Io l’ho sempre detto che gli ucraini hanno una marcia in più -al Pigneto direbbero: ahò gli ucraini spìgneno!-

Stanotte non ho chiuso occhioquando sono senza lavoro mi vengono i brutti pensieri e soffro di insonnia, chissà com’è- Ho provato a leggere un libro sui telefilm –ma niente, era troppo interessante!-, ho provato a guardare i giochini scemi delle tv private –ma niente, mi stava venendo voglia di perdere tutti i miei risparmi telefonando a quelle porche!-, insomma ho provato a fare tante cose e tra una cosa e l’altra credo di essermi appisolato, ma poi mi è venuto un incubo –che non ricordo, meno male!– e mi sono risvegliato tutto sudato urlando No! Non voglio pregare! Poi ho acceso la tv –ancora avvolto nel piumone- e non so perché io l’abbia fatto –io non lo faccio più di accendere la tv, specie di prima mattina– insomma accendo e la prima faccia che mi trovo è quella di: Fabrizio Cicchitto che dice Ma è mai possibile che due ministri della giustizia, di schieramenti opposti, vengano presi di mira a questo modo dalla magistratura? Forza Italia chiede a gran voce la necessità della separazione delle carriere, Forza Italia chiede il giudice terzo! Il Giudice Terzo! Mi sono chiesto Ma chi cazzo è il Giudice Terzo? E a quel punto ho pensato che la mia giornata poteva pure avere inizio. E così mi sono messo a cercare lavoro. E l’ho trovato! Subito! La solita fortuna del fresco inoccupato. Solo che mi devo trasferire a Kiev –maglietta della salute!-. Insomma a Kiev hanno la metro –Tre linee, maledetto progresso sovietico– ma le porte delle carrozze non sono automatiche, devono chiudersi a mano. E siccome non ci hanno i soldi per automatizzare -evviva il comunismo!- e la gente è talmente tanta che non ci entra e rimane sempre mezza dentro e mezza fuori e nessuno se ne fotte di chiudere le porte e così si perde un casino di tempo, insomma hanno assunto dei pusher, cioè dei soggetti che spingono –per i palermitani: ammuttano– la gente a forza con calci e mazzate dentro le carrozze. Io lo trovo un mestiere geniale. Insomma, alla mia altezza.


Deciso: io mando il curriculum agli ucraini -voglio, pretendo quella casacchina arancione!- E poi, sono convinto che paghino bene. D’altronde chi accetterebbe come lavoro quello di menare, trattar male e insultare il prossimo Suo?

21 Replies to “Io l’ho sempre detto che gli ucraini hanno una marcia in più -al Pigneto direbbero: ahò gli ucraini spìgneno!-”

  1. cioè che mi significa che senza lavoro?

    cioè lo dicevi così per dire….o noooo?

    che è successo? cioè il tuo lavoro era anche il nostro futuro!

    però certo staresti bellino colla giacchetta arancione eh.

  2. Ehm… Nico…

    Prima o poi qualcuno te lo direbbe; preferisco essere io a farlo: sei troppo gracilino per sto lavoro…

  3. Sapevatelo, su rieducationale channel: gli spingitori di persone nella metropolitana esistono ormai già da alcuni anni anche nella civilissima Londra!

  4. Dai suuu!! Io ci vengo a Kiev… è da un po che c’ho il mito dell’Ucraina, e poi le ucraine ai giardinetti pubblici il mese scorso hanno soccorso il mio papino che è caduto e s’è tagliato e hanno chiamato l’aznalubma e si sono accertate che stesse tranquillo. Madò, moto di commotzione.

  5. U, anche io sono disoccupata fresca fresca (da sabato), mi hai dato una gran dritta!

    (nota a margine, about blog roll – volevo dirtelo già da un po’: vivo in Umbria, ma son lumbard! – o cittadina del mondo, se preferisci)

  6. anch’io mi domando come mai senza lavoro…

    Ti lascio un saluto, non sono più quotidianamente online, ma quando posso passo!

    Baciotto :*

  7. Viola: vabbè che ero stato criptico ma ammèmì pareva che si era capito quello che volevo dire due post sotto -quello della cosa che luccica, per capirci- Vorrà dire che dovrò raccontarti qualcosina in più: hai tempo? 😉

    Paco: mi hai distrutto un sogno, sentitene responsabile!

    Pat: molto vulvia….

    Pigneto.it: ma insomma nemmeno il tempo di nominare il pigneto e tu arrivi su queste pagine? Ammazza l’efficienza romana!

    Desd: and so it is 🙂

    Essepì:cioè fammi capire? Ci hai un figlio?

    Stiui: preparati che arriverà una gragnuola di post sui telefilm. E se non ti sta bene… guardati Dexter e Lost e non rompere.

    Isla: allora devo aggiungere una virgola. Ero convinto, da una serie di giri intra/extra blog che tu fossi umbra e basta. Invece no.

    Virgh: hai capito? altro che Spagna…

    Nuriape: anche a me piacerebbe tanto essere preso a spintoni a Tokyo!

    Mas: ndo cojo cojo 😉

    Aga: quanto tempo! grazie e ovviamente ricambio.

  8. Sono proprio rincoglionito. Avevo letto ‘popino’ e pensavo fosse una strana parola del gergo delle mike.

    Grazie mas!

  9. Ma come gergo? Guarda che quello delle mike ha statuto di lingua! Abbiamo anche il superlativo intermedio, che ad esempio fa così: sai tfm, questo blog è bellisso! Si si lo so, noi mike siamo proprio bravisse!

  10. vabè siamo più che bravisse, siamo braverrime anche se questo nn l’abbiamo inventato noi.

    PS: io l’avevo capito il post, e me ne sono dolta talmente tanto che ero senzaparole. però volevo dire che sì, fai bene a metterti quella medaglia e ad esserne orgoglioso.

    iobxl

  11. C’è chi assume persone per spingere un bottone in un ascensore… si vede che il costo del lavoro in Ucraina è veramente basso!

  12. Mikabxl: per l’uso di ‘dolta’ io prendo la mia medaglietta e te la regalo volentieri. Sei il mio mito.

    LudmillaParker: il tuo nick sembra uscito da un fumetto!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *