Ma le stelle quante sono: finalmente aNobii cambia il sistema di valutazione dei libri
infatti le stelle erano quattro. una per libro brutto e quattro per libro capolavoro. il problema è che la maggior parte dei libri sta in mezzo e due scelte -due stelle o tre stelle- erano francamente poche. ah quante discussioni hanno visto tieffemme ribadire la necessità della quinta stella!
da oggi. accontentato. cinque stelle. il mondo torna al suo naturale equilibrio.
ma. c’è sempre un ma. il sistemone anobiiano ha aggiornato automaticamente le valutazioni, per cui i libri che avevano avuto il massimo, cioè quattro stelle, adesso non figurano più al massimo, ma al quasi massimo, cioè quattro su cinque. idem per tre e due. quelli con una stella brutti erano e brutti sono rimasti. quindi praticamente tocca aggiornare tutte le schede.
aNobii pensa sia un gioco, invece io mi sento male. ho 555 libri da mettere a posto. meno male che era lo scaffale virtuale.
UPDATE: aNobii sta affà un mascello. in modo del! tutto! autonomo! ha deciso di aggiungere una stella alle votazioni precedenti. disastro.
…mi stai dicendo che devo correggere tutte le stelline?!?!?!
Grazie, oh TFM in blogdiservizio-mode!
Devo ri-valutare i miei 897 libri….
:-((((
Per fortuna non li avevo ancora registrati tutti i miei libri..
Le sto correggendo or ora. Lavoro improbo. Per non parlare del senso di frustrazione derivante dall’imbattersi in titoli che non mi rimembrano assolutamente niente. ma niente! reazioni tipo: "ma che cos’è, chi l’ha scritto, quando l’ho letto?" Devo preoccuparmi?
LB con l’alzheimer
…io ho pochi libri, e alla fine ho fatto veloce, ma la sensazione "questo l’ho aggiunto in un momento di sboronaggine, mica l’ho letto sul serio" ha colpito anche me, a ripetizione.
Solution: aprire documento word, segnare i titoli che non rimembrano nulla e proseguire con le stelline. Quando si smette di clicchettare furiosamente per aggiornare i voti, a mente lucida, tornano in mente tante di quelle cose…
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! ma porc…e dico io..non potevano fare in modo che si autoaggiornassero da soli?? meno male che ne ho pochi..certo però i pomeriggi preferirei passarli in altri modi! in any case, grazie mille per l’avviso..uff..
trix
anobii mi esaspera! Nn funziona mai niente, navigabilita’ pessima, da un browser all’altro sembra un sito diverso! Ahhh che bisogna patire per far i social networkers culturalmente rilevanti!
PS: peraltro sappia il mio caro tfm, che io la tolgo ufficialmente dal mio google reader perche’ me lo ha rotto (il reader intendo) ! Tutti i gg mi segnala 15-20 nuovi articoli con titoli ispirati tipo "mese novembre 2007" ; "Tutto Fa Sottotitolo Ottobre – Novembre 2009".
Occhio che se hai il twitter che riprende i feed di Anobii… intasi tutto.
Evviva!
*Giulionga: prego 🙂
*YY: pensavo che potrebbe essere un buon esercizio di riflessione per tutti noi.
*LB: io ci ho rinunciato in partenza. fuckin stellette del cazzo!
*Trix: prego anche a te!
*Palbi: vero, è un sito diverso *sempre*, da un pc all’altro, da un brauser all’altro. e non il massimo per un social 2.0
p.s. PALBI MA SE NON LEGGI IL POST SOTTO ALLORA!
mi ero scusato con i lettori dei feed per eventuali disservizi, visto che sto mettendo ordine. ti pareva giusto che i sottotitoli andassero perduti? a me no! quindi li ho recuperati predatandoli. e dai, ja, nun ce lassà, resta cù noi!
*Quad: per fortuna uso poco twitter e lo incrocio poco con gli altri soscial. tra l’altro qui lo dico e qui non lo nego secondo me twitter dopo facebook non ha senso di esistere proprio
meno male che non metto quasi mai stelline 🙂
Tra l’altro l’aggiornamento delle valutazioni corrispondenti ad ogni "voto" numerico stellato non è che sia stato un gran che… in pratica hanno aggiunto il "regretful" per le due stelle, tra "scadente" e "così così"… insomma, ARGH!
In effetti che le tre stelle corrispondano a così così non mi sembra tanto giusto.
*Anto: infatti guarda, se ci fosse un’alternativa io me ne sarei già andato. è che hanno il monopolio e infatti fanno casini. tre stelle per me è discreto!