayane, cioè andrea mirò in carne. malika entra e cammina come una che imita una modella incapace. barcollando. qualcuno dice che malika è sensuale. non sono io. al secondo ascolto devo ammettere che la canzone, oggettivamente, è complicatissima e presente molte insidie. io detesto malika ma non ho prosciutto su occhi. tra l’altro c’è un punto preciso in cui canzone raggiunge punto più basso in cui sembra stiano torturando una gattamorta ma subito dopo raggiunge punto più alto di sublimità. sembra di salire le scale fino in cielo con malika. il voto risale a: 7,5. voglio al più presto una instrumental version.
irene fornaciari e i nomadi più li ascolto più mi piacciono. siccome la canzone non era per nulla retorica ieri a tre quarti di pezzo irene ha raggiunto cantante con cappellino di gullit (cit.) e si sono guardati negli occhi. in effetti, dopo lo zucchero, ci voleva un poco di miele. comunque, il voto per adelmo e i suoi sorapis è: 7
antonellina dice che i sohonohora hanno inciso il disco ad abbey road negli studi dei beatles. lo dice come fosse un vanto. ma ormai chiunque, anche cani porci e sugarbabes hanno inciso in quegli studi là. quindi il voto, per BEIBAH è: 0 spaccato.
irene grandi, che dire. già mi immagino verso aprile, il finestrino abbassato, i primi tepori, la luce forte sempre più forte e la sua voce nello stereo della macchina. voto: 9 alla canzone più compiuta del festivàl.
valerio scanu io ancora non ho capito se si renda conto o no. lui dice che fa l’amore in tutti i luoghi e in tutti i laghi. allora, a parte che con la sciarpa de il vizietto queste affermazioni risultano poco credibili. e poi: 19 anni e ha già fatto l’amore? fuori dal matrimonio? ma siamo pazzi? ma cosa devono pensare i bambini a casa? voto: 6 perché è bravo. sì, l’ho detto.
antonellina prende un respiro a questo punto e nomina le amiche che le hanno fatto i complimenti: milly, simona, maria, michelle, luciana, paola, lorella e altre. il giochino è: chi NON ha nominato? le più visibili sono due: MARA e BARBARA. rosicone.
arriva cristicchi e inquadrano mauro mazza e dirigenti rai. perché nessuno ha ancora detto che questa canzone è proprio una bordata contro minzolini e contro le destre? eh? perché non ci sono polemiche? perché nessuno si è accorto che hanno il nemico in casa? voto: 9 per l’acume e la preveggenza e per il coraggio di essere l’unico a dire le cose come stanno e anche in faccia.
comunque. dopo la principessa rania, che non ho visto che stavo lavando i piatti, arriva ANA LUCIA, cioè michelle rodriguez. completamente ubriaca, che ride a ogni minchiata di antonellina. la quale fa intervista abbastanza di cazzo, anche perché non fa le uniche due domande che ci interessavano: 1) te la sei mai scopata libby? 2) cosa pensi di michael che con scusa di bimbo rapito walt ha fatto fuori da show te e libby in quel modo che ancora oggi lo hodiamo? e a proposito io credevo che a un certo punto entrava michael con fucile a pompa e ammazzava antonellina scambiandola per libby ingrassata.
su marco mengoni e la mise da nerd non ho molto da dire. l’esibisibizione ancora meglio di ieri, riesce a rendere degna una canzone del menga. voto: 8
arisa boh. secondo me hanno mandato il vhs della sera precedente. ammetto però di avere ballato questa canzone, ebbro di birra e altro. voto: 5
i giovani si parte con nina zilli, mia favorita da quel dì. l’intro è così così. nina cioè chiara è emozionatissima e si sente. poi recupera ma trema sempre po’ di voce. ad ogni modo noi non ci fermiamo alle apparenze. voto: 9 a una delle cinque migliori canzoni del festival.
degli altri vorrei spendere due parole per jacopo ratini, il fratello minore di po’via. allora ragazzi, io ve lo dico: siamo a un festival non al gioco dei mimi. noi, di voi cantanti che mimate con le mani e le dita le cretinate che dite, ci siamo rotti cazzo. quindi basta.
passano il turno nina zilli e il figlio di gianni morandi.
escluso clamorosamente valerio scanu che però stasera rientrerà dal portone principale e si piazzerà tra i primi tre. la sardegna, infatti, si è mobilitata. e tutti sappiamo cosa succede quando sardegna decide di agire, per la forza di greyskull. amici sardi, ho dato 6 a scanu, quindi ricordatevi degli amici quando conquisterete pianeta e lo chiamerete “terra meah”.
gli ascolti ancora un trionfo. grazie al cazzo, senza programmazione. io ricordo quando la ventura -o era panariello?- aveva contro il grande fratello e perse per la prima volta nella storia. ricordo controprogrammazioni feroci. quest’anno mettono un cartello con su scritto “noi vogliamo bene ad antonellina”. è ovvio, hanno fatto il cartello.
alla proscèn.
avevo in mente due o tre obiezioni, ma me le sono dimenticate perché mi hai fatto ridere in due o tre punti che non mi ricordo più.
ok, ieri era il mio compleanno e ho dormito poco, va bene?
(ah ecco: mioddio, il gioco dei mimi. a casa mia si è detto che la biglia che finisce infilata laddietro non è invero granchè elegante.)
(e no, non ho visto sanremo la sera del mio compleanno. sono uscita a cena e ho visto solo la parte finale. ah ecco parte seconda: ma la zilli è insopportabilissima. oltre a essere chiaramente affetta da gigantismo, ma questo, va detto, non è colpa sua.)
tra le altre ringraziate da antonellina c’e’ una certa LAURA.
Da ieri qui ci si scervella con le ipotesi + fantasiose. TFM vogliamo una sua opinione a riguardo
palbi
PS: e non mi dica Freddi
PPS: lei e’ una mengoni groupie oramai. Dire che e’ penalizzato dalla canzone e’ come dire che il debutto cinematografico di Ambra e’ stato penalizzato dalla trama inconsistente di Favola. True but it doesn’t matter
PPPS: auguriamo al mengoni (che sotto sotto ci piace) la stessa immortalita’ di Ambra
PPPS: ma Antonellina e’ anche direttrice artistica, producer, etc… o solo conduttrice? Perche’ se e’ la 1 io la ammiro Antonellina che il Festival e’ un prodotto proprio ben fatto. Ascolti li fa perche’ ben confezionato e controprogrammatori sapevano e stanno alla larga
hai creato un mostro. Stasera, visto che miracolosamente sono a casa e ho dribblato un impegno, mi guarderò in streaming sanremo.
Tutta colpa tua, ma le tue recensioni sono veramente spassosissime.
Zion
Ricordiamo l’eccezionale performance dell’avatar-Clerici con intervista inutile non a sincrono.
Poi c’era uno con la maglia gialla di Topolino che si sistemava la giacca per far vedere bene Topolino. Immagino che fosse anche questo per i bambini a casa.
amo TFM dopofestival
Ilaria
muahahahaa
sul pezzo di ana lucia mi hai fatto morire!
CMq PIu’ la sento, piu’ malika mi piace…
E marco.
Ma tanto vincerà Scanu. ç_ç
Supersimo
complimenti per questo "dopofestival"!
concordo con te su nina zilli…proprio brava!!
*Emme: non ricordo di dove finisse la biglia. Ho rimosso che dopo un po’ a cominciato a prenderlo a brutte parole. Po’vera Nina Zilli: riuscirò a farti ricredere, vedrai! 😀
*Palbi: giusto, Laura. Temo sia una banalissima Pausini che con la tv c’entra poco. Oppure Laura Barriales che conduce con Amadeus, Sergio friscia e il comitato Mezzogiorno in famiglia (sì, esiste ancora). P.s. vorrei essere davvero groupie, ma onestamente quella canzone non mi piace e sta al quinto posto della mia own classifica. p.p.s. no, non è direttrice artistica. cmq è vero, è ben confezionato. cioè sembra un programma in cui le canzoni sono al primo posto, ecco perché la gente è sorpresa 😉
*Zion: stasera ci sono duetti da leggenda. c’è carmen consoli con nilla pizzi non vedo l’ora. e poi c’è da recuperare nino d’angelo.
*Ilaria: la clerici nel lettino del solarium. che momento basso. quello con la maglia di topolino era appunto il figlio di morandi (quello segreto) che non si sa come ha passato il turno. forse per quell’aria svagata.
*simo: no, dai, a ‘sto punto punto malika e po’via.
*tatina: grazie!
Bellu meu, quando avremo conquistato il mondo tu sarai il direttore artistico di Sanremo, te lo prometto.
Anch’io faccio una classifichina, ecco.
The best 5 sono: Cristicchi e la Grandi (uno dei due deve vincere, non ci sono cazzi), Moro (che si vestisse pero’, che io con la maglia a righe della foto di TV Sorrisi e Canzoni non lo posso piu’ vedere), Malika (un po’ affettata ma brava e bella – mi sa che copio il capello!) e Mango Merconi® (la canzone fa pena, ma lui è uno dei migliori performanti ad essere salito su quel palco).
Detto cio’, do un 6,5 alla canzone di Povia: lui è furbo, ambizioso e di conseguenza antipatico, very antipatico. Ma la canzone resta in testa e l’idea di Eluana che vola sopra le teste dei ciellini e di quelle brutte persone che protestavano davanti all’ospedale coi cartelli, che ti devo dire, mi piace. Evito di commentare il look di Povia, fiumi di parole sono scorsi sui suoi capelli…certo, fossero stati di shampoo…
Un’ultima cosa: io non avevo mai visto Valerio Scanu, non avevo proprio idea di chi fosse. Quando si è presentato con la sciarpa tipo Mancini vabbè, tristezza assoluta, ero sicura avrebbe tirato fuori un pezzo alla Di Cataldo.
Invece è bravo e coraggioso. E non parlo del coraggio di nominare luoghi e laghi in quel modo…
Finito!
Non vedo l’ora sia stasera…belli i duettiiii!
Playmobil
Allora hai cominciato ad azzardare qualche commento sui look!? Bravo! Sei quasi pronto per la rubrica fashion di alfemminile 🙂
Serve che dico che la meglio vestita e la più bella era Ana Lucia!? No perchè sappiamo di essere di parte! ;-P
V7DAYS
Allora hai cominciato anche con un pò di commenti ai look! Bravo! Sei quasi pronto per alfemminile.com! 🙂
Serve dire che la più bella era Ana Lucia?! No, perchè si sa che siamo di parte! ;-P
V7DAYS
*V7days: no no lascio il lavoro a chi lo sa davvero fare cioè a te! 🙂