Lorenzo Jovanotti, Giuliano Negramaro e gli Artisti Uniti per l’Abruzzo: certo che quella rima con “calcestruzzo”…
L’idea è venuta a Lorenzo Jovanotti e a Giuliano Sangiorgi dei Negramaro -già feautirizzatisi a vicenda e che qui infatti fanno da capiclasse benefattori-, ma ecco il video!
Brevi considerazioni a margine:
1) Il primo a cantare è Liga, poi Tznfrr, Ruggeri, Morandi, Battiato: ma l’ordine di esibizione lo hanno deciso come? A sorteggio? In ordine di assenso? Di assenzio? Hanno aperto un televoto?
Anche perché:
2) La prima donna compare al minuto 1:17 nel prestigioso ruolo di corista di Zucchero: Carmen Consoli che intona un decisivo “geibaigei”, al 2:21 arriva Rachelle dei Baustelle con un pregnante “Dove sarò”
3) “Non bastano le lacrime e impastare il calcestruzzo, eccoci qua, cittadini d’Abruzzo“: siccome lo sapevano pure loro che questa rima era molto perigliosa et scivolosa, l’hanno affidata a Lorenzo, certo non a Nek.
4) Uh, c’è anche Piero Pelù -“LigaJovaPelù: il mio nome è mai piùaaah”, era il novantot-ehm il novantanove e io vi credevo! ero ancora un ventUNenne che comprava i singoli delle star contro tutte le guerre!-
5) Tra i corto-circuiti più interessanti: Fabri Fibra e Massimo Ranieri, Marracash e Albano, Afterhours e Mango, Frankie Hi-Nrg e Antonello Venditti. Ma ci sono anche una maGnificent Elisa, Mario Venuti, Pacifico e i Sud Sound System. Il resto dei 56 lo trovate qui.
6) Il giochino degli assenti. Io dico: Max Gazzè dove se’i? E chissà perché non hanno chiamato Eros Ramazzotti. La Mannoia? E Bocelli? Cioè c’è Malika Ayane e non c’è Bocelli!?! Ragazzi, qui qualcuno ci deve delle spiegazioni.
7) Marcocarta! Ahah! Maria De Filippi, rassegnati: Giusy Ferreri c’era e ci stava benissimo, lei, con gli Artisti Uniti-
8) Mi spiace, possono fare quel che vogliono, ma il top del top rimarranno, ora e per sempre, queste campane.
Forza, ventenni che ancora ci credete: comprate “Domani”!
UPDATE:
Cari Cherubini&Sangiorgi, ecco alcune alternative creative al calcestruzzo -sì lo so alternative e sono tre, ma mi serviva per la riv- ehm la rima-:
1) Italiota su/ non fare lo strù-zzo/ fallo per noi/ cittadini de l’àbrù-zzo/ (TFM)
2) Anche se/ questo video è un po’ trù-zzo/ tu fallo per noi/ cittadini de l’àbrù-zzo/ (Tubbie)
3) Ma se la vista a-gù-zzo/ tra tutti questi cantanti senza pretese/ Io con il naso sento il pù-zzo/ di un magna magna a spese/ della regione de l’àbrù-zzo/ ma non dirlo a silviù-zzo/ il re di questo Paese/ che brinda col verdù-zzo/ quando solo è passato un mese/ yo (Virgh)
ma secondo te c’è una spiegazione al fatto che tanto sei disincantato tu, tanto sono evvaichecelapossiamofareee io? è equilibrio cosmico?
joujou
e pio volevo aggiungere che è vero, la rima col calcestruzzo è un po’ imbarazzante. ma sì sa, noi con le cose imbarazzanti siamo imparentati. veronjoujou
l’ho appena visto. zucchero è insopportabile.
-sospiri- ah.. dolcenera.. -sospiri-
mado’ il mio nome è mai più…io comprai 4 copie tanto che ci credevo!
mamma mia come si cambia…
iob
*Jou: ma ce la faremo, un giorno, a portarti dalla nostra parte, ce la faremo, promesso
*Ari: era necessario, io dico? tanto non sposta manco i vot-ehm le copie. a ‘sto punto meglio marcocarta. o i metrostation.
*Adedip: attenzione! ahah si scoprono gli altarini 😉
*Tubbie: chi lo diceva? la mannoia? come si cambia, dico. eh già si cambia, ma loro, anche nella musica, stanno sempre là. di facce nuove ce ne saranno 6 su 56. nuove intendo che nel 98 non avessero già pubblicato un disco. bah
eh c’hai ragione. Le campane sono insuperabili.
(quando uscì il 45 giri avevo 13 anni e risparmiai sulla paghetta per potermelo comperare). Bei tempi (andati)
comunque è struggente!! lacrime e commozione! per 6 minuti e 57 secondi c’ho creduto ancora!!
iob
è una rima obbligata, se le rime sono obbligatorie
da truzzo di buona volontà
*Blonde: beata te che hai -o avevi- il 45 giri originale -non fraintendere, eh!- io pagherei per andare indietro nel tempo e scappare da tutto ciò. rivoglio fanfani.
*Tubbie: e allora compra 4 copie di Domani! Una anche per me. Lorenzo dice che vuole arrivare a un milione di copie vendute.
*Yet: infatti, “se”. Di obbligatorio ormai ci è rimasto solo lo squallore. io comunque, da abile paroliere quale sono, a questo punto avrei fatto la rima partendo da una provocazione:
//italiota su non fare lo struzzo, fallo per noi cittadini dell’abruzzo//
Dici che mi chiama mogol?
marracash e albano
ahahahahhahahahahahah
ho le lacrime.
anche se questo video è un po’ truzzo, tu fallo per noi cittadini dell’abruzzo
iob
ah truzzo era stato detto già, ok torno dopo con una nuova!
iob
Stasera (facciamo stanotte, va, che qui si sa quando si entra e non quando si esce…) vedo il video, intanto medito sul millenovecentonovantotto, sui miei sedici anni e sulla mia voglia di cambiare il mondo che in questo periodo si è persa per strada…
Ma se la vista aguzzo/
tra tutti questi cantanti senza pretese/
io con il naso sento il puzzo/
di un magna magna a spese/
della regione dell’Abbruzzo/
(ma non dirlo a silviuzzo/
il re di questo Paese
che brinda con il verduzzo/
quando solo è passato un mese//)
Il cartellone dove tutti scrivono/leggono/firmano fa molto Azione Cattolica
😉
ho sentito il mio nome è mai più qualche giorno fa ridendo a crepapelle.. eh quando ero liceale…
ma il grande assente non ti pare Daniele Silvestri?
*Lidalgirl: benvenuta 🙂
*Tubbie: ma tu notticensurar, l’autocensura è la peggior nemica della creatività, ricordalo! tu vai, vai segui il flusso. io intanto aggiorno il post e metto anche la tua, oh!
*Morgania: ahah TU eri sedicenne. Io pure ero sedicenne, un sedicente sedicenne ahah p.s. dài non scoraggiarti.
*Virgh: come si vede che sei una professoressa! Ragazzi inchiniamoci alla profe che ha scritto una poesia. E adesso, impariamola tutti a memoria. P.s. Bravissima! Io, da par mio, ti do 9 (10 no, così ti stimolo a dare sempre il meglio).
*Als: ah ecco chi mancava! quello è impegnato ad andarsene in giro per l’europa ma soprattutto a separarsi di nuovo da simona. sì, è lui il Grande Assente. Ci sarebbe anche Pino Daniele ma io volutamente ignorato, così lo capisce che nessuno lo vuole più.
Als, ho un post in canna su Lost. Aspetto che esca la 5×15? Oppure vado prima? Non so.
*Ho scritto una cazzata e NESSUNO mi corregge?!?
Il mio nome è mai piùùàààah è del ’99! E io avevo 21 anni!
Oh, era il 99?? Era l’estate del mio terzo bacio (fa più figo di dire “primo bacio”) e poi non ti preoccupare, l’errore l’ho fatto pure io -tutta colpa dell’ipercorrettismo veneto che mi fa mettere le doppie anche quando non ci sono… 🙁 – (no, dai, diciamo che volevo imitare la pronuncia abruzzese, ecco ;))
😉
Abchio avevo pensato ad abruzzo/struzzo, ma ora mi viene in mente l’assonante ‘sono strutto per l’Abruzzo’ che mi pare meglio ;-)!
ma che altarini..entrambi coltiviamo un sogno..io Dolcenera lei Dexter..siamo alla pari..entrambi inaccessibili (a pensarci bene forse è + inaccessibile per lei.. ;] )
saluti
*Virgh: errore, quale errore? io comunque so fare una discreta imitazione dell’abruzzese, dati i miei trascorsi. ho perso un po’ di smalto ma la sostanza c’è ancora
*Cheremone: l’assonanza no, non l’avevo considerata
*Adedip: speriamo lo sia a lungo inaccessibile, visto che a Dextah magari poi gli partono i cinque minuti e la fa a fettine, la Soggetta in questione. Sweetnoir, al limite, ti fa ascoltare le canzoni di quando era a musicfarm.
avevo lasciato il commento su zucchero, ma ne aggiungo uno ancora peggiore: il singhiozzo incurabile di sangiorgi. qualcuno lo impaurisca, magari gli passa.
Non c’è nemmeno Renatozzero, Biaggiantonacci, Vascorozzi, Gigginazionale, Raf, e poi,manca il video-cameo della tigre di Lugan- ehm Cremona; ma meglio, dico io. Tra i grandi assenti, oltre al già citato Marcocà, come non ricordare Sal Da Vinci e Povia. Bwargagaghghg.
tubbì e tfm:
io mi pensavo che non esistevano la gente che si compravano i singoli. mi credevo che era una finta delle case discografiche…
e invece voi veramente facevate!
marò che cosa dovevo scoprire a 3o anni!
iàààà ma i singoli!!!!!
forse è che sono di paese che non la capisco sta cosa….
momento di outing della pattie:
viola anche io compravo i singoli e roba molto più inconfessabile di ilmionomeèmaipiuah
uno per tutti: rose e fiori di alessandro errico, ma avevo 15 anni, eh.
vabbè me ne vado in castigo
(io ti avrei dato il mondo, ma il mondo è ancora qui…)
mika io due cd originali ho comprato in vita mia:
il singolo di alessandro errico “rose e fiori”
il singolo “il mio nome è mai piu”
tfm grazie che mi hai messa ma io nn sono creAtiva mannaggia, lo sanno tutti! Ah io ti avrei corretto ma ho letto adesso.
poi volevo dire che io e esseppì di silvestri da moooo che lo sapevamo!!
cmq vi rassicuro, se silvestri non c’è è perchè avrà avuto da fare, non perchè non ci crede più! dice ancora le stesse cose di quando noi andavamo ancora al primo maggio.
iob
ahahah pat! anche tu! insieme!!
iob
oddio tubbie!
noi abbiamo troppo un beggraund imbarazzante condiviso!!!
Poi volevo dire:
Non riesco a scrivere perchè il sisma mi ha scosso?
Sbaccalisco!
Come ha detto Ari. Al 2° minuto non ti aspetti quello strazio – ma per fortuna passa. Nel complesso la canzone mi piace, l’intento pure di più.
beh e masini e tozzi per il sociale?? eh??
(o ci sono e me li sono persi??)
(e poi volevo dire che luca e lorenzo visiti assieme fanno molto puttane e spose, eh…)
*Ari: beh io l’ho volutamente ignorato, paremi di sparare sulla croce rossa. hai mai visto l’imitazione a scorie di sergio friscia? se no mai, recuperala. io quei respiri quei singhiozzi li odio. perché ci marcia, oramai è innegabile.
*Mas: Biagio e Renato! Anche perché se l’intento è benefico i sorcini avrebbero dato un bel contributo, come le cartine, va detto. su po’via: io un sospetto sulla fine che ha fatto ce l’avrei 😀
*Viola: ma i singoli benefici! vuoi mettere? per le vittime delle guerre. mai piùùùàaaah. e infatti fu il primo e l’ultimo. le amiche nostre, invece, con alessandro errico: mio dio! imperdonabili. vittime di amici 0.0, delle CARTINE ante-litteram! Orrore! 😀
*Pattie&Tubbie: i’m sossorry, ma da oggi vi chiamerò: CARTINE
*Tubbie: in che senso corretto? non ti piace la tua frase? la mia frase? la scansione metrica? ti prego dimmelo ho bisogno dei tuoi miglioramenti affinché il mondo sia più bello
*Pattie: quale sisma? Ma che dici? Esci da quella donna!
*Ari: se non fosse per l’intento, a quest’ora. Che strazio, sì
*Virgh: no non te li sei persi. ma luca chi scusa? chi è luca?
io sarò anche una Cartina 0.0 (tra l’altro la comunanza con leib mi fa ridere ancora ora), ma tu non hai ascoltato bene il testo:
a un certo punto del rap dicono:
non riesco a scrivere perchè il sisma mi ha scosso (terribile)
luca è luca carboni che appunto fece con jovanotti la canzone puttane e spose.
p.s.: sarò cartina, ma sempre sul pezzo!
chissà che fine ha fatto alessandro errico?
abrutzo et calcestrutzo?
costruire un edifitzio in modo escrementitzio:
al delirio edilitzio rispondo di orifitzio
stiui
mado’ tfm, ma secondo te??? io potrei correggerti lo stile?? ma l’hai visto che parlo peggio di Biscardi??? ma come ti vengono in mente certe cose? tu sei il mio editorialista del corriere della sera preferito!!!
mi riferivo ai 16 anni ovviamente.
per quanto riguarda rose e fiori, sia chiaro che io non rinnego niente, eh!
iob
mai rinnegare!
mai mai mai!
*Pattie: è vero, quella strofa non mi aveva lasciato alcuna traccia. Lucarboni, come non pensarci 🙂
*Stiui: ti do 9, ma sei andato fuori tema. Hai della stoffa, però
*Tubbie: ahhh ok 🙂
*Tubbie&Pattie: noi vi vogliamo fiere! voi avete fatto UN GRAN BEL PERCORSO, qui dentro! Da Alessandroerrico a Tieffemme: encomiabili! Per me siete le vincitrici
e che si vince?
il singolo di domani?
[Grande Pat tu si che hai indovinato!
Lo stracci tieffè in quanto a beggraun 😉
Ed è Natale tutti i giorni o non è Natale mai, che? Io lo faccio pure a lezione (si lo so, devo vergognarmi)]
Non vorrei sembrare il classico bastian contrario, però a me piace. Piace la canzone (che non è un masterpiece sia chiaro) e non disprezzo neanche il video.
Certo non so se i soldi arriveranno veramente o qualcuno se li magnerà come al solito ma io ci voglio credere e credo che butterò via un po’ di euri per prenderne una copia, come feci per il mio nome è maipiiùùùùùaaaaaa…
Che vuoi farci Tfm, in fondo sono ancora un ventiduenne che vuole vedere un puntino bianco in fondo al tunnel…
*Pattie: si vince una fornitura gratis per un anno del nostro sponsor 😉
*Virgh: cos’è che facevate pure a lezione???
*Natror: 22 anni? tsè! ne riparliamo tra dieci anni e vediamo cosa mi dirai quando uscirà il singolo benefico di jovanotti 5oenne e ligabue 60enne 😀
scusate ma io son babbodiminchia e vivo fuori dal mondo: qual è stato il problema di “il mio nome è mai più”? i soldi non sono arrivati a emergency? ligajovapelù ne hanno ricavato troppa esposizione mediatica?
io avevo comprato il singolo, ovviamente, avevo vent’anni.
accidenti questo è un inghippo!
qui non c’è uno sponsor…
ma che bella è la parola inghippo?
A lezione, a Natale, avevo fatto fare ai bimbi (15-16 anni) http://www.youtube.com/watch?v=KVeRexhheVE&feature=related
…
😉
*Senzaidee: nessun problema, solo i dieci anni di mezzo.
*Pattie: ah non c’è?
*Virgh: “pace in terra forse un giorno ci sarà”. DIO MIO che orrore! La cover di more than words -che già-:”il giorno che è arrivato Cristo arricchiamo gli industriali, ci mangiamo il panettone?!?!?!”
Ahah, scusa Virgh, poveri bimbi! Me li fai crescere disturbati 🙂
E poi tutto quel sudore, quel gel, bleah
Salvo solo il loghino verde di video music: yeah
perchè sì? mi ero persa lo sponsor?
Mi serviva per il lessico sul Natale, parlano sempre al presente, cantano così male che anche gli adolescentelli potevano cantarla ecco… io… io…
…adesso piango 🙁
@Tfm: eheh se devo essere sincero spero tu non abbia ragiona stavolta perchè, in fondo in fondo, qualcosina del 22enne vorrei tenerlo…
@Virgh: a mali estremi estremi rimedi no? XD
Vabbè con la cosa del calcestruzzo mi hai fatta murì, ma rispolverare LigaJovaPelù è stato davvero un colpo bassissimo!!
L’iniziativa è bella,il fatto che siano convolti artisti che non centrano un cazzo tra di loro è un’altra. Il testo della canzone non è affatto male.. dopo tutto è scritto da mauro pagani. Secondo me le cose sono due.. o siete dei bambini di 14 anni che si ascoltano le solite minchiate e fanno i metallari magari uhauauha eppoi vanno all’acr.. oppure siete dei grandi che ascoltate musica alternative..
ma perfavore.. non dico che ligabue o che jovanotti o che tutto il resto degli artisti presenti siano dei grandi.. anzi alcuni li detesto (tipo liga,tiziano ferro..) insomma non sto a citarli,però la canzone infondo è uscita.. non capisco questa ferocia..
*Natror: ok ok, per *stavolta* avrò torto 😀
*Isla: eh non lo so? C’è un po’ di ilmionomeèmaipiù in tutti noi. Bisogna spolverare, ogni tanto.
*Utente anonimo: di quale ferocia parli? Ah, sì, di quella con cui dovrei risponderti. Ma non spreco il mio preziosissimo tempo! Ripassa quando avrai imparato a leggere i post!
vi dovreste solo vergognare…è stata una trovata che può portare denaro e può ridare speranza agli Abruzzesi…ma come sempre c’è la gente come voi che ha solo da ridire, facile criticare e starelì a fare un cazzo andate un pò a spalare le macerie con la protezione civile e poi sì che avrete qualcosa da ridire…vergognaa
*BASTA! ADESSO IO METTO IN MEZZO I MIEI AVVOCATI!
Tu al numero 52, IO TI QUERELO! PER DIFFAMAZIONE!
Ma vergogna di che! Hai letto il post? Dov’è che si critica l’iniziativa? Anzi, guarda, ne ho fatto un sacco di pubblicità. Potevo anche tacere. E INVECE NO!
Vergogna a me! Che ho anche vissuto per sei mesi in Abruzzo e che ormai gli abruzzesi erano parte della mia famiglia. La mia famiglia! Gli arrosticini. Quella parlata un po’ così. Le ridenti spiagge di Giulianova. Quel pullulare di vita a Teramo e ad Avezzano! Ah che tempi, che bei tempi.
E io dovrei vergognarmi? Numero 52, see ya in another life!
caro anonimo, è un po’ facile il tuo commento scusa eh..
ma ti pare che davvero qua si voglia scherzare sull’abruzzo? qua si fa dell’ironia, e sì, ironia, sul come la tragedia in italia da sempre sia trattata con valanghe di pietismo. queste manifestazioni corali di sostegno, a cui siamo troppo abituati, a me puzzano, sempre. non nego la buona, ottima fede degli organizzatori, però qui siamo sempre bravi a mettere toppe solo quando il danno è fatto. quando ci fu lo tzunami, Gilmur dei pink floyd vendette un po’ di sue case e mandò i soldi. senza fare baccano, senza farsi pubblicità, senza innalzare baracconi. in silenzio e con eleganza. un gesto del genere è più credibile. poi non conosci chi scrive in questo blog. non puoi permetterti di pontificare e di offendere. ciao eh.
eppoi, il commento anonimo….
finitela…
*Viola: appunto. Meno male che non sono solo al mondo 🙂
Che astio, questi anonimi.
Ma tanto non tornerà, mi sa. Sarà capitato da google cercando: “la pace nel mondo è ancora possibile grazie agli United Artists of Abruzzo”
Nollasapevo la cosa di Gilmour. Pensa che bravo.