X Factor, la semifinale: chi è senza inedito discutibile scagli il primo foglio di Paola Folli

 

 

 

Due momenti, due respiri. Il primo quando la giovane cantante Arisa, l’anima più rock della Lucania, sedata da robuste iniezioni di camomilla filtrofiore Bonomelli, si lancia in una considerazione veramente rock su Chiara Galiazzo, la vincitrice di X Factor 6 (“Potrebbe cantare anche le pagine gialle”), il cantante Morgan la prende bene (“Eh no, non ti PERMETTO di criticare il signor Eros Ramazzotti”), ma Arisa reagisce superbamente al Pressure Test (“Era un complimento, uffah!”) e non la scafazza come al suo solito. Il secondo quando il cantante Morgan tira per la giacchetta il cantante Mika (“Asguanasgaps David Bowie, so che lui è fanz”) e il cantante Mika ha quell’attimo di scoramento che abbiamo un po’ tutti noi quando BOH e giustamente fa la faccia a MACCOSA.

 

Ma per il resto la puntata fila via liscia come se quel Sei falsa Simona, cazzoh! non fosse mai esistito, e forse è meglio così. Protagonista ancora Morgan, meno lucido della settimana scorsa, ma così tenero negli squarci autobiografici che ti vien voglia di prendergli le guanciotte come al mio amico Arnold e cantargli Ti voglio bene Morgan cucciolotto verde senza età. Tanta, tanta bontà, affogata in percorsi qua dentro, sei nel tuo mondo e questo pezzo te lo sei cucito addosso, continua così. Natale è vicino, vogliamoci bene, e basta con queste polemiche sulla registrazione per votare, basta con il mail bombing, basta con gli esposti e controesposti: loro vogliono l’inferno, noi scegliamo il Paradiso.

 

E quindi vanno in finale la vincitrice Chiara, Ics, Davide e una tremolante Cixi, per la prima volta al ballotaggio contro l’abbonato Sky Daniele, cui forse non giova un inedito discutibile, ma chi è senza inedito discutibile scagli il primo foglio di Paola Folli. La settimana prossima finale splittata in due serate, una cosa che X Factor Moldavia aveva già fatto nel 1974 ma siccome la fa Sky è innovativa (No, veramente, bravi: così finalmente giovedì prossimo posso fare come le persone normali e cioè uscire). Comunque, al grido di NOI QUESTI INEDITI NON CE NE FREGA VERAMENTE NIENTE e RADIO ITALIA SENTITAMENTE RINGRAZIA, ecco la cronaca più o meno fedele di questa semifinale a cinque.

 

 

 

 

 

 

1 – DAVIDE, 100mila parole d’amore

 

Davide è ancora scioccato dal ricordo di suo padre che canta Vivimi di Pausini assieme a lui (a chi lo dici). Ventura lo introduce con un sobrio “Ecco a voi il SIMBOLO dei giovani d’oggi, la speranza per un’Italia migliore, più pulita, senza corruzione e falsi dei”, rettificando: “No, non è un sex simbol, è più tipo Il Mondo di Patty“. Davide sale sul palco con la solita GRUCCIA per i vestiti impiantata tra le scapole e il microfono tenuto in una posizione che richiama alla mente, ehm, un’invocazione alla Madonna o al limite le scuse al prete per aver partecipato allo sciopero a oltranza dei chierichetti (“NO MORE INCENSO finché non ci pagate i contributi”).
L’inedito è scritto dal “grandissimo Luca Chiaravalle” e da MASPEZZALI, l’unico uomo sulla faccia della terra a piacere a tutti, da mia nonna a GEI ACS passando per l’indiesfera e quelli di friendfeed (ma esiste ancora friendfeed?). L’attacco del pezzo riscrive in una volta sola il concetto di Corrida e Marostica’s got talent, ma quando uno è bravo è bravo. “L’amore non è uno schema, ma l’amore l’amore l’amore, ti giuro cheeeeahhh ho centomila parole d’amoreeah” (QUI DAVIDE TOSSISCE NEL MICROFONO) (VABBEAH). Davide Mogavero e Alessandro Casillo si staranno rivoltando nelle loro camerette, specie quando Davide va in mezzo al pubblico e batte il cinque a gente che finge di NON CONOSCERLO e ne accarezza altre che si SCANSANO come nemmeno quella volta di Nevruz.
Arisa: “sei la purezza scesa in terra, questa è la dichiarazione d’amore che ogni donna vorrebbe sentirsi fare, MA NON IO”. Morgan RENZI MODE ON: “da oggi X Factor non è più degli apparati e dei politburi, X Factor è del pubblico, e questa è una cosa bellissima”. Ventura: “La tua migliore performance FINO A QUI”. Opinioni, come dire, opinabili. Voto: 3 al pezzo, 1 alla performance, molta simpatia per Ventura Teenager Inside che sa già tutte le parole a memoria. La media è un ottimo 2

 

2- ICS, Autostima di prima mattina

 

Struggenza Castoldiana. “La verità è che la cultura dà fastidio al potere. E io l’ho sperimentato sulla mia pelle. Prima avete mostrato gli Anticonformisti, Carmelo Bene, Harvey Milk, Franca Valeri e il signor Pannocchione di Nanà Supergirl. Bene, perché non avete messo anche me? Io ho dato e do fastidio al potere, perché sono una persona libera, ho subito un casino di abusi e tante ingiustizie. MI SONO SPENTO (Morgan, ma non è che ti eri dimenticato di pagare la bolletta della luce al Punto Enel di Via Sapiddo?). Non ho scritto più per quattro anni, finché una mattina mi son svegliato o bella ciao, Simona come stai?, e  ho scoperto che SIMO è una persona bellissima e mi ha fatto venire voglia di scrivere di nuovo le canzoni (Simona, peccato tu non avessi di meglio da fare quella mattina). Ma basta parlare di meah, parliamo di ICS”. Ics, ti piace il pezzo di Morgan? EHHHHHHHHH.  Ecco, appunto.
Il nostro Ics ha davvero fatto il percorso qua dentro. Pensate alla prima volta che l’avete visto ai provini. Fatto? Ecco. E ora lo ritroviamo sottoposto alla Prova Più Estrema: cantare il primo inedito della sua vita, il sogno di una vita che si avvera, con un testo che recita I COMPLIMENTI FATTI DA SIMONA. Ma la notizia è che Morgan stavolta non si è superato (fare peggio di CHI/WHO degli Aram Quartet era oggettivamente complicato) e Ics porta a casa la faccenda con gusto e brio. La cosa che funziona di più è proprio l’inciso (Max Gazzé chi?). Ventura è felice come una pasqua per questa ennesima citazione pop dopo l’indimenticato “Simona, you’re getting older” di James Blunt. Del pezzo non ne voglio sapere NIENTE MAI, ma il voto a Ics e solo a lui è un pacifico 6, e due punti stima ai versi aggiunti sul momento, tra cui un provvido Che tanto se lancio un bastone/qualcuno lo riporta.

 

3- CIXI – Non sono l’unica

 

Cixi, un attimo prima era lì nella sua stanzetta a mettere video su Youtube come una GEMMADELSUD qualsiasi e un attimo dopo è nel loft di X Factor a parlare con dei PUPAZZI GIGANTI: “Cavolo biscotto, ma ti rendi conto? Dammi il cinque!” (BISCOTTO È UN PANDA). Scopriamo per la prima volta che Cixi ha 16 anni (non l’avrei mai detto, è così, EHM, matura!) e che le piace ADÈL (“ma chi era mai questa Adèl? Tu chiedilo a una ragazza di 16 anni di età, lei ti risponderà, la ragazzina bellina col suo sguardo garbato, gli occhiali e la vocina: quella che ha venduta BILIONI di dischi e io no”).
Elio: “ti presento i due famosissimi autori del tuo inedito, Cesare Chiodo e Bungaro”. Cixi finge di conoscerli ma in realtà è troppo giovane per ricordarsi di “Cantano Conidi, Di Bella e Bungaro” o dei premi per la critica vinti a Sanremo da Bungaro come autore di Eramo, Passavanti e Patrizia Laquidara (ma siccome Bungaro non è l’unico a non accontentarsi di vincere solo il premio della critica, ha poi scritto pezzi anche per Roberta Bonanno e Valerio Scanu). Cixi: “È un pezzo bellissimo che dovrò cixizzare e mangiarmi a colazione” (CIXI MA CHE CAXO DICI).
Si parte con un PIANOFORTE EMOTIVO che mi ricorda qualcuno che ha venduto bilioni di dischi e tu no: “I heard, I heard finché il vento spazza queste foglie io mi perdo tra le mie domande: cosa rimane?” EH, A SAPERLO. Cixi tenta di battere il record di AMORE pronunciati in una qualsivoglia canzone del mondo ma la furibonda macchina sparavento complica l’impresa. Ne esce fuori un piagnisteo senza precedenti, con la voce tremante manco Miriana Trevisan quando andò in diretta la prima volta a Non è la Rai. Se questo è il pezzo fatto apposta per te, forse è meglio cambiare subito repertorio: fuori dalla storia, fuori dal mondo, fuori da tutto. Non sono l’unica: purtroppo ce ne siamo accorti. Il voto, e mi duole, è un tragico 3+ (il + sta per il lirico Io che correvo in fondo a quelle scale per respirare l’infinito).

 

4- DANIELE, Un giorno in più

 

Ventura è ben conscia che l’eterno ballottando Daniele è davvero a rischio stasera (“Daniele, da anfàn prodìsg a pecorella smarrita, uno che ha respirato tanta polvere ma non è mai finito al tappeto”). E così cerca di riscaldare più che può la faccenda: “Un grande autore d’oltreoceano HA VOLUTO A TUTTI I COSTI DONARE un suo pezzo a Daniele, lui, il grande, l’immenso, l’unico GHEVIN THE GROU”.
Daniele: “che sogno, madò, veramente, sono arrivato all’inedito che era la cosa che volevo di più DOPO ENTRARE QUA DENTRO” (e dire che una volta c’era gente il cui sogno era prendere almeno la terza media). Insomma, un pezzo scritto apposta per lui. Siamo già pronti a commuoverci e a spargere copiose e calde lacrime ma il primo CONOSCO MEAH ci riporta coi piedi per terra. “Mentre tutto cade giù io provo a stare su, sai che senza teah non rido più, davanti a meah senza di teah”. Che dire, il testo più struggente dai tempi della vittoria di Cinzia Corrado tra le Nuove Proposte di Sanremo 1985.
Elio esalta la sua voce rock, così Bryan Adams, così Bon Jovi, come fossero davvero dei complimenti (forse nel ’93, ma manco). Arisa si lancia in delle lucanissime circonlocuzioni (“Guarda, ehm, boh, TE LO SENTO BENE”) (Sei falsa Arisa, cazzoh!). Ventura, che ne sa, sente già il terreno franarle sotto i piedi e butta in mezzo parole a muzzo tipo PRONTO SOCCORSO e “I nonni vengono troppo spesso valutati e invece sono molto importanti”. Ma il cinismo dei giovani televotanti di oggi è cosa arcinota. Simo, non attacca. Voto ponderato tra Ghevin The Grou e altri disastri: 2,5 e mi tengo largo giusto perché Davide è peggio.

 

(A questo punto parte lo spot del CANTA TU con Juliana Moreira e ANTONINO di Amici, vorrei morire ed io morir non so) (Voi ce l’avete mai visto un vincitore di X Factor fare una televendita dentro Amici? Ecco) (La vendetta di Peppi su Maria)

 

5- CHIARA, Due respiri

 

 

 

Alla vigilia le domande che ci arravugliavano il sonno erano di quelle epocali: riuscirà il cantante Eros Ramazzotti a rovinare l’unica cosa veramente indimenticabile di questa debole edizione di X Factor, cioè Chiara Più Bella Cosa Non C’è? Riuscirà a impedire il naturale scorrere delle cose mettendosi di traverso al MONDO? La risposta è No e No. Neanche lui ce l’ha fatta, e se non ce l’ha fatta lui non vedo che cosa può succedere.
E siccome non bastano i nostri occhi a cuoricino perenne (“Scusa Chiara, scusa per quel 6+ che ti diedi! All’epoca non mi arrivasti, ma sappi che vorrei riavvolgere il nastro all’indietro e farmiti arrivare”), ecco che la clip parte con Breathe me di TAL SIA, cioè Six Feet Under, cioè salatissime lacrime di beltitudine e serialità (ora che ci penso, Chiara È Claire, cioè Lauren Ambrose, sono la stessa persona, o potrebbero esserlo: Chiara, hai mai pensato di recitare?).
Due respiri parte con l’ennesimo PIANOFORTE EMOTIVO ma qui siamo davvero su un altro pianeta di un altro universo di un altro sistema solare di un altro mondo. Malgrado l’handicap di una rosa infilata tra le tette, Chiara vola tra volte e giravolte facendoci apparire questo pezzo persino apprezzabile, come se l’avesse scritto il Ramazzotti del ’91. L’inciso mi scivola un po’ sull’AHEM ma poi si riprende: perché siamo due respiri che si uniscono, stretti in un istante solo. Se questa è la prima volta che Chiara canta in italiano, meno male che ha aspettato così tanto sennò ci rovinavamo la sorpresa. Date a Fabio Fazio e Mauro Pagani il numero di cellulare di Chiara e fatela andare a Sanremo, cazzoh! Arisa: “ero curiosa di sentirti cantare in italiano, volevo sentire come APPOGGIAVI LA LINGUA”. Che dire, l’appoggia benissimo. Perché mi sento unica: e fai bene, tu Voto: 7,5 (ma non alla canzone, eh)

 

Ics, Gionni e Marcello danno lustro a X Factor e a Tommassini

 

 

E tra il premio Enel (una lampadina alogena?) e il riepilogo degli inediti, arriviamo alla seconda manche, con Mika che impreziosisce la giuria come nemmeno Gigi Proietti a Tale e Quale show. Morgan affida Piero Ciampi a Chiara (ecco, se Cristina Donà aveva fatto un talent, poteva essere Chiara Galiazzo che cantava Piero Ciampi); Mika scende Cixi dal pero (“Ok brava, ma non mi hai portato altrove, eri troppo preoccupata”); Davide canta Mengoni e, dopo Morgan (“Sento la tua bontà”), anche Mika si accorge di avere la caldaia bisognosa di cure e si trasforma in the PROVOLA (“Bravo, bella voce, specie quando sali lì in alto, e poi, sei molto, ehm, PIACEVOLE, ti va di giocare a taboo assieme più tardi?”) (Ventura invece la scafazza sempre: “Mengoni è un genio”, vabbè, mo’); infine ICS, GIONNI E MARCELLO ci regalano forse la più bella bella esibizione visiva canterina danzereccia dai tempi di Marcus di X Factor Uk dell’anno scorso (voto: 8 pieno).

 

Al ballottaggio è SCONTRO DI CIVILTA’, un duello tra due opposte visioni del mondo e DELLO GETTARE VOCI. Come direbbe Zoro, insomma l’alternativa tra ‘sti due è allearsi con Bryan Adams o essere Adele. Daniele dignitosissimo con 21 guns e Noemi (“Sì, ma CALMATI figlio mio, stai storcendo la bocca in un modo cripissimo”), Cixi scandalosa con (ANCORA STA CAZZO DI) Turning Tables e un’altra canzone che si inventa sul momento. Arisa confessa di aver incontrato Cixi “tre anni fa al Cet di Mogol” (Cixi aveva solo 13 anni!), Morgan invece di essere confuso (“ho in mente tante cose, il percorso, il ballottaggio, la cappella”). Finisce al Tilt. Malgrado un esposto al Tar del Teatro della Luna (“I voti tornavano indietro per chi non si era iscritto per tempo sul sito” ha twittato piccatissimo Giorgio Gori), Daniele abbandona per sempre le scene. Ciao, non fu bello. Ah, in totale abbiamo avuto 1 milione e 700 milioni di voti. Domenica faremo sicuramente di meglio, ma non troppo che poi vince quell’altro. 

 

 

 

14 Replies to “X Factor, la semifinale: chi è senza inedito discutibile scagli il primo foglio di Paola Folli”

  1. Ormai guardo le puntate pensando “vediamo cosa commenterà TFM”.

    Che dire, questa è l’annata degli inediti discutibili.
    Forse, ahimè, il migliore è quello della padrona di Biscotto, seguito a ruota da quello di Chiara, ma solo perché lo canta lei, che davvero potrebbe cantare le paginegialle (e pensare che non ti arrivò! Pentitih! Ma Over the Rainbow della seconda puntata la sentisti?). Di quello di Morgan ehm ICS salvo il ritornello, vecchie sonorità per quello di Davide, terribile quello di Daniele (ma è vero che è un riciclo di un pezzo già cantato da GhevinDeGrouls?) che infatti è stato cacciato.
    Attendo con ansia la doppia finalona.

    Ps. il singolo del Comitato di accusa contro Paola Folli è giunto alle tue orecchie?

  2. Mannaggia a Firefox che continua a saltare…e si é portato via il mio commento! :-/

    Bè, riassumendo….la mia classifica degli inediti, avendoli ascoltati una sola volta, é:
    1) Chiara (azzeccato)
    2)Davide (mi é piaciuto anche lui…incredibile ma vero)
    3) ICS (senza quella frase su Simona sarebbe migliore)
    4) Cixi (mah)
    5) Daniele (testo brutto brutto)

    Migliori performances: ICS versione uomo invisibile e Chiara versione principessa sul pero

    Considerazioni extra-musicali:
    – l’introduzione alla puntata con il video contenente un messaggio del tipo ”Se ci sfanculiamo, é perchè ci facciam trascinare dalla passione per la musica” era evitabile
    – sembrava che Arisa non vedesse l’ora che finisse la puntata, ed ho pure il sospetto che durante alcuni giudizi leggesse una specie di copione (mumble mumble)…in compenso con Mika era pappa e ciccia 😀

    Alla prossima!

  3. Da poco conclusa la differita su cielo, come sempre passo di qui a leggere la verità (vi prego) su x-factor e non posso che annuire ridendo. Da Daniele stile Fabio De Luigi nei panni Olmo (“Mentre tutto cade giù io provo a stare su, sai che senza teah non rido più, davanti a meah senza di teah”), a Morgan particolarmente morgancentrico…ma in fondo in fondo ci sta se si è così platealmente il giudice migliore, lo conferma assegnando Piero Ciampi con arrangiamento basato su Bowie…
    Mi sembra scontato il podio: Chiara, Ics e Cixi (vero, sempre un po’ noiosetta, ma non è del tutto colpa sua, e poi va bene che Davide è “così carino proprio un amore di ragazzino”, ma sul podio nohh!)

  4. *Cesco: sto cercando di rimandare il momento, provvederò

    *Dan: Arisa come Renzi, imbeccata da Gori?

    *Lidal: e come dimenticare!

    *Ali: non so se Davide rimarrà fuori (purtroppo), Cixi mi pare in parabola discendente

  5. Concordo su tutto, Cixi ha sbomballato (a Roma si usa, remember?) con quella che ha venduto bilioni di dischi e tu no, Daniele non doveva nemmeno arrivarci all’inedito (dato il risultato), Davide è scandaloso, Ics è più personaggio che altro, già il fatto che abbia una personalità però è un merito e Chiara è divina, anche se trovo che in italiano si senta troppo la cadenza regionale (non per offendere, ma in generale credo non debba accadere), la preferisco in inglese.
    Tu, come al solito mi hai fatto sorridere caldi sorrisi in questo freddissimo lunedì 🙂
    Alla prossima.

  6. *DF: no, non offendi anzi. Negli anni recenti c’è gente che ha vinto i Sanremi a colpi di cadenze regionali. Ma confido nella Grazia.

  7. A cosa serve Sky quando si ha TFM…
    Grazie! Mi fai andare il caffè di traverso dalle risate e calcola che questo è un periodo che ci sarebbe ben poco da ridere (a proposito, c’è un posticino libero a Paris?)

    Vi amo tutti
    Anna

  8. Aiutatemi vi prego: v’è modo stasera di vedere la finale di X Factor in diretta streaming?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *