La prima volta che ho sentito nominare il Bataclan di Parigi ero in un negozio di dischi in via Principe di Villafranca a Palermo. Quando compravo i dischi dopo averli letti nelle riviste, quando compravo i dischi senza sentirli prima,…
AGUZZA LA VISTA Monsieur Le Président, François Hollande, è in crisi nera, precipitato in un viluppo di impotenza politica e impopolarità come te nessuno mai, e Ségolène Royal (che è la sua ex moglie, anche se…
Il sistema scolastico del Paese in cui vivo è organizzato così: ogni sei settimane di scuola ce ne sono due di vacanze. Detto anche: ogni due mesi mezzo mese è gratis, detto anche: chiaro che poi siete degli ignoranti precisi…
L’appuntamento è in un bistrot del diciassettesimo arrondissement, un po’ fuori mano per noi rive gauche ma non poi così tanto, specie se tra cinque minuti devi incontrare Fabrice Gobert, autore, sceneggiatore e regista di Les Revenants. È una…
C’era una volta un gruppo musicale che si chiamava Noir Désir, “il più importante gruppo rock francese degli anni ’90”, capace di vendere centinaia di migliaia di copie in patria e di sfondare anche all’estero, cosa non rara per la…
Tre giorni fa TFM ha compiuto 8 anni. Vorrei tanto prendere dallo scaffale il faldone ROBUSTE CONSIDERAZIONI SU COME NEL FRATTEMPO SIA CAMBIATA LA BLOGOSFERA ITALIANA e in particolare la carpetta “Voi forse non lo sapete…
Banksy, che nessuno a chi sia veramente, è a New York. L’altro giorno ha piazzato una bancarella al Central Park con alcune sue tele originali e firmate 100% Banksy. Dietro la bancarella, un vecchio signore (forse proprio Banksy),…
Quindi non era una burla di Vince Gilligan che si prendeva gioco di noi e del nostro bisogno di non essere lasciati alla deriva. Breaking Bad finirà – per sempre – il 29 settembre ma sopravviverà ancora un…
1- Insomma non abbiamo saputo giocare la partita pop L’altro giorno su Twitter qualcuno ha retwittato un tweet di Luca Sofri che retwittava un tweet del Post che rilanciava un’intervista di Lorenzo Jovanotti a Massimo Gramellini su…