Caro Ivan Cotroneo, alcune cose che dobbiamo dirti a proposito di Tutti Pazzi Per Amore
Bene, bravi, bis. E siccome ci hanno detto che già la seconda serie è in cantiere, forse è il caso di dirne quattro ad Ivan Cotroneo, autore e magno story editor del progetto, che così si regola. Ivan, ma quando ti ricapita di avere un gran bel feedback da noi? Ci hai rovinato le domeniche da tre mesi a questa parte -chi esce più?-, ma ti perdoniamo. Come dite? Ivan chi? Ma come! Ivan Cotroneo: scrittore, sceneggiatore di cinema -Paz!-, sceneggiatore televisivo, traduttore, -Kureishi!- autore televisivo -Dandini!- e “musicale” –Sesso senza cuore, sesso senza amore quello che mi hai dato tuuuh vi dice nulla?-, docente universitario, dj, insomma uno che se domani se ne va alle Canarie a fare un cazzo, si libera quel famoso milione di posti di lavoro, la crisi sarà solo un brutto ricordo e saremo tutti felici e contenti. Ivan, vedi che devi fare e mettiti una mano sulla coscienza.I cinque punti che oh yeah, you make nosotros migliori:
1) Carlotta Natoli alias Monica Liverani: brillante, efficace, di un talento purissimo -vogliamo parlare di Angela Ardenzi?-. Compare in scena e niente è più lo stesso. La scena di lei che distrugge il ristorante di Michele ha già vinto il premio ai TFM Awards come Miglior Scena Madre di Donna Ferita.
2) Le scene musical. La medaglia d’oro va a Marina Rocco e Luca Angeletti alias Stefania e Giulio. La loro interpretazione di La notte vola di Lorella Cuccarini è da Oscar. Notevole anche la scena di Stefania che va sotto casa di Giulio e lo riconquista con i cartelli à la Bob Dylan.
3) Il Dottor Freiss. Battiston, vieni qui, fatti abbracciare!
4) Nicole Murgia alias Cristina la figlia di Solfrizzi. Dieci spanne sopra i suoi colleghi “giovani” -e non solo!- riesce con il suo talento a far brillare chiunque interagisca con lei, specie i maschietti un po’ imballati. Aristide? Aristarco? Ah sì, Aristotele.
5) Il cast femminile. Vogliamo dire qualcosa di Piera degli Esposti? Non c’è bisogno. E di zia Filomena e zia Sofia? Di Zia Sofia -quella nordica- sì: non ricordo dove ho letto che è interpretata da Ariella Reggio, attrice attricissima di teatro teatrissimo, che in passato ha vissuto a Londra e ha condotto programmi tv e radio sulla BBC -!-
I cinque punti che no, fate qualcosa, davvero:
1) Il doppiaggio. Nelle prime puntate quasi tutti doppiavano se stessi. Pollice verso. Per non parlare di Riccardo, primo marito di Laura. Faceva così ribrezzo la voce dell’attore? L’effetto acquario nuoce nuocissimo: vedi un po’ che fanno sugli altri canali.
2) Stefania Rocca. Non so se in assoluto sia una brava attrice -chi sono io per giudicare?- ma di sicuro posso dire che Qui no, non ci siamo proprio. Non passa scena che io non mi chieda: e se al suo posto ci fosse stata, che ne so, Paola Cortellesi? Funziona solo quando fa la pazza esaurita. Ma non è il suo campo: di pazze ce ne sono già abbastanza, e ci piacciono molto di più. Non la salvo.
3) Il cast maschile. Moscio. Moscio. Esempio: Emillio Solfrizzi. Eppure di solito è bravo. Ah, forse ho capito: vi ricordate Sei forte Maestro? Appunto.
4) I Talenti sprecati. Qualcuno può spiegarci perchè Giulio detto anche povero Giulio e Stefania ad un certo punto “scompaiono” dalla circolazione? E Sonia Bergamasco? Eh?
5) In-Coerenza narrativa. Esempi? Esempi. In una puntata Laura riceve una telefonata da un medico: Signora, lei è incinta! La puntata successiva si apre con Laura che freme per il risultato di un test comprato in farmacia. Eh? Poi. In una puntata Michele scopre di essere innamorato di Monica. Bene! Bravo! Fa di tutto per riconquistarla. Vanno a letto assieme. In quella successiva Michele, senza motivo, scappa. Così. C’è un buco grosso come una casa, in mezzo.
Comunque. Detto che Oh, finalmente un signor telefilm italiano di cui andar fieri -sì, mi piace la fiction italiana!- insomma ciò detto, per me possono anche piantarla qui. Non è necessaria la seconda serie. L’arco narrativo dei protagonisti è stato già ottimamente sviluppato: odio, amore, amore al quadrato, problema, crisi, rottura, di nuovo amore -?- Che vogliamo di più? Niente. Quindi, Tutti pazzi per amore, per te Miss Italia finisce! A meno che. Si potrebbero scandagliare altre forme di vita. Sì, io propongo lo Spin-Off! Spin-off! Monica e Michele, Giulio e Stefania, Cristina ed Emanuele, Dottor Freiss e Carla -brava Carla!-, Nina e Filippo. Chi vi pare, basta che mi togliate dalla vista Solfrizzi e Rocca: se proprio ci tenete potete lasciarli sullo sfondo, qualche guest ogni tanto, ma non li voglio più come regulars! Suggerimento: mandateli in Australia da Lele e Alice, o in Africa da Angela Poggi, o in quel buco nero assieme a Claire di Lost. Insomma, ce ne sarebbero, di posti.
Non mi toccare Solfrizzi eh!! L’orgoglio barese si ribella!
Mandarina
Insieme a Lele e Alice, ahah!
Non l’ho mai sentita questa fiction :/
Però un periodo ero innamorata di Battiston 😉
Io intervengo per dire:
1) la mia medaglia d’oro per la scena musical va ai bambini che ballano “cerco un centro di gravità permanente”- meraviglioso- menzione speciale anche a monica che quando gabriele le dice che si è lasciato ha il film da ballerina brasiliana;
2) Monica- Michele sono la mia coppia del cuore ( a proposito: Michele scappa per la classica sindrome del gambero, ed in quello non ci vedo un buco narrativo, ma un’attenta analisi della realtà)
3) Zia Sofia e Za Filomena forevah
4) Tutti hamiamo il dottor Freiss (come la signorina Carla)
5) io avrei evitato la deriva-cesaroni, con l’inciucio tra emanuele e cristina.
E comunque Tutti pazzi ai Cesaroni gli da le paste.
E stasera tutti in casa!
Ma sti nomi te li inventi?
Carlotta Natoli…Emilio Solfrizzi…Ariella Reggio…sono amici di Vibo di Giuserrima?
Stiui
D’accordo sulla Rocca.
Anche per me potrebbe cambiare lavoro in tranquillità.
Non é per cattiveria, è che sono sicura che a fare qualcos’altro sarebbe bravissima.
il ristorante sfrantumato l’ho visto anch’io
non dubito che avesse delle ragioni
ciao
e per la scritta sotto il titolo del blog, avvilimento
D’accordo su Dottor Freiss e su quasi tutti gli altri giudizi, è innegabile che in effetti nelle ultime puntate gli autori abbiano svaccato. Alcuni esempi:
1) Il già citato Michele che scappa;
2) Piera Degli Esposti e il marito (morire se mi ricordo un nome) che danno il due di picche alla figlia che vuole affidargli i bambini. Nessun nonno farebbe così.
3) Cari Stefania e Giulio, avete rotto i coglioni per avere un bambino, tu (Stefania) non ne potevi avere secondo gli stimati medici brasiliani, ti dicono che arrivano due gemelli e che fai? Piangi e ti disperi? Ma sei scema? Ma dovresti solo ringraziare il cielo!
4) Cristina ed Emanuele che limonano, francamente li avrei evitati.
5) Stefania Rocca che va a letto col marito gay cos’era, un omaggio a Povia?
Detto questo, viva viva Tutti pazzi per amore, e maledizione a me che stasera c’ho da fare e non mi posso guardare l’ultima puntata. Meno male che c’è Rai.tv.
Lo ammetto, odio la fiction italiana. Tutta. Tranne Tutti pazzi per amore che mi ha conquistato. Favolosa la Degli Esposti, ineguagliabile la Natoli e potrei andare avanti ancora a lungo!
P.S. Ero il Piccolo Gandhi
Ciccio, il gesto di Michele è assolutamente reale.
Purtroppo!
Io pure hamo Stefania e Giulio. Mitici. E che dire del personaggio di Emanuele?? Geniale!! Io pure dico no alla deriva cesaroniana della scintilla scoccata tra Cri ed Ema, ci avevo sperato fino all’ultimo che non accadesse. Azz.
E io pure ad ogni scena provo ad immaginare chi altro avrebbe potuto interpretare i protagonisti. C’è qualcosa che non va in Stefi ed Emi, anche se la mia domanda non trova risposta…
*mandie: no, non te lo tocchiamo. te lo lasciamo tutto attè 😉
*Anto: devi sentirla, potrebbe arrivarti. e se amavi battiston, lo amerai e lo avrai amato.
*Pattie: il centro di gravità è argento o bronzo, ci devo pensare, ma sta tra i primi, sì. La deriva Cesaroni era inevitabile, già scritta dopo la prima scena. Un po’ accelerata alla follia, ma a me non dispiacque. Su Monica-Michele: sì la ‘fuga’ di Michele non è spiegata. Perdono quattro puntate su Taricone burattino, due puntate sull’amore di Michele che cresce e poi in mezza scena lui se ne va? Ci piò anche stare, ok, ma fallo verbalizzare, che ne so, in modo più efficace. Motivamelo! Sennò Michele mi pare schizofrenico -in effetti lo è, picchiando il dottor freiss-
*Stiui: ah, se anche l’altra vibbense si aprinse un profilo su fb!
*Manu: perfida perfidissima. ci piaci così.
*Yet: ottime ragioni. P.s. non ti piace franceschini? ahah
*Ciccio: a proposito dei gemelli. Altro “problemino”. Quando vanno dal medico a fare l’ecografia si stupiscono che siano due gemelli: ma già se lo erano detto. Vabbè. Sulla scopata tra Laura e Riccardo stenderei un velo pietoso. Non l’ho messa nei cinque punti -ci stava tutta- perché, come dici tu, si chiamava subito subito un riferimento a po’via e, francamente, su quell’uomo -?- dovrebbe solo calare il sipario se non l’oblio.
P.s. rai.tv: hai silver light? Il mio mac si rifiuta di installarlo.
*Gandhino: oh meno male. se in rai fossero bravi a fare marketing come dall’altra parte a quest’ora diremmo: cesaroni, chi?
*Pattie: il paese è reale, se tutto vale niente vale! 😉
Aaaah! E tra le nomination vorrei mettere la scena dei ragazzi soli a cena che sono nervosissimi e poi Ema trova nel frigo la parmigiana delle zie e scopre che è buona!!
ah, io ho fatto pace con silverlight!
*Esseppì: infatti come alternativa allo spin-off potremmo suggerire un bel re-casting! Al posto della Rocca non dico la Cortellesi (troppo gggiovane per un figlio sedicenne), ma chi? La Mezzodì? La Impacciatrice? Al posto di Solfrizzi? Favino?
(che non si dica che siamo solo distruttivi)
mado’ tieffee’ basta spunti interessanti! mi vorrei licenziare per stare qui a dire tutto il dicibile su tutti pazzi!
ieri sera ho chiesto esseppi’ ma chi ci vedi al posto della rocca…ma quella nn ha risposto!
addirittura favino! troppa grazia a sant’antonio
la scena dei bambini isterici e’ meravigliosa!!
la mia scena del cuore e’ tu come stai, ovviamente!
michele e monica forevah!
scopata con l’exmarito proprio no
pestaggio a bastitton proprio no
ecco, continuo poi
iob
e ogni scena con le zie mado’
e l’uscita in cui michele spiega a monica come si deve comportare!
vabe’ capolavoro!
iob
*Tubbie: ma licenziati! licenziamoci! mandiamo affanculo sta vita e passiamo tutto il giorno a parlare di telefilm. Possiamo farlo, io credo. Apriamo un osservatorio telefilmico e ci facciamo pagare per dire la nostra. E che nostra!
Nell’ultima puntata: il dottor freiss e la scopata son stati proprio sgradevoli, dissonanti, rispetto alla puntata precedente che era un capolavoro dal primo all’ultimo istante.
Sai cosa ho pensato quando laura ha cominciato a strusciarsi a riccardo tutto sudaticcio: no, vabbè dai, ‘ste cose le facc-le fanno nelle soppò tipo silvia grazià, mica qui che voliamo alti.
Vabbè abbiamo deciso: il primo spin-off sarà su Monica e Michele.
ah e poi volevo dire:
tuttipazzixtuttipazzi!
Sì sì sì, l’osservatorio telefilmico, voglio essere socia!
LB
cioe’, mi stai dicendo che mi devo scaricare una FICTION ITALIANA?
Io lo faccio, ma poi ti riterro’ responsabile, sappilo.
Acca.
E quando ci sono Cristina e Davide a casa con anche Paolo così in chiacchiera tranquilla, e arrivano le zie e cominciano a dire che Cristina cucina benissimo e sa stirare e fare le faccende??? Aaahahahahh, geniale, ge-nia- leh!!
evviva, la deriva cesaroni era finta!!!!
Ho visto la puntata stasera a casa di un’amica, ma non credo di potermi fare un’idea proprio dal finale :/
perche’ le 101 cose di te che mi mancano dove la vogliamo mettere???
oh mio diletto bianco e vermiglio! mano sulla fronte e svenimento. sipario.
iiob
le 101 cose!!!
è vero!
*Lb: stay tuned!
*Acca: sì mi ritengo responsabile volentieri. però non ti fermare alla prima che io lo so che tu ti stufi subito. arriva almeno alla boh settima ottava e poi ne riparliamo. e ricorda: sospensione dell’incredulità 😉
*Esseppì: ahahah le zie madonna santa. oggi le camicie tirate in faccia a paolo?
*Pattie: sì era un tranello. per questa serie, ovviamente.
*Anto: sai che puoi fare? andare a ritroso. dall’ultima alla prima. se ti piace anche così allora è un capolavoro.
*Tubbie&Pattie: sì sì le 101 cose sì sì. oggi pensavo ad uno dei loro primi incontri. lei che fa footing (sbaglio?) e lui che sta rimorchiando una.
NOI ragazzi di oggi? ne vogliamo parlare? secondo me i 4 attori della redazione hanno detto: scioperiamo se non ci fate fare il musical anche a noi.
-Scusi Dottor Freiss, lei che è un vero pozzo di scienza, ci può dire una volta per tutte cos’è l’amore?
-Signorina…
-Clelia che hai, ti senti male?
-…Fosse anche l’ultima cosa che dico: Sandrine è una grandissima Stronza!
ahahah
Additto to Piera degli Esposti.
noi ragazzi di oggi…struggente! a parte che il grafico è diventato improvvisamente sogno erotico vabe’…
poi vorrei spezzare una lancia ma proprio addosso a quelli che sì tutti pazzi è bello pero’ quando cantano che palle…cioè ma come si fa dico io???
iob
*no che palle no, però a volte sono troppo e a volte troppo poco. un maggiore equilibrio, magari. ma la lancia gliela tiriamo volentieri. è il quid.
io ero additta di elio da mo’.
eppoi: quella redazione lì è bellabella.
E poi il mini principe azzurro e giulietto che non ha un buon rapporto con la posta.
E poi il papà di Laura che le dice “fai come marzullo” e l’amico bar di paolo che si chima Gino (ho notato solo io l’omaggio alla coppia ginoemichele)
Temo che la seconda serie, se ci sarà, perderà lo smalto.
Ma…come finisce? Io sono crollata e non ho visto la fine. Sono rimasta alla scena in cui michele va a recuperare paolo al bar (dove si è trovato un nuovo amico, Gino il vecchietto)… e poi? Fatemi sapere in qualche modo, non ci dormo la notte!!!
Luci
*Pattie: ciao sono ciro capone e sono fratello a gennaro capone. nina impazzita e principe azzurro come il maestro nelle prime puntate. eheh
*Luci: allora. i nonni in qualche modo tornano assieme. ema e cristina capiscono che non è il caso (per ora) e tornano “fratelli”. paolo torna a casa. tutti tristi. laura vuole cambiare casa. nel corso della notte paolo vede (e noi con lui) sul tetto bianco il filmino della relazione (25 puntate in trenta secondi), decide che sta facendo una cazzata. prende un piccone e abbatte il muro in piena notte. abbraccio con laura, applausi, pianti, commozione e Happy end.
la seconda serie non sarà necessaria. un di più. tanto se ne parla nel 2010 abbondante. ciaao.
Ahhh! Happy ending a picconate insomma! 😀
Grazie mille, ciaooo!
Luci
ohhh ma come sono d’accordo con te! bravo bravo. eccellente l’idea dello spin-off, che sennò qui andiamo a finire come i Cesaroni, che già fanno pena, ma oltre a tutto non sanno pù come fare a gestire l’incesto multiplo… bah! Cmq, tra i peggiori io includerei anche “Riccardo” che sembra venuto direttamente dal set di Derrick: mi dici cosa centravano le squallidissime corna che Stefania Rocca pianta a Solfrizzi con questo squallidume?!?! Veramente incredibile, così d’amblé! Vabbè, vado a scaricarmi le puntate…
Evviva le BELLE fiction italiane, che è da “Commesse” che non si vedeva qualcosa di decente. Ovviamente per quanto riguarda “Boris” è tutto un altro discorso [meravigliooooso]
*Pieresku: ben contento che ci capiamo. sì, Boris è ‘altro’ 😉
Ah, un’altra incongruenza. Michele attende il Dott. Freiss fuori dallo studio. Il Dott. Freiss lo riconosce. Michele lo disintegra a mazzate e il Dott. Freiss non sporge neanche una denuncia, una maledizione, un pubblico vaff*****o? Ma dove siamo?
Comunque Silver light a me funziona, anche se non so da dove sia uscito fuori quest’ennesimo programmino del quale avremmo fatto a meno. C’è da dire che io ho un modestissimo PC.
*Ciccio: tra l’altro michele ne esce comunque come eroe romantico ma insomma le mazzate rimangono. magari sarà uno dei “segreti” della nuova serie che monica scoprirà e che metterà i bastoni tra le ruote alla loro relazione. magari.
Io la signora Rocca non l’avevo mai vista recitare. E m’inchino alla sua interpretazione. Rispecchia con ironia,con intelligenza e con leggerezza una quasi quarantenne di oggi. In lei vedo, un pò sopra le righe, le sue coetanee alle prese con la famiglia e che dedicano particolare attenzione ai figli. TPPA sta diventando un cult.
*Utan: non l’avevi mai vista recitare? Beato te! 🙂
Cambiare ora i protagonisti non mi sembra il caso. Meglio dare piu’ spazio ad altre coppie come Monica e Michele. Marcorè e la Natoli sono bravissimi!!!
Perchè non c’era Marcorè alla premiazione dell’oscar tv “Tutti pazzi per amore”?
I miei voti :
Marcorè 10
Natoli 10
Solfrizzi 9
Rocca 7
Tutti gli altri 9
Si parla spesso dei riferimenti a film americani.
Io ho trovato molto molto carino i passaggi tratti da “Tutto puo’ succwedere” con Jack Nicolson w Diane Keaton; quando Michele prende l’agenda nera dei numeri di telefono, chiama le ex,e quando si commuove.
Penso che anche quanado mena Freiss “il pozzo di scienza” sia un riferimento a qualche film ma non so’ quale e comunque poteva risparmiarselo!
*Un rigurgito di tutti pazzi!
*1: concuerdo
*2: non ne ho la più pallida idea! p.s. ma quale premiazione?
*3: solfrizzi 7 rocca 4-. Io penso. Dovrebbero fare una lista delle citazioni, secondo me. Solo che poi forse non saremmo qui a magnificarlo 😉
*No, vabbè, mancava Stefania!
E poi ho scoperto che una delle zie è anche una delle suore dello spot con delpiero e la chiabotto.
vabbè, sto parlando da solo.
no, non parli da solo tieffemmino…
si unaz ia è la suora che fa i dispetti alla chiabotto e che dovrebbe picchiarla pure.
ecco.
*Anche tu iscritta al gruppo Io detesto la Chiabotto perché penso che abbia una voce fastidiosa?
Io iscritta al gruppo:
Io detesto la Chiabotto ( a prescindere)
Domenica scorsa
Rai 1 condotto da Carlo Conti
Gli Oscar della Tv,cioè la versione Rai dei telegatti,
“Tutti pazzi per amore” ha vinto tra le fiction. Ingara I cesaroni e,se non sbaglio, i Vicerè.
Ps:le zie sono bravissime.
WWWW la seconda serie
*Pattie: ah ecco. ma po’verìna, che ti fece?
*Ut: la quale seconda serie andrà in onda a dicembre, prima del previsto. evviva.
mi piacciono queste falangi di utenti anonimi impazziti che arrivano qui all’improvviso e dopo venti giorni!
esiste, non è abbastanza?
Eccomi: utente anonimo impazzito che commenta dopo mesi!
secondo me questa è la più bella fiction in circolazione e non si discute! é chiaro che ci sono pregi e difetti:
la Rocca è INSOPPORTABILE mentre solfrizzi va gia meglio..
la Natoli e Marcorè sono assolutamente da oscar come del resto piera degli esposti e freiss
la notte tra laura e l’ex marito è da dimenticare e maledico 1000 volte il doppiatore di riccardo e chi ha insegnato l’italiano a peter…
il -tu come stai- potrebbe vincere san remo!!! altro che marco carta..
in fine la storia tra cristina e emanuele l’avrei saltata a piè pari anche perchè è stata affrontata in maniera troppo veloce…comunque Michele e Monica non si toccano…scene fantastiche!!!
Speriamo che non perdano l’originalità con la seconda serie!
evviva laura e paolo insieme a lele e alice!! io li avrei fatti partire anche alla 2 puntata..
nonostante ciò W tuttipazziperamoreeeeeeeee!!!!
*Bravo utente anonimo, così ti vogliamo 🙂
Io vengo qui dopo mesi, perchè oggi pensavo a tuttipazzi2 e ho scoperto chiè la nuova laura e temo la brace (dalla padella alla brace) e poi ho scoperto una cosa bruttissima su michele nostro.
e tu, sceneggiatore e guru televisivo, non hai ancora denunciato lo scempio?
*Pattie: so tutto, so tutto. Mi ero tenuto il segreto nel cuore per mesi, per non stare male e per non farvi stare male. Avevo rimosso tutto. Che mondo crudele.
Far morire Michele così.
(però forse è meglio: conserveremo meglio il ricordo)
riguardo alla brace: io credo che peggio di stefaniarocca no, non ci possa essere 🙂
Nooooooooooohoooo :'(((((
che cacchio potevate avvisare che non si doveva venire a leggere qua!!
iob
Essepina&Tubbie: scusate ma prima o poi lo avreste saputo. Era meglio che lo sapevate da noi piuttosto che da sconosciuti.
Ebbene sì, sui giornali è uscita la notizia che MICHELE MUORE. Ma rimane come angioletto custode di Monica che le dà i consigli. Non ho capito se sia una scelta dovuta a Neri Marcorè che ha da fare (nel caso: shame on marcorè!) o una scelta degli autori per evitare lo sbrodolamento della COPPIA.
Ad ogni modo, vedremo.
Scusate il dolore che vi abbiamo inferto. Ma così avete più tempo per elaborare la cosa.
(Eh, per la serie "gente che commenta dopo mesi", ora che l'ho visto tutto -mi piace!- posso dire una cosa?
Solo io volevo sin dalla prima puntata che Ema e Cristina s'inciuciassero???)
🙁
*no no, non sei/eri la sola, ma è solo un fuoco di paglia, toho dico