Ad Amici ha vinto Marco Carta, il miglior caso umano nella storia dei casi umani, il casoumano 2.0
Pugliobelga: che fai?
Tfm: assisto all’ennesimo trionfo di chi odio.
Pugliobelga: ?
Tfm: amici, marcocarta.
Pugliobelga: ah quello, lo odio anche io.Amici. Oltre 7 milioni di spettatori e il 35% di share. In media. Ovvero: picchi di 10 milioni e 50%. Tutti ne parlano tutti ne sanno. Stampa specializzata -…- ai piedi di Maria. Persino Rudy Zerbi, capoccia della Sony e compare dei Gialappi nelle scorribande di Sanremo, si lascia andare, a suo modo, ad un ‘mi arriva, mi ha emozionato’ nei confronti di una concorrente. Amici quest’anno l’ha vinto tal marcocarta, dalla sardegna con furore. Primo in classifica di gradimento da sei mesi, la sua è stata la vittoria più telefonata delle 7 edizioni di Amici. Ma anche la più trionfalistica. Perché? A parte l’investitura di Fiorello -che lo imita: evidentemente c’è di peggio in giro- la motivazione è presto detta: il marcocarta è un casoumano. Ma non uno qualsiasi. Il miglior casoumano che la storia dei casiumani televisivi ricordi. Casoumano 2.0. E gli autori tutti lo hanno capito in tempo cavalcando -giustamente- gli umori delle quattordicenni in calore e già pronte ad un degno futuro da crocerossine incallite. Spendendo -dicono che sì, è successo- anche 200 euro a sera in televoto e messaggini. Gli autori+Maria hanno capito l’eccezionalità della situazione permettendo al ragazzotto ogni tipo di nefandezza verbale, comportamentale -e linguistica-. Per dire, qualche edizione fa la ballerina Luana venne esposta al pubblico ludibrio e messa in sfida e marchiata a fuoco perché aveva dimenticato un cellulare acceso. Ignominia! Quest’anno il ragazzotto ha potuto insultare con disinvoltura -anche sul personale- la Grazia Di Michele e chiunque altro non fosse dalla sua parte. Senza conseguenze. Perchè? Caso umano. Anzitutto la dimensione privata. Orfano di padre e madre, viene cresciuto dai nonni e a 14 anni va a vivere da solo. Inseguendo il suo sogno. Cantare. E poi, la dimensione pubblica. Marcocarta era l’allievo incostante, svogliato, incapace, e rimproverato dagli insegnanti. Eroe. Più si ribellava, più veniva messo dietro la lavagna e più saliva posizioni in classifica. Perseguitato dunque eroe. Poi ha un visino pulito, il timbro di voce particolare –gattinaincalore96: voto marco perchè ha il timbro sabbiato più graffiato di tutti!– e infine: è sardo. Ed è notorio come i sardi, non si sa bene perché, si muovano come un corpo unico. Se c’è un sardo in giro, state tranquilli che la Sardegna si fa lobby istantanea.
Ma poi, su messngiahh, su due piedi mi è venuta in mente una cosa: sì ok ha vinto casoumano 2.0 ma è anche vero che non c’era nessuno talmente più bravo da dire cazzo, questo c’ha talento da vendere! e in grado quindi di annientare i superpoteri di casoumano 2.0. Per dire nessuna Giulia Ottonello, Anbeta –ma non dovrebbe essere Ambeta? me lo sono sempre domandato– o Aram Quartet.
Da cui la domanda: ma in caso di televoto o qualsiasi cosa in cui sia necessario mettere una ‘x’ sopra, il caso umano vince sempre e comunque o se arriva il fuoriclasse il fuoriclasse spazza via chiunque? E qui spaccatura roma-bruxelles. Secondo me il talento vince sempre, secondo la pugliobelga invece casoumano batte resto del mondo sempre. Ci siamo messi a spulciare le classifiche di Sanremo. L’anno di Aleandro Baldi e della Minetti -noti casi umani certificati et acclarati- non c’era nessuno che potesse contrastarli. Pugliobelga dice di sì, che c’era Irene Fargo che era talentuosissima. Io dico di no. Irene Fargo ok, ma vuoi mettere i Pooh che gareggiano nel ’90 e stravincono? Secondo me con i Pooh non c’era Minetti o Baldi che potessero tenere. Poi però io e pugliobelga ci siamo imbattuti in Giorgia e Bocelli. Tra i giovani vinse Bocelli, l’anno dopo tra i big vinse Giorgia. Anche se a onor del vero Bocelli non è così certificato come caso umano. E quindi ci siamo incartati. La pugliobelga dice che ha ragione lei, io dico che ho ragione io. Comunque, se ci fosse da aprire un televoto adesso io lo aprirei -apriamo il televoto!-: casoumano o talento?
P.s. Che poi, avessimo avuto come consulenti Chicco Sfondrini, Luca Zanforlin e Mauro Monaco non saremmo usciti dal Parlamento. Vi pare che scappava una notizia del genere? Cioè, il leader del correntone viene operato e nessuno ne sa niente? Ma siamo pazzi? Bisognava cavalcarla! E vedi come le diciottenni cartine votavano anche per noi! Nicky -Niky? Nichi? Nychy?- Vendola, vedi che devi fare la prossima volta. Assumi Maria e tutto il cucuzzaro e vedi come arriviamo a due passi dal sogno e pure oltre!
irene fargo era quella che cantava la canzone sulla batterflai?
eppoi, madò io pure ho detto il fatto di amici del televoto e delle elezioni, però mica bene così.
io comunque voto talento.
però chissene del talento quando si può dibattere sul caso umano…
ma nn c’è modo di incanalre diversamente l’ormone imbizzarrito di queste pischellette sgallettate ?
E da quando siamo diventati così politically correct da premiare il casoumano?
Sarò bigotta o anacronistica, ma io scelgo il talento…il casoumano è patetico
Mò mi infervoro.
Tieffè, sardo o no Marcocarta si è meritato di vincere Amici, e ti spiego il motivo:
potrebbe anche non essere il più bravo, questo è opinabilissimo (anche perchè bisogna capire quali siano i parametri -meglio un’ottima tecnica vocale o una voce che spacca per la sua originalità et particolarità?), ma ad Amici nel daytime mica ci fanno vedere le esibizioni, vediamo solo litigi e cazzate del genere, e al serale pure, quindi è normale che chi vota non voti solo per il talento, ma anche per la simpatia.
La storia della famiglia di Marco è venuta fuori solo alla fine, quindi lo puo’ aver favorito solo alla finale, ma lui è stato primo in classifica praticamente sempre, quindi la teoria crollerebbe (a meno che per caso umano non si intenda anche per la storia con la DiMichele).
Ma diciamoci la verità, Marcocarta oltre ad avere una bellissima voce e pure molto simpatico, dai la DiMichele si meritava questo ed altro, eccheccazzo lei faceva le facce schifate mentre lui cantava, che ti sembra una persona professionale? E’ sempre stata spudoratamente poco obiettiva, e ora tutta la lobby sarda la odia di cuore. Hai proprio ragione a dire che i sardi fanno la lobby (anche se non mi ricordo i precedenti televisivi, forse la Tilloca del GF1, ma mica tanto), ed infatti secondo me, prima di vedere la finale, meritava di vincere Francesco.
Peccato che non fosse sardo.
..ho perso un accento per strada..
(oltre ad avere una bellissima voce è pure molto simpatico).
Sorry
*Viola: credo di sì, cantava qualcosa con Ibsen. Infatti chissenefrega del talento, sai che noia, di che parleremmo sennò?
*Anonima: eh ma con i casiumani bisogna farci i conti, sennò si perde. Disprezzare i casiumani è una strategia miope. Guarda la politica.
*Mas: siamo ancora amici? 😉
Dunque: il tuo commento spiega esattamente cosa io intendessi con ‘lobby sarda’. Io ho diversi amici sardi, ho parenti radicati in sardegna, quindi ho una certa dimestichezza. Oh, non c’è niente da fare, quando vi si tocca qualcuno reagite compatti e a volte perdete anche di obiettività. Ma il mio non è giudizio di valore, riscontro solo che siete molto ‘alleati tra di voi’ e non parlo solo di stupidate da reality. Parlo proprio del concetto di ‘Sardegna’. Per esempio noi siciliani, sul concetto di ‘Sicilia’ ci spacchiamo molto di più. Diciamo che siete molto nazionalisti 😉
Su marcocarta: ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe. Ma io non ho MAI detto che non abbia meritato di vincere. Ho detto che ha vinto perchè è un casoumano all’ennesima potenza. Vittima del ‘mostro’ Di Michele + storia strappalacrime alla ‘bun bun’ (se pensi che io sia troppo cinico, pensalo pure, ma il ragazzotto su questa cosa, verso la fine, ci ha marciato, come fanno tutti i casiumani, alla fine della fiera). E poi Mas, da un cantante come te. Marcocarta bellissima voce? Anche tu groupie del graffiato? Ogni esibizione da cane bastonato con occhi tristi e sorriso a metà canzone. Non sa tenere il palco, non sa ballare e non sa recitare. Niente. E’ migliorato tantissimo, è vero -prima non imbroccava una nota- ma quale dilettante allo sbaraglio in un talent-show ha mai goduto delle attenzioni di un solo docente per sei mesi? Cazzo, se non migliorava a quel modo!
Poi. Anche secondo me meritava di vincere Francesco perché è un ragazzo educatissimo e a me piace vedere in tv gente che parla bene la mia lingua e che è educato e non urla e non insulta il prossimo suo. Non come il maleducatissimo e screanzato marcocarta o come il ballerino Antonino -siciliano- che era un’offesa al vivere civile con il suo accento e la lingua sconosciuta ai comuni mortali che parlava.
E come vedi io non ne faccio una questione di essere o meno sardi. Ma una questione di buon gusto. Che ce l’hai o non ce l’hai. Marcocarta, come
Roberta d’altronde (che non si dica che io sia sardofobo) non ne hanno nemmeno un pizzico. Di buon gusto. Di sguaiataggine quanta ne vuoi. Anzi quanta ne voglio, chè mi sa che non la pensiamo uguale.
🙂
analisi acuta, carissimo, e sottoscrivibile. Anche se secondo me a volte i casi umani hanno la meglio sul talento,specialmente nello scintillante mondo dello spettacolo..che come sai, al momento si è allargato fino ad abbracciare lo stato tutto, con la nuova elezione del bananero televisivo.
*rainbowsparks*
Io ho detto che secondo me meritava di vincere Francesco solo PRIMA di aver visto la finale, perchè poi il maleducatissimo e screanzato Marcocarta ha spaccato tutto.
Per quanto riguarda la sua voce, che ti devo dire, sarò un groupie del graffiato come dici te, ma se io avessi una voce così sarei contento. Ci sono stati momenti in alcune canzoni (mi ricordo soprattutto in “Sorry seems to be…” a parte la pronuncia tipo Uaragaradù…, e in “Why”) in cui veniva fuori quel vocione basso e graffiato che è la caratteristica del suo timbro che -quasi- tutti plaudono, e che a me piace molto.
Per la sguaiataggine di molti degli Amici di quest’anno siamo d’accordo, anche se (sarà l’accento, saranno le tipiche frasi “regionali” che forse gli altri non capivano -anzi sicuramente-, mettila come vuoi) io trovo molte cose dette da Marco siano state motivatissime, e mi fa piacere che la Di Michele le abbia incassate in malo modo come è avvenuto (nel senso che alla fine avrà sbagliato i modi, ma aveva ragione a dire certe cose, e se mille blog fanno i sondaggi su quale sia il professore più gradito e lei risulti sempre in fondo alla classifica un motivo ci sarà, e non solo che a votare sono tutte persone senza cervello).
Oh, poi sono opinioni tieffè!
Detto questo, io e te restiamo amici.
toc,toc, posso?
dunque, non me ne voglia masblog ma concordo con tfm. i sardi fanno la “pigna” sempre e in questo secondo me son piu’ bravi dei siciliani. da maritata con catanese so cosa vuol dire confondere un catanese con un palermitano e viceversa!
in quanto a casoumano…ma perche’ da amici ha mai vinto il talento? il talento di ambeta (no,dai, mi rifiuto a scrivere anbeta) e’ stato solo premiato dietro le quinte, quel anno vinse quel nanetto da circo odioso che manco mi ricordo come si chiamava e che ammazzava i gatti quando cantava…
ti linko nell’altro blog
Ma l’anno di A(nbarram)beta non vinse quella tipa con la voce notevole? Giulia, mi pare. E qui si potrebbe aprire un secondo televoto: ballo o canto? Perché pare che il canto vinca sempre.
ummm…si, forse si, hai ragione. Mi sa che quello che dico io era nella prima edizione, tfm non ti dormo, come si chiamava?!
*Mas: “mi fa piacere che la Di Michele le abbia incassate in malo modo come è avvenuto”. Sei un irriducibile cartino! 🙂
*Nuria: chiè magari ti sposasti un catanese ahhh (da pronunciare con la tipica cantilena finale)? Quello di cui parli te forse è Dennis. L’anno di Anbeta vinse Giulia, l’unica vera cantante con questo nome assieme ad Antoninospadaccino. Se nessuno dei due ha mai sfondato, ci sarà un perchè.
*Spic: ovviamente canto, se poi canta con la faccia da cane -bun bun- bastonato è meglio. Ma anche la tracotanza ambigua paga. Paga tutto ormai, basta che sia sempre un po’ più in là.
no scusate, ma prima della lobbi sarda, prima della lobbi siciliana, e prima ancora di quella napoletana, c’è sempre e resterà prima in classifica foreva end eva:
la lobbi dei calabresi.
quelli fanno branco pure se sparsi nei 5 continenti.
Tieffè… ma come non dici che per metà serata su messengiah hai insultato la tua povera amica fiorentino- pimontese, laquale si è fatta prendere dalla tenerezza e ha adottato il casoumano?
Il casoumano comunque ha cantato benissimo, quella sera e io mi son commossa (ognuno ha le sue, daltronde)
*Violezza: ehhhh lo so, ma la lobby calabra è di ben altra pasta! Prendi i calabri di Pizzo e quelli di Vibo. Quelli sono capaci di scannarsi per un sotizzo! Io intendevo che la lobby sarda ha anche qualcosa di arcaico e di irrazionale, un qualcosa di ‘a prescindere’. Però i calabri fanno lobby. Tutti fa lobby.
*Pattie: basta alzo le braccia e m’arèndo 🙂
madò eccomi!
1.a parte che ora mi sento investita della responsabilità enorme di mantenere così elevato il livello delle nostre conversazioni notturne su msn, e sarà difficile!
2.poi volevo dire che hai “dimenticato” di dire che io ho trovato molte più prove a sostegno della mia teoria che tu della tua!
3.per la precisione, dai commenti sembra che io voti il caso umano invece che il talento, mentre la mia era sono una costatazione della realtà. ovviamente anche io voto il talento, nonostante nn riesca a trattenere le lacrime di fronte ai matrimoni di “festa italiana” e il casoumano mi tenti in continuazione a passare dalla sua parte
4.voglio il 50% dei compensi ricavati da questo post
5.casoumano 2.0 è bellissimo
6.grazie 🙂
io, che sono la pugliobelga!
* Prego. Il 50% dei compensi di questo post è che mi devi dare diecimilalire. oppure prenoto il ryan!
azz, più gli altri 2 post che ti ho ispirato fanno 30?
vabè prenota, vah!
io
Marco Carta è bravissimo e bellissimo! si è meritato la vittoria!!
si,è vero che all’inizio non si impegnava tanto ma…dopo ce l’ha messa tutta ed è arrivato in finale dove ha vinto.
Marco 6 un grande non mollare mai,fai il tuo primo CD che non vedo l’ora di andarlo a comprare!!! CIAO da Gloria
*Ah Gloria, volevo dirti: quando esce il cd poi me lo passi?
Ognuno ha le carampane che si merita.
Mas: l’hai detto tu eh 😉
Mi sono espresso male.
E’ si una carampana di Marcocà, ma io parlavo di te, cioè TU ti meriti certe carampane di marcocà.
Sono stato spiegato?
*Mas: benissimo. Ma vorrei far notare che non trattasi di tfm’s carampana, in quanto la tal gloria incensa solo il cartamarco. se avesse incensato il tfm allora sì che il tuo commento sarebbe stato applicabile alla tfmpersona 😉
E io, spiegaimi bene? 😀
Eppure stavolta mi sembrava di essere stato spiegato..