Augusto Minzolini per chi ci hai preso

Augusto Minzolini. Chiii? Lui.

sosiaQuesta è una delle poche foto ufficiali che si trovano in Rete.
Augusto Minzolini, ex giornalista de la Stampa. Dal 9 giugno direttore del Tg1. Il Tg1, primo telegiornale d’Italia.
Bene. Dopo neppure due settimane Minzolini è già nell’occhio del ciclone. Oggi è stato cazziat-ehm convocato dal presidente della Rai Paolo Garimberti, per parlare di “completezza dell’informazione”. Tema: la copertura all’inchiesta di Bari sul giro di appalti e zoccol- ehm ragazze che il presidente del Consiglio invitava –privato! lui è un privato cittadino! e fa quello che vuole!– a casa sua a Palazzo Grazioli.Cosa è successo. Lo scorso 17 giugno, all’indomani della notizia dell’apertura dell’inchiesta, il Tg1, nelle edizioni principali “nasconde” il fatto, non mettendolo nei titoli o inserendolo come quinto servizio. Ecco il lancio di Susanna Petruni, “prediletta” di Berlusconi, in predicato di diventare direttore di Raidue -!- ma adesso conduttrice dell’edizione delle 20.


Insomma.
Come riporta il giornalista di repubblica.tv, la notizia non viene data. Petruni infatti apre così: “Ancora una volta si riempiono i giornali di spazzatura”. Un telespettatore disattento potrebbe credere che questa sia la voce del Tg1, invece era la voce di Berlusconi. Praticamente la stessa cosa. Infatti. E siccome non era abbastanza chiaro, Petruni lancia il servizio, a firma Gennaro Sangiuliano, che apre con le stesse parole: “Ancora una volta si riempiono i giornali di spazzatura”. E basta! Abbiamo capito! Non solo il telespettatore non viene informato, ma viene anche confuso et rimbambito. Questo è il giornalismo, questo è il servizio pubblico.

Polemiche a non finire -per fortuna- fino al colloquio di oggi Garimberti-Minzolini. Minzolini, per tutta risposta, decide di andare in video (due volte in tredici giorni: il primo direttore-velino! Bravo Augusto!) e di difendersi così:

“Il Tg1 ha assunto una posizione prudente sull’ultimo gossip del momento. Il motivo è semplice: dentro questa storia non c’è ancora una notizia certa nè, tantomeno, un’ipotesi di reato che coinvolga premier e collaboratori del premier”.

Ecco la dottrina Minzolini: dare solo le notizie certe! Bravo Minzolini! La rivoluzione! I telegiornali dureranno cinque minuti! Niente più dichiarazioni di Bonaiuti, Cicchitto, Schifani, Bondi, Gasparri, Capezzone! Niente più promesse del premier! Niente più annunci! Niente più barzellette! Niente di niente. Solo ciò che realmente è successo! Bravo Minzolini!

1) Ammesso e non concesso che la notizia non ci fosse, allora perché Petruni lanciò il servizio? Avrebbero dovuto ignorare il tutto. E allora la lezioncina di oggi avrebbe avuto una sua coerenza.
2) La notizia c’era eccome ed è la seguente: una sospetta escort sostiene -con registrazioni- di essere stata pagata per andare a casa del presidente del Consiglio, mentre costui era ancora sposato, tra l’altro.
3) In una registrazione audio si sente la voce del premier dire, alla suddetta sospetta escort, “aspettami nel letto grande”.
4) La suddetta sospetta escort è stata candidata in una lista comunale che appoggiava un candidato del PDL, principale partito italiano, sia pure in calo di consensi -ahah!-
5) Tutti i giornali e i telegiornali del mondo hanno ripreso e rilanciato la notizia. Persino il tg5! Il tg1 no.
6) All’Università feci un esame di giornalismo. In uno dei manuali -forse il Papetti, ma non ne sono sicuro- di sette-otto anni fa, Minzolini era già citato come un esempio di cattivo giornalismo.
7) Decisamente no, non siamo ancora così minchioni. P.s. Ogni volta che passo davanti a Palazzo Grazioli mi fermo qualche minuto a osservare. Ho sempre la speranza di poter essere testimone in diretta di qualche evento importante. Che so, un asteroide. E invece niente. La cosa che mi colpisce di più quando passo davanti a Palazzo Grazioli è la quantità di forze dell’ordine, giornalisti, guardie del corpo, passanti, gente che staziona lì davanti. Mi son sempre chiesto: ma che cazzo fanno tutti questi lì davanti come dei poveracci alla mensa della Caritas? In questi giorni piovono risposte: aspettano la loro porzione di minestra riscaldata!

29 Replies to “Augusto Minzolini per chi ci hai preso”

  1. cosa vuoi mai, cambiano i tempi e cambiano le esigenze… una volta la minestra riscaldata era pasta asciutta, ora siamo, come dire…. più esigenti, specie quelli con la pancia troppo piena…

  2. E’ incredibile quanto in basso sia caduto il livello dell’informazione in Italia, siamo alla frutta!!!! Caro (è un eufemismo) direttore, Lei rappresenta quanto di più squallido possa esistere nel panorama dell’informazione in questo paese, Lei è peggiore dei vari fede & C. in quanto, almeno quelli li hanno la faccia per dire ciò che sono e per apparire per quanto valgono, Lei, invece da direttore di un telegiornale nazionale trasmesso da una rete del servizio pubblico, OMETTE delle notizie che in qualsiasi altro paese democratico sarebbero trasmesse ed alle quali sarebbe dato il normale e giusto risalto. Del resto, ritengo che le abbiano insegnato che dare una notizia non significa condannare nessuno, se Lei avesse dato la notizia, non avrebbe implicitamente detto che il presidente del consiglio si era intrattenuto con qualcuna, ma semplicemente che c’era qualcuna/o che insinuava questo avvenimento, il che rappresenta una notizia importante per i cittadini di questo paese grazie ai quali le è garantito lo stipendio.

    Impari a fare la sua professione senza avere paura del padrone che la dirige, altrimenti, quegli stessi cittadini grazie ai quali Lei riceve uno stipendio ogni 27 di ogni mese, che Lei avrebbe il DOVERE di informare, potrebbero (erroneamente??) pensare che Lei sia asservito ad un potere più grande e questo potrebbe facilmente confondersi con parole come “dittatura”, “disinformazione”, “regime”, ecc.. che ritengo Lei non possa avallare, VERO??? VERO??

    VERGOGNA!!!!

  3. che scheur come si dice a Turin…ma senti tu che sei Informato (notare la I masiuscola) sai se il canale notizie 24 sul digitale terrestre è attendibile?

  4. Ehm…

    Leggendo il tuo post, a riga 43 ho letto:

    La suddetta polpetta escort

    -mi dispiace mandarti in vacca i post, davvero 🙁 –

  5. 🙂 bello il minzolini!!

    E’ proprio un voltagabbana di bassa lega, ma non ha vergogna, quest’omuncolo???

  6. di tutta questa faccenda di berlusconi e le puttane non è che mi interessi più di tanto, ossia, se lui si diverte a pagarsi un paio di puttane per guardarsele, dato che non può trombare, che lo faccia, ma, a prescindere dai favori che poi codeste donne potrebbero ricevere, al di la del compenso in danaro, mi interesserebbe conoscere il parere della carfagna che fa la campagna contro la prostituzione, cioè, scusate ma è prostituzione e sono quindi puttane da “combattere” quelle che stanno per strada mentre queste non lo sarebbero??E poi, se uno va con una puttana, da non so, 30 o 40 o 50 euro è giusto che sia accusato delle peggiori nefandezze e rischi oltre alla multa anche imputazioni di vario genere, mentre se uno le fa arrivare in aereo e gli da 1000 o 2000 euro, invece tutto sia da considerarsi pulito e lecito??

    Dov’è la coerenze di questa gentaglia???

  7. *Asperger: ci siamo evoluti, già 🙂

    *Adedì: magari! Sai che goduria aprire ogni edizione delle 20 con le novità su Lost?

    *5: utente 5 mi complimento vivissimo per la Sua veemenza et passione. Brav*!

    *Natror: ti dico una cosa sottovoce. Non ho mai visto quel canale notizie 24. Ma se parli di Rainews sì l’ho visto e penso che sì, un po’ attendibile lo è.

    Scheur: ovvero? 😀

    *7: geniale! te ne esci così, ad minchiam con il tuo “non ne ho idea!” e basta e per me sei un geni*

    *Virgh: sei l’addetta al sale e il pepe 😉

    *Benty: davvero incredibile. Ci sarebbe da stamparlo in milioni di copie e poi sbatterglielo in faccia.

    *10: intanto si fa un sacco di donne e viene anche pagato, il franco 😉

    *11: geniale anche te! però abbiamo già dato, in quanto a censura

    *12: ti interessa davvero il parere della carfagna? ti stimo, per questo. pensa, a me non me ne frega davvero un cazzo di cosa possa pensare “la donna che non sbatte mai le palpebre” 😉

  8. però scusa, ok detto da minzolini fa ridere perchè è un servo. e tutta l’informazione italiana fa pena. e è brutto come berlusconi si stia appropriando della tv di stato. Non che prima di berlusconi le cose andassero poi molto meglio ma adesso siamo messi male, ok.

    però ecco, se il discorso di minzolini l’avesse fatto il direttore, chessò, di La7, sarebbe stato giornalisticamente così criticabile?

    a me non sembra. Io ero anche d’accordo con molti di sinistra quando criticavano il livello misero della televisione ridotta a gossip su spinta di mediaset. embè, adesso il discorso non vala più? Berlusconi 1) ha fatto scelte di governo criticabilissime, 2) è stato sotto processo per reati seri, 3) è un puttaniere.

    A me, l’ordine d’importanza dell notizie di un giornalismo serio, sembra dovrebbe essere questo.

    marcello

  9. ( è per via di tutto ciò che La7 ieri mattina a ‘sto Minzolini gli ha dedicato n’intera puntata tipo blob !? )

    dd2

  10. Che scheur sta per che schifo… 🙂 si pronuncia come ke skeur…con eu vicine come per mettere la umlaut tedesca sai? lingua strana il piemontese XD

    Potrebbe essere….non ero sicuro del nome, so che sul mio decoder è al n°16 ma non credo che aiuti….sai quando vado lì non faccio attenzione al nome ma cerco di seguire le notizie (operazione per me già onerosa)

  11. sono in ritardo per il commento? vedo che hai già replicato a tutti. La mia è solo retorica di quart’ordine, puoi anche nn replicare. Trattasi di sfogo.

    Tutta questa palese viltà perchè non genera indignazione verso l’abuso di potere di lorsignori? tra gli italiani ce n’è almeno uno su cento che si pente, sì, si! parlo proprio di pentimento, d’aver ammirato, lodato, votato quel nano malefico? una riflessione oggettiva sui fatti e sull’evidenza, proprio non riusciamo a tirarla fuori dai sudditi di sua emittenza, vero?

    e la generazione fuorisede cresce….

  12. Il signorino utente anonimo è di un’educazione che fa spavento…e non nel senso buono.

    Che scheur vuol dire che schifo e si dovrebbe leggere tipo ke skeur leggendo la “eu” come e con la umlaut tedesca sopra…lingua strana il piemontese O____O

    Cmq. il canale dev’essere quello, non ci ho fatto caso. So solo che è un telegiornale 24h su 24 ed è sul 16 del mio canale 🙂

  13. Ma chi è che rovina il connaturato garbo di questo blog?? Non si può stare più tranquilli da nessuna parte. Mannaggia oh.

  14. *Grazie a Esseppina e Natror! Ma tu guarda, uno non si può assentare un secondo che subito gli danno del coglione.

    *7 che sei 14 ma tra poco non più visto che io con un atto unilaterale ti cancello che mica puoi venire a casa dell’altri e insultarli così impunemente -la pagherai!-: guarda che ero ironico, scherzavo. trovavo davvero geniale quella frase buttata lì a casaccio, senza firma nè motivazione. ma il genio è per pochi, non per te, che nemmeno sai cogliere l’ironia. vai vai, circolare!

    *Marcello: innanzitutto bentornato, che è sempre utile discutere con chi la pensa diversamente 🙂

    Allora: innanzitutto Piroso de la7 un discorso come quello non l’avrebbe fatto perché Piroso è un bravo giornalsita.

    Poi. Il discorso di Minzolini è criticabile non perché “dettato” dal capo, ma perchè è proprio errato da un punto di vista strettamente giornalistico. Credo infatti che le vicende che coinvolgono Berlusconi non siano affatto gossip, come sostiene colpevolmente Minzolini. Non è gossip. Un personaggio pubblico come il presdelcons deve rendere conto all’opinione pubblica delle bugie che racconta.

    Il punto è questo. Non le zoccole di regime.

    Il punto è che se uno racconta bugie, racconta frottole, si dipinge come quello che non è -in passato lui era il difensore dei valori della famiglia, e le pie donne gli andavano dietro- chi racconta cazzate a destra e minchia, in qualunque ambito, dal bidet alla casa bianca, per me non è degno di ricoprire cariche pubbliche. La gente deve saperlo. Ma non lo sa, perché Minzolini ha deciso così.

    Studio aperto che nei titoli di testa mette il CULO di Belen, quello è gossip o spazzatura.

    Per me la differenza è così lampante. Per me è tutto così chiaro e adamantino. Per te no? 😉

    *Dario: eh penso proprio di sì. Non ho visto. Ma Piroso furbacchione è.

    *Natror: ho capito. se ci fosse l’audio commento sentiresti come pronuncio “eu”. Dalle tue “sommarie” descrizioni direi che sì, è rainews 24. Il direttore dovrebbe essere Corradino Mineo. Direi sì, ci possiamo fidare.

    *Mellennio: no non sei in ritardo. Qui non si è mai in ritardo per nulla. Sai che ti dico? Io credo di sì. Qualche italiano che si pente c’è. Alle europee PDL è calato di due punti percentuali. Saranno pochi ma è già qualcosa. L’opinione pubblica non è insensibile. Non sa. Se solo D’alema si levasse dalla circolazione, per esempio. Se solo il PD. Allora, magari. Dai sudditi di sua emittenza ci possiamo solo aspettare che all’improvviso, da un giorno all’altro, volteranno le spalle al capo. Quando capiranno che, lo molleranno. Come, ci dicono, capitò all’altro dux dell’ultimo sessantennio. Popolo vile e senza spina dorsale.

    *Esseppina: daje. Sempre all’erta, eh 🙂

    Oh.

  15. anonimo

    ammetto di essere intervenuto in maniera inadeguata a questo blog, mi dispiace per la reazione istintiva e per il linguaggio eccessivo e sbagliato. Se mi bannate l’ip, non posso che accettare ed imparare, nonostante l’età non sia più verdissima, che a volte bisogna leggere prima con maggiore attenzione i vari interventi e cercare di comprendere quando è il caso di reagire in maniera, magari inurbana.

  16. ci riprovo, sono l’anonimo che prima ha lasciato un commento poco educato; ammetto che il blog non è di quelli in cui è il caso di reagire in maniera impulsiva ad una “critica” o ad una battuta ironica, ammetto di avere sbagliato a reagire in maniera inurbana e chiedo scusa per la poca correttezza del mio intervento.

  17. *Anonimo ex inurbano: ah! mi lusinghi con l’adulazione! Hai capito come si fa!

    Non è che questo blog “non è di quelli in cui è il caso di reagire in maniera impulsiva ad una critica o una battuta ironica”. Semplicemente se vieni qua e mi dai del coglione perché “tu” non hai saputo leggere tra le righe, ecco allora no. Se vuoi essere impulsivo senza insultare, fai pure.

    detto questo.

  18. 🙂

    sai, forse quando si è leggermente insalberati leggendo qua e la le “cosine” che accadono nel bel paese e si ascoltano finti telegiornali o finti programmi di approfondimento, si è anche prevenuti e si è pronti a reagire ai “filonani”.

    Sono anche l’autore del precedente intervento n°5 in cui, anzi mi rivolgevo, idealmente, al Sig. Minzolini, in maniera del tutto, come dire, urbana.

    Buon proseguimento e spero di leggere ancora commenti interessanti su questo blog.

  19. Capisco la voglia di festeggiare la luminosa vittoria ai ballottaggi ma… non vi sembra più dignitoso chiudere il becco, gentili bolscevichi? E anzichè dedicarsi alle donne di Berlusconi, non sarà il caso di pensare a trovarsi un leader dell’opposizione decente? Absit iniuria verbis….

  20. *23: ah eri tu al 5! Ti avevo lodato per quello! Hai dubitato che io fossi un “filonano”? uhm.

    torna quando vuoi!

    *24: ma bolscevico joho dici a sandrobondi! (che infatti era comunista: ah quanti ne avete nascosti tra le vostre fila). Io mi dedico a chi voglio e mi dedico a chi mi governa ora, non a chi mi avrebbe governato o chi mi avrà governato o a chi mi governò!

    Il giochetto di buttarla in caciara aquì non funziona! Prima di pensare all’opposizione e al PD pensiamo alla Vergogna di tutta la PDIELLE UNITA! Tsè! E vai a parlare latino da qualche altra parte, non qui che siamo filo-greci!

    Guarda, gente come te mi fa venire solo voglia di fare una telefonatina a RICARDUS o Bengiamin Lainus!

  21. tfm:

    ok, messa così mi sta bene. la bugia non è gossip, peccato che a te interesserà la bugia, ma alla massa il gossip correlato, e a certi bacchettoni laici che stanno a sinistra le grave colpa di essere un puttaniere. le stesse identiche cose che ci eravamo detti prima…

    nel frattempo mi sono fatto un’idea sul perchè di tutto ‘sto circo su berlusconi mentre nel mondo ne succedono tante (prima me ne stupivo):

    -berlusconi distrae l’attenzione da quel che fa

    -la sinistra distrae l’attenzione dal suo vuoto

    -i giornalisti non devono far la fatica di occuparsi di temi complessi

    -i giornali vendono

    -le sopracitate categoria continuano a mettercelo nel culo

    -e noi (pare) godiamo

  22. *Marcello: ah, sul fatto che tutto fa distrazione siam d’accordo. anche sui giornali. è la sindrome mourihno, la sindrome berlusconi, la sindrome defilippi. gente che spacca in due, che radicalizza. ogni frase è un titolo, ogni frase è un post, è audience.

    *27: dici che serve? uuuhmmm

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *