Gioacchino Bonsignore, giornalista DOC, se la ride con Gusto

Dall’età di anni sei -quando mi chiedevano Piccino, cosa vuoi fare da grande?- fino all’età di anni 22 -quando mi chiedevano Minchione, Cosa vuoi fare da grande?- io volevo essere giornalista. Poi ho deciso che no.Gioacchino Bonsignore. Chi? Amici! Se vi dico Tg5 Gusto, vi viene qualcosa in mente? Ecco. Bonsignore cura -curava, curò? curerà?- la rubrica che tanto allieta gli spettatori del secondo telegiornale d’Italia.
Bene. Si dà il caso che, in occasione delle Europee, Bonsignore sia stato inviato -dal secondo telegiornale d’Italia- al Viminale, per tenere informati gli Italiani -Italiani!- sugli esiti daha consultazione. Bene. In Rete sta facendo il giro virale un fuorionda che riprende il nostro Bonsignore nell’esercizio -precario- delle proprie funzioni giornalistiche:

 

 

 

 

 

 

“Ma rispetto alle politiche del 2008 cànno fàtto, hanno perso Berlusconi?” 0:06
“Nooo, rispetto alle politiche dell’anno scorso, la percentuale del po’plo daha libbertà” 0:17
“Nooo, ma mica lo dico in onda!” 1:17
“Ah non c’era il po’plo daha libbertà? C’era Alleanza Nazionale co’ Fini e aha Lega” 1:31
“Solo pe’ curiosità, è ‘na curiosità, non penserai mica che lo diciamo, eh” 1:53

Ovviamente il “non penserai mica che lo diciamo” è già diventato tormentone. Per tutti quelli che cascano dal pero o vivono sul pianeto Uranio. Piuttosto. Questo signore sta lì al Viminale e:
1) Non si informa prima di informare -bastava anche Wikipedia!-
2) Non sa le percentuali delle politiche -bastava leggere TuttoFaMedia!-
3) Non sa che la PDL nel 2008 c’era! E parla ancora di Forza Italia e Alleanza Nazionale.
4) Insomma non sa un cazzo

Ehi, ClementeGei, c’è nessuno in casa? Toc Toc! Ordine dei Giornalisti? Pronto? Io se ero il Capo di Bonsignore a un giornalista che non è informato sulle cose di cui deve informare io lo cacciavo a pedate. Io se non faccio bene il mio lavoro a me mi licenziano.


Intanto che Gheddafi invade Roma nella Pompa Magna e nell’attenzione mediatica più totale, il governo porta avanti il disegno di legge sulle intercettazioni e lo blinda chiedendo la fiducia.

Nel ddl, che verrà approvato domani, si stabilisce che le intercettazioni telefoniche potranno essere pubblicate solo alla fine delle indagini preliminari. Come spiega D’Avanzo, “con i tempi della giustizia italiana dopo quattro o sei anni”. I giornalisti che violeranno il divieto potranno subire condanne fino a tre anni di carcere, le quali condanne potranno essere commutate in pene pecuniarie. Come se non bastasse l’editore, per ogni “omesso controllo” potrà subire sanzioni economiche fino a 465mila euro. In sostanza l’editore, per evitare dissesti finanziari, potrebbe cercare di evitare che certe cronache “scomode” vengano pubblicate, controllando di fatto l’attività giornalistica. Ecco dunque i risultati del ddl: “
La magistratura avrà meno strumenti per proteggere il Paese dal crimine e gli individui dall’insicurezza quotidiana; si castigano i giornalisti che non tengono il becco chiuso anche se sanno come vanno le cose; si punisce l’editore spingendolo a mettere le mani nella fattura del giornale. E quel che conta di più, voi – cari lettori – non conoscerete più (se non a babbo morto) le storie che spiegano il Paese, i comportamenti degli uomini che lo governano, i dispositivi che decidono delle vostre stesse vite.” (Sempre D’Avanzo).Tutto questo due giorni dopo le elezioni. Tempismo perfetto.

11 Replies to “Gioacchino Bonsignore, giornalista DOC, se la ride con Gusto”

  1. Citando Blasco Rossi direi che: “Sì!!! Stupendo!!! Mi iene il vomito!!! E’ più forte di me!!!”

  2. non voglio entrare nel merito del servilismo striscinante, la cosa che più mi sconvolge è appunto la totale ignoranza di questo tizio. vabbè che di solito si occupa di funghi e formaggi stagionati, ma neppure avere una vaga idea del panorama politico.

    va a braccetto con Allam che dimostra di non conoscere il trattato di Lisbona e che ripete che bisogna riformare l’Europa perchè il parlamento è inutile e privo di poteri

  3. Concordo con Luci. E, al solito, con te su tutto. A me gia’ solo vedergli la faccia di gomma a Bonsignore fa venir da vomitare…

  4. ma invece dove l’ho giá vista la giornalista bionda finta che stava in collegamento esterno da Vespa la sera delle elezioni…una sciatta, burina e insicura…po’ esse che l’ho vista al quadraro, é la cugina de Totti?

    stiui

  5. DIS-GUS-TO-SO (e meno male che la sua rubrica si chiama GUSTO)….. contraddizioni di regime…

  6. Che scena pietosa.

    Comunque la cosa che mi stupisce non è il fatto che non si voglia dire “papi ha preso due punti in meno”,ma è l’ignoranza di questo giornalista.

    Ho fatto le tue stesse considerazioni.Vai al viminale a seguire i risultati delle elezioni e non sai i risultati delle precedenti consultazioni?(non dico di sapere quanto prese giuliano ferrara,ma almeno le percentuali dei principali partiti si!).

    Vai al viminale e non sai che l’anno scorso il pdl esisteva già come federazioni di partiti?(“ah già,l’anno scorso ce stava alleanza nazionale!”).

    E non è soltanto lui a non sapere una cippa,ma anche quei buzzurri che lo accompagnano…in due minuti non sono riusciti a rintracciare un dato…cazzo,internet è ormai una realtà consolidata per fare ricerche!!

    Sul ddl intercettazioni sono senza parole…dico solo che studio giurisprudenza e in questo momento storico ho davvero pochi stimoli per arrivare fino in fondo…

  7. dai su non fare così… devi diventare giornalista per noi (almeno)

    a proposito di ddl, visto che io sono un pigrone e mi pare che tu sia un eccelente nautainternet, sapresti se esiste il modo di consultare la costituzione (italiana) via internet ?

    ad ogni modo la mia opinione conta poco soprattutto quando la realtà è così candida da non meritare commenti

  8. *Luci: oh grazie. Ultimamente me lo stanno dicendo in tanti, che sono in forma. Io non me ne accorgo, se me ne accorgessi forse non sarei in forma. Però se lo dite ci credo e vi ringrazio di ciò 🙂

    *Ilari: Magdi Cristiano Allam!

    *Nuria: anche io son d’accordo con te!

    *Stiui: io guardo i programmi che guardi te. Io sono Tieffemme, ricordalo!

    *Asperger: contraddizioni ma anche no 🙂

    *AndreaIlGhetto: no tu vai fino in fondo, prima o poi finirà tutto questo. Ne sono certo.

    *9: credo ci sarà un modo. Io proverei con i motori di ricerca 🙂

  9. La cosa non mi stupisce, Bonsignore stava a scuola mia negli anni 80, a Roma al liceo scentifico w.goethe ed a quel tempo era uno snob di Lotta Continua….ma aveva i genotori in RAI…by petercap

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *