“Little Tony is the best italian rock n’ roll singer”
Subito penso a Love Boat e i Ro.Bo.T. Forse per assonanza, sicuramente per gli anni ’80 tatuati addosso. Antonio Ciacci in arte Little Tony fu, era, è e sarà un cantante veramente popolare nel senso più neutro del popolo. Uno davvero trasversale, non come altri cantanti che non hanno mai passato la linea La Spezia-Rimini, e proprio per questo considerati di un altro livello. Il punto è che il nostro Little partì subito in quarta ma non riuscì mai a entrare nella vera leggenda, a cui peraltro sembrava destinato.
Il 24* febbraio del 1961, subito dopo l’inaugurazione del nuovo aeroporto di Orly da parte del generale De Gaulle (ah, le destre di una volta), e mentre al Théâtre des Champs-Élysées vengono proiettati Rocco e i suoi fratelli e, in prima assoluta, La Notte di Antonioni, al Palais des Sports di Parigi si tiene il Premier Festival International de Rock. Due séances (alle 16 e alle 21) per una line-up molto rock e quindi molto litigiosa sull’ordine di uscita (“Comincio io!” “No, comincio io!”). Alla fine entrambi concerti furono aperti da un certo Little Tony e chiusi da un certo Johnny Halliday. Questo festival passò alla storia anche per gli incidenti, le devastazioni e i vandalismi che seguirono (il mariage pour tous doveva ancora arrivare, così l’abolizione della pena di morte. Ma queste, sono altre storie).
Quindi c’è stato un tempo in cui Little Tony era veramente rock. Et pourtant, mentre Hallyday diventava una Leggenda Ambulante e tuttora non si può pronunciare il suo nome negli ospizi e nelle case di riposo senza provocare eccitamenti, sudori freddi o rotture di femori, il nostro Little fece la carriera che tutti sappiamo. Televisiva, nostalgica e, soprattutto, onesta: Little Tony non volle mai essere quello che non era. Ecco perché, morte o non morte, ce lo ricorderemo così: eternamente sorridente e con un flacone di lacca sempre a portata di mano.
[Dalla descrizione dell’utente che ha caricato questo video su Youtube: “Little Tony is the best Italian rock n’roll singer. in 2001 he performed his hit Cuore Matto (crazy heart) and Teddy Ready, with the young singer Gazoza (group), in the Rita Pavone’ show”]
Ciao Littol.
—-
(*Lo so, nella locandina c’è scritto 26 febbraio: non guardate me, forse non avevano voglia di rimediare all’errore di stampa)
Che poi lui faceva le cover, ma proprio quelle dall’inglese all’inglese (sort of), nei primi anni del rock’n’roll… Chissà che fine han fatto i suoi fratelli, che con lui componevano la band.
(E poi, dopo il rock di importazione, almeno un paio di pezzoni, eh!) 🙂
*L: guarda, io ne conto addirittura tre! 🙂
e Ligabue che sta sempre bene….
cantava anche balla bambina, se ricordo bene
rip
ciao
ricordavo male, era bada bambina
bada bambina
bada bambina
già signorina sei
per ogni donna
ci vuole un uomo accanto
(quanto mi piace questa. grazie yet)
*Ladinsane: e speriamo che stia bene ancora a lungo, guarda