Non è facile capire: è che per ora stanno tutti un po’ male.

Ieri.Alle 7:35, mentre dormivo, ha suonato il telefono. Avevano sbagliato numero.
Alle 8:14, mentre dormivo, il giardiniere del palazzo ha cominciato a fare il suo mestiere, che è il giardiniere -almeno credo. Temo ci siano delle implicazioni losche sotto, visto che taglia l’erba tutti i giorni cinque ore al giorno. Forse è una copertura-. Insomma il suo tosaerba fa un casino della madonna.E quindi mi sono alzato.Senza saper leggere nè scrivere mi sono rotolato fino all’ora di pranzo. In cucina c’era uno dei miei coinquilini. Credo si chiami Giovanni. Stava cucinando la pasta. Con lui c’era un suo amico. Ho detto piacere, Tfm. E lui ha detto Piacere mio, io sono Giovanni. Ho pensato Forse è un gioco divertente. Giovanni2 mi ha letto nel pensiero e ha detto No, ci chiamiamo tutti e due Giovanni. Ho detto Ah. Giovanni2 fa il volontario in Ungheria per una ONG. Ho detto Figo! Di solito quando uno fa questi lavori l’unica cosa che puoi dire è: Figo! Poi Giovanni1 ha detto La pasta è pronta. E abbiamo mangiato la pasta. Mentre inforchettava gli spaghetti Giovanni2 ha detto Sai che hai proprio la faccia da creativo?Poi sono uscito. C’era caldo. Molto. Mentre camminavo ho ricevuto un sms. Era la Vispa, la mia coinquilina. Mi ha scritto Sai, ho la febbre a 39 e anche la bronchite. A proposito, sai che fine ha fatto Pierre Cosso? Io ho pensato PierreCossòNonLosò ma questo è proprio il periodo chetutti stanno male.

Poi sono andato al supermercato con la mia amica Tr’mona. Abbiamo preso il carrello. Siamo andati al bancone dei salumi. Lei ha preso il numeretto. 102. Lei ha detto Uh! Il Parma è in offerta! Io ho detto Ho voglia di bresaola. Poi il salumiere ha chiamato il numero 97. Nessuno ha risposto. 98. Nessuno. 99. Nessuno ancora. A quel punto era chiaro ciò che stava per fare e che poi ha fatto. Ha cominciato a battere le mani al ritmo di Cento! Cento! Cento! Il bello è che anche io, Tr’mona, e altri due clienti abbiamo fatto lo stesso. E’ stato molto divertente. Molto. Una signora con la pelliccia, la titolare del numero 100 ha detto Mi dà un etto di finocchietta? Forse non ha gradito la simpatica parentesi. O forse non l’ha capita.

Poi sono tornato a casa. In cucina c’era il quarto coinquilino. Credo si chiami Curtullill. Insomma Curtullill stava cucinando la pasta. Io ho detto Io mangio la bresaola. Poi ho raccontato la storia del Cento! Cento! Cento! Ma lui non ha riso tanto. Gli ho chiesto Che hai che non va? Lui mi ha detto TFM, lo sai, mi sono innamorato! Io ho detto Nohh! Di solito quando uno dice una cosa del genere l’unica cosa che puoi dire è Nohh! con fare sorpreso e divertito e contento. Lui ha detto E il bello è che questa ragazza è pure intelligente. Io ho detto No! Però poi ho pensato In che senso? Lui ha continuato, ha detto E’ la prima volta che mi capita. Ma perchè finora sono stato solo con ragazze stupide? Ho ruttato tra me e me e l’ho lasciato con il suo interrogativo angosciativo.

Poi sono andato al cinema con Tr’mona e Patasfrolli. Il cinema di un famoso regista. Ho incontrato la mogliemusa di un altro famoso regista premio Oscar. Il regista premio Oscar non c’era, ma in compenso c’era un aitante giovanotto a fare compagnia alla mogliemusa. Forse era suo fratello. Ci siamo seduti in platea. La platea di un cinema di sinistra fatta da gente di sinistra. Dopo la proiezione di un corto di Mastandrea, nel silenzio più totale, tr’mona si è girata verso di me e mi ha detto Ti ricordi il signor Pentagramma? La platea di sinistra non ha gradito le nostre risate. O forse non ha capito.

Comunque il film faceva schifo. Infine sono andato a letto.

10 Replies to “Non è facile capire: è che per ora stanno tutti un po’ male.”

  1. oooh, il premioscar cornuto proprio no.mi rovina la poesia.

    Cento!Cento!Cento! è meraviglioso,e adesso mi è pure venuta voglia di bresaola.

  2. la tua vita è un’avventura

    comunque i tuoi amichetti hanno certi nomi.. ricordano un po’ quelli delle canzoncine degli elio, tipo gianluigi bombatomica o wizzent

    ciao caro

    luca

  3. Tranquillizza il tuo coinquilino Curtullill: quelle che sembrano pure intelligenti, in realtà sono come tutte le altre… solo più stronze. 🙂

  4. Rainbow: quale poesia? del premio oscar o della storia d’amore?

    Luca: ehhhh non sai che avventure all’auchan! cmq che piacere sentirti!

    Paco: giro la tua perla di saggezza a Curtullill 🙂

  5. Domanda 1: Sei stato al Nuovo Sacher? Si accettano risposte bugiarde. Sai com’è, l’invidia… 🙂

    Domanda 2: la Braschi dal vivo recita meglio che nei filmsssss?

  6. Ft: 1) ok, NON sono stato al Sacher e NON vedevo l’ora di veder spuntare Jasmine Trinca da qualche parte; 2) Non solo recita mooooooolto meglio, ma è anche moooooolto più bella e più affascinante. E qui sono sincero!

  7. Questo post è spettacolare… Non ho ancora smesso di ridere!

    …mi piace la tua giornata tipo!

    P.S.: E’ poi vero che hai la faccia da creativo?!

  8. Non so se ho la faccia da creativo, ma so che ispira commenti curiosi: una volta un mio capo mi disse “Sai che hai la faccia da calcetto?” E io “Beh, casomai da tennis!”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *