Fab comedy: Run Community Run, gli altri fanno gite e cantano (Natalie Imbruglia aveva capito tutto)
Ciao amici, qui è il vostro inviato UsaFaMedia che parla. Settimana più che discreta per le comedy del nostro cuore (Raising Hope torna a novembre, ciao).
Unendo puntini: genti che fanno gite e escursioni (Parks, How I metcha, Penny Endings), genti che cantano e ballano (Penny Endings, Community), genti che citano Game of Thrones (The Big Bang Theory, Parks). (Unire puntini, per cosa sennò?)
Ma andiamo con ordine. The pagellone of Fab Comedy, settimana 10-14 ottobre:
Community 3×04, Remedial Chaos Theory. Run, Community, Run. L’episodio degli universi paralleli. Sentite come suona bene? Qualcuno aveva già abbandonato la barca dopo tre puntate tutto sommato normali. Noi no. E infatti siamo qua, chez TROBED dai letti a castello color mogano. Non avevano detto il 304? No, il 303. Trionfo di What if, scenari alternativi e lacci emostatici. Chiaramente ispirati a quel film con Antonio Albanese. Shirley, non permettere che infornare roba costituisca la tua personalità. Episodio in crescendo, moltiplicatore di Win a più non tengo. Menzione per gli ultimi tre minisodes: Colpo di pistola e incendio, Tutti odiano tutti, tutti cantano e ballano Roxanne. Evil Abed & Evil Troy. Forse era il caso di fare un intero post su questo episodio. O forse no. Voto: 9 (per capire come nasce un’idea. Grazie al provvido Luca).
Parks and recreations 4×04, Pawnee Rangers.
– Ehi Ron, whose club do you think is better, yours or mine? The answer is mine. Say mine is better.
– Leslie, my first wedding ceremony took two hours, because after the priest said Repeat after me, I fell silent.
– I have no problem with strong women, Leslie.
– Who’s Leslie? My name is Annabelle Vandergraf.
Dunque Leslie vs Ron. E intanto DONATELLA e T-MOBILE civilizzano BEN-TO BOX (niente, mentre guardo Parks ogni tanto devo mettere pausa per troppo splendore): TREAT. YO. SELF. Ben, solo una domanda: Why so serious? E mentre Ben Batman risolve i problemi, Leslie riesce sempre a rendere felice Ron. Una volta tanto menzione anche per Ann che cita I love Lucy. Peccato per quella zavorra di Rob Lowe che riesce a rendere ridicolo persino Jerry. Voto: 8
How I met your mother 7×05, Field Trip. Tema: chi decide le Rules of Dating? Robin, secondo te è normale uscire col proprio psicanalista? E col proprio ginecologo? È creepy, non è creepy? (Uhm, non so se mi convince la nuova coppia Robin/Kevin, e non è una questione di moralismo lei bella lui no, è più tipo: Ma Che Vuole Questo?). Intanto Ted, anzi Teddy Bear fa questa gita in giro per la città: chi pensa che David Hasselhoff sia awesome? (Gli europei si fanno sempre riconoscere). In mezzo: The Breakfast club, i grafici di Barney e di Marshall, gli Ewok e Star Wars, i sondaggi, le torte. Prima di andare in guerra Marshall ci fa sapere che si può saltare la seconda stagione di Friday Night Lights. Ma non ditelo agli isterici del team Se non citi FNL ogni tre per due sei OUT, potrebbero uccidervi. Voto: 7,5 ma più Lily, grazie.
Happy endings 2×03, Yesandwitch. Che dicevamo a proposito di Happy endings che in realtà dovrebbe essere Penny Endings? Dall’invenzione dell’affare per il collo, alle Gilmore Girls (Noi siamo come loro, ma noi c’eravamo prima), laddove Penny è la figlia e Dana, cioè Karen cioè Tammy 2 cioè Megan Mullally è la madre (ah, quella risata. Rimpianti per non aver visto Will&Grace nell’Era Itasiana? Forse, anche se la doppiatrice in quel caso era brava, diciamolo). Il pezzo ACCAPPELLA in cui scopriamo che Penny a nove anni sapeva accendere il fuoco nel bidone. E poi, ovviamente, Natalie Imbruglia che aveva capito tutto. Torn. E Torn. Ah. Per il resto poca, pochissima roba. Alex finalmente ha un compito nel mondo, uno dei più banali (la Bionda Scema) ma meglio di niente. Ora non rimane che sistemare Dave e riuscire a mettere in piedi un intero episodio come si deve. Fate con calma, eh. Voto: 7 ma solo per Penny.
The Big Bang Theory 5×05, The Russian Rocket Reaction. Niente, non ci vogliono dare retta. Amy rimane ai margini della faccenda. Vabbè. C’è sempre la madre di Howard: Limona quanto vuoi ma il tuo culo non lascerà questo pianeta. Sheldon in versione jolly qua e là (Mohammed LI, Ho superato quella fase, la posa plastica), ma la battuta della settimana è del tipo del negozio dei fumetti che non mi ricordo mai come si chiama: Ok, se vuoi mettere in discussione l’importanza dell’autografo di un attore su un elmentto di plastica usato in un film basato su un fumetto, allora tutte le nostre vite non hanno alcun senso! Battuta pure troppo raffinata per i palati a volte sempliciotti di TBBT. Perciò, ma solo perciò, visto che oggi mi gira a bontà, voto: 7
Modern Family 3×05, Hit and run. Non so, non sono sicuro di aver visto l’episodio. Non mi ricordo quasi nulla. Mi pare il film dei Muppet, un tamponamento, la battuta di Phil su suoi idoli (Michelle Obama, Condoleeza Rice, Oprah e Serena Williams). E poi? EHM. Sia come sia, da questo blog non sentirete mai venir fuori cattiverie su Modern Family, quindi fischiettando e facendo finta di niente, dicevamo?
Ah giusto, è ricominciato Bored to death. Ma quella è un’altra storia.
no, non sono d'accordo su TBBT
già solo la Schrodinger's Friendship era spettacolare
Ari
*Ari: nel senso che volevi più di 7? 😉
al minuto 4 di Community ho capito che la puntata mi sarebbe piaciuta, ma io ho un debole per i what if.
Bravo TFM, non si parla male di Modern Family, qualcosa si salva sempre, Cam è immenso, forse un po' troppo macchiettistico, ma immenso, un sorriso me lo strappa sempre, insieme a Phil e Luke.
Stanno esagerando un po' troppo con le nevrosi di Claire o è una mia impressione?
*Grace: io al primo secondo, con il gioco 303 ed episodio 304. Sì alla lunga Claire, malgrado sia tra le mie favorite, potrebbe stancare 🙂
Stu Stan? Il mio cervello l'ha etichettato come 'quello che ha la fumetteria ed è quasi più strano di loro tutti'.
Almeno abbiamo risolto la querelle con Will Wheaton.
*Liga: ecco, lui 🙂
Allora. Io mi sono lasciata convincere a iniziare Community. Se poi ci sono gggenti che si lamentano perché la mia vita sociale – già risicata – diventa inesistente, li mando da te. Così convinci anche loro.
*Ryuko: ci sto, tu mandali pure 😉