Lost, analisi della quinta stagione e di The Incident

“Tessere la trama richiede moltissimo tempo. Ma suppongo sia proprio questo il bello, no?”
(Jacob.)

Intro: la quinta stagione di Lost, plot-oriented
L’architettura minima di qualsiasi opera finzionale si basa su due macro elementi: l’intreccio narrativo -trama, appunto- e lo scavo sui personaggi. Raramente trama e scavo riescono ad equilibrarsi alla perfezione. Ma quando accade, allora ci troviamo di fronte al capolavoro.
Nelle prime due stagioni di Lost il rapporto è stato decisamente squilibrato a favore dei personaggi. Mentre la storia -dal disastro aereo in poi- procedeva più o meno lentamente accumulando misteri su misteri -la botola, il fumo nero, l’orso polare- noi spettatori ci innamoravamo letteralmente dei protagonisti, attraverso un magistrale uso dei flashback. Nel corso della terza stagione le cose sono cambiate. Abbiamo scoperto che i Nostri non erano più in balia degli eventi, come credevamo ai tempi del “push the button”, ma anzi avevano un obiettivo ben preciso: lasciare l’isola a tutti i costi, combattendo contro un nemico che pian piano assumeva contorni sempre più marcati. Tra la fine della terza e l’inizio della quarta stagione, il miracolo dell’equilibrio perfetto. Il Sacrificio di Charlie e, soprattutto, la Svolta narrativa più scioccante di sempre -i flashforward- ci hanno proiettato in un’altra dimensione. Una vita dopo l’isola era possibile. Restava solo da capire come. Ma i flashforward erano solo la punta dell’iceberg. A poco a poco abbiamo scoperto che i concetti di tempo e di luogo non erano poi così assoluti. La Scomparsa dell’Isola e la decisione -inevitabile?- di adottare i Time Travel come bussola narrativa hanno, paradossalmente, spostato il focus lasciando i personaggi sullo sfondo. Nella quinta stagione, definitivamente plot-oriented, il ritmo è aumentato vertiginosamente. Dovendo raccontare più piani temporali e spaziali contemporanemente, ci sono stati mostrati soltanto dei “pezzi” di tante storie. Da un lato è toccato a noi spettatori -assurti al rango di Protagonisti- completare ciò che mancava, dall’altro è stato compito degli attori cercare di rendere credibili quei “pezzi” di storia anche quando completamente slegati dal contesto -quale?-. Emblematico il caso del “matrimonio” tra Juliet e Jim La Fleur. Se ci abbiamo creduto -e come!- è stato anche e soprattutto grazie alla bravura di Elizabeth Mitchell che spesso aveva solo pochi secondi per dimostrare tutto: un sorriso, una battuta, uno sguardo. Ma non è bastato. Volevamo delle risposte, e ce le hanno date: ad una velocità supersonica. Sì, siamo incontentabili. Ma ci hanno abituato troppo bene, non è colpa nostra.

1. “The Incident”

Magicamente, nel season-finale, la bilancia è tornata in equilibrio. Come? Riportando al centro, in primo piano, i Nostri Eroi, nuovamente padroni della scena e non più schiavi della Storia. I Nostri Eroi, giunti di fronte ad un bivio: tutto o niente. Il Destino, finalmente. What happened is happened. Forse. Jack si libera delle sue paure e compie la Missione: ha un obiettivo -opinabile, discutibile- ma fa di tutto per portarlo a termine. Sawyer, Kate e Juliet, nonostante tutto, sanno che Jack ha ragione: hanno sofferto troppo, ed è forse giunto il momento di dire Basta.
The incident va dunque scorporato dal resto della quinta stagione. Va considerato un Unicum, talmente pregno di intensità, di emotività, di Epicità, che difficilmente potrà essere replicato. C’è tutto in ballo, in The Incident. Ci sono le ragioni e ci sono i sentimenti -veri motori della narrazione-, ci sono gli Eventi e le Agnizioni. I Nostri Eroi hanno tutto da perdere ma anche tutto da guadagnare: eccolo, il senso di The Incident.

2. Il dettaglio e il totale (seguono spoilerissimi)

– “E mo’ questi chi cazzo sono?”: l’intro dell’episodio, con la rivelazione di Jacob, del suo “nemico”, e della statua.
– “Che fine hanno fatto Rose e Bernard?”: adesso lo sappiamo. Hanno cresciuto il cane Vincent, se ne sono andati in pensione. “C’è una bomba? E vorrà dire che moriremo. A noi interessa solo stare assieme. Alla fine, è l’unica cosa che conta.” (Ma la capanna di Rose e Bernard è la stessa di Jacob?!?)
– Il padre di Ben spara a Sayid.
– Sun ritrova l’anello di Charlie.
– Il triangolo sì. Sawyer a Jack: Io non credo al destino. Credo che un uomo faccia quello che fa perché vuole ottenere qualcosa per sè. Tu cosa vuoi, Jack? Jack (non risponde): Lei era mia. Era mia e l’ho persa. Sawyer: Kate? Ma sta lì a pochi metri, va’ da lei… Jack: No, è troppo tardi, oramai. Sawyer: Ma se farai esplodere la bomba tu e lei sarete estranei. Jack: Se così deve essere, così sarà.
– Il parall-quadrilatero pure. Sawyer: Juliet, perché hai cambiato idea? Juliet: Ho visto come la guardavi. S: Non mi interessa chi ho guardato, io sto con te. J: E resteresti con me per sempre, se te lo permettessi. Questo è il motivo per cui ti amerò sempre… Ma forse non siamo mai stati fatti per stare assieme… S: Perché lo fai, Juliet? J: Se non ti conoscerò mai, vuol dire dire che non dovrò mai perderti.
– Il Destino. Jack sta per buttare la testata nucleare. Jack guarda Kate (occhi lucidi). Sawyer guarda Juliet (sorriso tragico). Jack lancia la bomba. Per un attimo, il Mondo si ferma. Addio, è stato bello.
– “Ehi, ma questo personaggio non era morto?”: John Locke. Da cui: “Ehi, ma questo personaggio non era vivo?” CAZZO! John Locke è davvero morto!
– Ecco perché in tutta la quinta stagione il finto John Locke andava da tutti a dire: Ehi, il mio nome è John, John Locke! Perchè doveva convincersi lui stesso!
– What lies (giacere ma anche mentire) in the shadow of the statue? La pessima attrice che fa Ilana ci ha rotto le palle per sei mesi con questa domanda. Ricardus -!- ci risponde: Colui che ci salverà tutti. Sicuro, Ricardus?
– Ben rinfaccia tutte le sue umiliazioni subite a Jacob: Micheal Emerson sei sempre nei nostri cuori. Immenso.
– Il Sacrificio. Juliet trascinata a fondo. Appesa al braccio di Sawyer. “Don’t you leave me!” “It’s ok” “Don’t you leave me!” “I love you James, I love you so much” “No! Noooooo! Juliet! Nooooooo!”. Addio, Juliet. (Tipo Desmond e Penny, ma anche tipo Charlie: molto triste).

3. I voti
Pollice su: Jack, Juliet (sono loro, gli Sconfitti, i Rifiutati, i nostri VERI EROI), Ben inteso come attore, Daniel Faraday alias Jeremy Davies per tutto quello che ci ha dato, l’ennesimo colpo di scena sulla figura centrale di John Locke, il tocco di classe di Jacob che apre l’episodio Tramando e poi in chiusura parla proprio di Trama (perfetta con-fusione di piani. Gli autori stanno parlando a noi spettatori, in realtà), i Dialoghi di questo episodio.
Pollice verso: Kate, Sawyer, Sun, Jin, Ben inteso come personaggio (schizoide se pensiamo all’inizio della quinta stagione), Desmond per come lo hanno trattato, la “scomparsa” di Widmore e di Eloise.

4. E ora?
– Abbiamo creduto che il conflitto fosse tra i Nostri e gli Altri. Poi tra i Nostri, gli Altri e i pazzi  mercenari mandati da Widmore. Poi tra Ben e Widmore stesso. Ora ci dicono che è tra Jacob (il bene?) contro Mister X (il male?) alias John Locke farlocco alias Fumo Nero (?). Non smetteranno mai di farci dire: Ohhhh :O
– Perché Jacob sente il bisogno di “toccare” Jack, Kate, Sawyer, Sayid, Hugo, Sun&Jin?
– Sun la smetterà di fare domande idiote? Jin riacquisterà l’uso della parola?
– Il cadavere di GiònLòc andrà MAI in putrefazione?
– Desmond? Desmond? Desmond?
Quella fattona di Claire?
– Sun e Ricardus
si metteranno assieme? 😀
Ma nessuno ha notato l’impressionevole somiglianza tra ILANA e ilANA LUCIA?
– Juliet è morta davvero? L’esplosione nucleare ha sospeso il tempo e tutti sono rimasti freezati? O i nostri sono davvero Heroes e quindi immortali?

Ancora. Si ritroveranno a Los Angeles nel 2004 come se niente fosse? Ha avuto ragione Jack?
– Davvero bastano due coltellatine e un po’ di fuoco per toglierci di mezzo Jacob? Così presto?
P.s. Abbiamo scoperto chi è Jacob. E’ lui. Vi ricorda qualcuno? A me sì. Il primo marito di Rita, la fidanzata scema di Dexter. Il quale primo marito viene incastrato da Dexter, finisce in prigione e qui muore.

44 Replies to “Lost, analisi della quinta stagione e di The Incident”

  1. cazzo! Ecco chi era Jacob… paul-cocainomane-ex marito di lagna bionda… Tieffino, magistrale come alsolito… analisi impeccabile… ti dico solo che online con tanta simpatia hanno giá ribattezzato il locke-farlocco Esaú…

    Supersimo

  2. la lunghezza è un pregio, in questo caso

    ora, se mi studio il tuo scritto o almeno i nomi dei personaggi, posso dire la mia/tua quando i miei figli ne parlano

  3. *Tubbie: ok, a dopo a poi a quando vuoi.

    *Supasimo: sì ho letto. Esaù fratello gemello di Giacobbe. Boh. Di solito ci stupiscono. Però il tutto sta assumendo proporzioni mitiche nel vero senso del termine. Locke cattivissimo non mi dispiace.

    *Yet: certo, datti un tono soprattutto con il collegamento Jacob/Dexter. Vedrai, acquisterai punti 🙂

    Però, se hai pazienza, devi cominciarlo a vedere, Lost. Lessi il libro “La filosofia di Lost”. Interessante e acuto.

  4. beh e il dibattito? pensavo di trovare millemila commenti!

    vabe’ improvviso delle considerazioni a caso giusto per animare…o forse non possiamo spoilerare?

    iob

  5. Finito da cinque minuti di vederla. Sono stata tutto il pomeriggio in fremito perché sapevo che appena finita la super puntata mi sarei catapultata qui. Infatti…. come volevasi dimostrare super post sul sulla super puntata.

    p.s.

    Io sto male all’idea di dover aspettare circa 250 giorni per vedere la prossima stagione.

  6. *Tubbie: forse il post è troppo lungo e la gente se ne schifa! oppure, semplicemente, l’abbiam vista in pochi 🙂 Tu anima anima: sei la nostra agit prop preferita! si può spoilerare tranquillamente: stavolta ho avvertito pure nel titolo!

    *Blonde: io invece sto male all’idea che tra un anno esatto tutto sarà *davvero* finito. cioè sono 5 anni che la mia vita di telefilmaniaco è una lost-vita. come faremo, senza? vabbè, come diceva battisti: qualche cosa farò, io piangerò! 😀

  7. *Oddio. Preso com’ero da Lost ho preso una cantonata! La mia mente ha pescato un ricordo errato dal passato telefilmico. Dexter non uccide direttamente il marito di Rita! Lo incastra, lo piglia a mazzate, gli azzecca un ago nel braccio e lo fa finire in prigione. Qui Paul muore assassinato in una rissa. Quindi Dexter è responsabile indirettamente, ma sempre responsabile è!

    Sto invecchiando. Tra un po’ avrò bisogno di un editor per i miei post.

  8. NO. NO. NO. NOOOOOOO!!!!!!!!!!!

    IO NON POSSO ASPETTARE NON POSSOOOOOOOOOOO!!!!!!! COME SUPERERO’ L’ESTATE?????

    Cioè.

    Stanno arrivando. Boom.

    No. Odio tutti.

    Ma. Il mio Io filosofo GODE ODDIO GODE come un porcellino infangato ascoltando i dialoghi “teologici” di Ben e Locke.

    Poi: o TFM ma p’cché mi schifi sempre sawyerino mio? Lui è buono e romantico e ci doveva provare a fermare Jack, sennò che nemiciamici sarebbero? Eh!

    A proposito: il tipo che di lavoro fa quello che tiene le fila della storia per far sì che non ci siano incongruenze (sì, c’è uno che per lavoro fa ciò) continua a perdere colpi: dopo Charlotte che in una puntata è nata nel ’78, e poi nel ’77 ha i suoi bei 5 anni, ecco un piccolo Sawyer che scrive la storica lettera con la mano destra, a meno che non sia un modo per veri intenditori per dirci che sull’isola sono tutti farlocchi, non solo Locke.

    Io comunque dico che l’ultima scena dell’ultima puntata dell’ultima serie sarà occhio che si apre, jack che corre nella jungla.

    Ho detto.

    LB

  9. Ah no, un’altra cosa. Ma uno con la faccia meno da fesso per fare il temibile Jacob no, eh?

    Lb delusa

  10. SPOILER!!!!!!!!!!!

    Una statua d’oro per Juliet che mi ha fatto piangere mentre penzolava attaccata al braccio di Sawyer.

    Una bomba atomica solo per Jack che fa ancora una volta tutto per seguire il suo ormone Kate-addicted.. non se ne può più!

    Che il fake-Locke sia il nemico di Jacob visto nella prima parte dell’episodio? E che non possa ucciderlo perchè ci sono le “regole” come tra Ben e Widmore?

    Non avrei mai ricordato che l’attore che impersona Jacob fosse in realtà il marito della compagna di Dexer!!

    Millemila altri commenti, ma una parola è troppo e due sono poche..

    Il Piccolo Gandhi

  11. OT

    scena 1, interno giorno.

    Personaggi: iob, RDS

    domenica mattina. un’ignara, ingenua ed espatriata iob sponza i biscotti nel caffellatte ascoltando la radio.

    RDS: lo odiano per il suo potere, per i suoi successi, per i suoi soldi, lo odiano per le sue passioni, per il suo carisma e per la sua ironia

    iob: ahaha che pubblicità simpatica, che creativi, che forti! tu pensi che parlino di Berlusconi e invece! Vedi che c’è ancora gente che osa in Italia! Bravi, irriverenti, rivoluzionari!

    RDS: Ma molti lo amano per le stesse ragioni!… Libero presenta “Berlusconi tale e quale”, una raccolta esclusiva per conoscere Silvio a prescindere la Berlusconi.

    iob: …

    no ma, non c’è qualcosa di strano?

  12. SPOILER

    Ma mo? Se la bomba ha ucciso tutti tutti tuttituttitù, anche la Hawckns e quindi anche feto-Faraday??

    E poi, “stanno arrivando” chi? Quelli che stanno arrivando da fuori o quelli che stanno arrivando dal 1977? O tutteddue??

    E poi, Ben e Ricardus che si rivelano così ammocconi e mammalucchi??

    E poi, chi è che mi cucina stasera??

  13. C’è gente (non sono io e non faccio nomi 😀 ) che ha letto prima del 5×16/17. PAZZAAA!!

    Non dico nulla perché hai già detto tutto tu.

    Due appunti:

    1) nei pollice su ci metto anche Faraday.

    2) parallelepipedo? Ti costava tanto mettere Quadrilatero? 😀

  14. Un’altra cosa: (sì, ho scambiato questo post per un forum sulla 5×16) la morte o pseudotale di Juliet conferma che appena due trovano l’ammmore on the island, uno dei due ci lascia la pelle – vedi Shannon, Libby, Charlie. Il che significa che tra James e Juliet fu vero amore alla faccia di Kate, ma a parte ciò? jacob è un maniaco frustrato guardone che porta gente sull’isola per farli accoppiare e poi struggersi solitari? Devo meditare sulla faccenda.

    Oh, a proposito, mi sovviene or ora un nebuloso ricordo di una scena della terza serie in cui uno degli altri, il compianto Pickett mi pare, diceva che jack, sawyer e kate “non erano sulla lista di jacob”. Mi pare anche questa una faccenda su cui meditare, alla luce dei flashback di questo episodio.

    (Santi numi, mi sa che l’anno prossimo dovrò ricoverarmi nella stessa clinica di Kate Moss!)

    LB tossica

    (

  15. iceva che jack, sawyer e kate “non erano sulla lista di jacob” questo sì che è interessante, però c’erano anche loro nei flashback di jacob vi-tocco-tutti-senza-ritorno

  16. volevo fare una cosa più ordinata coi corsivi le virgolette e tutto ma mi è scappato l’invio, comunque si capisce, no? Sì.

  17. *LB: non è che io schifo Sòia, ma la verità è che dopo tri iars con Blondie non puoi giurarle amore eterno e dopo tri seconds fare gli occhi dolci a gattamorta. No. Coerenza! Le incongruenze ci sono, ma verranno spiegate. Me la racconto così. E me la racconterò anche alla fine della sesta. Verranno spiegate. Seh!

    *Lb2: beh no non è fesso è solo un po’ così 😉

    *Jun: quanto ho goduto su quella risposta. “Posso farti una domanda?” “Io sono pesci” Ahah!

    *Gandhino: se Juliet mòre vediamo se Sòia vòle ammazzà a Giààack dicendogli: We have to go back questa minchia! Stronzo!

    *Tubbie: purtroppo è strano per chi non sta vivendo tutto ciò in presa diretta. Tubbie cara, ti stai perdendo anche le copertine di CHI il giornale di famiglia con l’album fotografico a puntate di Berlusconi: sirenetto, con la pipa. E le foto tarocche della famiglia LETIZIA che si ama con NOEMI che dice: la verginità per me è un valore. Ma non faccio battute che la cruà rossa non se lo merita.

    *Esseppina: ma su “Ricardus” hai avuto lo stesso soprassalto che ho avuto io? Ti hanno poi cucinato, gli Altri? 😀

    *Quad: sì, po’vero Dèn Fàradà. Quadrilatero! Giusto!

    *LB: TFF, tutto fa forum. Tu sei Rita io Santi -o Sante?- Ci sarebbero anche gli stucchevolissimi Des&Pen che ormai vabbè ho elaborato il mio lutto e posso parlarne liberamente. Ma sei sicura di quel che dici? NON erano sulla lista? Ma allora perché li “tocca”? Maniaco! Pedofilo! No, davvero, ma ricordi il numero dell’episodio? Magari quell’ALTRO semplicemente mentiva. Who lies (in the shadow of the statue?)

    Non ti portare Pete

    *Jun: appunto! Sì, dai, mentiva

  18. *Ah comunque volevo dire:

    mi si è aperto un improvviso link tra

    ILANA e (il)ANA LUCIA. Si assomigliano, sono stronze e fanno sempre a cazzotti. E si chiamano tipo uguale. Ma una era brava a recitare. Ed era anche bisex. Di ILANA francamente frega cazzi.

  19. Di più, di più!! Dobbiamo dire più cosee!! E’ vero, anche io ho pensato a quelli che non erano nella lista! E’ quando il gruppetto se ne va in cerca degli altri per riprendere Micheal. Senti ma, la frase iniziale di Jacob?? Che la gente che va sull’isola corrompe combatte distrugge si, ma lo fa una volta sola, e tutto quello che c’è prima è progresso?? eh? eh? eh? Brividiiiiii!

  20. *Esseppina: la frase sul progresso è bellissa.

    Cmq: più ci penso e più dico che giònlòc non può finire così. il giònlòc che conosciamo noi intendo, non il cangiante fumo nero che io, personalmente, odio

  21. *Mi è venuta un’idea ASSURDA mentre mi facevo la barba.

    Ricordate quando Saì ha sparato al piccin BEN?

    Ecco. Dove lo porta Ricardus? Al Tempio. E chi ci sta al Tempio? Il mostro.

    Ecco.

    E se Ben fosse DAVVERO morto da piccolino? E se quello che conosciamo noi, il pazzo genocida ma anche affascinevole, fosse in realtà un’altra “cosa”? Qualcosa che ha a che fare con la POSSESSIONE?

    E poi anche Ricardus non me la conta giusta. Secondo fa il doppio giuoco tra Giacobbe e quell’altro. Tutto quell’eyeliner non può non avere a che fare con il doppio gioco!

    Ho bisogno di sostegno per la mia tesi.

  22. no dai mettiamo dei punti. gionlok è morto, finito, spacciato!

    è stata tutta una macchinazione del tipo in nero per poter uccidere jacob. Ora bisogna capire quando e’ cominciata la macchinazione. Quella e’ la chiave di tutto. E la frase sul progresso anche.

    tutto il resto e’ solo fumo negli occhi.

    iob

  23. *Tubbie: ok, ti seguo. Ma ammetterai che se giacobbe poteva andarsene a giro per il mondo a “toccare” la gente, lo stesso poteva farlo the man in black, no? E chi nell’ultima serie e mezza ha spinto più di tutti per far tornare i Nostri sull’Isola? Chi ha ammazzato Gionlòc e poi ha insistito con Giàc per far tornare il cadavere sull’Island? LUI, BEN!

  24. no no no no no!!

    mi avevi quasi convinta ma ho trovato la falla nel tuo ragionamento e sono un genio iuhh iuhh!!

    se coso nero non puo’ uccidere jacob neanche se si e’ trasformato in locke ma ha bisogno di qualcun altro che lo faccia al suo posto, allora neanche ben avrebbe potuto uccidere jacob se ben fosse coso nero trasformato in ben!

    come la mettiamo????

    iob

  25. *Tubbie: all’angolo, messo mi hai!

    Però. Magari il piccin Ben non è morto, no. Però fumo nero può entrare e uscire dal suo corpo come cazzo je pare. Quando Ben accide a Giònlòc è fumo nero, quando tornano sull’isola fumo nero lascia Ben (che infatti si incazza) e entra inda Giònlòc. E Ben rimane scimunito tanto scimunito da ammazzare Giacobbe senza battere ciglio.

    Ben è dei Pesci e tu e Esseppina non dite nulla?!? 🙂

  26. no vabbé. ovvio che fosse dei pesci. ed essendolo; ovvio che abbia dato quella bellissima rispsotazza ;)))

  27. esseppina.

    si pero’ qua non c’é dibattito!! DIBATTITO!!!

    esseppina.

  28. Attenzione, mi sono consultata con la mia amica dotata di supermemoria, ecco com’è il fatto: all’inizio della terza serie, quando sono nelle gabbie, Pickett dice che Jack non era nella lista di Jacob. Poi Bakunin, quando Kate e Sayid vanno nell’allegra fattoria a prendersi un tè, dice a Kate che lei non era nella lista.

    Sono perplessa, molto perplessa e oltremodo confusa.

    LB

  29. chi minchia c’era in questa cazzo di lista???

    ops, sto forse perdendo la pazienza??

    la frase sui pesci era talmente avanti che ancora non l’ho metabolizzata. Ma solo io continuo a vedere Ben come leader indiscusso? Saranno gli occhi dell’amore…

    iob

  30. aspe’ che in blog piu’ informati di noi dicono che ben e’ un sagittario…

    mado’ nn si viene proprio a capo di niente!!! sono distrutta!

    iob

  31. *Ma è dei pesci o del sagittario? Cioè lui mente pure quando non ce n’è bisogno. Mio dio che classe, che stile!

    *Esseppina: il dibattito magari verrà. Intanto lo fàmo noi. Il post sta qui, aperto fino al gennaio 2010 🙂

    *LB: toccherà rispolverare il cofanetto. Ebbene sì, io ci ho il cofanetto, anzi i cofanetti. A questo punto, viene da dire che: se non sono sulla lista di Giacobbe sono nella lista di Coso Nero. Oppure non lo saccio.

    Tubbie: io mi aspetto nella sesta che Ben riprenda lo scettro di everything. Di gran lunga lo mejor attore là dentro. Io dopo Lost gli auguro uno shiny futuro. Se lo merita tutto.

  32. esatto, è proprio questa la teoria che dicevano…lui mente a prescindere, that’s what he does!

    shiny shyny, shiny benjamin linus!

    iob

  33. grande season finale grey’s anatomy!

    iob

  34. *Tubbie: sì, grande finale. Ne riparleremo. Post specifico is coming. Ti anticipo cosa ne penso: tra lost e grey’s non metterci il chiasmo! 😀

  35. non so se sia stato già detto, non ho letto tutti i commenti, però: non hai notato un’inquietante somiglianza Jacob-Paolo Giordano?

  36. sono giorni che ti evito perchè non avevo ancora visto la puntata, fino a ieri. Già lo hai detto, ma quant’é brava Juliet (in quanto attrice et personaggio)? Leggevo su un forum di Lost infognated che gli scheletri trovati nella prima serie sono di Rose&Berny…lo sapevate?sapevatelo!E non avevo nemmeno capito che Lock è “impossessato” dal tipo che era sulla spiaggia con Jacob all’inizio…sarà che non ero più abituata a due puntate insieme, troppa carne sul fuoco! *Cri*

    p.s. ma jacob come fa ad avere la chitarra di Charlie?era di Charlie no?

  37. *Als: attenzione! La solitudine dei numeri Jacob! Quindi adesso ce lo ritroviamo come opinionista finto-trasandato finto-che ci faccio io qui? Tutto, purché rimanga vivo 🙂

    *Cri: sai che non avevo pensato alla chitarra di Charlie? Bella domanda. Forse Jacob fa finta. O forse no. Damn it! 🙂

  38. In netto ritardo, ho visto in una settimana (ah che possibilita’ ti da la convalescenza da surgery) la quarta e la quinta stagione, e ho potuto anche leggere tutti i tuoi post a riguardo e ci ho messo piu’ tempo che a vedere gli episodi. Ma non avete notato che Mark Pellegrino aka Jacob nella sua carriera di palpatore ha vagato anche in Greys, Numbers, Chuck, Prison break, Ghost Whisper, Csi… Mi era sembrato di vedere Meredith e Grissom nel promo della prossima stagione on the Island, ecco spiegato il perche’ 🙂

    Mandarina

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *