TFM AWARDS 2006 – Televisione

Me ne rendo conto. Siamo in colpevole ritardo. Ma la giuria dei TFM Awards ha appena deliberato. Tutto sommato siamo andati d’accordo. Alcuni sono in ospedale per accertamenti. Poteva andare peggio. Via. Televisione.
1) Miglior talk show con interviste, all’interno di tutti i talk show filo-sinistra, molto radical chic e molto politically correct dal momento che si scambiano cortesemente (e silenziosamente) tutti gli ospiti, quelli della serie “non vanno mai in televisione” ma poi, appena si girano i 4-5 della compagnia, non se ne vanno più, esattamente come accade a certi figli 35enni parassiti e incapaci che fingono che non gli piace, ma alla fine rimangono vita natural durante a casa con i genitori:
a) Che tempo che fa
b) Parla con me
c) Very Victoria
d) Le Invasioni Barbariche, che vince. Default. Secondo anno consecutivo. Dominio.
2) Miglior programma di successo (di Canale 5 e non solo):

a) Formula Segreta di Amadeus, che aveva tanti meriti, compreso quello di non aver affatto copiato l’Eredità
b) Fattore C di Bonolis (che ha preso il posto di Amadeus), che aveva tanti meriti, compreso quello di non aver affatto copiato Affari Tuoi.
c) Buon Pomeriggio di Costanzo che lasciato Buona Domenica per fare Conversando che però ha già chiuso
d) Reality Circus, il primo reality con venti nomination e quaranta esclusi in una sola puntata. Impareggiabile, e vincente.
3) Miglior telefilm originalissimo che riesce a modificare sempre la struttura in ogni episodio e che non si ripete mai ma anzi è sempre innovativo nei suoi colpi di scena e di teatro e che, in finale, non ti annoia mai, nonchè uno dei successi più grossi della tv italiana, il che dimostrerebbe anche l’intelligenza e l’acume del pubblico italiano:
a) Dr. House

4) Miglior addio alle scene:

Una sola nomination e unasola vincitrice: Monica Leofreddi che in lacrime abbandona L’Italia sul Due (dopo dieci anni di conduzione) per andare a fare un altro programma, mentre Milo Infante apparentemente si dispiace ma sotto sotto gode come un riccio per essersi finalmente appropriato della conduzione in solitaria, pregustando già di mangiarsi in un sol boccone quella grande artista che risponde al nome di: Roberta Lanfranchi. Forse ce ne renderemo conto solo a posteriori, quando sarà troppo tardi, ma ci siamo persi i morbidi commenti dei morbidi pomeriggi con la morbida Monica, pomeriggi intrattenuti con Ana Laura Ribas e Meluzzi e Lella Costa a discettare di Cogne e di liposuzioni e di Simona Ventura. Monica, Monica: perché???

5)  Miglior conduttrice in erba (di Raiuno e non solo):
a) Caterina Balivo, che in “Festa Italiana” è davvero brava a gestire i prestigiosissimi ospiti che le arrivano tra capo e collo in quello spaziosissimo studio di un metro per uno.
b)
Lorena Bianchetti la a-quanto-pare-raccomandata-dal-papa che però è riuscita sul campo a scacciare le malelingue, soltanto con la sua bravura. Sì, perché lei è brava. E bella. E simpatica. E familiare. E capace. Soprattutto.
c)
Eleonora Daniele, una che lavorava in banca ma poi si è dimessa perché voleva lavorare nel mondo dello spettacolo. E ci è riuscita, dopo aver interagito con Mascia e Lalla (ora amicaDiMaria) del Secondo Grande Fratello. Per la costanza e per l’ardire di alzarsi alle 4 del mattino e di fare, in sostanza, della bella gavetta: vince lei.

6) Miglior  programma di intrattenimento di tutta la tv italiana!
a) Tim: il simpaticissimo Christian De Sica e le sue divertentissime gags del vigile Urbano
b)
Tre: il simpaticissimo Claudio Amendola e le sue divertentissime gags con Pippo Baudo, Elisabetta Gregoraci e Paris Hilton (doppiata in finto Americano!).
c)
Vodafone: i simpaticissimi Totti e Gattuso e le loro divertentissime gags con Megan Gale (ma era lei o un ologramma?)
d)
Wind: i simpaticissimi Aldo, Giovanni e Giacomo e le loro divertentissime gags con la zia Caterina
e)
Infostrada: i simpaticissimi Mike Bongiorno e Fiorello e le loro divertentissime gags con Mike Bongiorno e Fiorello

Gestori telefonici: avete vinto, per sfinimento, tutti insieme, appassionatamente: grazie per le ore liete che ci regalate, soprattutto perchè tutti i soldi che spendete in pubblicità poi vengono adeguatamente impiegati in celerità, assistenza, fornitura dei servizi, specialmente Infostrada. Comunque un grazie generale. Ah, dimenticavo:  sì, vi sto pigliando per il culo!

1- continua…

5 Replies to “TFM AWARDS 2006 – Televisione”

  1. …e tu mi cambi grafica e mi ricominci a scrivere a raffica così di botto???

    Mi sa che devo chiedere altre ferie per rimettermi in pari… bastardo…!

  2. Quadrilatero: se questo fosse un blog serio e di un certo spessore (…), l’anno prossimo tu faresti parte di diritto dell’Academy di Tfm. Per questo motivo e per Desmond, ovvio.

  3. Ti rendi conto che per quanto ne so io questo post scritto un anno e mezzo fa è attuale? delle tre l’una: o le cose non cambiano mai, o tu sei un veggente o io sono rimasta indietro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *